• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Che faccio imbarco?

Ulisse* buona crociera e vedrai che andrà tutto bene! A bordo starai benissimo, troverai personale cordiale e gentilissimo e ottimi menu / una valanga di dolci fantastici(si vede che sono golosa vero?). Sono sicura che non ci saranno problemi in Israele! Fammi sapere al tuo rientro. Buon mare ! Divertiti!
Anna
 
Grazie Anna, sono convinto che tutto andrà bene io sono un inguaribile ottimista e anche un goloso di dolci come te.Certamente al mio rientro ti/vi farò sapere come sono andate le cose.Buona vita a te ed agli amici del forum. Ad majora.
Angelo.
 
Grazie Anna, sono convinto che tutto andrà bene io sono un inguaribile ottimista e anche un goloso di dolci come te.Certamente al mio rientro ti/vi farò sapere come sono andate le cose.Buona vita a te ed agli amici del forum. Ad majora.
Angelo.
Il tuo nick non dovrebbe scoraggiarti di fronte a nulla! Buona crociera.
 
Sembra che oggi si stia dirigendo ad Haifa e sul sito Costa conferma lo scalo.Le ultime notizie non mi sembrano rassicuranti.Che ne pensate?
 
Sembra che oggi si stia dirigendo ad Haifa e sul sito Costa conferma lo scalo.Le ultime notizie non mi sembrano rassicuranti.Che ne pensate?

Io non so che pensare...sono stati cancellati tutti gli scali in Turchia e lasciati quelli in Israele nonostante le notizie dell'ultima ora.
Credo comunque che Costa abbia valutato bene le diverse situazioni e prese le sue decisioni.
Certo è che chi fa scalo tanto tranquillo certo non sarà !
 
Sostituito lo scalo di Haifa con cipro e Santorini.Mi sembra una decisione giusta: non si poteva fare altrimenti.Speriamo che la pace, o almeno una tregua duratura, torni presto in quei posti.
 
Mi sembra una scelta corretta, le notizie da Israele degli ultimi giorni purtroppo non garantivano certo sicurezza. Cipro e Santorini splendide alternative! Buon proseguo di crociera!!
 
Rieccomi ben ritrovati,noto che avete seguito la rotta quindi siete a conoscenza di tutto vi do solo qualche particolare aggiuntivo:Gerusalemme è stata tolta come escursione già all'imbarco di Civitavecchia riconoscendoci per l'imprevisto 50 euro a passeggero da spendere in nave,mentre lo sbarco ad Haifa per le altre escursioni è stato confermato fino all'ultimo, infatti la mattina quando si stava navigando verso Haifa abbiamo avuto l'incontro con i delegati Israeliani e il visto d'ingresso,durante la navigazione comunque ho avuto la percezione che c'era un certa insicurezza la nave andava pianissimo nel mare calmo come se aspettasse notizie dove dirigersi,impressione confermata poi alle 22,20 quando ho sentito i due squilli dall'altoparlante della nave là ho capito che non saremmo sbarcati in Israele,30 secondi dopo altri due squilli e la notizia è arrivata ripetuta in tutte le lingue per almeno tre volte.Grande sconforto da parte di tutti particolarmente dal folto gruppo di Francesi che il giorno dopo ha inscenato la protesta facendo ritardare di mezzora lo spettacolo a teatro e raccogliendo a quel punto le inutili firme.
 
Rieccomi ben ritrovati,noto che avete seguito la rotta quindi siete a conoscenza di tutto vi do solo qualche particolare aggiuntivo:Gerusalemme è stata tolta come escursione già all'imbarco di Civitavecchia riconoscendoci per l'imprevisto 50 euro a passeggero da spendere in nave,mentre lo sbarco ad Haifa per le altre escursioni è stato confermato fino all'ultimo, infatti la mattina quando si stava navigando verso Haifa abbiamo avuto l'incontro con i delegati Israeliani e il visto d'ingresso,durante la navigazione comunque ho avuto la percezione che c'era un certa insicurezza la nave andava pianissimo nel mare calmo come se aspettasse notizie dove dirigersi,impressione confermata poi alle 22,20 quando ho sentito i due squilli dall'altoparlante della nave là ho capito che non saremmo sbarcati in Israele,30 secondi dopo altri due squilli e la notizia è arrivata ripetuta in tutte le lingue per almeno tre volte.Grande sconforto da parte di tutti particolarmente dal folto gruppo di Francesi che il giorno dopo ha inscenato la protesta facendo ritardare di mezzora lo spettacolo a teatro e raccogliendo a quel punto le inutili firme.
bentornato.
avevo visto questo thread prima della tua partenza e ti ho seguito , soprattutto nel momento del cambio itinerario.
mi spiace,perchè così l'itinerario risulta notevolmente meno interessante
aspettiamo un diario
ciao
 
bentornato.
avevo visto questo thread prima della tua partenza e ti ho seguito , soprattutto nel momento del cambio itinerario.
mi spiace,perchè così l'itinerario risulta notevolmente meno interessante
aspettiamo un diario
ciao

Ciao,meno interessante non proprio io e mia moglie avevamo voglia di rivedere la Terra Santa dove avevamo fatto il viaggio di nozze, luoghi che conosciamo benissimo in quanto ci siamo stati per ben una settimana con guida.Dal punto di vista dell'interesse tutto sommato Cipro poco battuta a torto secondo me dalle crociere e viaggi turistici in genere è un'isola che merita tantissimo,poi con un po'di tempo magari entrerò nei dettagli.Di Santorini conoscevo solo un versante adesso l'ho visitata tutta,quindi tutto sommato l'interesse di nuove conoscenze è stato soddisfatto,il cuore quello no,speriamo ci siano nuove occasioni e tempo per andarci.
 
hai ragione, mi correggo.
diverso da quanto inizialmente prospettato
però immagino che l'attrattiva principale di un viaggio del genere sia la terra santa, quindi forse un po' di rammarico....

Infatti lo era,almeno la metà delle persone si è imbarcata per andare a Gerusalemme e dintorni e ci è rimasta malissimo anche perchè non è una meta usuale e molti non conoscono per i problemi che conosciamo tutti.
 
Fuga dalla Terra Santa

Fuga dalla Terra Santa

Avrei intenzione di fare la crociera "ritorno in Terra Santa" del 09-10 p.v. mi è stato riferito che potrebbe non fare scalo a Gerusalemme per i problemi che conosciamo tutti dirottando eventualmente in Turchia,qualcuno ne sa di più o eventualmente è capitato spesso?

Io ho effettuato la crociera del 9/10 (Civitavecchia) e, in effetti, in Terra Santa non ci hanno portati: la sera del 14/10, alle ore 20:10, quando eravamo a sole 11 ore di navigazione da Haifa, l'altoparlate della nave ha annunciato che per motivi di sicurezza la rotta sarebbe stata deviata verso Limassol, Cipro. Tutto era dovuto ad un comunicato della Farnesina di poche ore prima apparso sul sito Viaggiare Sicuri - Sicurezza che sconsigliava l'approdo in Israele. Già all'imbarco, al momento del check-in, ci era stato consegnato un foglio in cui venivamo avvertiti che tutte le escursioni a Gerusalemme Est erano state cancellate e che, a parziale indennizzo del danno subito, ad ogni passeggero veniva "graziosamente" concesso da Costa un buono spesa da consumare a bordo di 50 Euro. Fin qui tutto sembra logico e normale. La cosa strana, però, è che io l'8/10 (il giorno prima dell'imbarco) avevo fatto chiedere a Costa dalla mia agenzia se c'erano problemi per lo sbarco in Israele e Costa aveva risposto non essercene di alcun tipo. E' per questo che mi farebbe piacere sapere come avevi potuto aver sentore già il 18/09 che in Israele la Pacifica non ci sarebbe andata, perché abbiamo tutti il sospetto che la decisione Costa l'aveva già presa da tempo, ma che si sia guardata bene dal comunicarla prima dell'imbarco nel timore che la maggior parte dei crocieristi avrebbe disdetto (senza subire penali) la prenotazione. Sono anche curioso di sapere come si è comportata Costa con la crociera successiva, quella che è partita il 1° di novembre. Infatti, il comunicato della Farnesina è ancora valido, per cui Costa non solo era in grado ma aveva anche il dovere di avvertire con abbondante anticipo i crocieristi che in Israele la Pacifica non avrebbe fatto scalo. Se Costa avesse mancato di avvertire i crocieristi, avrebbe a mio parere commesso una grave scorrettezza, ai limiti della truffa, perché una cosa è una crociera il cui obiettivo è la Terra Santa (al punto di dare il titolo alla crociera stessa) e una cosa una crociera in Grecia e nelle sue isole (che poteva non interessare affatto). Un grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno fornire informazioni al riguardo.
 
Quindi Roy Grim tu pensi che sia stata una farsa l'incontro ad personam della mattina con le autorità Israeliane?Certo un qualcosa che non ho capito è stato privarci del canale rai new 24 per sapere cosa succedeva quotidianamente in Terra Santa e sono stati molto evasivi sulla mancata ricezione.
 
Bene Ulisse sono contento che il cambio di itinerario sia stato da te accettato.I francesi li dovevano accontentare :Elmetto, giubbetto antiproiettile,cinturone e farli sbarcare ...
 
Top