• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

A ricordo.......

forse Costa vorrebbe fare come a st.George nella Grenadines ,dove ho visto una stele
a ringraziamento degli isolani che aiutarono passeggeri e equipaggio della Bianca c.
affondata davanti alla baia dopo un incendio.....ma in quel caso non ci furono morti.....

Quella era un'altra Costa, ma spero che lo spirito sia lo stesso..

Non saprei commentare questa notizia, la mente è andata alle stele ed ai monumenti eretti per il Dirigibile Italia e per altri tristi eventi della nostra storia, ma ora non saprei cosa pensare..

Un saluto
Manlio
 
Mi avete fatto riflettere parecchio.

Di primo acchito sarei stato favorevole, ma poi mi sono chiesto se per ogni incidente aereo sia stata eretta una stele o qualcos'altro.

Senza assolutamente voler banalizzare ne' i morti, ne' il dolore dei parenti, ne' la gravita' dell'errrore umano, ma mi chiedo se sia "necesario". O perlomeno, se sia necessario che a farlo sia una qualche autorita'.

Nulla contro l'iniziativa dei sopravissuti, ma un qualcosa di ufficiale no, sono d'accordo con chi teme l'ennesima trovata che porterebbe solo al turismo peggiore, quello che vive sul dolore altrui.
Bruno non l'ho mai fatto e preferisco intervenire che condividere ,come spesso è più comodo fare,ma questa volta ogni aggiunta al tuo pensiero sarebbe superflua.
 
Io sinceramente non mi sono fatto un'idea.
Istintivamente però, non mi dispiacerebbe un "qualcosa" che ricordi quanto avvenuto e che ricordi le vittime.
In questo non ci vedo niente di male.
Dipende da come lo si fa.

Un saluto
 
Invece io sono d´accordo con la proposta in ricordo alla tragedia ed ai morti, anche con lo scoglio o con altra targa memorativa.
É anche una preghiera.
Nell´episodio della BIANCA C ci furono tre morti, tre ufficiali di macchina, in ricordo di Natale Rodizza, Antonio Belcastro e il fuochista Umberto Ferrari.
Io ci sono stato ed una preghiera verso queste tre persone l´ho fatta.

Un saluto.
 
Invece io sono d´accordo con la proposta in ricordo alla tragedia ed ai morti, anche con lo scoglio o con altra targa memorativa.
É anche una preghiera.
Nell´episodio della BIANCA C ci furono tre morti, tre ufficiali di macchina, in ricordo di Natale Rodizza, Antonio Belcastro e il fuochista Umberto Ferrari.
Io ci sono stato ed una preghiera verso queste tre persone l´ho fatta.

Un saluto.
anche io ci sono stata ma
non mi ricordavo che sul monumento si facesse cenno ai morti......chiedo scusa
in ogni caso,se si vuole fare una preghiera,nella chiesa del giglio
già hanno messo la Madonnina recuperata dalla nave .......
 
Ultima modifica:
Io penso che lo scoglio o altro puo' essere un modo per ricordare chi non e' sopravvissuto e perche' tutto cio' non accada piu'.
Sul possibile risvolto negativo della cosa inteso come turismo dell' orrore, credo che, nel momento in cui la sagoma della Concordia sara' rimossa, anche l' eventuale turismo "negativo " non avra' piu' motivo di esistere.
Personale riflessione
 
Sarei più per una targa ricordo o qualcosa di simile. Più discreta.

Perfettamente d'accordo.
Non vorrei riaprire lunghe discussioni, già presenti in altra parte del forum, però secondo me lo scoglio reso monumento verrebbe interpretato come "la causa", la colpa della sciagura, quando invece le responsabilità sono altre.....
Molto meglio un altro simbolo, importante comunque per ricordare rispettosamente le vittime.
 
Perfettamente d'accordo.
Non vorrei riaprire lunghe discussioni, già presenti in altra parte del forum, però secondo me lo scoglio reso monumento verrebbe interpretato come "la causa", la colpa della sciagura, quando invece le responsabilità sono altre.....
Molto meglio un altro simbolo, importante comunque per ricordare rispettosamente le vittime.

Giá Gabriele... mi trovi perfettamente d'accordo.
 
anche io ci sono stata ma
non mi ricordavo che sul monumento si facesse cenno ai morti......chiedo scusa
in ogni caso,se si vuole fare una preghiera,nella chiesa del giglio
già hanno messo la Madonnina recuperata dalla nave .......

Sono d'accordissimo.
Quoto al 100%
Almeno la Madonnina si trova nel posto adatto per pregare le vittime della tragedia (e per dare un'offerta in favore alla chiesa che ha fatto molto per i naufraghi).
 
Certamente più discreta rispetto al monumento scoglio una targa ricordo, comunque, quanto al rischio turismo curiosità o macabro il problema forse non è lo scoglio ma quello di cuori più duri dello scoglio.
Perfetta la collocazione della Madonnina Stella Maris di bordo nella chiesa del Giglio.
 
Top