• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Consegna della Star Pricess.

capricorno

Super Moderatore
Staff Forum
La Star Princess è stata consegnata alla Princess Cruises
26 settembre 2025


1758901203595.webp




La Star Princess è stata consegnata ufficialmente venerdì 26 settembre 2025, durante una cerimonia di consegna presso il cantiere navale Fincantieri di Monfalcone, in Italia.

Princess Cruises ha dichiarato in un comunicato stampa che alla cerimonia hanno partecipato:

Gus Antorcha, presidente di Princess Cruises
Capitano della Star Princess Gennaro Arma
Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri
Biagio Mazzotta, presidente e presidente di Fincantieri
Luigi Matarazzo, direttore generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, e
Cristiano Bazzara, direttore dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, e funzionari dell'amministrazione locale.


"Oggi è un momento di orgoglio per Princess: diamo il benvenuto alla nuova Star Princess nella nostra incredibile flotta", ha affermato Antorcha.

"Questa straordinaria nave è una testimonianza dell'innovazione e della maestria dei nostri partner di lunga data di Fincantieri, e vogliamo esprimere i nostri più sentiti ringraziamenti al team di costruzione navale per aver dato vita alla nostra nuova nave."

La Star Princess lascerà il cantiere navale e salperà per Barcellona prima del suo viaggio inaugurale, una crociera di 11 giorni nel Mediterraneo occidentale con partenza il 4 ottobre.

La nave sarà dotata di 30 punti ristoro e bar, oltre a un'offerta curata di intrattenimento e attività.

Un'esclusiva di Star Princess e Sun Princess è la Sanctuary Collection, un rifugio privato in mare con accesso a un ristorante esclusivo, al Sanctuary Club, un ponte piscina riservato agli adulti e servizi curati nei minimi dettagli.

Grazie alle oltre 1.500 cabine con balcone, gli ospiti potranno godere di viste panoramiche dalle loro cabine.

Tra i luoghi più importanti troviamo:

The Dome, uno spazio di relax e intrattenimento di nuova generazione
L'Arena, il teatro tecnologicamente più avanzato della Principessa
La Piazza, il fulcro architettonico della nave, e
Incantato dal castello magico.


Il 4 ottobre 2025, la Star Princess debutterà nel Mediterraneo, salpando da Barcellona per poi attraversare l'Atlantico e iniziare una stagione di viaggi nei Caraibi da Ft. Lauderdale il 7 novembre 2025.

Dopo la stagione caraibica, la nave attraverserà il Canale di Panama dirigendosi verso ovest per iniziare la sua stagione inaugurale in Alaska.

I viaggi possono essere prenotati qui .

Immagine: Gus Antorcha, presidente di Princess Cruises; il capitano della Star Princess Gennaro Arma; Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri; Biagio Mazzotta, presidente e presidente del consiglio di amministrazione di Fincantieri; insieme a dirigenti di Fincantieri e funzionari del governo locale.



Cruise Industry news.com
 
E con questa Princess si attesta su di una flotta di ben 17 navi, il Brand più consistente di Carnival Corporation e con una sola nave risalente alla fine dello scorso secolo.
 
Ultima modifica:
Grazie anche ai "saccheggi" perpetrati ai danni di Costa Crociere .... si lo so che Carnival è proprietaria di Costa, e può fare ciò che vuole, però ....
Carnival non ha saccheggiato nulla e nessuno; le navi vengono regolarmente comprate e vendute anche all’interno di un gruppo.
Luminosa, Venezia e Firenze non avrebbero avuto alcuna possibilita’ di essere riempite se fossero rimaste in Costa in quei momenti era il brand, con Aida, piu’ in sofferenza.
Fra il lasciare delle navi che avrebbero lavorato in perdita e l’acquisirle, certi di riempirle, visto il boom di richieste sui mercati americani, hanno semplicemente fatto la scelta piu’ logica…solo una dirigenza ottusa avrebbe fatto altre cose!
Luminosa era tecnicamente gia’ pronta per l’Australia. Firenze e Venezia hanno dovuto essere modificate con importanti investimenti che non avrebbe avuto senso fare per farle restare in una compagnia che non sarebbe riuscita a farle rendere…non dimentichiamo che sono 2 navi con capacita’ superiore a Diadema, non lontane da Smeralda e Toscana, che erano gia’ costruite; Costa, tenendole, avrebbe avuto un’offerta nettamente superiore alla domanda…noi ragioniamo con il cuore…una societa’ con i numeri!
Poi si puo’ certamente discutere che si sia dispiaciuti che se ne siano andate…anche a me piacevano moltissimo.
 
Carnival non ha saccheggiato nulla e nessuno; le navi vengono regolarmente comprate e vendute anche all’interno di un gruppo.
Luminosa, Venezia e Firenze non avrebbero avuto alcuna possibilita’ di essere riempite se fossero rimaste in Costa in quei momenti era il brand, con Aida, piu’ in sofferenza.
Fra il lasciare delle navi che avrebbero lavorato in perdita e l’acquisirle, certi di riempirle, visto il boom di richieste sui mercati americani, hanno semplicemente fatto la scelta piu’ logica…solo una dirigenza ottusa avrebbe fatto altre cose!
Luminosa era tecnicamente gia’ pronta per l’Australia. Firenze e Venezia hanno dovuto essere modificate con importanti investimenti che non avrebbe avuto senso fare per farle restare in una compagnia che non sarebbe riuscita a farle rendere…non dimentichiamo che sono 2 navi con capacita’ superiore a Diadema, non lontane da Smeralda e Toscana, che erano gia’ costruite; Costa, tenendole, avrebbe avuto un’offerta nettamente superiore alla domanda…noi ragioniamo con il cuore…una societa’ con i numeri!
Poi si puo’ certamente discutere che si sia dispiaciuti che se ne siano andate…anche a me piacevano moltissimo.
Hai completamente ragione, sopratutto quando dici che un’azienda ragiona con i numeri. Rimane comunque il fatto, che per me, sia stata presa una scelta affrettata, A Gennaio 2024 quando Firenze è stata data via la situazione non era più così disastrosa, si sarebbe potuto fare un passo indietro, anche perché, come già detto più volte, l’attuale flotta di Costa non ha molti anni davanti! Scusate se sono andato tanto OT
 
Luminosa, Venezia e Firenze non avrebbero avuto alcuna possibilita’ di essere riempite se fossero rimaste in Costa in quei momenti era il brand, con Aida, piu’ in sofferenza.

.......non avrebbe avuto senso fare per farle restare in una compagnia che non sarebbe riuscita a farle rendere…
è corretto quindi affermare che Costa ha una carenza di appeal sul mercato di riferimento del gruppo, ovvero quello americano? dal momento che non riesce/riusciva a riempire tutte queste navi
(sto andando fuori tema)
 
…noi ragioniamo con il cuore…una societa’ con i numeri!
Poi si puo’ certamente discutere che si sia dispiaciuti che se ne siano andate…anche a me piacevano moltissimo.
Nulla da obiettare al ragionamento; infatti ho messo il termine "saccheggi" proprio tra virgolette. Del resto è altrettanto vero che io ragiono con il cuore; del resto il mio username la dice lunghissima. Però, dispiace vedere navi belle e nuove viaggiare per la compagnia madre. Comunque, la speranza è sempre l'ultima a morire (e qui parla ancora il cuore).
 
Top