m. cristina
Member
Io sono una che non mi lamento mai .... Premesso questo
All'ultima crociera..mediterranea indimenticabile
.. Prima serata prima cena
Usciamo dall'ascensore quando si aprono le porte una folla in attesa ...una famiglia ci guardia negli occhi, eravamo vicini vicini quasi non riuscivamo ad uscire dall'ascensore ..
. Saliamo di un piano e scendiamo a piedi
..e poi 15 minuti per entrare a cena
Posto al tavolo...
Arriviamo non c'è il nostro posto è occupato da altre persone ...avevano cambiato di posto a due persone
dopo un'attesa di 10 minuti qui comincia a squadranti se vai bene o no ....
ci fanno accomodare al tavolo ci guardiamo intorno riconosco la famiglia dell'ascensore...
Sapete come è andata a finire ....
Siamo rimasti vicini vicini c
E la seconda volta che ci vediamo dopo la crociera con vari inviti a cena e pranzo
quindi non tutti i Mali vengono a nuocere... Accettiamo i disguidi ... Si fanno anche belle amicizie ... Certo non con la signora dell'ascensore ...
All'ultima crociera..mediterranea indimenticabile
.. Prima serata prima cena
Usciamo dall'ascensore quando si aprono le porte una folla in attesa ...una famiglia ci guardia negli occhi, eravamo vicini vicini quasi non riuscivamo ad uscire dall'ascensore ..
. Saliamo di un piano e scendiamo a piedi
..e poi 15 minuti per entrare a cena
Posto al tavolo...
Arriviamo non c'è il nostro posto è occupato da altre persone ...avevano cambiato di posto a due persone
dopo un'attesa di 10 minuti qui comincia a squadranti se vai bene o no ....
ci fanno accomodare al tavolo ci guardiamo intorno riconosco la famiglia dell'ascensore...
Sapete come è andata a finire ....
Siamo rimasti vicini vicini c
E la seconda volta che ci vediamo dopo la crociera con vari inviti a cena e pranzo
quindi non tutti i Mali vengono a nuocere... Accettiamo i disguidi ... Si fanno anche belle amicizie ... Certo non con la signora dell'ascensore ...



in effetti, ora che ci penso, avevo dimenticato di parlare del teatro e dello spettacolo teatrale della sera del "battesimo"; si intitolava "Sapori d'Italia" e voleva essere, tra le altre cose, un omaggio alla canzone italiana. La scelta, purtroppo, non era per le più belle canzoni, ma per le più loffie e urtanti ( "sarà perchè ti amo dei ricchi e poveri", "come è bello far l'amore da Trieste in giù" ed altri simili "capolavori" ). Il bello è che non c'era un solo cantante italiano e i citati capolavori venivano si cantati nella lingua di Dante ma con esilarante accento, ora rumeno, ora polacco, ora nonsochè ecc....). Insomma, una roba grottesca. Il teatro non mi è piaciuto. E' relativamente piccolo e piuttosto anonimo.