• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

A ricordo.......

Con una bella targa dedicata al Comandante .............

Ci manca proprio solo quella!
Non fraintendetemi, pieno rispetto per le vittime e per i loro famigliari, ma la necessità di un monumento sinceramente non la sento...
e non la sento proprio per rispetto visto che in questo caso lo scoglio rischia di diventare solo un'attrazione turistica e non un simbolo di dolore.
 
per carità.....quale monumento?
certo tutti noi abbiamo rispetto per le vittime e i loro parenti,
ma certo il rispetto non aumenterà con quel sasso a perenne ricordo...............
Spero che la Costa spenda quei soldi per l'isola e i suoi abitanti,che tanto si sono prodigati
quello sarebbe un giusto ricordo,altro che sasso......
però ,il sindaco sembra contento..................
 
Ultima modifica:
Credo che il fine ultimo sia proprio quello di creare un'attrazione turistica.
Utilizzare lo scoglio ha del macabro, come fare un monumento alle vittime del mostro di Firenze utilizzando una Beretta 22.
Ma il turismo del dolore e' un buon investimento....troppa gente va a Cogne e non per lo splendido castello medioevale.
Triste notizia.
 
Ho una sensazione di amaro misto a vergogna per chi ha avuto questa brillante idea.
E' una trovata "geniale" dal lato economico, per il gran numero di persone che riuscirà ad attirare, mascherata come una commemorazione ai defunti.
Che ribrezzo!
 
Tanto per fare un esempio, a Capaci sul luogo della strage, è stata eretta una stele, a ricordo della stessa, e in occasione del ultimo anniversario nella parte sottostante l'autostrada, è stata portata l'auto della scorta, saltata in aria insieme a quella di Falcone. Perchè dico questo? L'auto, che diventa monumento ai caduti, è stata voluta dalla moglie di uno degli agenti caduti. Almeno a me, e a molti che passano in autostrada, questi "segni" servono a non dimenticare, sia i caduti, che gli autori di simili follie.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...Falcone-auto-scorta-stele-Capaci_6919146.html
 
Tanto per fare un esempio, a Capaci sul luogo della strage, è stata eretta una stele, a ricordo della stessa, e in occasione del ultimo anniversario nella parte sottostante l'autostrada, è stata portata l'auto della scorta, saltata in aria insieme a quella di Falcone. Perchè dico questo? L'auto, che diventa monumento ai caduti, è stata voluta dalla moglie di uno degli agenti caduti. Almeno a me, e a molti che passano in autostrada, questi "segni" servono a non dimenticare, sia i caduti, che gli autori di simili follie.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...Falcone-auto-scorta-stele-Capaci_6919146.html

D' accordissimo con te Dino...ma sono passati 20 anni, non sei mesi...gli sciacalli sono ancora in agguato purtroppo!:(
 
D' accordissimo con te Dino...ma sono passati 20 anni, non sei mesi...gli sciacalli sono ancora in agguato purtroppo!:(

La stele con i nomi e le cerimonie, sono iniziate l'anno seguente alla strage, dico solo che, con tutta la stele a ricordo molti sono passati, e passano senza degnare uno sguardo o fare una preghiera. Lo scalpore potrà durare poco, poi rimarra un posto dove i parenti e quanti lo vogliono possono portare un fiore. La parte pubblicitaria credo non sarà molto ben accolta dagli isolani, vista la fine che hanno fatto le cartoline.
 
forse Costa vorrebbe fare come a st.George nella Grenadines ,dove ho visto una stele
a ringraziamento degli isolani che aiutarono passeggeri e equipaggio della Bianca c.
affondata davanti alla baia dopo un incendio.....ma in quel caso non ci furono morti.....
qui,secondo me,il rischio di un turismo dell'orrore è molto forte......
 
La stele con i nomi e le cerimonie, sono iniziate l'anno seguente alla strage, dico solo che, con tutta la stele a ricordo molti sono passati, e passano senza degnare uno sguardo o fare una preghiera. Lo scalpore potrà durare poco, poi rimarra un posto dove i parenti e quanti lo vogliono possono portare un fiore. La parte pubblicitaria credo non sarà molto ben accolta dagli isolani, vista la fine che hanno fatto le cartoline.

Io mi auguro che tu abbia ragione...ma la mia paura è che la gente arrivi con martello e scalpello e faccia sparire lo scoglio nel giro di pochi mesi...
 
Qualche tempo fa avevo scritto che a me non dispiacerebbe un qualcosa al porto del giglio o sui scogli dove e' finita la Concordia in ricordo della giovane cameriera peruviana ,mi sembra, eroica che probabilmente ha dato il suo salvagente e poi e' annegata.
Potrebbe essere anche a ricordo di tutti coloro che in ogni modo e maniera hanno dato la loro vita per salvarne un altra in mare.Saluti
 
Mi avete fatto riflettere parecchio.

Di primo acchito sarei stato favorevole, ma poi mi sono chiesto se per ogni incidente aereo sia stata eretta una stele o qualcos'altro.

Senza assolutamente voler banalizzare ne' i morti, ne' il dolore dei parenti, ne' la gravita' dell'errrore umano, ma mi chiedo se sia "necesario". O perlomeno, se sia necessario che a farlo sia una qualche autorita'.

Nulla contro l'iniziativa dei sopravissuti, ma un qualcosa di ufficiale no, sono d'accordo con chi teme l'ennesima trovata che porterebbe solo al turismo peggiore, quello che vive sul dolore altrui.
 
L'Isola del Giglio non ha bisogno del turismo del dolore.
Era splendida prima quando c'era gente che non la conosceva e lo sarà anche dopo quando il clamore sarà svanito.
La gente del Giglio è stata eroica e, anche se "l'indotto" sta portando diversi introiti, almeno a Giglio Porto, non vedono comunque l'ora di tornare alla normalità.
Poi, una stele o un monumento sullo scoglio delle scole, che se non erro è privato, non è che porterà chissà quanta gente visto che è piuttosto inaccessibile. Mica è come la sirenetta di cophenaghen
 
Top