Per quanto riguarda la moneta Guadalupe e Martinica e la parte di St. Martin (Marigot) sono territorio francese quindi si viaggia in Euro, per tutte le altre isole i dollari. Non è che non prendono l'euro ma fanno il cambio 1:1, di fatto ora non sposta molto ma gli anni scorsi in cui l'euro era fortissimo rispetto al dollaro ovviamente la differenza si sentiva. Vanno benissimo anche le carte di credito, io con la mia ricaricabile mi ci son presa un vestito a Orient Bay (a st. Martin) in cui mi avevao chiesto 25 dollari ed alla fine in conto miu sono trovata 18 euro.
Guadalupe: sotto la nave c'è un mercatino, c'è il parcheggio dei taxi, non vi posso dire come funziona perchè o sono rimasta a bordo o ho fatto escursioni con Costa, si parla francese, capiscono l'italiano
Martinica: sotto la nave ci sono delle bancarelle ed una specie di negozio. Ci sono i taxi che ti portano o in città (ma molto molto mal volentieri, costo lo scorso anno 6 euro) oppure ti propongono il giro dell'isola che secondo me è molto bella, difficilmente si contratta ma ci si può riuscire, io con loro ho fatto un bel giro sui 120 euro, parlano francese quindi capiscono l'italiano ma anche inglese perfettamente
Antigua, vi ho già detto taxi per le spiagge, taxi per il giro dell'isola, negozi a go go ad un passo dalla nave. Carino il negozio delle magliette e degli accessori che cambiano colore al sole. Ho sempre parlato inglese
La Romana, scendendo dalla nave c è un ponticello, si fa una piccola salitina e si arriva in un piazzale (quello da cui partono le escursioni), a sinistra ci sono negozietti si souvenir e dietro il piazzale dei taxi. Con il taxi io sono stata solo ad Altos de chavon (ricostruito ma carino), l'escursione a saona l'ho fatta con costa, essendo stata già nella repubblica domenicana non ho mai avuto esigenze di girare, da qualche hanno faccio l'escursione relax a Bayahibe, ti portano in un resort un tempo Coral Canoa ora è un Villaggio della Veraclub, openbar. Tutta la gente, da madrelingua spagnola, simpaticamente cerca di parlarti italiano,
Catalina: la prima volta ho fatto l'escursione in catamarano con snorkeling, ora scendo, mi piazzo sulla spiaggia, faccio un giretto ai negozi, all'ora di pranzo la coda per il buffet e..... rientro a bordo nel pomeriggio, bella spiaggia
St. Martin, una volta ho fatto l'escursione con costa in catamarano, una volta il giro dell'isola sempre con l'escursione, due anni fa abbiamo preso il taxi prezzi fissi, se non risordo male 160 dollari ad auto ed abbiamo fatto uno splendido giro che doveva essere di 4 ore ma alla fine è stato di 5 e mezzo con soste varie (Maho beach, orient bay, marigot etc).... gli autisti parlano solo inglese. Scendendo dalla nave si percorre il pontile ed i taxi sono leggermante sulla destra, mentre andando avanti, sulla sinistra c'è il pontile da cui parte il water taxi che porta in centro ed alla spiaggia della Grand Bay (che non è male....), andata e ritorno 7 dollari.
St. Kitts: posso dirvi poco perchè perle del Caribe fermava, prima, alle isole vergini britanniche, ci sono andata una volta con un altro itinerario ed ho fatto l'escursione Costa in treno (eravamo insieme a Cuochina, lilly ed il vagabondo....) e....... come potete leggere in uno dei diari, ha pure deragliato!!!!!!
Spero di avervi dato qualche utile news pratica, alla prossima