• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

cosa si paga a bordo?

maria73

Well-known member
salve ho viaggiato con costa, che differenza c'é con questa compagnia? bevande,colazione, ristorante,attività??
grazie mille e buon anno 2015
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel catalogo Royal sia cartaceo che on line c'è scritto cosa è compreso e cosa no.
In sintesi attività tipo massaggi & co, bevande alcoliche o bibite in lattina/bottiglia sono a pagamento. Acqua nei dispenser, the e limonata sono free of charge.


Cito dal catalogo " Pensione completa più bevande: acqua a tavola in caraffa e
bevande analcoliche a libero servizio, disponibili presso
distributori in apposite aree (acqua, thé, caffe americano, limonata).
- Attività a bordo: parete d'arrampicata, pista di pattinaggio
sul ghiaccio e molto altro ancora.
- Spettacoli e intrattenimenti di altissimo livello.
- Accesso a sauna, idromassaggio e palestra "

a questo link trovi il dettaglio completo http://www.royalcaribbean.it/allInclusive.html
 
Qualcuno ha riferito che una bottiglia d'acqua frizzante costa 8 dollari.
Se ho tempo vado a ricercare il diario.

aggiunto poi:
Ho sbagliato: 9,20 dollari.
E non esistono pacchetti acqua.
 
Ultima modifica:
Mi sembra francamente un prezzo strano, troppo alto ... Mah

In ogni caso nelle mie due precedenti esperienze con Royal mi sono trovata benissimo: acqua in caraffa ottima ( io e il nano piccolo di solito a casa beviamo acqua gasata ma abbiamo bevuto entrambi con soddisfazione l'acqua in caraffa)... C'era poi sempre la limonata ( fantastica , io la adoro) , il the ( adorato dai nani) e Altre bevande più stile americano da noi meno apprezzate
 
Mi sembra francamente un prezzo strano, troppo alto ... Mah

In ogni caso nelle mie due precedenti esperienze con Royal mi sono trovata benissimo: acqua in caraffa ottima ( io e il nano piccolo di solito a casa beviamo acqua gasata ma abbiamo bevuto entrambi con soddisfazione l'acqua in caraffa)... C'era poi sempre la limonata ( fantastica , io la adoro) , il the ( adorato dai nani) e Altre bevande più stile americano da noi meno apprezzate
il prezzo dell'acqua in bottiglia su Royal l'ho letto su questo diario:

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/35310-Legend-sul-Baltico-Royal-vs-Costa

che faceva tra un confronto con Costa anche su altri argomento (tipo il caffè! Se mai salissi su una Royal dovrei per forza dimenticarmelo per qualche giorno! )

Anche a me sembra alto... ma dobbiamo comunque dirlo... altrimenti sembrerebbe che usiamo due pesi e due misure
con royal e 'le altre' per le quali brontoliamo quando una bottiglia costa 2,5 euro...
 
Per carità ... Io francamente non me lo ricordo... Ma forse non l'ho mai nemmeno guardato il prezzo dell'acqua gasata proprio perché mi trovavo bene con la brocca.


Dico che mi sembra strano perché gli altri prezzi ( birre, cocktails di cui ho usufruito a volte) non erano così diversi da quelli delle altre compagnie che avevo provato ( Costa e MSC per intenderci )
 
Qualcuno ha riferito che una bottiglia d'acqua frizzante costa 8 dollari.
Se ho tempo vado a ricercare il diario.

aggiunto poi:
Ho sbagliato: 9,20 dollari.
E non esistono pacchetti acqua.

Due crociere con RCCL e non mi sono accorto che l'acqua costava quasi come il vino ?

Strano. Francamente mi sembra difficile da credere...
 
Due crociere con RCCL e non mi sono accorto che l'acqua costava quasi come il vino ?

Strano. Francamente mi sembra difficile da credere...

chiedetelo a chi ha scritto il diario.

Lo avevo già sentito altrove, non su questo forum, ma poi qualcuno lo ha detto anche qui ...
Visto che i royalisti sono tanti, direi di chiedere a chi sta partendo di verificare.
Sapevo comunque che all'estero l'acqua costa molto più che in Italia
 
Da quanto mi ricordo un prezzo simile nell'ultima crociera con Royal a novembre era per l'acqua tipo Perrier... quella normale ha prezzi "classici" !
 
forse quella evian è del tipo naturale (non frizzante) mentre per la frizzante ci sono altre marche, o magari solo la perrier? Potrebbe essere questo il motivo. In effetti la perrier ha prezzi di molto maggiori alle altre anche al supermercato.
 
i prezzi indicati sul sito sono corretti. 45 e 79 dollari per rispettivamente 12 e 24 bottiglie. almeno così ho pagato nel 2013 su legend of the seas sempre di compagnia royal caribbean, dollaro più o meno ma i prezzi sono comunque quelli. dopo aver acquistato il pacchetto acqua presso un bar mi hanno fatto recapitare l'intera confezione in cabina. l'acqua era evian. naturale. me la portavo in giro per la nave e anche al ristorante e non mi hanno mai detto niente, anzi il cameriere di turno me la versava direttamente nel bicchiere. comunque se si acquistano bottiglie fuori dalla nave quando si scende, dove naturalmente negli alimentari costa molto meno, non ci sono problemi a portarla in nave.
 
Questo di fatto smentisce un prezzo di 9.20 a bottiglia...

L'ho scritto io e lo confermo: ero su Legend otS, non c'erano pacchetti, se non di acqua naturale che ti portano in cabina. Noi ai pasti beviamo frizzante, invece vedevo solo acqua naturale in caraffa al ristorante. Ho ordinato la minerale frizzante dietro le insistenze di mia figlia. La bottiglia era grande, da un litro, ma il costo astronomico. Ovviamente non l'ho più presa. All'estero la minerale costa sempre di più, a volte costa più del succo di frutto o della birra. La Perrier costa sempre un capitale. Ma io non sapevo che cosa mi sarebbe arrivato...ho solo ordinato la minerale gasata...pronta a pagarla di più ma non sino a quel punto!
Al buffet gli erogatori erano sempre aperti, con una limonata che a noi piaceva molto.
 
vado ot:
ma per quale motivo devono portarti tutte e 12 -24 bottiglie del pacchetto in cabina?
se uno intende bere acqua minerale al ristorante deve portarsela dietro dalla cabina??
 
esatto...
Il fatto è che per noi è normale bere acqua minerale ai pasti, e non poca, mentre non è così nei paesi anglosassoni (e non solo): loro bevono prima e dopo i pasti, ma durante il pasto ti offrono vino, raramente l'acqua... Oppure bevono birra, o Coca, etc.
La normalità è per es. birra pre-pasto, poi bicchiere di vino a pasto, the dopo pasto/birra/ altro a secondo dell'età etc.
Ci sono nostri amici in UK che in tavola mettono solo il bicchiere del vino...una sofferenza!
Su Royal l'acqua minerale gasata costa un botto, ma le bibite costano poco...bevono molto di più quelle che l'acqua minerale...
Quindi per loro a tavola è normale bere l'acqua in caraffa, se proprio devono...una bottiglia per loro è troppo, quindi le bottiglie arrivano in camera. Poi magari vanno a teatro e lì ordinano una bottiglia di acqua, o una mega bibita, etc.
Questione di cultura.
De resto in Cechia mi fu offerta una tazzona di (pseudo)caffè come aperitivo...
 
Le abitudini possono essere diverse d'accordo, ma non è questo il punto: perché portare le bottiglie tutte insieme ad occupare spazio prezioso in cabina anziché caricarle sulla card e consegnarle (e magari belle fresche) all'occorrenza al ristorante o in qualsiasi bar?
 
Top