• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Altri scali cancellati

È certamente una situazione che durerà per molto tempo,oltre a Lesbos anche Kos ed altre isole sono in questa situazione.
 
E' un gran brutto giudicare........da una parte viene meno un bel pò di rettido dei turisti, dall'altra possono gestire meglio l'emergenza; le compagnie comunque non avranno alcun problema nel sostituire gli scali con valide alternative, almeno per adesso.
 
Chi gestisce l'emergenza certo non sono le stesse persone che avrebbe tratto sussistenza dallo scalo dei turisti: guide, negozi, bar ecc.
Difficoltà per le compagnie penso molto poche anche perché sono scali occasionali e non ripetitivi.
 
Ma non credo che la cancellazione degli scali sia stata dettata dal fatto di gestire al meglio l'emergenza, ma da un motivo ben diverso. Non "accostare" lo sbarco dei passeggeri, di navi tra le più esclusive, dove si conduce un tenore di vita ben oltre la media, a dei poveri Cristi che non sanno che fine faranno, al limite della sopravvivenza, colpiti da lutti e disperazione, credo fosse anche una questione di opportunità e di rispetto nei confronti dei profughi.
 
Chi gestisce l'emergenza certo non sono le stesse persone che avrebbe tratto sussistenza dallo scalo dei turisti: guide, negozi, bar ecc.i.

E' vero, ma credo sia inevitabile che tutti rimangano coinvolti nella "gestione" , come minimo per questione di spazi , con i numeri di cui si parla; sarebbero troppo brave le istituzioni preposte a non far gravare anche sull'indotto anche la sola presenza di una massa simile di profughi. Forse i turisti sarebbero anche "d'impaccio". Comunque , ripeto, ripercussioni commerciali per le compagnie non ne vedo, purtroppo ce ne saranno e tante per la popolazione che vive di questo, ma quale sarà il male minore non è facile a stabilire.
 
Chi gestisce l'emergenza certo non sono le stesse persone che avrebbe tratto sussistenza dallo scalo dei turisti: guide, negozi, bar ecc.
Difficoltà per le compagnie penso molto poche anche perché sono scali occasionali e non ripetitivi.
Credo sia una situazione che esasperera' ancor di piu' i greci, gia' provati dalla crisi, che devono rinunciare ad un turismo facoltoso, per esigenze umanitarie delle quali a loro certo potrebbe importare, ma fino a un certo punto perche' alla fine ognuno deve poi pensare alla propria esistenza.
 
Pensate che ad un amico che aveva prenotato un albergo a Kos è arrivata la disdetta da parte dello stesso per via della questione profughi (ovviamente l'hanno rimborsato)... Deve essere veramente grave la situazione...
Se fosse successo a me, che prenoto con mesi e mesi di anticipo... [smilie=furioso_13[:
Le compagnie riusciranno di sicuro a trovare delle valide alternative per fare scalo, ma non mancherà chi avrà da lamentarsi, giusto?
 
A me dispiace più che altro per chi vive con il turismo: in certi posti dove sono stato si vede proprio che il turista, visto che spende (ed in alcuni casi anche molto;)), é sacro.
Oltre alla gravissima crisi, se a sti pori tolgono anche il reddito derivante dai turisti, mi sembra proprio un duro colpo!
 
Credo sia una situazione che esasperera' ancor di piu' i greci, gia' provati dalla crisi, che devono rinunciare ad un turismo facoltoso, per esigenze umanitarie delle quali a loro certo potrebbe importare, ma fino a un certo punto perche' alla fine ognuno deve poi pensare alla propria esistenza.

Condivido
 
Pensate che ad un amico che aveva prenotato un albergo a Kos è arrivata la disdetta da parte dello stesso per via della questione profughi (ovviamente l'hanno rimborsato)... Deve essere veramente grave la situazione...
Se fosse successo a me, che prenoto con mesi e mesi di anticipo... [smilie=furioso_13[:
Le compagnie riusciranno di sicuro a trovare delle valide alternative per fare scalo, ma non mancherà chi avrà da lamentarsi, giusto?[/QUOTE]

Avrò un concetto sbagliato e sicuramente verrò smentito. Secondo me dai passeggeri di Regent, Oceania e Silversea ci saranno meno lamentele di quanto sentiamo più spesso parlare.
 
Pensate che ad un amico che aveva prenotato un albergo a Kos è arrivata la disdetta da parte dello stesso per via della questione profughi (ovviamente l'hanno rimborsato)... Deve essere veramente grave la situazione...
Se fosse successo a me, che prenoto con mesi e mesi di anticipo... [smilie=furioso_13[:
Le compagnie riusciranno di sicuro a trovare delle valide alternative per fare scalo, ma non mancherà chi avrà da lamentarsi, giusto?[/QUOTE]

Avrò un concetto sbagliato e sicuramente verrò smentito. Secondo me dai passeggeri di Regent, Oceania e Silversea ci saranno meno lamentele di quanto sentiamo più spesso parlare.
 
Anche io penso che non ci saranno troppe rimostranze dai passeggeri delle navi, penso che anche loro si sentirebbero in imbarazzo come minimo.
 
Top