• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Chissà perché se ne va!!!!!

Per ora le "piccole", con continua tendenza ad aumentare in dimensioni, sono dedicate al comparto lusso ed extra lusso.
Tuttavia, credo, che quando molte delle "centomila" usciranno di scena per motivi di età, ci sarà probabilmente un ritorno alla costruzioni di dimensioni "S" e "L" rispetto a quelle "XL"e "XXL".
Prendendo a spunto le ultime commesse MSC, dove potranno andare 10 navi da 334 metri e 220.000 tsl?
Lo slogan sarà “nuove navi, stessi itinerari”. Le 8 navi World saranno, 2 nel mediterraneo a fare giri copia/incolla, con promo a 399€ a settimana, uno delle due andrà in Brasile d’Inverno, una o due in Asia (se il mercato continua a crescere), poi forse una a ruota Nord Europa/Emirati Arabi. E le altre 3/4 restanti tutte in America/Caraibi. Poi presumo e lo darei per certo, che tutte le classi Lirica da qui a 3/4 anni se ne andranno, e prenderanno il loro posto le classi Musica e Fantasia (ove possibile). Questo penso possa essere un “disegno” plausibile…

La mia grande preoccupazione resta quella che ad oggi e sempre più in futuro, la parola crociera sarà legata alla nave e non al concetto itinerario, di conseguenza le navi avranno appeal per pochi anni, sento gente lamentare di navi “vecchie” quelle del 2018/2019…di conseguenza mi sembra ci sia una corsa verso l’alto per tutti dimenticando/trascurando le navi non nuove, che vengono anche svendute a livello tariffe…insomma, come dice qualcuno mi sembra un futuro non così “bello”, e non intendo “non redditizio”, ma semplicemente poco piacevole a chi le crociere le ama…
 
È già legata alla nave più che all'itinerario e lo si riscontra da subito guardando gli itinerari attuali e quelli dei prossimi tre anni già a catalogo. Le navi vengono fatte girare sugli itinerari sempre e comunque identici. Senza pensare troppo al futuro la realtà è già così!
 
Lo slogan sarà “nuove navi, stessi itinerari”. Le 8 navi World saranno, 2 nel mediterraneo a fare giri copia/incolla, con promo a 399€ a settimana, uno delle due andrà in Brasile d’Inverno, una o due in Asia (se il mercato continua a crescere), poi forse una a ruota Nord Europa/Emirati Arabi. E le altre 3/4 restanti tutte in America/Caraibi. Poi presumo e lo darei per certo, che tutte le classi Lirica da qui a 3/4 anni se ne andranno, e prenderanno il loro posto le classi Musica e Fantasia (ove possibile). Questo penso possa essere un “disegno” plausibile…

La mia grande preoccupazione resta quella che ad oggi e sempre più in futuro, la parola crociera sarà legata alla nave e non al concetto itinerario, di conseguenza le navi avranno appeal per pochi anni, sento gente lamentare di navi “vecchie” quelle del 2018/2019…di conseguenza mi sembra ci sia una corsa verso l’alto per tutti dimenticando/trascurando le navi non nuove, che vengono anche svendute a livello tariffe…insomma, come dice qualcuno mi sembra un futuro non così “bello”, e non intendo “non redditizio”, ma semplicemente poco piacevole a chi le crociere le ama…

Non intendevo le aree geografiche, ma i porti dove accoglierle.
 
Il nord Europa e’ un’area dove tutti vogliono andare, ora ed in futuro, ed e’ molto redditizio, quindi le navi “ piccole “ serviranno, cosi’ come per i Giri del Mondo ed il Sud America oltre che per le traversate atlantiche.
Nessuna compagnia, standard o premium che sia, si ridurra’ mai ad avere solo meganavi o giganavi: gia’ ora vi e’ differenza fra le meganavi di Royal e quelle di MSC o Costa. Le prime sono dei parchi divertimento veri e propri, le altre sono ancora navi, grandissime, ma non parchi, solo con offerte piu’ ampie rispetto a quelle piu’ piccoline.
 
Top