Mi accingo a scrivere il mio primo diario, spero di non essere troppo prolissa e di fornire oltre alle mie impressioni anche qualche consiglio utile visto che più volte ho attinto a piene mani da questo utilissimo forum.
Le mie precedenti esperienze di crociera erano state su Costa ed msc e quindi a tratti mi verrà naturale fare qualche raffronto. La crociera era la seconda parte di una vacanza iniziata con un tour dell Rocky mountain canadesi da Calgary a Vancouver passando per Banff, Moraine lake, Jasper, Clearwater e Chase. Prima della crociera abbiamo trascorso due notti a Vancouver alloggiando per due notti al fantastico Fairmont Pacific Rim, certo non un hotel low cost ma consigliatissimo sotto tutti i punti di vista, non ultimo l'affaccio sul Canada Pier e quindi di grande comodità per l'imbarco. Detto questo vado al dunque.
Crociera di 7 notti con tre tappe: icy strait point, Juneau e Ketchikan. Veramente da ricordare la mattinata di navigazione fino ai piedi del ghiacciaio Hubbard. A detta di tutti il tempo è stato clementissimo, mai presa una goccia di pioggia e quasi sempre sole.
Cabina prescelta suite sky view al 12 ponte 1240.
Turno di cena alle 20.30.
In tutte le tappe abbiamo fatto un'escursione organizzata da celebrity.
12 agosto 2012
Ci svegliamo presto e facciamo colazione in albergo nella sala riservata alle camere del piano gold del Pacific rim. Ci sporgiamo dal balconcino della stanza e ci accorgiamo che di fronte a noi è ormeggiata una nave di holland America (non ricordo il nome devo riguardare le foto) con la quale ci incontreremo credo in ogni porto.
Scendiamo a fare una passeggiata anche per andare a dare una prima occhiata alla century ormeggiata dall'altro lato del canada pier. Da subito mi piace e la trovo molto elegante.
Facciamo una lunga passeggiata con il classico caffè/bibitone in mano e ne approffittiamo per fare le prime foto (non appena riusciremo a fer una cernita ne inserirò). Torniamo in hotel: abbiamo pattuito il check out alle 12.15 ed il trasnfert, fornito gratuitamente dall'hotel per gli ospiti del piano gold, è fissato alle 12.30. Alle 12.15 lasciamo la stanza e ci rechiamo al porto in auto (poche centinaia di metri ma i bagagli erano tanti) che ci lascia alla consegna bagagli, rapidissima.
Ci mettiamo in coda per l'immigrazione americana e trascorrono circa 45 minuti. Le pratiche celebrity si risolvono invece in 10 minuti scarsi ed avendo già fatto il check in on line ci basta fornire passaporti e la carta di credito registrata. Foto di rito, ma con molta meno insistenza rispetto alle mie precedenti esperienze, atteggiamento che perdurerà per tutta la crociera. Subito entrati in nave veniamo accolti dal personale che stà informando i passeggeri che le cabine non sono pronte. Ma gradita sorpresa una volta visto il numero della nostra cabina, ci accompagnano immediatamente al ponte 12. La nostra cabina è a poppa. Non è grandissima, meno di quanto mi aspettassi, ed è forse l'unica piccola delusione della crociera. Avevo viaggiato nella mia crociera dei fiordi Norvegesi con Costa Deliziosa in una suite ed era notevolmente piu' grande e più curata. Intendiamoci non è una brutta cabina ma un po' ha segni del tempo e ha alcune pecche nei dettagli. Troviamo vino, frutta e fiori freschi, un porta tessere molto carino con marchio celebrity (chiederemo in fretta il secondo consegnato senza alcun problema) binocolo, 2 ombrelli, borsetta celebrity il today in inglese. Nota da donnicciola: i prodotti da toilettes sono di Bulgari e di ottima qualità, nonchè riforniti a profusione. I bagagli non ci sono ancora, decidiamo allora di recarci al buffet posto proprio un piano sotto di noi....
Le mie precedenti esperienze di crociera erano state su Costa ed msc e quindi a tratti mi verrà naturale fare qualche raffronto. La crociera era la seconda parte di una vacanza iniziata con un tour dell Rocky mountain canadesi da Calgary a Vancouver passando per Banff, Moraine lake, Jasper, Clearwater e Chase. Prima della crociera abbiamo trascorso due notti a Vancouver alloggiando per due notti al fantastico Fairmont Pacific Rim, certo non un hotel low cost ma consigliatissimo sotto tutti i punti di vista, non ultimo l'affaccio sul Canada Pier e quindi di grande comodità per l'imbarco. Detto questo vado al dunque.
Crociera di 7 notti con tre tappe: icy strait point, Juneau e Ketchikan. Veramente da ricordare la mattinata di navigazione fino ai piedi del ghiacciaio Hubbard. A detta di tutti il tempo è stato clementissimo, mai presa una goccia di pioggia e quasi sempre sole.
Cabina prescelta suite sky view al 12 ponte 1240.
Turno di cena alle 20.30.
In tutte le tappe abbiamo fatto un'escursione organizzata da celebrity.
12 agosto 2012
Ci svegliamo presto e facciamo colazione in albergo nella sala riservata alle camere del piano gold del Pacific rim. Ci sporgiamo dal balconcino della stanza e ci accorgiamo che di fronte a noi è ormeggiata una nave di holland America (non ricordo il nome devo riguardare le foto) con la quale ci incontreremo credo in ogni porto.
Scendiamo a fare una passeggiata anche per andare a dare una prima occhiata alla century ormeggiata dall'altro lato del canada pier. Da subito mi piace e la trovo molto elegante.
Facciamo una lunga passeggiata con il classico caffè/bibitone in mano e ne approffittiamo per fare le prime foto (non appena riusciremo a fer una cernita ne inserirò). Torniamo in hotel: abbiamo pattuito il check out alle 12.15 ed il trasnfert, fornito gratuitamente dall'hotel per gli ospiti del piano gold, è fissato alle 12.30. Alle 12.15 lasciamo la stanza e ci rechiamo al porto in auto (poche centinaia di metri ma i bagagli erano tanti) che ci lascia alla consegna bagagli, rapidissima.
Ci mettiamo in coda per l'immigrazione americana e trascorrono circa 45 minuti. Le pratiche celebrity si risolvono invece in 10 minuti scarsi ed avendo già fatto il check in on line ci basta fornire passaporti e la carta di credito registrata. Foto di rito, ma con molta meno insistenza rispetto alle mie precedenti esperienze, atteggiamento che perdurerà per tutta la crociera. Subito entrati in nave veniamo accolti dal personale che stà informando i passeggeri che le cabine non sono pronte. Ma gradita sorpresa una volta visto il numero della nostra cabina, ci accompagnano immediatamente al ponte 12. La nostra cabina è a poppa. Non è grandissima, meno di quanto mi aspettassi, ed è forse l'unica piccola delusione della crociera. Avevo viaggiato nella mia crociera dei fiordi Norvegesi con Costa Deliziosa in una suite ed era notevolmente piu' grande e più curata. Intendiamoci non è una brutta cabina ma un po' ha segni del tempo e ha alcune pecche nei dettagli. Troviamo vino, frutta e fiori freschi, un porta tessere molto carino con marchio celebrity (chiederemo in fretta il secondo consegnato senza alcun problema) binocolo, 2 ombrelli, borsetta celebrity il today in inglese. Nota da donnicciola: i prodotti da toilettes sono di Bulgari e di ottima qualità, nonchè riforniti a profusione. I bagagli non ci sono ancora, decidiamo allora di recarci al buffet posto proprio un piano sotto di noi....





per curiosità sai quale è sata la temperatura minima durante il giorno? È quanto vi siete "coperti" per le escursioni?