F
Felix73
Guest
Perfetto Rodolfo, quindi mi pare di capire che anche tu sia dell'idea che il problema possa dipendere non solo dai passeggeri ma anche da una maggiore elasticità/imperizia nell'avere o nell'applicare le procedure normative ed autodisciplinanti....stile HACCP per intenderci....
E' sostanzialmente anche la mia idea....ed anche quella di Laura mi pare di capire....
Unica differenza di vedute è nel diverso grado di rischio che passa tra le cucine "industriali" e le aree domestiche....
Da questo punto di vista, io concordo abbastanza con Rodolfo. Aggiungo al suo esempio la regola (perlomeno a terra nelle cucine di grandi dimensioni) che prescrive di tenere separate ad esempio le aree produzione e cottura, dalle aree lavaggio. Il personale non può passare da un'area all'altra se non cambiandosi il camice e la cuffia. Ma ci sono anche altri esempi.....
Io faccio eccezione.... il mio frigo è sempre vuoto.... sono a rischio zero [smilie=ok_02[1].gi:
E' sostanzialmente anche la mia idea....ed anche quella di Laura mi pare di capire....
Unica differenza di vedute è nel diverso grado di rischio che passa tra le cucine "industriali" e le aree domestiche....
Da questo punto di vista, io concordo abbastanza con Rodolfo. Aggiungo al suo esempio la regola (perlomeno a terra nelle cucine di grandi dimensioni) che prescrive di tenere separate ad esempio le aree produzione e cottura, dalle aree lavaggio. Il personale non può passare da un'area all'altra se non cambiandosi il camice e la cuffia. Ma ci sono anche altri esempi.....
Io faccio eccezione.... il mio frigo è sempre vuoto.... sono a rischio zero [smilie=ok_02[1].gi:
Ultima modifica: