• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Assicurazione Royal

Domanda.... ho stipulato una assicurazione con Royal, che da quanto ho capito è per l'annullamento e spese mediche.
Di seguito le domande per i veterani:
- essendo la crociera in USA, è sufficiente la copertura dell'assicurazione medica Royal?
- copre le malattie pre-esistenti? se no (cosa che io credo) dovrò farne una aggiuntiva mi sa...

grazie a chi risponderà!
 
- essendo la crociera in USA, è sufficiente la copertura dell'assicurazione medica Royal?!
per fortuna non mi è mai servita
- copre le malattie pre-esistenti? se no (cosa che io credo) dovrò farne una aggiuntiva mi sa..
Non credo propri, a meno che tu non o dichiari all' atto della stipula (sia con loro che con qualsiasi altra compagnia assicurativa (la loro dovrebbe essere ancora europassistance)
 
eh ma tanto anche non dichiarandolo all'atto della stipula, nel caso di ricovero per cause dovute alla malattia (sfiga), ce la prenderemmo doppiamente in quel posto (uno perchè la malattia pregressa non è coperta da assicurazione e due perchè abbiamo dichiarato il falso).... e come ben sapete in America non si scherza con le spese sanitarie!
E pensare che in viaggio di nozze siamo andati trulli trulli senza porci tanti problemi.... per fortuna non abbiamo avuto problemi, ma ora che ci ripenso a mente fredda e che mi sono informata su queste gabule assicurative, mi vengono i sudori freddi! di sicuro all'epoca non eravamo coperti...
 
....o leggi tutte le pagine del contratto che hai stipulato, comma compresi ........ oppure, come abbiamo fatto sempre anche noi, ne stipuliamo un'altra per le spese sanitarie.... un centinaio di euro in 4 .........


...buona crociera !

ciao
Giuseppe
p.s.
dove andate di bello ?
 
canada e new england con la liberty ad agosto. Almeno per mio marito devo fare una assicurazione che copra sia il pre-crociera che la crociera, per il problema che deve essere coperto per le malattie pregresse (e i preventivi che ho fatto sono sui 150 solo per lui le meno costose).
forse per me basta coprire i pochi giorni con l'assicurazione aggiuntiva e la crociera è coperta da quella di Royal.
E io pago!
 
A titolo informativo per i posteri....
se l'assicurazione di Royal è la europ assistance, non copre le malattie pregresse:

La garanzia non è altresì dovuta per i sinistri provocati o
dipendenti da:
h) malattie che siano l'espressione o la conseguenza
diretta di situazioni patologiche preesistenti all'inizio
del viaggio;


ho trovato invece che allianz (globy rosso) e ERV (l'assicurazione quella classe A) coprono le malattie pregresse, il costo è 155 e 125 per tre settimane , per una persona.

Faccio un esempio pratico (perdonatemi non sono un medico): una persona soffre di cuore, magari niente di grave ma comunque è una patologia conclamata.
Girando e girando per NY, vuoi il caldo, vuoi il fuso orario, gli viene un calo di pressione, cade per terra e si rompe un braccio. Ebbene, pur essendo un infortunio, se legato alla malattia (qualunque malattia anche stupida) l'assicurazione non paga!!!!!
E si è allergico? diabete? non parlo di malattie così gravi eh?

ragazzi teniamolo bene a mente!

sinceramente per il viaggio di nozze ero talmente incasinata che non ho avuto tempo di riflettere sulla cosa, ma l'altro giorno per caso mi sono posta la domanda, e quella che leggete sopra è la risposta.
Quindi .... pay attention!

naturalmente se si sta bene, il problema non sussiste!
 
canada e new england con la liberty ad agosto. Almeno per mio marito devo fare una assicurazione che copra sia il pre-crociera che la crociera, per il problema che deve essere coperto per le malattie pregresse (e i preventivi che ho fatto sono sui 150 solo per lui le meno costose).
forse per me basta coprire i pochi giorni con l'assicurazione aggiuntiva e la crociera è coperta da quella di Royal.
E io pago!

wow! ottima scelta, complimenti.

grazie per le delucidazioni sulle assicurazioni.


ciao
Giuseppe
 
Mi aggancio per chiedere una cosa, le assicurazioni di "bordo" ovvero quelle stipulate all'acquisto della crociera, hanno limitazioni sull'altitudine?

Fin che siamo in italia tutto ok, ma negli usa le assicurazioni coprono sino ad una certa quota, dopo bisogna integrare o prenderne una specifica (già successo in un otr)

Noi volevamo acquistare un escursione della compagnia (celebrity) che porta sino a 3000 mt...
Nelle clausole di contratto non vi è scritto, chiedere al call center è un impresa epica (grazie Royal per aver delocalizzato)
 
Chiedo anche io una cosa : qualcuno ha mai dovuto ahimè usare assicurazione per annullamento viaggio? Se si quanto ci ha messo il gruppo Rccl a dare lettera relativa alla penale che poi devi spedire all'assicurazione?

Lo chiedo perché stanno iniziando a farmi un po arrabbiare...

Denuncia fata entro 24 ore dall'evento che poi per noi è' coinciso con il giorno della partenza ... Entro 15 giorni ( come scritto su contratto assicurazione) devi mandare a europe assistance tutti documenti compresa lettera della compagnia che indichi la penale in base a quanto prima hai annullato il viaggio ( nel nostro caso è facile da calcolare : è' il 100%)... Ecco ci stanno facendo storie... Agenzia ha già risollecitato ... La risposta scorbutica di oggi è' che non ci siamo solo noi ( è' passata ormai una settimana ) e che deve arrivare dalla nave direttamente il documento che non eravamo a bordo ( notare che io , anche se era sabato e tramite agenzia ho avvisato subito rccl sebbene gli uffici standard fossero chiusi e ci hanno detto poi di richiamare lunedì... Cosa fatta anche tramite email e ricontattarli anche oggi ).. Entro sabato prossimo devo spedire tutto , pena la non validità della denuncia... Ora con agenzia li ricontatto ami lunedì / msc martedi e spero si risolva ... Ma dico se voi con la polizza che proponete date ste tempistiche di 15 giorni e poi siete proprio voi che fate storie a dare un documento ( l'unico che mi manca ) che per forza potete fare solo voi della rccl....

Ahhhhhj sempre le stesse storie... Quando devi pagare tu subito.... Quando devi prendere ..... Come se non avessimo preferito essere ai Caraibi [emoji25]
 
Brutta storia, speriamo che si risolva presto e bene, mi dispiace ma non posso esserti d'aiuto.

Ciao
Giuseppe
 
Chiedo anche io una cosa : qualcuno ha mai dovuto ahimè usare assicurazione per annullamento viaggio? Se si quanto ci ha messo il gruppo Rccl a dare lettera relativa alla penale che poi devi spedire all'assicurazione?

Lo chiedo perché stanno iniziando a farmi un po arrabbiare...

Denuncia fata entro 24 ore dall'evento che poi per noi è' coinciso con il giorno della partenza ... Entro 15 giorni ( come scritto su contratto assicurazione) devi mandare a europe assistance tutti documenti compresa lettera della compagnia che indichi la penale in base a quanto prima hai annullato il viaggio ( nel nostro caso è facile da calcolare : è' il 100%)... Ecco ci stanno facendo storie... Agenzia ha già risollecitato ... La risposta scorbutica di oggi è' che non ci siamo solo noi ( è' passata ormai una settimana ) e che deve arrivare dalla nave direttamente il documento che non eravamo a bordo ( notare che io , anche se era sabato e tramite agenzia ho avvisato subito rccl sebbene gli uffici standard fossero chiusi e ci hanno detto poi di richiamare lunedì... Cosa fatta anche tramite email e ricontattarli anche oggi ).. Entro sabato prossimo devo spedire tutto , pena la non validità della denuncia... Ora con agenzia li ricontatto ami lunedì / msc martedi e spero si risolva ... Ma dico se voi con la polizza che proponete date ste tempistiche di 15 giorni e poi siete proprio voi che fate storie a dare un documento ( l'unico che mi manca ) che per forza potete fare solo voi della rccl....

Ahhhhhj sempre le stesse storie... Quando devi pagare tu subito.... Quando devi prendere ..... Come se non avessimo preferito essere ai Caraibi [emoji25]

Hai tutto in regola.
Se dovessi ricorre ad un giudice ci rimetterebbero loro, stai tranquilla che le cose si risolveranno...certo infastidisce non poco.
 
Top