Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Buonasera a tutti!
A tre giorni dal ritorno dalla crociera sul Mediterraneo Orientale con la Navigator of the Sea, mi appresto a dare le mie impressioni.
La nave è molto grande ,abbastanza sobria e classica, ben tenuta , le cabine sono carine e soprattutto comode con un capiente armadio e diversi cassetti e ripiani.
Eravamo al completo ma devo dire che , a parte le giornate in navigazione in piscina, non si aveva la sensazione di essere in mezzo alla folla.
Ho trovato il cibo al ristorante principale ottimo, sia come qualità che come presentazione, sempre vario. Ciò che mi ha colpito è stata la scelta nei desserts, sempre diversi ,sia a pranzo che a cena e sempre molto freschi. Eccellente la carne, in qualsisasi modo venisse cucinata. Ho avuto il piacere di conoscere l’italianissimo executive chef Sig. Rosario che mi ha confermato la qualità delle materie prime usate in cucina e ci ha raccontato della severità con la quale la compagnia effettua i controlli nei ristoranti e nelle cucine.
Tutto il personale di servizio, dall’assistente di cabina ai camerieri dei ristoranti, sono sempre stati molto disponibili e gentili ,lavorano tutti con il sorriso nonostante alcune volte abbiano veramente molto da fare .
Ho partecipato a tutti gli spettacoli nel teatro Metropolis, mi sono piaciuti molto gli ospiti internazionali, meno gli spettacoli eseguiti dalla compagnia di bordo, che ho trovato un pochino noiosi ma questo è soggettivo. Divertente e coinvolgente lo spettacolo sul ghiaccio, i pattinatori secondo me fanno miracoli considerando lo spazio a loro disposizione…
Queste sono le mie considerazioni e sono tutte positive, ma…c’è un “ma” che mi ha lasciato l’amaro in bocca. La nota stonata infatti riguarda l’unica escursione prenotata con Royal ed effettuata ad Efeso. L’escursione prevedeva una guida in italiano , purtroppo la guida capitata al nostro pullman conosceva a malapena una decina di parole nella nostra lingua! Per sua stessa ammissione siamo venuti a sapere che il tour operator turco non aveva a disposizione abbastanza guide che sapessero l’italiano e così hanno assunto lui che è arrivato appositamente da Istanbul ma che non conosceva la storia di Efeso e nemmeno l’italiano! La guida si è limitata ad indicarci i resti di maggior interesse senza ovviamente spiegarci ciò che stavamo vedendo.L’escursione che sarebbe dovura durare circa tre ore ne è durata una e mezzo scarsa e tra i partecipanti si è diffuso il malumore.
Arrivati in nave abbiamo esposto regolare reclamo per avere almeno una parte di rimborso, in fondo avevamo pagato un servizio che non ci era stato offerto…
Per ben quattro giorni ci siamo recati all’ufficio escursioni per cercare di ottenere almeno una risposta in merito ma ogni giorno ci dicevano che il girno seguente avremmo ricevuto una lettera in cabina. La lettera non è mai arrivata e l’ultimo giorno siamo andati a protestare, sentendoci rispondere che l’ufficio di Miami aveva deciso di non rimborsarci, che la colpa era del tour operator turco, che il disagio era stato segnalato e che l’accaduto non si sarebbe ripetuto….un comportamento del genere mi è sembrato a dir poco scorretto, noi abbiamo pagato per un servizio non resoci, abbiamo pagato la Royal e non il tour operator turco e non ci si può giustificare dicendo che dall’”alto “sono state date disposizioni indiscutibili! A forza di pestare i piedi ed alzando un po’ la voce, dopo mezz’ora di arrabbiatura siamo riusciti a farci rimborsare almeno il 30% dell’escursione…Ma allora la decisione non era così categorica, allora ci hanno provato a far passare tutto nel dimenticatoio, rimandando di giorno in giorno la soluzione del problema. Allora mi chiedo perchè mi devo proprio arrabbiare e devo alzare la voce per ottenere ciò che mi spetta? Ma la compagnia non avrebbe fatto una figura migliore ad ammettere subito la mancanza e magari a darci dei buoni spendibili a bordo, per esempio? Così ho capito che non tutto è rosa e fiori e che la disponibilità e la cortesia si fermano davanti agli interessi.
Mi è molto dispiaciuto questo comportamento perché, come ho detto, la crociera è stata bella sotto tutti gli altri aspetti però davanti a certi atteggiamenti non bisogna girare la testa dall’altra parte. Scusate se mi sono dilungata ma penso che questa esperienza possa essere utile a chi salirà sulla Navigator dopo di me. Ciao a tutti. Silvia
Sai che non lo sò? nelle 2 settimane che ho passato sulla Navigator ho sempre bevuto l'acqua in caraffa, buona, fresca e gratis....
visto che su questo post stanno scrivendo alcuni recenti viaggiatori con questa compagnia , Domanda:.che non ho trovato su alcun post ,su un particolare molto discusso in forum , quanto costa a bordo la bottiglia di acqua, minerale, gassata e non ????
C'è da dire che la le bibite in barattolo come CocaCola ecc.. su Royal costano veramente poco 1.99 dollari ovvero 1.55 euro, meno del bar sotto casa; anche dal minibar della cabina.La marca è Evian per l'acqua naturale e Sanpellegrinoper la gasata, se non ricordo male $3.25 ma devi aggiungere il 15% di mancia. .....................