• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

A regime il nuovo WeatherOps di Royal

Rodolfo

Super Moderatore
Si tratta del nuovo sistema di previsioni meteo che permetterà una più sicura navigazione a tutte le 47 navi di RCL Ltd. Il centro a terra di Miami, con il supporto di un team di specialisti, dialogherà con i comandanti delle navi per gestire convenientemente le rotte nel caso di previsioni di avverse condizioni meteo, scegliendo quelle più favorevoli per una navigazione più confortevole.

Il tutto ha avuto seguito dopo la terribile esperienza vissuta da Anthem of the Seas.

https://www.royalcaribbeanblog.com/...weatherops-fleetwide-weather-decision-support
 
Si tratta del nuovo sistema di previsioni meteo che permetterà una più sicura navigazione a tutte le 47 navi di RCL Ltd. Il centro a terra di Miami, con il supporto di un team di specialisti, dialogherà con i comandanti delle navi per gestire convenientemente le rotte nel caso di previsioni di avverse condizioni meteo, scegliendo quelle più favorevoli per una navigazione più confortevole.

Il tutto ha avuto seguito dopo la terribile esperienza vissuta da Anthem of the Seas.

https://www.royalcaribbeanblog.com/...weatherops-fleetwide-weather-decision-support

Interessante, credevo però che esistesse già un qualcosa di simile. Le navi sono comunque dotate di stazioni meteo autonome? Penso di si, ma in caso si un fronte atlantico esteso parecchie miglia vedo difficile riuscire a "scappare" dal mare agitato, o sbaglio?
Scusa le domande ma sia in Alaska che ai Caraibi mi son beccato due bei "giri di diostra" e guardando l'orizzonte non si vedevano grandi vie di fuga...
 
Interessante, credevo però che esistesse già un qualcosa di simile. Le navi sono comunque dotate di stazioni meteo autonome? Penso di si, ma in caso si un fronte atlantico esteso parecchie miglia vedo difficile riuscire a "scappare" dal mare agitato, o sbaglio?
Scusa le domande ma sia in Alaska che ai Caraibi mi son beccato due bei "giri di diostra" e guardando l'orizzonte non si vedevano grandi vie di fuga...

In alcune zone le possibilita' di variare l'itinerario non sono molte, per vari motivi ( morfologia della zona, bassi fondali, parchi marini, etc ), ma in altre non ci sarebbero problemi.
 
Il tutto ha avuto seguito dopo la terribile esperienza vissuta da Anthem of the Seas.

Interessante, credevo però che esistesse già un qualcosa di simile.

Nel 2000 partecipai ad un progetto, con una zona da controllare più ristretta di quella di una flotta di navi da crociera, dove volevamo interfacciare dei traghetti con un 'sistema terra', le navi con i loro rilevamenti locali, le previsioni meteo generali e 'stazione terra' si intrecciavano tra di loro per scegliere le rotte ottimali..

Personalmente non mi occupavo di quella parte di lavoro, su cui non ho competenze, ma avevamo messo in campo un gruppo di un certo livello..
Alle riunioni finali del progetto, nel 2015, quella parte del lavoro era saltata per motivi organizzativi, ma si disse anche che il sistema ormai era già utilizzato da varie compagnie..

Senza togliere il risparmio di carburante.......

Era uno degli scopi..

Un saluto
Manlio
 
Top