• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Appena rientrati dal Nord Europa?? Ci raccontate la vostra esperienza?

capricorno

Super Moderatore
Strano titolo vero?

Mi chiedevo: visto le tante richieste di informazioni per questa destinazione che bussa alle porte, ci fosse mai qualcuno che è già tornato da questi luoghi e ha voglia di raccontarci qualcosa?

Indifferente la Compagnia di crociera e non vuole essere uno spazio da dedicare a un diario, ma solo brevi riflessioni e anche la possibilità di dare qualche informazione aggiuntiva in più a quelle già presenti.

Forza, fatevi avanti!
 

capricorno

Super Moderatore
Nessuno, nessuno???
Non ci posso credere.

Si spende tanto tempo a dare informazioni , a rispondere a domande, il minimo sarebbe avere un riscontro, non mi pare sia così difficile.
Comunque grazie.
 
Ultima modifica:

Rodolfo

Super Moderatore
Purtroppo è così Oriana. Pronti a chiedere le cose più insensate ed assurde, pretendere le risposte e poi chi si è visto si è visto. Prendere senza nulla dare.
 

Lella1901

Well-known member

buongiorno qui trovate il mio diario, agosto 2022, se siete interessati vi metto anche quello del 2023 in islanda


questa estate nessuna crociera, viaggio organizzato Laos, Vietnam e Cambogia, invece dicembre crociera Isole Canarie
 

Maria Rosaria

Active member
Eccomi appena rientrata da un itinerario insolito! Un pezzettino di transoceanica, MSC Preziosa da Rio ad Amburgo, un anno fa in vendita poche cabine da Southampton ad Amburgo ad un prezzo da vero affare, le partenze dall'Inghilterra le agganciamo ad una settimana di vacanza dai nipotini inglesi ....e nonostante più di 20 crociere alle spalle ogni volta che arriva l'email di conferma è sempre una grande emozione!
Ecco l'itinerario, sei nazioni in una settimana:

Southampton, Regno Unito,
Cherbourg, Francia
Rotterdam, Paesi Bassi
Navigazione
Copenhagen, Danimarca
Oslo, Norvegia
Naviazione
Amburgo, Germania


Un anno sembra lungo da passare ma sognando la Preziosa e leggendo "preziose" informazioni dal forum il 30 aprile 2024 arriva in un batter d'occhio. Volo Venezia Stansted, una settimana passata con i nipotini e poi qualche giorno prima uno sciopero dei treni ci costringe ad anticipare il trasferimento a Southampton con la sosta di una notte a Londra! Un hotel prenotato al volo sottodata ad un buon prezzo a pochi passi dalla Victoria Station recensioni da "film orror " si rivela pulito con personale gentile camera piccola ma essenziale tanto da tenerlo in considerazione per le nostre vacanze future a Londra.
Bus National Express prenotato dall'Italia da Londra a Southampton il giorno prima dell'imbarco, due ore e trenta minuti di paesaggio inglese volano! Torniano nello stesso hotel dello scorso anno appena ristrutturato ci assegnano una camera stupenda! Spaziosa, pulitissima, con tavolo rotondo tanto da invitarmi a lavorare per qualche ora, a pochi passi supermercati, ristorantini pub di tutto e di più! Se posso scivere in nome dell'hotel senza infrangere la niquette fatemi sapere perchè davvero da consigliare.
La notte passa con tutta l'emozione della notte prima dell'imbarco, qualche centinaia di metri al mattino arriviamo al Terminal Horizon, la Preziosa già in banchina ci sta aspettando, rivederla dopo 4 anni è stato come rivedere un caro parente, imbarco ore10,00 e la proverbiale puntualità inglese non sgarra, ore 10,00 siamo i primi a salire le scale mobili, check inn e in 20 minuti siamo già in cabina!
Se posso permettermi la prima sensazione non è stata proprio positiva riguardo la pulizia, il "profumo di nave" quello che ti apre il cuore non c'è, piuttosto un odore acre quasi da disinfettante, spazi comuni non pulitissimi, nessun addetto alla pulizia del corrimano per tutta la settimana. La cabina invece pulitissima con un cabinista delizioso, sempre attento, davvero molto carino.
Nel bagaglio a mano costume e ciabattine alle 11,00 eravamo alle piscine coperte a goderci la nave quasi deserta.
Solo 20 gli italiani a bordo, una coppia imbarcata a Rio, 8 imbrcati a Southampton e una decina tra Spagna e Francia, naturalmente tantissimi brasiliani e argentini con i quali abbiamo scambiato qualche parola tanti con cognomi italiani, anche per loro un pezzetto di Italia nel cuore!
Giorno dopo Cherbourg, abbiamo acquistato l'escursione quella di solo trasferimento a Mont Saint Michel perchè tanto la guida sarebbe stata in inglese, acquistata parecchio tempo prima perchè una volta a bordo era già esaurita.
Mont Saint Michel giornata caldissima, dal parcheggio del bus all'isolotto sono 30 minuti a piedi o 20 in bus navetta gratuito ma con fila interminabile, decidiamo per una bella passeggiata a piedi per goderci il panorama sempre più da vicino. Una volta arrivati la sensazione di essere a Venezia il martedì grasso, impossibile camminare, un tappo umano per passare la porta, proviamo l'Abbazia peggio ancora, decidiamo quindi di fermarci e goderci la giornata! Rientro in bus inizialmente previsto per le 14,45 ci viene chiesto di anticipare alle 14,15 a causa del traffico, noi come la maggior parte dei crocieristi puntualissimi, i soliti 4 menefreghisti si presentano alle 15,15 costringendo il gruppo al caldo del bus spento senza aria condizionata, alle rimostranze l'addetta MSC fa spalluccia.....
Nonostante il davvero poco tempo a disposizione sono contenta di essere andata, peccato perchè sono meno di due ore!
 

Maria Rosaria

Active member
Rotterdam! Attracco ore 12,00 partenza tardo pomeriggio, già stati ma torno volentieri, usciti dal terminal, a sinitra si passa il ponte Erasmo da li con la nostra app citymapper ci dirigiamo verso il Depot Museum, da fuori troppo bello, una grande ciotola a specchio! Non abbiamo tempo per visitare l'interno, decidiamo per una crociera turistica nel porto, carina ma per chi arriva in nave forse non ha senso, comuque considerata la bella giornata di sole abbiamo approfittato per bere qualcosa al bar della motonave e riposarci. Giretto Case Cubiche e Markthal passato il pomeriggio si torna in nave.
 

maclover

Member
Purtroppo è così Oriana. Pronti a chiedere le cose più insensate ed assurde, pretendere le risposte e poi chi si è visto si è visto. Prendere senza nulla dare.

da “neofita”, trovo poco invogliante a tornare il fatto che i messaggi vengano moderati fin tanto che non si arriva a 200.
perché o si mettono 195 “ti seguo”/“ci sono”/“a bordo” per raggiungere il traguardo o… si perde un po’ la voglia di scrivere/discutere.
non vuole essere una scusante verso ii lurker, ma forse un approccio meno diffidente verso i “nuovi” potrebbe stimolare ad essere più attivi
 

Maria Rosaria

Active member
Copenaghen! Domenica 12 maggio la nave attracca alle 7 Terminal due Oceankaj, alle 7,45 siamo già fuori dal terminal, indicazioni bus n. 5 ma non vediamo nessun bus, a circa 300 mt a sinistra il bus 164, la gentilissima autista ci indica la macchinetta dove acquistare i biglietti con carta di credito o va bene anche di debito, un tragitto di pochi minuti si arriva alla fermata della metro M4 fermata Orientkaj
Da li poche fermate circa 10 minuti fino a Osterport la fermata più vicina alla Sirenetta, una passeggiatina sempre seguendo le indicazioni di citymapper arriviamo al simbolo per eccellenza di Copenaghen, pochissime le persone tanto da vantare una foto io e la Sirenetta! Nel giro di tre minuti pullman di coreani, crocieristi di Euribia e Preziosa invadono tutta l'area.
A destra direzione Amalienborg passando per la fontana dei Gefion, quattro le guardie reali donne non stanno ferme ma nei quattro angoli della piazza marciano, uno spettacolo da vedere!
E' arrivato il momento tanto sognato e visto decine di volte durante le ricerche di informazioni, il Canale di Nyhavn, una visita ai bagni pubblici vicino Netto Badene la compagnia di navigazione della quale ci siamo serviti la merita tutta! Bagni pulitissini di altri tempi, li ho anche fotografati, giretto in battello molto suggestivo davvero consigliato, spiegazione in inglese.
Cristiansborg, sede del Parlamento Danese visita esterna, passeggiata per la zona pedonade della città direzione Royal Copenaghen Store in un vecchio palazzo mi sono persa tra porcellane e tavole raffinatissime, non sarei più uscita! Tivoli se non hai il biglietto d'ingresso non vale la pena arrivare, non si vede nulla da fuori.
Anche a Copenaghen una bellissima giornata di sole della prima decade di maggio ci ha accarezzati tra il tepore e la leggera arietta.
La metro a Copenaghen è molto semplice e intuitiva, la città si gira tranquillamente a piedi, il porto dista circa 9 km ma ben servito da mezzi pubblici, non ricordo esattamente quale fermata della metro per tornare in nave, ma sembre Orientkaj e stavolta bus n. 5 con lo stesso biglietto della metro.
 

gioiosa50

Active member
io partirò il 14 giugno. prometto solennemente racconto dettagliato al rientro!!! grazie sempre a tutti e soprattutto ai creatori e moderatori del forum
 

Maria Rosaria

Active member
Oslo! Uno scalo poco comune, a dire il vero non avevamo grandi aspettative invece nel questionario di gradimento l ho segnato come lo scalo più bello! Che vi devo dire, complice la bellissima giornata di sole definirei Oslo come la citta ideale! Il terminal è in centro città, scesi prestissimo ....la nostra citymapper indicazioni Parco Vigeland, una bellissima passeggiata di circa 30/40 minuti tra il verde dei viali e il canto degli uccellini si arriva in un parco che definirei spettacolare, un esposizione permanente di sculture prima in bronzo e poi in granito bianco in una grande area a disposizione dei visitatori! A quell'ora poca gente ci godiamo lo spettacolo! Un polmone verde in città, in lontananza si intravede il trampolino olimpico, troppo lontano non abbiamo tempo! Si torna verso il centro città passando per il Palazzo Reale, si intravede la nave, 10 minuti a piedi torniamo per il pranzo veloce (considerati i prezzi per un semplice panino) breve sosta e si torna fuori
Teatro di Oslo non visitabile, Municipio ingresso gratuito durata circa 40 minuti a disposizione del visitatore le grandi sale compresa quella dove ogni anno viene consegnato il "Nobel" una vera emozione essere la per noi!
Direzione Parlamento un bellissimo complesso, la una bella piazza con localini e bar, decidiamo di bere qualcosa, per ultimo il Teatro dell'Opera, un bianco accecante riflette una luce abbagliante, si può salire e godere del panorama della città.
Una visita merita la Biblioteca proprio accanto, il Museo Munch lo vediamo da fuori, intanto si è fatta già sera anche se a vedere il sole sembra primo pomeriggio! Oslo girata tutta a piedi! Si torna in nave con la sensazione di essere più ricchi!
 

Maria Rosaria

Active member
Purtroppo arriva anche il giorno di sbarco! Amburgo! Etichette la sera prima non usate perchè ho imparato a viaggiare leggeri, piccolo bagaglio a mano e zainetto per una settimana di crociera basta e avanza! Appena scesi sinistra passeggiatina di circa 10 minuti sotto il ponte imbarco per in centro città, volevo fare i biglietti nella macchinetta posta poco prima ma il comandate della motonave mi invita a salire senza! Mi ricorda tanto il mio sud! Troppo carino, chiedo informazioni a quale fermata scendere per la metro direzione stazione ad un ragazzo in bicicletta sul traghetto, non l'avessi mai fatto! Praticamente ci ha accomagnati per mano, preoccupatissimo che non sbagliassimo! Arriviamo in hotel proprio di fronte la stazione centrale, hotel consigliato dalla nostra amica Kiki83 pulitissimo comodo e sopratutto ci danno un pass da utilizzare per tutti i mezzi pubblici compreso il trasferimento in aeroporto il giorno seguente. Amburgo la conosciamo già ma è stato bello comunque tornare, questa volta abbiamo anche il tempo per salire alla Elbphilharmonie, paesaggio su tutta la città a 360°. Avevo letto del traghetto n. 62 che a prezzo di biglietto urbano quindi per noi compreso fa un giro al pari dei battelli turistici. Capolinea porto vecchio un giretto di poco più di un ora vale tutto! Gli amburghesi sono troppo carini, solari, ti aiutano alla mininima informazione, ci eravamo accorti già la volta scorsa, è piacevole trovare persone così. Purtroppo anche questa volta la crociera è terminata ma con il Nord Europa nel cuore! Una valida alternativa alle crociere di una settimana nel Mediterraneo, torneremo sicuramente. Ringrazio per i vostri like, mi ha fatto piacere, se posso essere utile chiedete pure! Grazie a chi ha letto!
 

kiki83

Active member
Purtroppo arriva anche il giorno di sbarco! Amburgo! Etichette la sera prima non usate perchè ho imparato a viaggiare leggeri, piccolo bagaglio a mano e zainetto per una settimana di crociera basta e avanza! Appena scesi sinistra passeggiatina di circa 10 minuti sotto il ponte imbarco per in centro città, volevo fare i biglietti nella macchinetta posta poco prima ma il comandate della motonave mi invita a salire senza! Mi ricorda tanto il mio sud! Troppo carino, chiedo informazioni a quale fermata scendere per la metro direzione stazione ad un ragazzo in bicicletta sul traghetto, non l'avessi mai fatto! Praticamente ci ha accomagnati per mano, preoccupatissimo che non sbagliassimo! Arriviamo in hotel proprio di fronte la stazione centrale, hotel consigliato dalla nostra amica Kiki83 pulitissimo comodo e sopratutto ci danno un pass da utilizzare per tutti i mezzi pubblici compreso il trasferimento in aeroporto il giorno seguente. Amburgo la conosciamo già ma è stato bello comunque tornare, questa volta abbiamo anche il tempo per salire alla Elbphilharmonie, paesaggio su tutta la città a 360°. Avevo letto del traghetto n. 62 che a prezzo di biglietto urbano quindi per noi compreso fa un giro al pari dei battelli turistici. Capolinea porto vecchio un giretto di poco più di un ora vale tutto! Gli amburghesi sono troppo carini, solari, ti aiutano alla mininima informazione, ci eravamo accorti già la volta scorsa, è piacevole trovare persone così. Purtroppo anche questa volta la crociera è terminata ma con il Nord Europa nel cuore! Una valida alternativa alle crociere di una settimana nel Mediterraneo, torneremo sicuramente. Ringrazio per i vostri like, mi ha fatto piacere, se posso essere utile chiedete pure! Grazie a chi ha letto!
Ciaooooo che bel racconto! Felice di aver consigliato bene per l'hotel ad Ambugo!
 
Top