pmanlio
Active member
Re: Carburante navi
Sull'idrogeno ci sarebbero mille cose da dire (l'idrogeno è il mio campo di lavoro), ed altrettante sulle celle a combustibile..
Però uno studio sull'argomento l'ho fatto, e credo che una nave ad idrogeno, con una certa tipologia di cella a combustibile (alta temperatura), che tra l'altro è persino in grado di riciclare la CO2 doveva essere messa in mare.. anzi.. in fiume!!
I dati tecnici di questa nave sono nel riferimento:
http://www.proton-motor.de/fileadmin/do ... emShip.pdf
La cella è a bassa temperatura (PEM) e dovrebbe essere simile a quella montata nei sommergibili italiani, questa scelta per me non è la migliore, ma ha i suoi motivi di essere (ora è complicato entrarci)..
Perchè il fiume? Le celle sono sensibili alle vibrazioni ed alle inclinazioni strane (si rovinano), anche il normale su e giù non le danneggia, ma meglio evitare..
Senza considerare che il fiume implica che in caso di malfunzionamento hai.. la riva!!
Salutoni
Manlio
Sull'idrogeno ci sarebbero mille cose da dire (l'idrogeno è il mio campo di lavoro), ed altrettante sulle celle a combustibile..
Però uno studio sull'argomento l'ho fatto, e credo che una nave ad idrogeno, con una certa tipologia di cella a combustibile (alta temperatura), che tra l'altro è persino in grado di riciclare la CO2 doveva essere messa in mare.. anzi.. in fiume!!
I dati tecnici di questa nave sono nel riferimento:
http://www.proton-motor.de/fileadmin/do ... emShip.pdf
La cella è a bassa temperatura (PEM) e dovrebbe essere simile a quella montata nei sommergibili italiani, questa scelta per me non è la migliore, ma ha i suoi motivi di essere (ora è complicato entrarci)..
Perchè il fiume? Le celle sono sensibili alle vibrazioni ed alle inclinazioni strane (si rovinano), anche il normale su e giù non le danneggia, ma meglio evitare..
Senza considerare che il fiume implica che in caso di malfunzionamento hai.. la riva!!
Salutoni
Manlio