• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bevande in valigia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Giacomo 77

New member
All'imbarco sulla nave si riesce a mettere bevande in valigia o sono proprio tassativi ai controlli
Non sono riuscito a trovare discussioni nel forum sulla questione.....se sapete dove indirizzatemi perfavore
Grazie
 
Regolamento MSC

"Il personale addetto alla sicurezza portuale ha il compito di effettuare controlli su viaggiatori e bagagli e confiscare ogni oggetto riconosciuto pericoloso a livello internazionale per la sicurezza dei viaggiatori, dell'equipaggio e della nave. Tali oggetti saranno confiscati e non restituiti. Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, piastre e ferri per capelli che generano calore, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso), droni. In caso vengano trovate armi, materiale esplosivo o droghe illegali, saranno immediatamente avvertite le forze dell'ordine. MSC Crociere è tenuta a negare l'accesso alla nave a qualsiasi viaggiatore che non osservi queste norme obbligatorie. Per motivi di sicurezza e salute, cibi e bevande (compresi cibi preparati a casa o parzialmente consumati) non potranno essere portati a bordo. Fanno eccezione i prodotti alimentari commerciali, secchi e confezionati."

Ora, l'ultima frase è opinabile, ma la risposta è "NO".

Son sicuro, comunque, di aver gia discusso proprio di questo qua su Crocieristi.it


Benvenuto.
 
In realtà sta cosa è sempre dubbia.
In Messico ho comprato qualche bottiglia di Rum convinto nella mia testa ( senza aver letto bene i regolamenti ) che me le avrebbero sequestrate e riconsegnate a fine vacanza... in realtà sono passato come nulla fosse ( e l'addetto guardava il monitor con attenzione quindi per forza le ha viste )
 
In realtà sta cosa è sempre dubbia.
In Messico ho comprato qualche bottiglia di Rum convinto nella mia testa ( senza aver letto bene i regolamenti ) che me le avrebbero sequestrate e riconsegnate a fine vacanza... in realtà sono passato come nulla fosse ( e l'addetto guardava il monitor con attenzione quindi per forza le ha viste )
Si, ma il regolamento è chiaro.
NON bisogna far passare il fatto che bisogna provarci a tutti i costi.​
 
Si, ma il regolamento è chiaro.
NON bisogna far passare il fatto che bisogna provarci a tutti i costi.​
No no, non volevo dire questo scusate.

Mi spiego meglio:

Io sapevo ( forse sbagliando ) che era possibile comprare a terra e portare a bordo ma che venivano " presi in carico " dalla compagnia e restituiti alla fine ( che a me andava benissimo perchè li volevo portare a casa come souvenir )
Ma ero anche convinto che non fossi io a " doverli dichiarare " ma che mi venissero presi all'imbarco. Quando questo non è stato fatto, ho pensato che fosse cambiato il regolamento di bordo o che ai Caraibi fosse diverso.

Non ho fatto nulla per nasconderli o fare il furbo assolutamente, la cosa ancora più strana è che mi han fatto aprire il marsupio ( avevo un piccolo pezzo di plastica che a computer sembrava un coltello immagino ) e non lo zaino dove avevo due bottiglie e 2 indumenti di ricambio ( quindi perfettamente visibili )...
Per quello ho pensato fosse diverso il regolamento
 
All'imbarco sulla nave si riesce a mettere bevande in valigia o sono proprio tassativi ai controlli
Non sono riuscito a trovare discussioni nel forum sulla questione.....se sapete dove indirizzatemi perfavore
Grazie
Non dovrebbe esserci la necessità di porre determinate domande, il regolamento parla chiaro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top