• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

colpo grosso per Fincantieri


Quasi un milione di tonnellate di natanti da costruire, con un singolo ordine.
Era nell'aria e finalmente si è materializzato: bene anzi benissimo per Fincantieri
Non capisco però come quattro navi da 226.000 tsl possano portare solo 2 miliardi di euro, quando una nave di quelle dimensioni attualmente può superare da sola il miliardo di euro.
 
Era nell'aria e finalmente si è materializzato: bene anzi benissimo per Fincantieri
Non capisco però come quattro navi da 226.000 tsl possano portare solo 2 miliardi di euro, quando una nave di quelle dimensioni attualmente può superare da sola il miliardo di euro.
aggancerei questo ragionamento ai dati di bilancio che dimostravano margini operativi netti molto bassi.

dal basso del mio essere un piccolo imprenditore con pochi lustri di esperienza, una vocina mi risuona nella testa: "questi per vendere, svendono"
 
Sconto comitiva? :unsure:
Era nell'aria e finalmente si è materializzato: bene anzi benissimo per Fincantieri
Non capisco però come quattro navi da 226.000 tsl possano portare solo 2 miliardi di euro, quando una nave di quelle dimensioni attualmente può superare da sola il miliardo di euro.
In realta’ parla di un importante valore di commessa, e specifica che per Fincantieri un valore importante e’ costituito da ogni commessa superiore ai 2 miliardi, che non e’ il valore della commessa di NCL.

IMG_0302.webp
 
  • Like
Reactions: MCP
Sul Il Gazzettino si specifica un valore di 9 miliardi di euro
Visualizza allegato 1914052
Non capisco nemmeno questa valutazione. 9 miliardi significherebbero 2 miliardi e 250 milioni ciascuna: nemmeno questa mi sembra una valutazione coerente.
Una nave di quelle dimensioni può arrivare ad un valore ben superiore al miliardo ma non ai due.
Credo verosimilmente si avvicini al miliardo e mezzo.
 
Ultima modifica:
Non capisco: se puoi spiegarmi.
La testata ha fatto confusione: ha detto valore di 2 miliardi.
Fincantieri ha solo comunicato che si tratta di una commessa di “ valore molto importante “ senza definirne l’entita’; poi in una nota sotto al comunicato specifica che per Fincantieri vengono considerate commesse di “ valore molto importante “ quelle che superano i 2 miliardi di Euro, quindi ad esempio e’ importante una commessa da 2,5 miliardi come quella da 10 miliardi.
 
Colpo grosso per Fincantieri ma anche sviluppo eccezionale di Norwegian che incrementa notevolmente qualità e grandezza della sua flotta.
Dieci navi programmate delle quali due già in servizio.
 
Non capisco nemmeno questa valutazione. 9 miliardi significherebbero 2 miliardi e 250 milioni ciascuna: nemmeno questa mi sembra una valutazione coerente.
Una nave di quelle dimensioni può arrivare ad un valore ben superiore al miliardo ma non ai due.
Credo verosimilmente si avvicini al miliardo e mezzo.
Per me e’ il valore reale: con gli aumenti dei costi, navi di quel tonnellaggio arrivano a quelle cifre, secondo me.
Gia le World credo siano abbondantemente sopra a 1,5 miliardi.
 
La testata ha fatto confusione: ha detto valore di 2 miliardi.
Fincantieri ha solo comunicato che si tratta di una commessa di “ valore molto importante “ senza definirne l’entita’; poi in una nota sotto al comunicato specifica che per Fincantieri vengono considerate commesse di “ valore molto importante “ quelle che superano i 2 miliardi di Euro, quindi ad esempio e’ importante una commessa da 2,5 miliardi come quella da 10 miliardi.
Si, ma sono anche titoli "errati o fuorvianti" come quello di Shipmag che riporto più sotto.
Per me la commessa al di là dei due o nove miliardi si aggirerà sui sei.
 
Si, ma sono anche titoli "errati o fuorvianti" come quello di Shipmag che riporto più sotto.
Per me la commessa al di là dei due o nove miliardi si aggirerà sui sei.
Si’, mi dicono sui 6/7 miliardi.
Ero convinto anch’io che potessero superare i 2 miliardi l’una visti gli aumenti di questi ultimi anni.
 
Era nell'aria e finalmente si è materializzato: bene anzi benissimo per Fincantieri
Non capisco però come quattro navi da 226.000 tsl possano portare solo 2 miliardi di euro, quando una nave di quelle dimensioni attualmente può superare da sola il miliardo di euro.
E' esattamente quello che ho pensato anch'io: se ricordo bene, le navi Costa di classe Concordia costarono circa 600 milioni di € cadauna, e parliamo di 15 anni fa...
 
E' esattamente quello che ho pensato anch'io: se ricordo bene, le navi Costa di classe Concordia costarono circa 600 milioni di € cadauna, e parliamo di 15 anni fa...
Smeralda 1,1 miliardi…Toscana 100 milioni in piu’, Venezia e Firenze circa 850 milioni. Sul prezzo incide molto anche la progettazione della base e su quante navi viene spalmato.
 
Poi, ripensando, non è che le 6 commesse attualmente in varie fasi lavorative, tra consegnate, in costruzione, o in attesa di esserlo siano state di valore inferiore. Alla fine, secondo certe valutazioni, le sei unità costeranno circa 6 miliardi e mezzo. Un miliardo l'una per le prime quattro e un miliardo e 300 milioni l'una per le altre due.
 
Non capisco nemmeno questa valutazione. 9 miliardi significherebbero 2 miliardi e 250 milioni ciascuna: nemmeno questa mi sembra una valutazione coerente.
Una nave di quelle dimensioni può arrivare ad un valore ben superiore al miliardo ma non ai due.
Credo verosimilmente si avvicini al miliardo e mezzo.
Consideriamo che non è un comunicato ufficiale ma riportato da una testata giornalistica. Due son pochi ma nove, in effetti son troppi. La cosa importante è che abbiano preso la commessa.
 
guadagnando qualcosa, aggiungo io.

se alla fine fai solo girare valnghe di miliardi, si è vero dai lavoro a dipendenti e fornitori esterni. ma se ti fai tirare il collo a morte dai clienti.... pagassero almeno il 50% al ordine...
 
Top