• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

cosa si paga a bordo?

Noi due anni fa su legend ots bevevamo tranquillamente acqua in caraffa e la limonata dai vari distributori per altro buonissima perché quasi proprio spremuta! Poi non male il succo di lampone molto forte come gusto e dolcissimo! Abbiamo poi preso due corona ma il prezzo non era così esorbitante credo 11 dollari.Gelati poi senza limite di quantità dai distributori ma se non ricordo male c'erano degli orari prestabiliti
 
A settembre l'acqua bottiglia singola grande veniva 4$.
Di fatto se ne sente l'esigenza solo in cabina perchè sia al buffet che al ristorante l'acqua è servita in caraffa.
Discorso a parte per i vini...una buona bottiglia sta intorno ai 25$, ne più ne meno delle dirette concorrenti.
Nella promenade c'è un bar sempre aperto dove si possono avere caffè e tisane o tea 20 ore al giorno.
E' possibile avere anche spuntini salati o dolci a qualsiasi ora.
Gli spettacoli sono gratuiti
 
mi costerà un pochino, niente caraffa, solo acqua gasata, non ne posso fare a meno
l'acqua liscia anche minerale non mi disseta, ok sarà un vizio ma, almeno uno.............per il resto non bevo alcolici o quasi, ma ne posso fare tranquillamente a meno
 
Ma si devono prenotare, giusto? e se non si arriva in tempo c'è il rischio che non ci sia posto?

Può capitare (soprattutto con lo spettacolo su ghiaccio) ed è meglio prenotarli.
Vengono ripetuti quotidianamente per cui non ci sono grandi problemi.
E' notevole lo spettacolo del teatro acquatico a poppa della nave.
 
12 bottiglie d'acqua? sia liscia che gassata?

ho visto in alcuni post precedenti che è solo liscia...

spero per te che non sia così...sennò ti tocca aumentare il plafond della carta di credito!

Comunque mi sembra molto strano che presentino bibite zuccherate (limonata succhi etc) , quando negli USA sono in piena campagna contro lo zucchero.
 
mi sembra strano questa particolare distinzione fra liscia e gasata
non ho mai portato in nave una bottiglietta che fosse una, non è che devo iniziare ora?
 
Su royal sicuramente esiste acqua gassata. Mi pare di aver visto la Perrier e la San Pellegrino, sono sicuro per la Perrier che però è gassatissima è più piccola, come una coca cola.
Credo che il prezzo fosse uguale ma non bevendo cose gassate potrei sbagliare.
 
Su Royal si trova la San Pellegrino...sinceramente non ricordo cosa costa perchè l'ho presa una sola volta...e anch'io sono abituata a bere solo acqua gassata, ma mi rifiuto di pagarla come il vino! ;)
 
all'estero la San Pellegrino è considerata l'acqua dei ricchi, anche ai Caraibi, nei vari resort e non vi dico in Australia e costa pure un botto, più della Perrier che si trova con più facilità, anche nei distributori automatici
 
all'estero la San Pellegrino è considerata l'acqua dei ricchi, anche ai Caraibi, nei vari resort e non vi dico in Australia e costa pure un botto, più della Perrier che si trova con più facilità, anche nei distributori automatici

Ah sì, sicuro!
In certi posti sono per altro le uniche che trovi...su Royal al ristorante "normale" neanche te la propongono, lì ti portano direttamente l'acqua in brocca, la San Pellegrino l'ho bevuta al chop's grill.
 
Top