• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Allungamento delle 4 navi di classe Lirica ?

matteov

Active member
Msc in Italia?
La vedo dura anche se ci spero tanto....
Msc ha un ottimo rapporto con i francesi... E i francesi fanno ottimi prezzi.... Però in Francia aiutano i cantieri....
 

GiacomoRovere

New member
MSC ha un ottimo rapporto anche con Fincantieri non va dimenticato che tutte le operazioni di dry dock vengono sempre effettuate in Italia.

Comunque vari siti che riportano la notizia risultano assai vaghi, magari Rosy&Giò possono darci qualche informazione in più, avevano già anticipato mesi fa un possibile restyling per le 4 navi di classe Lirica! ;)
 
D

Dr.Crocierite!!!

Guest
Ma una della classe lirica non è già in dry dock a palermo?Cmq non è che stanno avendo paura che neoriviera abbia più successo?È anche più corta di lirica la mistral...Sarebbe,in ogni caso,una buona idea.Secondo voi?
 

salvob78

New member
Confermo il tutto durante l'ultimo dry dock a palermo di Msc Opera sono stati presi i rilievi a bordo e molto presto si comincieranno le sezioni.
 
D

Dr.Crocierite!!!

Guest
Confermo il tutto durante l'ultimo dry dock a palermo di Msc Opera sono stati presi i rilievi a bordo e molto presto si comincieranno le sezioni.

Salvo,mi hai battuto di qualche secondo nel messaggio.Dicevo appunto che Opera era a Palermo e era strano che non lo avessero già fatto.E in ogni caso x quando è programmato il prossimo dry dock?
 

Jimmy77

New member
Confermo il tutto durante l'ultimo dry dock a palermo di Msc Opera sono stati presi i rilievi a bordo e molto presto si comincieranno le sezioni.

Credo sia un' ottima notizia per i nostri cantieri, e potrebbe esserlo anche per future costuzioni di MSC.
Staremo a vedere, il primo passo e' stato fatto.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Grazie Salvo...

Se non sbaglio è la prima volta che Fincantieri viene coinvolto in un'operazione del genere... l'allungamento delle navi da crociera era una delle prerogative di Lloyd Werft.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Felice per l'industria italiana ma perplesso per la mossa di Msc.
Anzitutto stravolgere l'originalità delle navi mi da sempre da pensare, inoltre con le nuove commesse di navi grandi avrei lasciato un taglio medio nella flotta.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Felice per l'industria italiana ma perplesso per la mossa di Msc.
Anzitutto stravolgere l'originalità delle navi mi da sempre da pensare, inoltre con le nuove commesse di navi grandi avrei lasciato un taglio medio nella flotta.

Non è detto che non rimangano di taglio medio. Enchantment OTS quando è stata allungata ha acquisito poco più di 7.000 tonnellate di stazza.
 

AgataeVittorio

New member
Felice per l'industria italiana ma perplesso per la mossa di Msc.
Anzitutto stravolgere l'originalità delle navi mi da sempre da pensare, inoltre con le nuove commesse di navi grandi avrei lasciato un taglio medio nella flotta.

Sono d'accordo , secondo me avere nella flotta navi piccoline non è negativo, anzi..potrebbero attratte un determinato tipo di crocierista , poco amante della confusione, senza togliere che le navi piccoline posso essere indirizzate su itinerari più "particolari"
 
I

Italian Cruiser

Guest
MSC Crociere al contrario di Costa non sembra molto interessata agli itinerari particolari... le uniche crociere di questo tipo sono quelle in Sud Africa... dove, considerata la crescita di mercato, vanno bene anche unità più grandi.
 

mal di mare

New member
Personalmente avrei lasciato le quattro navi come sono.....proporzionate nello spazio comune al numero
dei passeggeri.....perché allungarle significa aggiungere altre cabine.
Naturalmente la legge di mercato impone altre scelte......speriamo almeno che nel caso di Armonia e Sinfonia
non modifichino gli spazi di poppa che sono aperti e molto vivibili.
 
D

Dr.Crocierite!!!

Guest
Dipende anche da quanti metri le allungheranno.Sarebbe meglio tenerne un paio piccoline per farle attraccare in porti speciali,hanno già tolto la melody.Anche per itinerari molto panoramici,son piccole,andrebbero bene.
 

Magellano

Utente livello Platinum
MSC Crociere al contrario di Costa non sembra molto interessata agli itinerari particolari... le uniche crociere di questo tipo sono quelle in Sud Africa... dove, considerata la crescita di mercato, vanno bene anche unità più grandi.

Vero e condivido. Parlavo per le flotte che vorrei vedere personalmente, ma le ragioni di mercato prevalgono naturalmente.
 
Top