• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

4 viaggi in Giappone... Dall'Hokkaido al Kyushu

La mattina ci svegliamo con calma, per quanto gli orari della colazione ce lo permettano.
E dopo mangiato decidiamo di prendere armi e bagagli, lasciare Nagoya e andare subito a Tokyo, entrambi avevamo troppa voglia di perderci in questa tentacolare città fatta di grattacieli, luci al neon, strade affollate e parchi tranquilli, tecnologia e modernità che si fondono con templi antichi.
Templi turistici e templi deserti dove eravamo gli unici a passeggiare.

Per quello che ho visto io nei miei viaggi Tokyo è la mia città preferita, mi piace troppo girovagare per le use strade.
Infatti avevamo deciso di passare questi giorni a Tokyo non tanto come turisti che correno a destra e a sinistra ad ogni attrazzione, ma abbiamo deciso di viverla, assaporarla con calma, facendo lunghe passeggiate senza un metà precisa e fermandoci dove ci ispirava, restando fuori di più alla notte senza il pensiero di levatacce prima dell'alba per correre a prendere il primo treno o bus per qualche escursione.

Chiramamente così facendo abbiamo anche "buttato" del tempo passando per zone e quartieri che non avevano nulla di speciale da offire, come altre volte è stato un must ripassare in zone conosciute ma che sono sempre le più belle a mio avviso, anche per questo motivo non ho moltissime foto nonostante siamo rimasti ben 5 giorni.
Decidavamo un punto di partenza che raggiungevamo da casa con i mezzi pubblici e poi da lì attraversavamo la città in lungo e in largo solo a piedi e poi riprendevamo i mezzi solo per ritornare all'alloggio.
Insomma giornate da 25km a piedi......o_O.........
 
Ci incamminiamo a piedi dal nostro airbnb alla stazione di Shinjuku, passando davanti al Tokyo Metropolitan Building

IMG_0424.webp

Da qui prendiamo la Yamanote Line per Harajuku
Dove passando attraverso Takeshita Dori Street procediamo a piedi lungo Omotesando

IMG_0471.webp

IMG_0472.webp

Cammiano per quartieri residenziali dove si incontrano i carinissimi bimbi giapponesi con le loro uniformi scolastiche, incredbile la sicurezza di questo paese dove in una città enorme i bambini dai 5/6 anni vanno a scuola da soli usando i mezzi pubblici

IMG_0476.webp

IMG_0479.webp
 
Andiamo con i mezzi fino in zona Nippori per esplorare questa area della città poco turistica ma con scorci molto suggestivi e templi.
Addirittura il cimitero di Yanaka in primavera diventa un bellissimo posto dove passeggiare in mezzo a viali ricoperti di ciliegi, i giapponesi riescono a rendere "bello" anche un posto triste come un cimitero.

IMG_0505.webp
IMG_0507.webp
IMG_0508.webp
IMG_0509.webp
IMG_0510.webp
 
Top