• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Avaria?

Lo stavo scrivendo anch'io.
Purtroppo in casi di estrema emergenza si perde il controllo ed è facile farsi travolgere dal panico.
Secondo me è proprio per quello che è opportuno continuare a controllare se gli ospiti siano in grado di mettersi il giubbotto salvagente. Non capisco perché Msc non lo fa.
Ogni gesto che diventa ripetitivo lo fai anche in preda al panico
 
Tutto in proporzione. Il panico è uno degli elementi più difficile da controllare, ammesso lo si possa fare.
Molti anni fa mi son trovato a bordo di un mezzo pubblico in laguna, sorpreso da una tromba d'aria, qualche anno dopo l'affondamento di un mezzo analogo a pochissima distanza da terra causando la morte di 21 passeggeri, tra i quali un mio conoscente sub.
Il ricordo di quell'evento scatenò il panico a bordo specialmente da parte di una persona di mezza età che aveva perso la testa contagiando gli altri passeggeri.
Fortunatamente si concluse tutto senza danni a parte un gran spavento
 
In aereo si provano le cinture disposte sotto il sedile? Sono praticamente le stesse e tutti in silenzio prestano attenzione alle indicazioni di hostess e steward sulle modalità d'uso.
Sarò particolare, ma mi sembra sia intuitivo indossarla, oltretutto dopo aver visto i video, molto più esaustivi della dimostrazione in aereo.
 
ho visto dei bei video in cui i crew con la bandierina si fanno seguire, manca solo la canzoncina dei sette nani andiam andiam una scialuppa da 400 pax vorrei vedere chi ascolta le indicazioni dei crew e che si facciano davanti con le braccia incrociate a dire no non si sale,credo che rischi la vita quel poverino,purtroppo il panico sopratutto con una varieta' di persone di ogni tipo mah.
 
È di poco la notizia di una rissa a bordo di una nave per le ultime alette di pollo.
La maleducazione regna sovrana ovunque ed in caso di panico ed emergenze con 1000, 2000 o 10000 persone non penso cambi molto.
Purtroppo in certi frangenti va anche molto a culo, inutile negarlo anche perché in certe situazioni può emergere il peggio ma anche il meglio dalle persone.
Un esempio la concordia nonostante la situazione veramente tragica i 32 morti, nonostante in assoluto siano un numero enorme sono meno del 1% dei passeggeri e se la cosa fosse stata gestita in maniera più responsabile dal capitano quasi sicuramente non ci sarebbero nemmeno stati.
E a bordo fra pax ed equipaggio c'erano più di 4000 persone.
 
Top