• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Assicurazione facoltativa

Mai viaggiare senza assicurazione.
Nel 1993 mia sorella tredicenne dovette operarsi con urgenza di appendicite mentre eravamo in vacanza a New York: meno male che mio padre aveva stipulato una copertura assicurativa, altrimenti forse a quest'ora saremmo ancora lì a lavare piatti.
 
Devo stipulare L assicurazione e sono indecisa , farei un volo in autonomia e poi mi imbarco a Copenaghen per i fiordi , L agenzia tedesca mi propone assicurazione Erv Germania , ma solo crociera , mi chiedevo ma se io invece prenoto autonomamente assicurazione con Erv Italia mi coprirebbero anche il volo ? Più che altro sono interessata all assistenza medica ,avendo un marito cardiopatico ,vorrei capire se con Erv Italia ho una copertura più completa in fatto di tempi ,.......spero di essermi spiegata bene ,[smilie=occhi_03[1]:
 
Ultima modifica:
Devo stipulare L assicurazione e sono indecisa , farei un volo in autonomia e poi mi imbarco a Copenaghen per i fiordi , L agenzia tedesca mi propone assicurazione Erv Germania , ma solo crociera , mi chiedevo ma se io invece prenoto autonomamente assicurazione con Erv Italia mi coprirebbero anche il volo ? Più che altro sono interessata all assistenza medica ,avendo un marito cardiopatico ,vorrei capire se con Erv Italia ho una copertura più completa in fatto di tempi ,.......spero di essermi spiegata bene ,[smilie=occhi_03[1]:
Sia che tu la stipuli con ERV italiana che tedesca, puoi decidere di far decorrere l'assicurazione dal giorno del viaggio in aereo (se partite almeno il giorno prima, come presumo se viaggiate in autonomia). Io faccio sempre così: se capita qualcosa prima dell'imbarco sono coperta.
Tra le due comunque consiglio di stipularla con ERV italia perché in caso di bisogno parli in italiano.
Buona crociera
 
Scusate un ultimo dubbio sto facendo preventivi ,alla fine della simulazione mi dicono malattie pre esistenti escluse, ditemi se ho capito bene, anche rispetto a quello scritto nelle pagine precedenti,se faccio assicurazione con malattie pre esiste escluse ,mio marito cardiopatico da 5 anni se in vacanza ha problemi riguardanti la cardiopatia L assicurazione non copre se invece si rompe un dito e'coperto , ho capito bene ?
 
Scusate un ultimo dubbio sto facendo preventivi ,alla fine della simulazione mi dicono malattie pre esistenti escluse, ditemi se ho capito bene, anche rispetto a quello scritto nelle pagine precedenti,se faccio assicurazione con malattie pre esiste escluse ,mio marito cardiopatico da 5 anni se in vacanza ha problemi riguardanti la cardiopatia L assicurazione non copre se invece si rompe un dito e'coperto , ho capito bene ?

La logica dovrebbe essere quella...
 
credo che tu abbia capito benissimo. simo stati assicurati tutta la vita con una primaria compagnia di assicurazione. In caso di ricovero o hospital day nessuna franchigia e rimborso illimitato in qualsiasi struttura di tutto il mondo. Spese mediche ed esami invece con massimale e franchigia.
Vicino al compimento dei 70 anni , alla scadenza decennale della polizza a mio marito hanno escluso ogni malattia pregressa. Avendo avuto un ictus di quelli chiamati transitori, che non lasciano segni, gli è stata riproposta la stessa polizza con esclusione di tutto il sistema cardiocircolatorio ad un importo altissimo. Non l'ho rinnovata e l'anno dopo non ho più rinnovato neppure la mia.
Quando piove le assicurazioni chiudono l'ombrello.
Per l'estero invece assicurarsi è importantissimo. meglio se l'assicurazione anticipa gli importi. Anche nei paesi UE avere assistenza diretta non è sempre così facile, può capitare di dover pagare e chiedere poi il rimborso.
 
Mi sto accorgendo che per chi ha qualche problema di salute L assicurazione e' una condanna :( non puoi evitarla , ma devi passare bene al setaccio le varie proposte altrimenti ti potresti trovare a pagare anche tanto e non avere i servizi di cui potresti necessitare :(....
 
Top