• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

4 viaggi in Giappone... Dall'Hokkaido al Kyushu

Continuiamo a sfruttare la settimana di JR pass con una giornata a Himeji che si trova circa 55' di Shinkansen da Kyoto, senza il pass il costo sarebbe di 5.000yen one way.

La città di Himeji offre principalmente 3 attrazzioni:
1 Castello (che è molto popolare durante la fioritura dei ciliegi) famoso per il film di Sean Connery Agente 007 - Si vive solo due volte del 1967
2 il parco Kokoen a fianco del castello
3 il Monte Shosha dove Tom Cruise ha girato L'ultimo samurai.

Il parco e il castello si trovano a circa 15' a piedi dalla stazione di Himeji uscita nord e c'è un ticket combinato da 1.050yen per visitarli entrambi, inoltre ora c'è la possibilità di fare l'eticket e saltare possibili code in biglietteria.

Per il monte Shosha dalla stazione di Himeji bisogna prendere il bus n10 e il viaggio dura 30' ed ha un costo di 320yen, arrivati a destinazione si può prendere la cabinovia per salire in cima che costa 700yen one way oppure 1.200yen a/r oppure si può salire a piedi in circa 45-60'.

Inoltre c'è un ticket disponibile all'ufficio della Shinki Bus Terminal di fronte alla stazione di Himeji che per 1.700yen vi da bus a/r + cabinovia a/r.

SAM_4666.webp
SAM_4670.webp
SAM_4674.webp
SAM_4687.webp
SAM_4690.webp
 
SAM_4759.webp
SAM_4760.webp
SAM_4787.webp
SAM_4790.webp
SAM_4791.webp

Una bellissima giornata che in poco tempo mentre tornavo verso la stazione di Himeji si è completamente rovinata a livello climatico con vento freddissimo e un drastico calo delle temperature.
Salto sul primo treno JR che passa e ritorno a Kyoto per cena.
 
Ormai la vacanza sta per volgere al termine, faccio il check out dalla guesthouse di Kyoto e lascio i bagagli nei locker della stazione e mi faccio un giro a zonzo nei dintorni tra un tempio e un giardino prima dell'ora di pranzo.
Dopo mangiato mi aspetta il treno shinkansen per tornare a Tokyo che domattina c'è il volo da Narita per tornare a casa.

SAM_4793.webp
SAM_4795.webp
SAM_4798.webp
SAM_4799.webp
SAM_4810.webp
 
SAM_4822.webp
SAM_4825.webp
SAM_4829.webp
SAM_4834.webp
SAM_4840.webp

Arrivo alla stazione di Tokyo dove ho preso per una notte l'Hotel Heimat che si trova proprio di fronte in un vicoletto, un postaccio vecchio e triste classico business hotel per salary man che perdono l'ultimo treno per tornare a casa.
Pagato 6.500yen.

Alla mattina presto tipo verso le 5 suona la sveglia, mi vesto, chiudo la valigia, prendo la colazione al kombini e sfruttando l'ultimo giorno di JRpass prendo il Narita Express che mi porterà a prendere il volo di rientro.

Volo terribile a causa di una famiglia turco-tedesca con due bambini super pestiferi e maleducati che hanno tenuto sveglio mezzo aereo.
 
Ritornato a casa la Giappomania mi assale, non faccio altro che cercare info sul Giappone, posti da visitare, guardare video di youtube, ecc.
Il mio amico che abita in Asia, viste le foto e sentiti i miei racconti ci vuole troppo andare anche lui.

E così organizziamo per trovarci a Tokyo.
Volo pagato 581,51€ con Lufthansa per Tokyo Haneda.

7 notti a Tokyo in airbnb con due camere da letto pagato 281€ a testa
1 notte in hotel a Kanazawa in camera twin bed con colazione pagata 4.000yen a testa
4 notti ad Osaka in airbnb con due camere da letto (che poi in realtà era una stanza con una parete mobile ma va bè) pagato 93€ a testa

JR pass pagato sempre sui 220/230€

A Tokyo abbiamo fatto escursione a Kamakura e Yokohama che sono sulla stessa linea ferroviaria e escursione ad Hakone, vi sconsiglio vivamente di farla in giornata e ancora di più se non avete la certezza di trovare un cielo limpido per poter ammirare il Monte Fuji.

Dopo Tokyo ci siamo spostati a Kanazawa dove abbiamo visitato il villaggio di Shirakawa-Go immerso nella neve.
Da Kanazawa ad Osaka dove abbiamo fatto giro a Kyoto e Hiroshima per il Parco della Pace e Museo della Bomba Atomica con scappata a Kure per vedere il museo della Yamato.
 
Arriva febbraio 2017 ed è ora di partire.
Atterro a Tokyo Haneda il 14/2.
Dall'aeroporto treno per la stazione di Shinagawa e da qui treno per la stazione di Shinjuku.
Anche quest'anno alloggio in questa zona, però dalla parte ovest, verso Nakano a circa 20' a piedi dalla stazione di Shinjuku.
Il mio amico arriverà più tardi, nel frattempo io vado a fare il check in, disfo la valigia, doccia e compro un pò di viveri.
Alla sera lo raggiungo alla stazione metro più vicina per poi accompagnarlo all'airbnb.

Stravolti dal viaggio e dal jetleg andiamo a cenare, prima tappa obbligatoria in notturna ovviamente Kabuki-Cho dove ceniamo a base di scodellone di ramen con maiale e uovo, 6 gyoza e ciotola di riso... un set menù da soli 1.100yen, pazzesco così poco per tutto quel cibo.

IMG_4578.webp
IMG_4579.webp
IMG_4581.webp
IMG_4585.webp
IMG_4580.webp
 
Top