• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Aggiornamento (4/10/2019) Acqua potabile su Costa Diadema

Dai ragazzi :D :D :D lui lo fa per il pianeta non perché ha il braccino corto
 
:D questa sera vado al club Vicenza portandomi una borraccia d’acqua..... su Magica trovo la stessa quantità di dispenser come su Diadema???? Mi sorge un dubbio
 
:D questa sera vado al club Vicenza portandomi una borraccia d’acqua..... su Magica trovo la stessa quantità di dispenser come su Diadema???? Mi sorge un dubbio

Ma quanti bocchettoni ci sono al buffet?


Quello che mi fa specie, è che l'utente ha pure contato tutti i bocchettoni , di conseguenza non va su una nave per fare una vacanza ma per contare i bocchettoni.

Chissà se si sarà portato pure da casa i succhi nei cartoni tetrapak ed il vino quello economico del supermercato sempre nel cartone di tetrapak:D
 
Aggiornamento (4/10/2019) Acqua potabile su Costa Diadema

Ma quanti bocchettoni ci sono al buffet?


Quello che mi fa specie, è che l'utente ha pure contato tutti i bocchettoni , di conseguenza non va su una nave per fare una vacanza ma per contare i bocchettoni.

Chissà se si sarà portato pure da casa i succhi nei cartoni tetrapak ed il vino quello economico del supermercato sempre nel cartone di tetrapak:D

Certo che si!! Ha specificato che si puó imbarcare quello che si vuole e che nessuno controlla!!

Comunque secondo me è un tecnico dei dispenser!!

Peró non ha contato i dispenser con bibite a pagamento [emoji2962]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma quanti bocchettoni ci sono al buffet?


Quello che mi fa specie, è che l'utente ha pure contato tutti i bocchettoni , di conseguenza non va su una nave per fare una vacanza ma per contare i bocchettoni.

Chissà se si sarà portato pure da casa i succhi nei cartoni tetrapak ed il vino quello economico del supermercato sempre nel cartone di tetrapak:D

Coincidenza vuole che Diadema è attraccata accanto a Magica :D quasi quasi vado su e conto i bocchettoni
 
Sono basita da questa conversazione, posso solo dire che sono appena scesa da Mediterranea , e mio marito ha visto più di una volta i precisissimo inglesi e tedeschi riempire le borraccia con il bicchiere dal dispenser , posso dire che a noi non hanno detto mai niente se tornando dall escursione avevo dell acqua nello zaino anzi credo che il personale è molto in soggezione con il cliente ,una volta avevamo acquistato del Porto a Lisbona ,mi sono vista chiedere scusa perché lo avrebbero preso e restituito alla partenza ,noi siamo rimasti basiti cioè lo davamo per scontato che sarebbe andata così è la prassi ,mi domando con che clienti hanno a che fare che debbano chiedere scusa di continuo .E comunque ad Amsterdam abbiamo pagato l acqua 2,50 , in quel caso secondo chi aperto il post che dovevo fare? Portarmi le bottiglie dall Italia ?
 
Io invece mi sto divertendo assai!!!Il nostro meraviglioso Paese ha una grande tradizione di furbetti a tutti i livelli (dal falso invalido alla signora che al supermercato dopo aver pesato ed etichettato mezzo kg di mele fuji butta dentro il sacchetto altri 300 grammi di Pink Lady)...magari il nostro amico qui voleva solo condividere con noi "La furbata del secolo", pensando di ingannare il sistema tiranno e diventare paladino del popolo :) Scherzi a parte, ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede...però magari eviterei di vantarmi di certi sotterfugi.
 
Salve a tutti, a volte i toni di queste discussioni mi sembra che si accendano troppo andando sul personale e forse vanno oltre lo spirito di questo sito. Comunque il problema potrebbe essere risolto, senza condannare a "" morte "" il nostro amico, facendo crociere con le cosiddette compagnie straniere (io sono stato con Norwegian, Holland, Celebrity, Carnival) dove i dispenser dell'acqua sono aperti 24 ore e ai ristoranti ti servono acqua con delle brocche che stanno sul tavolo o servita da camerieri e al rientro dei vari scali persone che portavano tranquillamente casse d'acqua sigillate. Sono rientrato pochi giorni fa dalla crociera ai caraibi con MSC Seasade dove la prima sera al ristorante ho trovato il bicchiere già pieno d'acqua sul tavolo, poi dalla seconda sera avendo il pacchetto bevande la bottiglia d'acqua sigillata. Scusate ancora, ma penso che l'obiettivo del sito è quello di acquisire nuovi utenti e non perderli.
 
Salve a tutti, a volte i toni di queste discussioni mi sembra che si accendano troppo andando sul personale e forse vanno oltre lo spirito di questo sito. Comunque il problema potrebbe essere risolto, senza condannare a "" morte "" il nostro amico, facendo crociere con le cosiddette compagnie straniere (io sono stato con Norwegian, Holland, Celebrity, Carnival) dove i dispenser dell'acqua sono aperti 24 ore e ai ristoranti ti servono acqua con delle brocche che stanno sul tavolo o servita da camerieri e al rientro dei vari scali persone che portavano tranquillamente casse d'acqua sigillate. Sono rientrato pochi giorni fa dalla crociera ai caraibi con MSC Seasade dove la prima sera al ristorante ho trovato il bicchiere già pieno d'acqua sul tavolo, poi dalla seconda sera avendo il pacchetto bevande la bottiglia d'acqua sigillata. Scusate ancora, ma penso che l'obiettivo del sito è quello di acquisire nuovi utenti e non perderli.

In tutta sincerita’ alcuni e’ meglio perderli!
 
A questo punto... Tanto vale fare un refill delle bottiglie vuote [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Certi utenti meglio perderli che trovarli.
In questa discussione si insegna ad aggirare le regole ed a fare il furbetto a scapito dell'Onestà e della Dignità
Poiché in nave si gira per il mondo é meglio che certi personaggi non facciano sfoggio all'estero di queste “questioni di principio “che agli italiani non fanno certo bene.

Comunque sappia il signore che l'acqua che scorre in cabina é potabile, poco gradevole ma disseta.
 
Top