• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Altri problemi per il Mediterraneo?.

Anche noi dovremmo (...)partire tra poche settimane con la Costa Fascinosa per i Panorami d'Oriente e stavolta ci manca proprio lo spirito...; limitandomi a fare considerazioni solo "crocieristiche " e non di altro genere...mi chiedo come si possa andare in crociera in queste circostanze?! dalla Compagnia dicono che finora è tutto confermato...che hanno contatti quotidiani con la Farnesina...che eventualmente un cambio di tappe...etc,etc...;ma non è che cambiando una tappa cambi la sostanza! nel caso dei tumulti in Turchia o della guerra civile in Egitto si trattava di conflitti interni e circoscritti allo stato interessato....qui siamo davanti alla possibilità di un conflitto internazionale e al di la di quali possano essere le singole tappe si va comunque a navigare in un mare che è già diventato presidio militare ad ampio raggio e le aspettative non sono affatto incoraggianti! quindi mi chiedo e vi chiedo: come si fa ad "andare in crociera" in queste circostanze?
 
....nel caso dei tumulti in Turchia o della guerra civile in Egitto si trattava di conflitti interni e circoscritti allo stato interessato....
Vero; ma ciò non ha impedito ai più di andare comunque in vacanza nei paesi che citi, salvo poi, per alcuni, lamentarsi quando il livello di soglia indicato dalla Farensina è giunto ad un tal punto (in Egitto) da far cancellare i voli di andata direttamente dai tour operators e qualcuno si è lamentato per la vacanza persa.

...qui siamo davanti alla possibilità di un conflitto internazionale e al di la di quali possano essere le singole tappe si va comunque a navigare in un mare che è già diventato presidio militare ad ampio raggio e le aspettative non sono affatto incoraggianti! quindi mi chiedo e vi chiedo: come si fa ad "andare in crociera" in queste circostanze?
Domanda interessante. Chissà nel 2011, in piena crisi Libica, qual'e' stato il pensiero dei più. Non ricordo che ci fossero troppe cabine libere.
 
Anche noi dovremmo (...)partire tra poche settimane con la Costa Fascinosa per i Panorami d'Oriente e stavolta ci manca proprio lo spirito...; limitandomi a fare considerazioni solo "crocieristiche " e non di altro genere...mi chiedo come si possa andare in crociera in queste circostanze?! dalla Compagnia dicono che finora è tutto confermato...che hanno contatti quotidiani con la Farnesina...che eventualmente un cambio di tappe...etc,etc...;ma non è che cambiando una tappa cambi la sostanza! nel caso dei tumulti in Turchia o della guerra civile in Egitto si trattava di conflitti interni e circoscritti allo stato interessato....qui siamo davanti alla possibilità di un conflitto internazionale e al di la di quali possano essere le singole tappe si va comunque a navigare in un mare che è già diventato presidio militare ad ampio raggio e le aspettative non sono affatto incoraggianti! quindi mi chiedo e vi chiedo: come si fa ad "andare in crociera" in queste circostanze?

Eppur le navi viaggiano a pieno carico.... dunque è evidente che "si fa'". D'altra parte leggo che anche tu a breve andrai in crociera.
 
Vero; ma ciò non ha impedito ai più di andare comunque in vacanza nei paesi che citi, salvo poi, per alcuni, lamentarsi quando il livello di soglia indicato dalla Farensina è giunto ad un tal punto (in Egitto) da far cancellare i voli di andata direttamente dai tour operators e qualcuno si è lamentato per la vacanza persa.


Domanda interessante. Chissà nel 2011, in piena crisi Libica, qual'e' stato il pensiero dei più. Non ricordo che ci fossero troppe cabine libere.

Esatto, nel 2011 sono stata in terra santa proprio con la crisi libica e proprio nella settimana che hanno cominciato a colpire la Libia, la comunicazione che ci diedero fu che erano in contatto con la farnesina sia per le tappe e sia per eventuale cambio di rotta nel mediterraneo. Erano i giorni in cui Gheddafi minaccio' di coplire il mediterraneo per l'appunto.

Quindi Anlu parti tranquilla, capisco un po' di agitazione c'e', l'ho avuta pure io, per lo piu' perche' a casa i genitori erano preoccupatissimi.
Credo che come dici tu non ti facciano navigare in "un mare presidiato", credo prenderanno delle decisioni in accordo con la farnesina, se l'attacco ci sara'!!
 
Vorrei dire anch'io la mia opinione: in questi giorni se ne leggono di tutti i colori, "non fate scoppiare la guerra"...peccato che la guerra è già scoppiata da tempo e migliaia di morti compresi quelli da poco "gassati" avrebbero già dovuto far dire a tutto il mondo da tempo "basta!" . Adesso perchè ci sono di mezzo gli americani tutti a parlarne...ma il "premio nobel per la pace" sta rispettando la lotta a quello che è un crimine contro l'umanità intera ovvero l'uso di armi chimiche, fa insomma il nobel per la pace! non è possibile far passare questo come se niente fosse, non per questo comunque bisogna per forza bombardare ma è necessario capire che un fatto cosi grave deve essere condannato dal mondo intero. Dietro a tutto questo ci sono interessi che neanche immaginiamo, la Siria è attraversata da importanti oleodotti...provate a fare una piccola ricerca, inoltre ha l'unica base russa nel Mediterraneo...

Tornando all'argomento aperto da Rodolfo personalmente penso che le compagnie prenderenno decisioni all'ultimo minuto sulle rotte mentre per quanto riguarda gli scali io non mi sentirei sicuro nel scendere in questo momento in Israele...

Auguriamoci tutti che soprattutto l'Iran non faccia pazzie.
 
Anche noi dovremmo (...)partire tra poche settimane con la Costa Fascinosa per i Panorami d'Oriente e stavolta ci manca proprio lo spirito...; limitandomi a fare considerazioni solo "crocieristiche " e non di altro genere...mi chiedo come si possa andare in crociera in queste circostanze?! dalla Compagnia dicono che finora è tutto confermato...che hanno contatti quotidiani con la Farnesina...che eventualmente un cambio di tappe...etc,etc...;ma non è che cambiando una tappa cambi la sostanza! nel caso dei tumulti in Turchia o della guerra civile in Egitto si trattava di conflitti interni e circoscritti allo stato interessato....qui siamo davanti alla possibilità di un conflitto internazionale e al di la di quali possano essere le singole tappe si va comunque a navigare in un mare che è già diventato presidio militare ad ampio raggio e le aspettative non sono affatto incoraggianti! quindi mi chiedo e vi chiedo: come si fa ad "andare in crociera" in queste circostanze?

In quelle zone non ci sono mai conflitti "interni e circoscritti", purtroppo... siamo noi che a volte li percepiamo così.

Se capisco bene il tuo scrivere (timori di trovarti presa in mezzo), c'è da dire che non ce ne accorgiamo/non ci pensiamo, ma il Mediterraneo fornisce alcune basi "amiche" a questo o quello (Cipro tanto per dirne una) e il mio pensiero è che lo scopo principale è sempre quello di creare paura per far sì che ci si muova il meno possibile, così da facilitare l'isolamento di determinati paesi....

A meno di andare in zone di guerra dichiarata non vedo perché mi debba chiudere in casa. ;)
 
Io è la seconda volta che ci provo ad andare in terra santa forse Dio volendo ci riusciò sotto Natale,confido nella saggeza di certi potenti della nostra povera terra che forse non pensano che ci sono due metri quadri di terra anche per loro quando sarà gunta la loro ora,anche se saranno stati superbi ed arroganti verso i piu deboli .Questo è il mio pensiero ,per quanto riguardale compagnie di crociera prenderanno le decisioni in base al evolversi degli eventi ,credo che non vogliano il peggi per i loro ospiti ,un saluto
 
?.. ma il "premio nobel per la pace" sta rispettando la lotta a quello che è un crimine contro l'umanità intera ovvero l'uso di armi chimiche, fa insomma il nobel per la pace! .....
Io non ne sarei proprio sicuro. Sarebbe un dibattito troppo interessante su questa affermazione..... Peccato per la certezza di andare OT. ;)
 
...e Costa che cosa aspetta????? avrei tanto piacere di avere qualche notizia e magari qualche racconto da chi nei giorni scorsi , imbarcato sulla Deliziosa, ha fatto scalo per due giorni ad Haifa!! chi sa qualcosa in merito??? grazie :)
 
Eccomi qua, mi scuso per aver aperto un'altra discussione ma davvero non sapevo che c'era questa
si vorrei sapere pure io qualcosa circa la situazione, e mi sento ancor di più coinvolta perché il 3 di ottobre dovrei partire con la Deliziosa.
Adesso dopo le notizie riguardante le indicazione degli Stati Uniti di evacuare l'ambasciata libanese mi sembra che il pericolo guerra sia più che attuale
Speriamo bene principalmente per le popolazioni e poi anche per noi, dato che come Italia siamo messi in mezzo:-((
 
Siamo tornati ieri dalla crociera con la Lirica, scendendo ad Haifa.

A Gerusalemme e Betlemme abbiamo avuta l'impressione di una tranquillità totale sia nella zona ebraica che in quella musulmana. Pochi soldati israeliani, e in zone dove la loro presenza sembrava logica.

La gente svolgeva i propri affari in modo normale; restando così le cose non vedo problemi.
 
Aggiornamenti Egitto e mar rosso. La situazione si è normalizzata, quasi del tutto anche al Cairo, nel mar rosso, è stata sempre "normale". Lo sconsiglio da parte delle autorità Italiane, previsto per la fine di questo mese, sembra essere slittato a metà ottobre, con il ritorno dei charter. Da Milano e credo anche Roma, EasyJet ha continuato a volare su Marsa Alam e Sharm, senza interruzioni. Moltissimi hotel sono chiusi, e altri hanno pochi pax, tra cui egiziani. Molti ne hanno approfittato per tornare in Italia.
 
Top