• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Celebrity Cruises 2012.

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

Italian Cruiser

Guest
Fonte: http://www.celebritycruises.com/abo...-17&event_type=press_release&sequence_code=A:

Celebrity Cruises ha annunciato la sua programmazione 2012: 5 navi in Europa, delle quali ben 4 di classe Solstice.

Ecco nel dettaglio le crociere:

-Celebrity Silhouette: crociere da 11 a 13 giorni da Venezia da maggio ad agosto; poi crociere verso Israele da Civitavecchia.

-Celebrity Eclipse: crociere da Southampton verso Mediterraneo, Baltico, Fiordi Norvegesi, Islanda, Canarie ed Azzorre.

-Celebrity Solstice: crociere di 12 giorni da Barcellona.

-Celebrity Equinoix: crociere di 10 e 11 giorni da Civitavecchia.

-Celebrity Constellation: crociere da Amsterdam verso Baltico, Fiordi Norvegesi e Circolo Polare Artico.

-Celebrity Infinity: crociere di 7 giorni in Alaska da Seattle.

-Celebrity Millenium: crociere di 7 giorni in Alaska da Vancouver e Seward.

-Celebrity Century: crociere di 7 giorni in Alaska da Vancouver.

-Celebrity Summit: crociere di 7 giorni alle Bermuda e crociere di 14 giorni in Canada e New England da Cape Liberty.

-Celebrity Xpedition: Galapagos.

Tra i nuovi porti di scalo in Europa: Bari, Ravenna, Catania, Fuerteventura.
 
Grazie.

Sono in anticipo di due giorni, adesso vado a crontrollare anche RCCL

L' unica modifica è Silhouette a Venezia (che bella TA da NY > Venezia !!!!)
 
Grazie Paolo. Dopo la visita a Constellation sono molto attratto da questa compagnia. Vedo che un itinerario comprende le Azzorre, dove sogno da tantissimo tempo di andare. Sono molto poche le compagnie che vi fanno scalo, salvo alcune transatlantiche di varie compagnie. Inoltre, mi domandavo..che si intende per Circolo Polare Artco con partenza da Amsterdam? Le Svalbard o oltre?
 
Grazie Paolo. Quindi, quello del Nord Europa non è niente di eccezionale risetto ad altre proposte. Quanto all'altro, invece, si è investito molto per inserire questo scalo, le miglia in più rispetto a dirigersi direttamente alle Canarie sembrano essere molte..
 
Nella programmazione di Celebrity in Nord Europa spicca l'assenza della Groenlandia. La tocca Princess che è mass mareket (stesso discorso poer Costa)... e non Celebrity che è premium.
 
Nella programmazione di Celebrity in Nord Europa spicca l'assenza della Groenlandia. La tocca Princess che è mass mareket (stesso discorso poer Costa)... e non Celebrity che è premium.

Ma....Caro Italian non so perche consideri Celebrity premium e Princess mass market come mettendola uno scalino piú giú.
Da parte mia quello che ti posso dire attualmente in molti con cui parlo, gente che ci viaggia e che sono club tanto di Royal che di Celebrity, considerano Princess molto meglio come qualitá che Celebrity, molto elegante la gente che ci viaggia, stupende le ultime Princess nate.
Credimi cosí come qui si critica Costa a man spietata, la Celebrity attuale e parlo da quando inizió la classe Solstice a navigare, é molto criticata. Perfino la Century che é molto amata come per noi la nostra Victoria, non sta passando un buon momento.
Invece la Princess é molto quotata. Come sempre ti ho detto, quando si scende a patti con i prezzi, per me premium o mass market, non esiste piú.

Un saluto
 
Grazie Paolo!
Devo dire anche io che le Azzorre sono molto interessanti e spero che diventino presto una nuova meta nei giri delle crociere, mi piacerebbe molto visitarle anche a me! :-))
 
Ma....Caro Italian non so perche consideri Celebrity premium e Princess mass market come mettendola uno scalino piú giú.
Da parte mia quello che ti posso dire attualmente in molti con cui parlo, gente che ci viaggia e che sono club tanto di Royal che di Celebrity, considerano Princess molto meglio come qualitá che Celebrity, molto elegante la gente che ci viaggia, stupende le ultime Princess nate.
Credimi cosí come qui si critica Costa a man spietata, la Celebrity attuale e parlo da quando inizió la classe Solstice a navigare, é molto criticata. Perfino la Century che é molto amata come per noi la nostra Victoria, non sta passando un buon momento.
Invece la Princess é molto quotata. Come sempre ti ho detto, quando si scende a patti con i prezzi, per me premium o mass market, non esiste piú.

Un saluto

Princess era premium negli anni '90... poi con la gestione Carnival è diventata mass market, di ottimo livello naturalmente. Nel Gruppo Carnival il ruolo di compagnia premium sul mercato statunitense spetta ad Holland America Line... un'altra compagnia premium sullo stesso mercato non serve. Princess ha la funzione di integrare il prodotto Carnival... rivolgendosi a quegli Americani che non amano lo stile Las Vegas. Per essere premium le manca una cosa fondamentale... la grandezza delle cabine. Ed infatti dopo quelle che erano la Crown e la Regal Princess sono sempre entrate in servizio navi con cabine piuttosto piccole. Pensiamo a quelle con balcone: Costa ha un divano letto per il terzo ospite... Princess solo letti alti per ragioni di spazio.
 
Itinerari molto interessanti.

Io durante le mie crociere ho trovato americani che sostenevano che le navi di Princess sono belle ma il servio e il cibo sono decisamente meglio quelli di Celebrity.
Comunque credo che siano due compagnie di gran livello.
 
Princess era premium negli anni '90... poi con la gestione Carnival è diventata mass market, di ottimo livello naturalmente. Nel Gruppo Carnival il ruolo di compagnia premium sul mercato statunitense spetta ad Holland America Line... un'altra compagnia premium sullo stesso mercato non serve. Princess ha la funzione di integrare il prodotto Carnival... rivolgendosi a quegli Americani che non amano lo stile Las Vegas. Per essere premium le manca una cosa fondamentale... la grandezza delle cabine. Ed infatti dopo quelle che erano la Crown e la Regal Princess sono sempre entrate in servizio navi con cabine piuttosto piccole. Pensiamo a quelle con balcone: Costa ha un divano letto per il terzo ospite... Princess solo letti alti per ragioni di spazio.

La tua osservazione sull'importanza delle caratteristiche della nave (in questo caso la dimensione cabine) per definire il livello di un prodotto è molto condivisibile. Ma a giudicare dalla politica dei prezzi non mi sembra che in Carnival la pensino proprio così. I prezzi Holland America su diversi itinerari (almeno in Europa) sono più bassi di quelli della Princess. A parte la regionalizzazione (princess sembra rivolta quasi esclusivamente ad anglosassoni, holland un pò più aperta ), sei sicuro che per la Carnival questi due brand si posizionino a livelli differenti ?
Ciao, Giuseppe
 
Per me caro Italian stai sottovalutando la Princess, anche come cabine, cioé se parliamo della classe Sun sicuramente non la puoi paragonare ad una classe Century, ma dalla classe Grand ed evoluzione, la Coral ed Island, le cabine sono piú grandi, piú nello standard.
Probabilmente la Celebrity avrá molta piú varietá di cabine, pero cosa allora si dovrebbe dire della Azmara Cruise, considerata una categoria superiore, ma come metratura delle cabine sono piú piccole delle navi Costa, quasi quasi siamo a livelli della MSC classe Mistral.
Sul servizio e sul mangiare tutto é soggettivo, tutti conoscono la fama della Celebrity, quello che sto sentendo del modo in cui la Royal rimane molto constante e per i tempi che corrono bisogna congatularsi, la Celebrity non é come era una volta.
Comunque sono d´accordo Lingoss sono compagnie di grande livello, degli amici miei che sono stati sulla Ruby mi raccontavano sull´eleganza che c´era nella loro crociera nelle feste di gala, mi dicevano : Come i vecchi tempi !!!

Un saluto.
 
Non a caso ho scritto che Princess si colloca ad un ottimo livello. Ma non è "premium". Si mangia molto bene e gli spettacoli sonbo belli... ma non c'è quell'attenzione meticolosa per ogni dettaglio propria di Celebrity. Nessuno all'imbarco vi offrirà dello champagne (gratis)... né nelle giornate calde vi porterà un sorbetto sul ponte. Al self service i camerieri non aiutano i passeggeri a portare i piatti al proprio tavolo.

Le cabine di Princess non possono essere definite grandi neanche sulle navi di classe Grand o Coral... sono semplicemente funzionali. Princess spicca però per il numero elevato di minisuites sulla maggior parte delle sue navi.

Nel Gruppo Carnival ogni compagnia ha un suo ruolo ben preciso... e Princess è strutturata in maniera tale da essere in diretta competizione con Royal Caribbean International. La concorrente diretta di Celebrity rimane Holland America.
 
Nel Gruppo Carnival ogni compagnia ha un suo ruolo ben preciso... e Princess è strutturata in maniera tale da essere in diretta competizione con Royal Caribbean International. La concorrente diretta di Celebrity rimane Holland America.

Per esperienza HAL è assolutamente in competizione con Celebrity... sul cibo ancora non abbiamo deciso chi vince... sulla qualità del servizio pari.. la differenza la fa (per noi) la nave... le Celebrity pur rimanendo "classiche" offrono soluzioni che HAL non ha. Sia chiaro il top entrambe ma Celebrity è molto appetibile anche per giovani e bambini mentre HAL ci ha dato l'impressione di maggior attenzione ad un target diverso di clientela...
 
Be' però se devo giudicare dai prezzi mi sembra che negli ultimi tempi quelli di Celebrity siano più accessibili mentre HA li ha di nuovo aumentati, dopo qualche anno in cui mi sembrava che fossero scesi. Come itinerari sono certamente in competizione, come trattamento non saprei dire (non ho mai provato HA purtroppo), ma come prezzi credo che Celebrity sia più economica.
 
Secondo noi sono praticamente pari nei servizi, ristorazione e tutto il resto. Su Celebrity mi sono piaciuti molto anche i ristoranti a pagamento e la cena all'Ocean Liners rimane una splendida esperienza. Su Hal non mi ha entusiasmatomallo stesso modo. Ma davvero sono alla pari.

L'unico aspetto per il quale al momento preferiamo la Celebrity sono le navi. Piu' accattivanti verso la linea iperclassica della holland. Questo si traduce anche un po' sulla clientela leggermente piu' di eta' rispetto ad Celebrity. Per l'itinerario che avevamo fatto con la Amsterdam in Alaska andava bene mentre in un itinerario tipo caraibi o med in estate forse le poche opzioni di svago sarebbero limitanti.
Ma questo e' basato su una volta su entrambe... Tra 15 gg sulla Silhouette vedremo.
 
Secondo noi sono praticamente pari nei servizi, ristorazione e tutto il resto. Su Celebrity mi sono piaciuti molto anche i ristoranti a pagamento e la cena all'Ocean Liners rimane una splendida esperienza.

Quoto al 100% Cenare all?ocean Liners è stata un'esperienza eccezionale. Un servizio di tipo classico (raro trovarlo anche a terra) cibo superlativo. Sicuramente il miglior ristorante a pagamento da me provato. Ricordo che eravamo talmente entusiasti dell'esperienza che abbiamo prenotato una seconda volta sulla stessa crociera.
 
Top