T
tano
Guest
Negli ultimi anni, nel 2010 e nel 2011 il mercato Europeo improvvisamento é stato invaso( o lo sará) di tante navi molto grandi, con capacitá superiori alle 3000 persone.
Costa, MSC, RCCL, NCL, Princess, Disney, Celebrity, Holland, P&O , perfino la medesima Carnival, per non dimenticarsi di quelle chiamiamole piú piccole o per un pubblico in particolare come Aida, Pullmantur, Iberocruceros, Tui inglese e Tedesca, Louis Cruise ho cosí calcolato per il 2011 a grossomodo piú di 40.000 letti.
Secondo i dati il mercato Europeo é in crescita, ha una grande potenzialitá.
Sicuramente ci sará molta offerta, personalmente non posso rispondere se la domanda sará saziata, secondo me credo anche per il momento particolare che si sta vivendo, non ci dimentichiamo dei problemi economici dei famosi 4 paesi che compongono il PIGS, che ci sará una concorrenza spietata nei prezzi, sicuramente a favore di noi crocieristi.
Una moneta forte aiuta molto al mercato della crociera, pero come vedete stiamo assistendo ad una svalorizzazione improvvisa del 10 % rispetto al dollaro, ed anche ad altre monete che compongono i paesi industrializzati.
Le navi per essere divertenti secondo me devono avere una percentuale di occupazione.
Infatti una nave in porto ferma mentre la gente é in escursione puó essere bella un giorno, ma non un intera crociera.
La gente fa la crociera, la nave.
Secondo me che seguo il mondo delle crociere da molto posso affermare che questi sono fermi da piú di 10 anni, anzi anche diminuiti, mentre nel 2001, un cappuccino, andare a cena, comperare una casa, costava molto di meno.
La mia paura e credo che sarebbe giustificabile che la qualitá sará toccata, che le navi viaggieranno con meno personale, che gli stipendi scenderanno tutto a scapito del servizio.
La mia domanda a tutti voi, come la pensate ?
Seguirá tutto come fino adesso ?
Molti pensano piú concorrenza, bisogna dare un servizio migliore, ed é vero, ma secondo me anche é vero che 2+2 deve fare quattro perche le cose vadano bene.
Da quello che leggo sembrerebbe ( lo dico tra virgolette ) che giá c´é come possiamo dirlo in ogni compagnia una serie A e una serie B.
Si parla di una nuova Epic con dei nuovi servizi che le altre navi della compagnia non hanno.
L´Oasis rivoluzionaria da un servizio differente e come logico si fa pagare di piú.
La Luminosa e Deliziosa mi dá la sensazione che sono differenti ad altre navi, come le due ammiraglie della flotta MSC.
Da amici non sento la stessa cosa su Celebrity, ma sono grandi amanti della classe Millenium e i suoi particolari ristoranti, e della Century.
Sicuramente c´é tanto da parlare, ma voi come la pensate ?
E i suoi prezzi ?
Cioe io non sono uno di grandi pretensioni, credo che per ricevere bisogna pagare, sicuramente se pago qualcosa in meno sono contento, peró quando qualcosa é scontato, so che il servizio non é quello che ho sempre ricevuto.
Scusate ma sono interrogativi che mi faccio e mi piacerebbe intercambiarli con tutti voi.
Un saluto.
Costa, MSC, RCCL, NCL, Princess, Disney, Celebrity, Holland, P&O , perfino la medesima Carnival, per non dimenticarsi di quelle chiamiamole piú piccole o per un pubblico in particolare come Aida, Pullmantur, Iberocruceros, Tui inglese e Tedesca, Louis Cruise ho cosí calcolato per il 2011 a grossomodo piú di 40.000 letti.
Secondo i dati il mercato Europeo é in crescita, ha una grande potenzialitá.
Sicuramente ci sará molta offerta, personalmente non posso rispondere se la domanda sará saziata, secondo me credo anche per il momento particolare che si sta vivendo, non ci dimentichiamo dei problemi economici dei famosi 4 paesi che compongono il PIGS, che ci sará una concorrenza spietata nei prezzi, sicuramente a favore di noi crocieristi.
Una moneta forte aiuta molto al mercato della crociera, pero come vedete stiamo assistendo ad una svalorizzazione improvvisa del 10 % rispetto al dollaro, ed anche ad altre monete che compongono i paesi industrializzati.
Le navi per essere divertenti secondo me devono avere una percentuale di occupazione.
Infatti una nave in porto ferma mentre la gente é in escursione puó essere bella un giorno, ma non un intera crociera.
La gente fa la crociera, la nave.
Secondo me che seguo il mondo delle crociere da molto posso affermare che questi sono fermi da piú di 10 anni, anzi anche diminuiti, mentre nel 2001, un cappuccino, andare a cena, comperare una casa, costava molto di meno.
La mia paura e credo che sarebbe giustificabile che la qualitá sará toccata, che le navi viaggieranno con meno personale, che gli stipendi scenderanno tutto a scapito del servizio.
La mia domanda a tutti voi, come la pensate ?
Seguirá tutto come fino adesso ?
Molti pensano piú concorrenza, bisogna dare un servizio migliore, ed é vero, ma secondo me anche é vero che 2+2 deve fare quattro perche le cose vadano bene.
Da quello che leggo sembrerebbe ( lo dico tra virgolette ) che giá c´é come possiamo dirlo in ogni compagnia una serie A e una serie B.
Si parla di una nuova Epic con dei nuovi servizi che le altre navi della compagnia non hanno.
L´Oasis rivoluzionaria da un servizio differente e come logico si fa pagare di piú.
La Luminosa e Deliziosa mi dá la sensazione che sono differenti ad altre navi, come le due ammiraglie della flotta MSC.
Da amici non sento la stessa cosa su Celebrity, ma sono grandi amanti della classe Millenium e i suoi particolari ristoranti, e della Century.
Sicuramente c´é tanto da parlare, ma voi come la pensate ?
E i suoi prezzi ?
Cioe io non sono uno di grandi pretensioni, credo che per ricevere bisogna pagare, sicuramente se pago qualcosa in meno sono contento, peró quando qualcosa é scontato, so che il servizio non é quello che ho sempre ricevuto.
Scusate ma sono interrogativi che mi faccio e mi piacerebbe intercambiarli con tutti voi.
Un saluto.