T
tano
Guest
Quoto Rodolfo !!!!
Un saluto.
Un saluto.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
cari amici,invece di sfornare critiche alle compagnie quali COSTA e MSC,fate ragionare il cervello e mettetevi nei panni del comandante e degli addetti all'organizzazione,
... ad averlo un cervello :roll::roll:
PS:secondo il tuo grande cervello, chi ha deciso dove andare e come sbarcare/imbarcare i crocieristi?
PS2:io penso che i crocieristi debbano pagare anche la differenza di carburante utilizzato dalle navi per farli sbarcare/imbarcare
...come già dissi agli utenti Costa mi dispiace enormemente......ma se ben due compagnie non sono riuscite a fare di più forse era proprio difficile....ciò non toglie che almeno in nave potevano dare un pò più di assistenza....
Cokj72;355427 PS:secondo il tuo grande cervello ha detto:secondo il mio
considerando che dai racconti in diretta di rodolfo le due navi si sono mosse quasi in simultanea da venezia verso trieste e ognuna delle due navi sapeva che entrambe si trovavano in quella situazione si poteva ipotizzare di dirotare uno a ravenna? come distanza è uguale e si sarebbero dimezzati le persone ai moli e potuto avere a disposizione il doppio delgi autobus per il transfert o no?
una cosa cinica. peccato non ci fosse in porto anche una nave Royal o NCL per sapere come affrontavano un emergenza simile!
sasa
Ma se c'era nebbia a Venezia, probabilmente c'era anche a Ravenna. E lo scalo di Ravenna è agibile con la nebbia? Ed era attrezzato, vista la stagione ad accogliere i passeggeri. Forse sì, chi lo sa. E come ha già detto qualcuno, pur se la distanza con Venezia è di una quindicina di chilometri in meno da Ravenna, la Statale che le collega è praticamente una strada urbana.