• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Concordia - Tesori della Storia - Aprile 2007 - by Zauk

  • Autore discussione Autore discussione Zauk
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Zauk..io ho fatto la tua stessa crociera a febbraio...devo dire che più o meno condivido tutte le tue impressioi,soprattutto per quanto riguarda le visite a terra
, anch'io ho scelto l'escursione Piramidi e Crociera sul Nilo ma mi sento di consigliare "Piramidi e Museo Egizio", poichè molti crocieristi sono rimasti entusiasti da questa escursione;per quanto riguarda la nostra siamo rimasti un pò delusi dalla cosidetta crociera sul Nilo, il cibo lasciava alquanto a desiderare e gli spettacoli non li ho trovati per niente carini.
Per quanto riguarda il cibo sulla nave, al contrario noi abbiamo trovato ottimo il cibo al ristorante,pasta sempre cotta al punto giusto, tutto caldo e buonissimo, mentre al self aservice molte volte la pasta era scotta oppure molti piatti erano troppo carichi di peperoni difficili da digerire ed anche i dolci non erano un granchè.
Per il resto mi sono trovata benissimo,nave fantastica,mai fatto una fila, personale gentile e disponibilissimo.
L'anno prossimo rifarò sicuramente una crociera Costa.
 
Ho fatto praticamente la stessa a crociera a Capodanno, per quanto riguarda il cibo io lo avevo trovato ottimo sia al ristorante che al buffet...anche se ormai non faccio testo e poi alla fine della fiera ognuno ha i suoi gusti e a uno può piacere, ad esempio, la pasta un po' più al dente di un altro che magari la preferisce stra-cotta....come si dice De Gustibus :?: :oops: ....

Ho apprezzato davvero molto il Pasta Festival con vari Pasta Corner nell'area buffet-piscine.... :D :D

P.s. dopo la matura vi prometto che scriverò un po' di diari delle mie ultime 4 crociere....ciao!
 
hai parlato della pizzeria, vorrei chiederti se funziona come su tutte le nuove navi costa ovvero tranci al buffet o se si veniva serviti al tavolo come sulla classica(se non ricordo male)?
 
John_Paul_Jones ha detto:
hai parlato della pizzeria, vorrei chiederti se funziona come su tutte le nuove navi costa ovvero tranci al buffet o se si veniva serviti al tavolo come sulla classica(se non ricordo male)?

La pizza funziona normalmente al taglio, salvo nell'orario serale, quando c'è scritto sul programma del giorno 'pizzeria': in tali occasioni (non ricordo se tutti i giorni o meno) è sufficiente recarsi al buffet e si è serviti, anche se si dovrebbe scegliere (salvo 'favori' del cameriere) solo tra le 'pizze del giorno', due o tre diverse ogni sera. :)
 
Zauk ha detto:
John_Paul_Jones ha detto:
hai parlato della pizzeria, vorrei chiederti se funziona come su tutte le nuove navi costa ovvero tranci al buffet o se si veniva serviti al tavolo come sulla classica(se non ricordo male)?

La pizza funziona normalmente al taglio, salvo nell'orario serale, quando c'è scritto sul programma del giorno 'pizzeria': in tali occasioni (non ricordo se tutti i giorni o meno) è sufficiente recarsi al buffet e si è serviti, anche se si dovrebbe scegliere (salvo 'favori' del cameriere) solo tra le 'pizze del giorno', due o tre diverse ogni sera. :)

grazie mille, ci salirò a settembre e volevo conoscere questo particolare;)
 
live ha detto:
anch'io ho scelto l'escursione Piramidi e Crociera sul Nilo ma mi sento di consigliare "Piramidi e Museo Egizio", poichè molti crocieristi sono rimasti entusiasti da questa escursione;per quanto riguarda la nostra siamo rimasti un pò delusi dalla cosidetta crociera sul Nilo, il cibo lasciava alquanto a desiderare e gli spettacoli non li ho trovati per niente carini.

beh, il rammarico che mi hanno espresso i nostri compagni di tavolo sulla escursione del Museo Egizio è stato che il tempo a disposizione era realmente limitatissimo ed in buona parte i reperti contenuti sono copie di quelli originali custoditi nei vari musei europei dei 'colonizzatori' :)
concordo sul fatto che lo spettacolo (una danza del ventre e a seguire il Raul Casadei del Cairo) non è niente di che, che il Nilo è più sporco di quanto si possa umanamente immaginare (ho visto anche la carcassa di un animale morto ...), che il mangiare non era lontanamente paragonabile a quello della nave ... 8) , ma alla fine erano i 'museali' che si dispiacevano di non essere venuti a vedere le navi ... buona parte del tempo per altro noi lo abbiamo passato in coperta, a guardare il fiume ... sporco o pulito è sempre uno spettacolo ... 8) (noi poi abbiamo fatto questa escursione per avere un'idea riguardo ad una possibile 'crociera sul nilo' da fare in fututo, per cui l'esperienza è tornata utile, anche solo per decidere che alla fine non la faremo ... :wink: , ma questa è un'altra storia .... :lol: :lol:
 
Si, infatti poi è tutto molto soggettivo....cmq non mi sono pentita di aver scelto quella escursione perchè poi era effettivamente quella che volevo fare anche se poi si è rivelata al di sotto delle nostre aspettative.
Comunque beato te che hai beccato mare calmo...noi a febbraio abbiamo beccato solo un giorno di mare piatto sui 10 complessivi...al ristorante e a teatro si ballava da morire...un giorno ci siamo imbattuti in mare forza 9(così come ci ha spiegato il comandante)...hanno annullato gli spettacoli, hanno attivato tutte le procedure di sicurezza...non si poteva fare altro che stare in cabina allungati sul letto...cmq anche quella è stata un'esperienza alquanto emozionante...........
 
Concordo sul fatto, per averla provata anch'io di persona anche se non con Costa, che l'esperienza di un pranzo su un battello fluviale sul Nilo a Il Cairo non è esaltante. Comunque considerato il lungo viaggio dai porti del Mediterraneo per raggiungere la città è un'ottima occasione di relax.

L'ultima volta che ho visitato l'Egitto con COSTA ALLEGRA nel 1997, al ritorno da Il Cairo ero mezzo morto ! Il Museo Egizio sembrava un mercato: tutti accalcati di fronte ai reperti del Tesoro di Tuthankamon ! La guida locale, un'arzilla vecchietta sui settanta e passa, doveva essere andata a scuola da qualche teleimbonitore italiano: televendita continua di libri, scarabei vari, papiri e cartigli. Abbiamo pranzato all'Hotel Mena House, direttamente alle piramidi: stipati in otto in tavoli da sei. All'ingresso delle toilette era appostato il furbetto locale per chiedere mance per gli asciugamani puliti !
 
Italian Cruiser ha detto:
All'ingresso delle toilette era appostato il furbetto locale per chiedere mance per gli asciugamani puliti !

Mi hai fatto tornare in mente quello che mi ha pulito il bagno sul battello dove abbiamo pranzato....non avevo il portafoglio dietro e quindi nonostante mi ha dato una veloce pulita al water e al lavandino e mi ha offerto la carta igenica non gli ho dato una lira.....chissà quante me ne ha dette dietro, ho visto la faccia che ha fatto quando me ne sono andato senza dargli niente...

Alla fine è un vizio che hanno gli Egiziani, approfittarsene un po' troppo dei turisti... :wink: :wink:
 
miglia ha detto:
Mi hai fatto tornare in mente quello che mi ha pulito il bagno sul battello dove abbiamo pranzato....

Alla fine è un vizio che hanno gli Egiziani, approfittarsene un po' troppo dei turisti... :wink: :wink:

... ma guarda ... secondo me l'omino in questione svolge quel compito come suo unico incarico ... sia a me, che a mia moglie, che ai nostri amici un tipo ha fatto lo stesso servizio, attendendo la relativa mancia ... :lol: :lol:
 
che si vende sulla spianata di Giza? Non vorrei trovare le stesse cose che trovo a San Salvario, praticamente sotto casa...e magari allo stesso prezzo :-)
Per esempio, qui piramidi e statuette varie di divinità costano dai tre ai cinque euro, cinture con monete intorno ai 15, gioiellame vario da cinque in su
 
escursione ad il cairo museo e piramidi

escursione ad il cairo museo e piramidi

Concordo anche io con lo stile vendita pentolame e altro cmq quello che piu' mi ha colpito è l'imponente sicurezza dal porto alle gite,sul pulman c'era la scorta in borghese un ragazone alto con una bellissima mitraglietta tedesca calibro 9mm sotto la giacca,davanti alla sfinge ho visto una scena molto brutta un bambino che voleva venderci dei papiri è stato preso a sassate da un tipo sembrava il sergente Garcia di zorro,sono intervenuto anche perche' a quel bambino ho dato i biscotti che danno nelle suite e una mela il grassone si è imbufalito e via con i sassi,per fortuna la scorta è intervenuta e ha fatto capire al tipo che non era il caso,di prendersela con me, gli avrei strappato gli occhi.Al ristorante prima di entrare con il pulman siamo statti sniffati da un cane antiesplosivo e con lo specchio passavano sotto il pulman per vedere se c'era una sorpresa con il botto.Morale era meglio se riamanevo in nave
 
Re: escursione ad il cairo museo e piramidi

Re: escursione ad il cairo museo e piramidi

Tommaso.Baragli ha detto:
Concordo anche io con lo stile vendita pentolame e altro cmq quello che piu' mi ha colpito è l'imponente sicurezza dal porto alle gite,sul pulman c'era la scorta in borghese un ragazone alto con una bellissima mitraglietta tedesca calibro 9mm sotto la giacca,davanti alla sfinge ho visto una scena molto brutta un bambino che voleva venderci dei papiri è stato preso a sassate da un tipo sembrava il sergente Garcia di zorro,sono intervenuto anche perche' a quel bambino ho dato i biscotti che danno nelle suite e una mela il grassone si è imbufalito e via con i sassi,per fortuna la scorta è intervenuta e ha fatto capire al tipo che non era il caso,di prendersela con me, gli avrei strappato gli occhi.Al ristorante prima di entrare con il pulman siamo statti sniffati da un cane antiesplosivo e con lo specchio passavano sotto il pulman per vedere se c'era una sorpresa con il botto.Morale era meglio se riamanevo in nave

Mi piacerebbe molto vedere le Piramidi ma un po' sono frenato dal rischio attentati,che effettivamentein quella zona c'è!Ogni tanto sparisce o uccidono qualcuno. La le escursioni con la nave sono abbastanza sicure ,no?
 
Io mi sono sentito al sicuro, all'andata partendo in massa dalla nave si viaggia scortati dalla polizia che a turno si da il cambio, il viaggio è lungo ma passa svelto, molto rigidi i controlli, ma non hanno disturbato minimamente i turisti.

Se però deve passare un autorità egiziana bloccano per strada anche i turisti e passano prima i capoccioni egiziani...

Al ritorno non ricordo scorta anche perchè i pullman si disperdono e quindi ognuno va per conto suo.....

Non ricordo scene come quella descritta da Tommaso....per fortuna!

Comunque io mi sono sentito al sicuro, forse anche perchè pure a Napoli eravamo andati in escursione seguiti dalla polizia in moto e in borghese....
 
egitto

egitto

Dimenticavo la scena piu' simpatica in albergo al ristorante uno dei camerieri ha prtato una specie di minestra con dita nel senso che aveva il pollicione a bagno nella scodella. Cmq io mi sono sentito protetto, la sera quando siamo rientrati era una colonna di pulman come al mattino sempre per sicurezza la guida poi mi ha spiegato che il tipo che sembrava il sergente garcia era il boss locale e pertanto doveva vendere lui i papiri e non il bambino di 5 anni circa.Sembra una novella ma vi posso garantire che è successo sul serio,mi ha colpito molto.
 
Mìmir ha detto:
che si vende sulla spianata di Giza? Non vorrei trovare le stesse cose che trovo a San Salvario, praticamente sotto casa...e magari allo stesso prezzo :-)
Per esempio, qui piramidi e statuette varie di divinità costano dai tre ai cinque euro, cinture con monete intorno ai 15, gioiellame vario da cinque in su

alla spianata si compra una quantita' di cose ad 1 euro: piramidi singole di pietre varie, di plastica, 5 papiri disegnati, kit 3 piramidi e sfinge in plastica, kit di penne con simboli die geroglifici (chiedono anche 2/3 euro)

a cifre variabili tra i 2 ed 5 euro si acquistano invece sfingi e piramidi più grandi in pietra ed in legno, nonchè le t-shirt con ricamati geroglifici e paccottiglia varia (gioiellini)

a 5 euro mi hanno offerto un maxi pacco di 30 (!) papiri o 2 t-shirt

i prezzi sono sempre trattabili ed in genere verso l'uscita i prezzi sono leggermente più bassi :wink:

Tommaso.Baragli ha detto:
quello che piu' mi ha colpito è l'imponente sicurezza dal porto alle gite,sul pulman c'era la scorta in borghese un ragazone alto con una bellissima mitraglietta tedesca calibro 9mm sotto la giacca
nel nostro viaggio abbiamo trovato numerosi poliziotti al porto e c'era una scorta che ci seguiva per il viaggio: io ho avuto la sensazione di essere protetto e che ai turisti ci tengano, come risorsa ... certo non mi azzarderei affatto, viste le misure di sicurezza, ad andare da solo a piedi in giro per Alessandria o per le piramidi ... :)

lingoss ha detto:
Mi piacerebbe molto vedere le Piramidi ma un po' sono frenato dal rischio attentati,che effettivamentein quella zona c'è!Ogni tanto sparisce o uccidono qualcuno. La le escursioni con la nave sono abbastanza sicure ,no?
mah, penso che sarebbe piu' facile fare attentati a resort turistici, piuttosto che colpire 'al volo' una carovana di pullman. io non mi preoccuperei più di tanto, così come ho fatto durante l'escursione, nella quale l'unico problema, come ho segnalato, è stato quello dello stile 'pentola' ;) ;)

miglia ha detto:
Io mi sono sentito al sicuro, all'andata partendo in massa dalla nave si viaggia scortati dalla polizia che a turno si da il cambio, il viaggio è lungo ma passa svelto, molto rigidi i controlli, ma non hanno disturbato minimamente i turisti.
concordo. ho avuto la stessa sensazione

:lol: :lol:
 
Grazie per il bellissimo "tuffo nel passato" che il tuo diario mi ha fatto fare!
Ho effettuato quasi lo stesso giro molti anni fa sulla mai abbastanza compianta Achille Lauro e il tuo racconto ha risvegliato ricordi che avevo ormai archiviato.
 
Re: Concordia - Tesori della Storia - Aprile 2007 - by Zauk

Un saluto a tutti i crocieristi. Sono un vecchio camperista che ogni tanto si concede la debolezza di qualche crociera per conoscere il mondo anche attraverso le vie liquide. Ho letto ed apprezzato questo forum ed avendo avuto la stessa esperienza in Costa Magica nel 2005 mi permetto di aggiungere qualche suggerimento. Prima di tutto nessun problema per le interessanti escursioni in Egitto: scorta armata e presenza militare ovunque dentro e fuori. Magda, una delle tante guide sui pulman verso il Cairo, egiziana di religione cristiana copta, tre lauree, persona di intelligenza fuori dal normale anche se un tantino invasata (mi ha confessato in un orecchio di avere frequenti apparizioni della Madonna), tra una prenotazione e l'altra di cartigli e cianfrusaglie varie, mette in guardia dei possibili trabocchetti che aspettano gli sprovveduti una volta sul posto: ignorare chiunque si avvicini e tenti di metterti in mano qualcosa, poi evitare di farsi catturare dalla tentazione del cammello: uno stuolo di cammellieri abusivi, invano cacciati a nerbate da poliziotti cammellati invitano a salire al costo di 1 euro, ma pare che non facciano più scendere se non alle loro condizioni. Provate voi a saltare giù!. Gli stessi poliziotti si fanno volentieri fotografare ma sottobanco non esitano a chiederti qualcosa. Non è facile neppure uscire dal museo del papiro senza acquisti, ragione per cui è buona norma non entrarci per niente. Non si perde nulla. Nel complesso, pur con qualche caduta di stile da parte di Costa Crociere, rimane un bel ricordo. Tuttavia ho trovato migliore quella con destinazione Marocco-Canarie-Madera. D'inverno è una favola e costa meno. Buona crociera a tutti, e per la cronaca ripartirò il 7 ottobre con Costa Concordia da Civitavecchia. Arrivederci a bordo!
 
Re: Concordia - Tesori della Storia - Aprile 2007 - by Zauk

camperlaia ha detto:
Magda, una delle tante guide sui pulman verso il Cairo, egiziana di religione cristiana copta, tre lauree, persona di intelligenza fuori dal normale anche se un tantino invasata (mi ha confessato in un orecchio di avere frequenti apparizioni della Madonna), tra una prenotazione e l'altra di cartigli e cianfrusaglie varie,

Ho avuto Magda come guida nel 2006..... ottima!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top