• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Che delusione questa Costa

Saretta77

New member
E sono molto rammaricata di dover fare questa affermazione. Ma è stato davvero così, talmente triste e scadente a 360 gradi che alla fine con fidanzato ci siamo fatti delle risate sulla assurdità delle circostanze, letteralmente grottesche.

Non so se faccio bene ad aprire questo argomento qui, ma nel caso avessi sbagliato spero che qualcuno sposti il topic nel posto giusto. Faccio un resoconto sulle brutture della appena trascorsa crociera sui fiordi con Costa Marina dal 19 a 30 agosto, partenza da Amsterdam.

Premesso che è la 5^ crociera con Costa (Enrico, Eugenio, Allegra e Magica tutte sul Mediterraneo) e che la spesa è stata attorno ai 2000 euro e che è l'unica vacanza dell'anno, la crociera sui fiordi da tutti mi è stata dipinta come la più incantevole e suggestiva ...e davvero, è stato così, abbiamo visitato posti di una bellezza incommensurabile al punto che speriamo entrambi il mio fidanzato ed io, di tornare sia a Bergen, sia a Tromso, di fare il bagno nelle magnifiche spiagge delle Lofoten e trascorrere qualche giorno in quella punta di mistero e magia intrinseca che è Nord Kapp. Il peccato è averla vissuta con Costa.

Postilla: il giorno prima di partire ci ha chiamato l’agenzia dicendo che causa rincari carburante la Crociera Costa aveva subito un aumento di 40 euro a persona. Già questo è indice non positivo. E quindi il giorno che siamo andati a pagare, tirati fuori subito 40 euro in più non previsti.

Scadente dove? Tutto.
Cominciamo dal cibo.

Freddo e sempre MENO! A cena porzioni ridicole ed al buffet colazione/mezzogiorno non più la scelta di un tempo ma 4 cose surrogate e spesse volte ghiacciate da rimanere come mattoni nello stomaco. Un paio ad esempio, appena, i tipi di insalata e basta – i fagioli ad esempio sono stati il lusso di un giorno, idem il riso freddo. Un tempo frittelle, varietà di legumi e sfizi succulenti erano all’ordine del giorno. Oggi si trovano 4 cose fredde e scadenti. Poi non si sa come mai, la costa Marina a quanto pare è l’unica nave a rompere la tradizione della pizza servita quasi sempre. Due giorni fa al penultimo pranzo le patate servite a buffet erano letteralmente crude. Cibi grezzi tagliati in maniera grossolana e presentati anche in maniera grossolana. Etichette descrizione cibi: se ne trovava una si ed una no il che equivale al non conoscere che contorno o portata ti trovavi di fronte. Battuta del mio fidanzato a cena davanti ad una caprese che non avrebbe nemmeno saziato un puffo: – Cosa dici, ce la farò a finirla? – .
I pasticcini serviti al the è stato come mangiare le torte del supermercato Lidl (non me ne vogliano quelli del supermercato io ci compro sempre, ma i dolci non sono certo il pezzo forte) tagliate in pezzetti. I cibi più buoni ora vengono centellinati. Scordatevi le mozzarelle in carrozza di un tempo, ora trovate patate a iosa (e crude) come nelle mense dell’esercito e nemmeno i cipollotti da insalata…bensì le cipolle quelle grosse bianche che si usano per fare il sugo, che se mangiate crude ti rinvengono per giorni e come se non bastasse tagliate ad anelli spessi un centimetro.
Anche lì.
Se già non puoi permetterti le cipolle da insalata, almeno taglia quelle grosse ad anelli fini, sottili, non ci vuole una lezione di Ducasse. Un plauso alla tradizione: il buffet dell’ultimo gala, quello dei dolci, davvero uno spettacolo come sempre, ma da solo non è bastato a compensare 10 giorni di “mensa dei poveri”.

Lato Nave: beh, mi aspettavo peggio, devo dire che sapevo che la Marina è vecchia, ma in sè non l’ho trovata male, ripeto che pensavo peggio è come l’Allegra ma certo non rinnovata. Un po’ anni 60 ma personalmente mi piacciono molto le navi piccole. Mi è stato detto che stanno cercando di venderla.

Non è stata una bella cosa il terz’ultimo giorno e notte, non tanto prendere un mare con onda lunga per 8 ore, ma scoprire che durante la notte un TUBO LUNGO 100 METRI SI FOSSE IMPIGLIATO, chissà come, in un MOTORE (o forse elica) e che questo sia costato la riduzione delle ore di escursione (quella per Trollstigen) senza alcun rimborso e l’arrivo ad Amsterdam. La cosa si è saputa al mattino a cose già “tamponate”. Anche ad Amsterdam siamo arrivati un’ora dopo e abbiamo accorciato di 2 ora la superba visita ai mulini a vento. Molti avrebbero perso l’aereo, ed ovviamente in questo caso nessun rimborso – ma ho intenzione di chiederlo ECCOME!

Lato Escursioni: stupende, peccato che fra le guide solo una sia stata una reale figura professionale; gli altri:da mettersi le mani nei capelli. Uno, quello di Trollstigen, parlava più tedesco che italiano. Bravo quanto vuoi ma, non si capiva sempre. Quel giorno avevamo il privilegio dell’utile presenza di un’escort Costa che proprio sul bus se la chiacchierava amabilmente con una coppia di turisti, tant’è che si è dimenticata ai piedi della strada dei Troll, dalla prima cascata, una coppia di sposini in viaggio nozze. Recuperati – meno male – dal bus successivo perché la retromarcia (chi l’ha fatta lo sa) sulla Trollstigen è cosa impossibile. Riflessione: le escort servono a contare. Se non fanno nemmeno quello, se ne vadano a casa. E si investa uno stipendio in qualche cibo più decente o in tubi che non si impigliano ai motori. Non so se rendo l’idea.
Escursione mulini a vento: la guida era ignara che molti avevano l’aereo alle 17.00 e aveva pianificato l’escursione come da programma. Rientro aeroporto h 17.00. Anche in questo caso l’escursione partita tardi, causa arrivo in porto un’ora dopo, è stata ridotta a due ore in meno. Mi sono avvicinata alla guida - una persona squisita - questa la sua affermazione: “Con Costa non sai mai come sono i programmi, cambiano sempre e fino all’ultimo non sappiamo nulla”.
A NortKapp non abbiamo avuto la guida. No. Solo un’altra escort costa. Simpaticissima, siciliana, la quale conosce bene francese e spagnolo, ma non i congiuntivi italiani; lei ha subito premesso di non essere una guida e se l’è comunque cavata…ma certo sentire alcuni del pullman che le urlavano “africana!” ad ogni errore di grammatica è stato triste. E certo la colpa non era la sua.

Ma dunque perché mettere qualcuno a fare un mestiere che non è il suo ed esporlo a queste figuracce? Anche questo può essere spunto di riflessione.

Costa sempre più internazionale: un tempo eri italiano, sceglievi una vacanza targata Italia, mangiavi italiano e ti parlavano in italiano. Sono fortunata a conoscere l’inglese perché in altro modo non avrei comunicato mai con camerieri, baristi, donne delle pulizie, massaggiatrice (ce n’era solo una) e personal trainer. Ebbene si. Nessuno di loro è e parla italiano; non solo questo, anche la clientela di questa crociera era fortemente internazionale. Un commento però che mi hanno fatto alcuni spagnoli è stato che in crociera hanno constatato una cattiva conoscenza dell’idioma spagnolo, e nessun divertimento a loro dedicato. Mi hanno fatto notare ad esempio che mai una volta è stata suonata una rumba ma solo musica italiana….io non ci ho nemmeno fatto caso : ). Una coppia di tedeschi invece mi ha detto: - A noi piace molto la cucina italiana, peccato che qui il cibo non sia un gran che - .

La nota più stonata, rendersi conto che non solo buona parte del personale di servizio non parla l’italiano, ma nemmeno l’inglese. Quando ci siamo accorti di questo ci sono cadute le braccia. Mia nonna diceva: non si fanno le nozze a fichi secchi.

Personale Costa: molto male. Non tutti certo. Innanzitutto decimati all’osso e i soliti 4 o 5 camerieri e donne pulizie fanno di tutto e di più e li vedi stanchi morti che vorresti pure aiutarli; a parte la escort che si è dimenticata due per strada, abbiamo visto animatori ed animatrici venire in escursione con noi, fare fotografie e comportarsi come se la vacanza fosse la loro; idem i responsabili del personale ed il menefreghismo ha regnato per tutta la crociera.

Per me Costa Crociere è sempre stato sinonimo di esclusività, di sorrisi, di festa e di cose succulente, un desiderio da soddisfare. Da questa crociera invece, non ho che visto con amarezza il ritratto di una compagnia in decadenza e che forse non è che lo specchio di un paese, il nostro che arranca e sopravvive.

Intanto la prossima sarà su altra compagnia, forse straniera, e comunque, senz’altro, non Costa.
 
Re: Che delusione questa Costa

Ciao Saretta.

Io sono un fanatico di Costa e quando leggo qualcosa cosí posso solo dirti che mi dispiace.
A parte i cambi che ci sono in favore o in contro io credo che quello che manca a Costa é la constanza.
In poche parole non é facile trovarsi in due crociere con una media d´otto : C´é sempre differenza, in su ed in giú.
Negli ultimi otto mesi ho fatto tre crociere in differenti posti e almeno in grosso modo non posso lamentarmi.
Comunque come dici tu, é anche buono provare altre compagnie.

Un saluto
 
Re: Che delusione questa Costa

Beh, credo che le navi di qualsiasi altra compagnia siano insensibili agli oggetti semi sommersi e che mai un cavo, un tubo o qualcosa di simile possa impigliarsi in un elica e ridurne di conseguenza le prestazioni.
Ma che ci faceva l'Ufficiale di Guardia? Non son più quelli di una volta!!!
Se anche questo ineluttabile inconveniente, evidenziato in maiuscolo e fonte di dubbi??, diventa una nota negativa per la Compagnia, divento scettico anche sulle altre affermazioni. Anche se le rispetto, non mi esimono tuttavia dalla mia personale considerazione.
 
Re: Che delusione questa Costa

Ciao,
io ho fatto la tua stessa Crociera con l'Atlantica a Giugno di quest'anno. Ho avuto la tua stessa sensazione. Era la nostra terza crociera e naturlmente il confronto con le altre due è venuto spontaneo. Ho anche scritto le nostre disavventure e qualcuno ha anche provato a rimproverarmi di essere stato troppo drastico. viewtopic.php?f=94&t=4938&st=0&sk=t&sd=a&start=135#p104728
In nave con me c'erano anche altri utenti di questo forum che hanno confermato le mie stesse impressioni... Se questo accade anche su altre navi, in modo analogo, vedi scarse porzioni, bassa qualità e servizio scadente, bè, forse in Costa sta cambiando qualcosa... in peggio.
Ho notato una scarsa attenzione al cliente, frutto forse di personale non all'altezza e soprattutto stanco e scarsamente motivato. In questo forse ha giocato un ruolo negativo anche l'istituzione delle mance obbligatorie.
Le porzioni sono state misere anche per noi. L'ho trovato strano ed ho pensato ad una politica dello chef ma a quanto pare è una politica della Compagnia. Di buffet vero e proprio se ne annovera solo uno anche nel nostro caso, il buffet magnifico...
Dal punto di vista dell'animazione/organizzazione per noi è stata deludente e sottotono. D'altro canto l'età media a bordo era sui 60/65 e non è che si poteva organizzare un triathlon.
Chissà se qualcuno li legge i questionari di fine crociera... mah...

PS: impigliare qualcosa deve andare di moda perchè anche noi abbiamo portato a spasso una rete da pesca strappata da qualche parte (almeno è quello che ci hanno detto). Quindi velocità ridotta e solito ritardo che ci ha accorciato le escursioni di Andalsnes...
 
Re: Che delusione questa Costa

Ragazzi , sono molto dispiaciuta per le vostre esperienze negative , spero solo che non rinunciate al mondo delle crociere , magari provando altre compagnie di navigazione !
Ciao.
 
Re: Che delusione questa Costa

Speriamo che qualcosa cambi in fretta, visto che tra 24 giorni salirò anche io sulla COSTA ATLANTICA.
Speriamo bene.
 
Re: Che delusione questa Costa

Mi sono trovato sempre benissimo (anche se ammetto che la qualità del cibo non è quella di qualche anno fa) ma leggo con interesse le vostre osservazioni (nelle quali non mi ritrovo come detto prima) perchè fanno riferimento a fatti reali e non ad un generico 'Che schifo!' non motivato..
Non mi è mai capitato e non so giudicare, ma credo che ci sia una parte 'casuale' (personale che fa le bizze e che magari alla fine verrà licenziato) ed una sistematica (organizzazione escursioni, cibo ecc.)..
Su quella sistematica si dovrebbe operare una protesta con il gruppo, per il personale invece c'è il foglio di fine crociera..
Dico una cosa brutta? Forse si, ma se io sbaglio nel lavoro non sono impallinato da tutti?
Rispetto il lavoro di chi è imbarcato su di una nave e lo considero molto più pesante e da rispettare del mio, ma nel secondo viaggio ad es. l'addetta al Costa Club non voleva lavorare, tutto qui..
Non stanca o persona che sbaglia, ma solo nullafacente..

perchè rispettare questa posizione?

Salutoni
Manlio
 
Re: Che delusione questa Costa

Ciao a tutti, vorrei andare un po contro tendenza,
- per il mangiare è triste sapere che sta peggiorando a quanto pare anche se io ho sempre pensato che il primo motivo per fare una crociera è vedere il mondo, il mangiare lo metto molto più indietro....
- per l'inconveniente meccanico (mi riferisco al tubo) può accadere e non è colpa di nessuno...
- per la nave sono tra quelli che pensano che le navi "anzianotte" tipo Marina-Allegra non possano più compensare i soldi che uno sborsa per un trattamento a 5 stelle...
Diamo però un po di scians a Costa ovvero la compagnia che ha fatto innamorare tutti delle crociere...
RIC! :wink:
 
Re: Che delusione questa Costa

Io concordo purtroppo con la visione negativa "calante". Nessun episodo negativo in particolare, per carità, però ho notato un calo negli ultimi anni sia nel servizio che nel cibo. L'anno scorso su Costa Serena mi ha dato molto fastidio un fatto: io ho acquistato il pass Samsara per tutta la crociera (e non è economico) e mai NESSUNO si è degnato di controllarmelo una volta, tant'è vero che c'erano persone senza braccialetto che entravano tranquillamente. Anche nelle piscine e nelle aree benessere comuni, dove in teoria è vietato l'ingresso ai bambini, nessuno a controllare e quindi schiamazzi e tuffi tutto il tempo. E poi gli spettacoli, visti e rivisti e i giochi identici a se stessi da tempo (se mi danno 100 euro gliele preparo io un duecento domande nuove :roll: )
 
Re: Che delusione questa Costa

Io ho fatto con Costa Atlantica "Capo Nord" dal 31 Luglio all' 11 agosto e forse siamo stati fortunati ma non abbiamo subito ritardi/inconvenienti, in alcuni casi siamo arrivati prima del previsto nei porti.
Il cibo era ottimo, caldo, abbondante e vario, anche il Self Service era molto ricco e la pizza era sempre disponibile e alla sera c'era la pizzeria con servizio al tavolo.
Nelle 3 giornate di sola navigazione, oltre al tè al Self Service, presso il Caffè Florian era disponibile un Tè Classico (in foglie ) con varietà di pasticcini e torte veramente ottime con accompagnamento musicale - Trio Tango .
Per le escursioni abbiamo avuto solo 1 guida spagnola che parlava male l'italiano ed era molto lenta, le altre erano tutte molto brave e preparate.
Capo Nord era già specificato su tutti i documenti che sarebbe stata senza guida, la persona di Costa che era sul nostro pulman, ci ha letto delle informazioni varie riferite al territorio alla fauna e agli abitanti, per quanto mi riguarda mi sono bastate.
Dal punto di vista dell'animazione/organizzazione anch'io ho notato che era sottotono ma l'età delle persone a bordo era alta e quindi forse adeguata ? Però penalizzante per gli altri.
Gli spettacoli in teatro non erano all'altezza di quelli da me visti nelle altre (4) crociere.
Mi viene da pensare che forse si sono corretti, con riferimento al cibo, leggendo i questionari della precedente crociera di Zigghy77 !
Dalla mia prima crociera di 5 anni fa, senza dubbio che qualche cosa e cambiato, ma non in modo così terribile come è capitato a Saretta 77.
Nel mio caso mi sono trovata bene e ho già prenotato per il 2009.
Mi spiace per Lei le auguro che la prossima crociera (con qualsiasi compagnia) sia soddisfacente.
Un saluto
 
Re: Che delusione questa Costa

sono del parere che è tutto "personale".... a me piace la pizza fredda ad esempio!!!!
non facciamoci prendere dal panico! siamo onesti un incovenente può succedere quando su una nave fra ospiti ed equipaggio si è in 5000!!!!

ciao
 
Re: Che delusione questa Costa

capitanmonviso ha detto:
Strano, a me la Marina ha soddisfatto pienamente. Avevo il tavolo 30 e tu?
appunto stessa crociera stesso intinerario stessi giorni... pareri opposti!
chi ha ragione???
 
Re: Che delusione questa Costa

vorrei fare una considerazione, non prendetevela a male, specie chi ha avuto dei disaggi
ma nella vita quoditiana, anche nei momenti migliori e magari avete uscito anche dei soldi, non capitano degli inconvenienti?, con questo non sto giustificando quelli doluti ad incuria o mancanza da parte dell'organizzazione, ma, personalmente, metto in conto, che le cose possono succedere anche accidentalmente e nei momenti più inopportuni
prendetela con filosofia, ci sarà sempre un momento migliore per rifarsi
 
Re: Che delusione questa Costa

pareri èpuramente soggettivi!!!
mi dispiace tantissimo chiaretta della tua disavventura..una crociera pagata fior di soldi rivelata poi una cosa decadente..
posso dire quello che penso..il tubo o qualsiasi altra cosa,non è colpa di nessuno..accade..
il personale ha totalmente FALLITO in quella crociera!!!!non è cosi che ci si comporta!!!
il cibo..se le cose stanno cosi come hai detto...fa veramente pena!!altro che mensa dei poveri.neanche li mangiano cosi male :twisted:
il fatto di non parlare l'italiano e l'inglese..punto a sfavore di Costa e di tutta la crociera..Costa, sul suo sito o da qualsiasi altra parte, si elogia di avere personale poliglotta.. :roll:
poi che altro!?la nave..concordo con RIC..Marina e Allegra..pur belle che siano..ormai non possono essere messe a disposizione di clientela europea..ma probabilmente devono essere messe a disposizione di Cinesi..anziche mandare Classica in Oriente..perche non decidono di apportare altre modifiche ad esempio sul cibo, personale o quant'altro..
tutto questopremesso che ho effettuato una crociera Costa e prenotata un'altra per il 2009.. :wink:
 
Re: Che delusione questa Costa

Peccato, io ha fatto una crociera Costa Fortuna a Luglio e non ho avuto questa sensazione...anzi l'animazione era presente come anche le guide e soprattutto il cibo: tanto ma anche di qualità!
mi dispiace che ti siano capitate tutte queste cose...
 
Re: Che delusione questa Costa

Forse bisogna essere un po' più tolleranti. Penso che anche con altre compagnie succedano cose del genere..........
 
Re: Che delusione questa Costa

scusate:
io ho fatto una crociera costa a novembre: stupenda!
mia sorella msc (poesia) a maggio: una delusione (secondo lei)
anche in questo caso... la ragione non esite esistono i gusti personali... a meno che il cibo non puzzi di cadavere.....!!!! (ma non credo sia accaduto ciò!!)
 
Top