I
Italian Cruiser
Guest
Re: 2010 un anno pieno di crociere
Per il danneggiamento della valigia posso portare la mia esperienza nel maggio 2007, allo sbarco ad Amsterdam dalla Century di Celebrity Cruises. Il mio trolley rigido era danneggiato (parziale sfondamento): ho semplicemente contattato il responsabile della compagnia al terminal crociere... e questi... verificato in pochissimo tempo il danno effettivo... mi ha rilasciato una dichiarazione controfirmata da inviare all'assicurazione (polizza stipulata con una compagnia italiana). Tutto è stato estremamente facile. Che poi la compagnia assicurativa italiana abbia richiesto una dichiarazione da parte di un addetto al settore che la valigia era irreparabile è un altro discorso. Quello è un aspetto legato alla compagnia assicurativa italiana. Ed è alla compagnia con la quale si è assicurati che ci si deve rivolgere per danni al proprio bagaglio.
Tornando alla questione dei porti d'imbarco e sbarco... è vero che da Genova e da Savona partono tantissime crociere. Ma se si vuole partire da sotto casa o quasi... la scelta alla fine è ridotta al solo Mediterraneo, al Mar Nero ed al Vicino Atlantico (Canarie e Marocco). Ci si precludono le crociere di trasferimento da e per il Nord Europa... e le transatlantiche. Per non parlare di Caraibi, Sud America, Canale di Panama, Alaska, Riviera Messicana, Hawaii, Sud Pacifico, Australia, Estremo Oriente, Dubai, Sud Africa, Antartide.
Il porto sotto casa è comodo (io vivo a circa 1 ora di macchina da Civitavecchia)... ma se si vuole veramente girare il mondo non ci si può limitare solo a questo. :wink:
Vogliamo poi scartare le crociere da Venezia, la città più romantica del mondo ? :wink:
Alcia ha detto:La Louis la vedo...e speravo che le altre imbarcassero anche, peccato...CI toccherà rimanere con Costa e MSC :wink:
Per la questione lingua...diciamo che se è satto difficile avere supporto per il danengguamento di 5 valigie su 5 crociere e sul fare un fax initaliano, non oso pensare a come sarebeb in lingua straniera :?:
comunque, Grazie mille!
Per il danneggiamento della valigia posso portare la mia esperienza nel maggio 2007, allo sbarco ad Amsterdam dalla Century di Celebrity Cruises. Il mio trolley rigido era danneggiato (parziale sfondamento): ho semplicemente contattato il responsabile della compagnia al terminal crociere... e questi... verificato in pochissimo tempo il danno effettivo... mi ha rilasciato una dichiarazione controfirmata da inviare all'assicurazione (polizza stipulata con una compagnia italiana). Tutto è stato estremamente facile. Che poi la compagnia assicurativa italiana abbia richiesto una dichiarazione da parte di un addetto al settore che la valigia era irreparabile è un altro discorso. Quello è un aspetto legato alla compagnia assicurativa italiana. Ed è alla compagnia con la quale si è assicurati che ci si deve rivolgere per danni al proprio bagaglio.
Tornando alla questione dei porti d'imbarco e sbarco... è vero che da Genova e da Savona partono tantissime crociere. Ma se si vuole partire da sotto casa o quasi... la scelta alla fine è ridotta al solo Mediterraneo, al Mar Nero ed al Vicino Atlantico (Canarie e Marocco). Ci si precludono le crociere di trasferimento da e per il Nord Europa... e le transatlantiche. Per non parlare di Caraibi, Sud America, Canale di Panama, Alaska, Riviera Messicana, Hawaii, Sud Pacifico, Australia, Estremo Oriente, Dubai, Sud Africa, Antartide.
Il porto sotto casa è comodo (io vivo a circa 1 ora di macchina da Civitavecchia)... ma se si vuole veramente girare il mondo non ci si può limitare solo a questo. :wink:
Vogliamo poi scartare le crociere da Venezia, la città più romantica del mondo ? :wink: