Re: Celebrity Solstice
bibilica ha detto:
Azipod sono montati anche sull'Atlantica ed a dicembre 2007 la nave è rimasta 2 giorni a Tenerife per un guasto appunto al azipod , da quanto ci è stato detto , non era la prima volta che succedeva !
Dotando di Azipod le sue navi , la Celebrity spera di aver chiuso un periodo di problemi ai propulsori ? Non è detto !
Probabilmente non hai seguito tutte le vicende dei propulsori della Rolls Royce. La casa inglese è stata citata in giudizio dalla Celebrity, ed è stata condannata a risarcire il danno causato, per i frequenti "fermo nave".
Nella parte tecnica c'è una discussione su questo tipo di propulsione, relativamente nuova, con i suoi difetti di "gioventù", (ma anche i suoi innumerevoli pregi) e quindi anche gli Azipod hanno avuto e avranno le loro noie (a parte che un conto è aspettare un pezzo di ricambio - cosa che può accadere ad una qualsiasi nave - (l'anno scorso mi sembra accadde alla QE 2 in Croazia), un altro è ricoverare la nave in bacino e cancellare intere crociere.
Poi i motivi che hanno condotto alla scelta possono essere altri, non esclusa la commissione ad un diverso cantiere.
I Mermaid sono stati sviluppati dalla Rolls Royce, unitamente alla francese Alstom, acquisita assieme a Chantiers de l'Atlantique dalla Aker - e ora STN - e i giochi son abbastanza evidenti; la classe Millenium è stata costruita nei cantieri francesi.
Guarda caso nel gruppo ABB c'è anche la presenza di Fincantieri, che nelle sue navi ha sempre montato Azipod e che, non scordiamolo, possiede una non trascurabile partecipazione nella Meyer Werft di Papenburg.
Resta il fatto che gli Azipod, sulle navi passeggeri, sono di gran lunga i più usati.
amartoni ha detto:
OT
Mi fa sempre riflettere il fatto che MSC, dopo avere provato gli Azipod (credo, non i Mermaid), sulle 4 gemelline (Armonia ecc.), si passata "massicciamente" alla soluzione tradizionale con motori interni su tutte le (ormai) 6 Musica e le 2 Fantasia.
Mi ricordo che anche la QM2 ebbe un guasto ad uno dei suoi 4 (!) Azipod e che se l'è trascinato dietro per dei mesi (tanto rimanevano gli altri 3), fino a quando la nave non venne sottoposta ai programmati lavori di carenaggio.
Fine OT
Ciao Tony; anche QM2 monta i Mermaid della Rolls: nel caso specifico da te citato mi sembra che la causa sia un'altra. Si può sempre risalire all'accaduto, ma mi sembra che nell'occasione avesse urtato un basso fondale, in uscita da un porto americano; Fort Lauderdale?
Poi sai è vero che sui sistemi tradizionali asse, elica ci sanno metter le mani in qualsiasi cantiere del mondo, mentre sui sitemi azimutali ci vuole una preparazione specifica che non tutte le strutture sono in grado di fornire. Aggiuncici che effettivamente tale sistema ha dato più di qualche grattacapo, specialmente nella durata di cuscinetti degli alberi elica e il gioco è fatto; meglio i sistemi tradizionali. Da parte mia, credo, ci vorrà ancora qualche tempo per poter valutare comparativamente i due sistemi e trarre le conclusioni del caso, sempre che nel frattempo non sia nato qualche cosa di nuovo, sviluppando magari sistemi adottati da navi di dimensioni minori.