• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

cosa si paga a bordo?

siamo noi italiani che ne andiamo pazzi perche' all'estero costa appunto meno del vino!
comunque ho chiesto a Royal :
il pacchetto acqua si riferisce alla sola acqua naturale.Quella frizzante e' disponibile ad un prezzo variabile intorno ai 4/5 dollari al litro.
Il discorso del 'variabile' mi ha lasciata un poco perplessa a dirla tutta
 
Se esistono ancora la bustine effervescenti che usava mia nonna sei apposto Maria :)!!!
Te le metti in valigia e diligentemente l'acqua "still" diventa gasata! ;)
 
ok, cerchiamo un metodo, un sistema, un qualcosa altrimenti io sono rovinata
farsela ordinare dal medico????????????????????

Se esistono ancora la bustine effervescenti che usava mia nonna sei apposto Maria :)!!!
Te le metti in valigia e diligentemente l'acqua "still" diventa gasata! ;)

Dalle mie parti esistono ancora e io le uso tutt'ora, il nome è Idrolitina o con il vecchio nome erano chiamate acqua di Vicky; sono bustine che vengono sciolte in una bottiglia d'acqua di rubinetto facendola diventare leggermente frizzante.

Si vendono in qualsiasi negozio di alimentari e la scatola è gialla, parlo di piccole realtà paesane, ora come ora non so se si trovano nei grandi centri commerciali.

In casa mia ci sono sempre state e io le consumo ormai da 45 anni...:D

Il sapore dipende naturalmente dalla qualità dell'acqua che arriva dal proprio rubinetto di casa...

Maria se vuoi te ne porto una scatola...;)

Davide
 
Ultima modifica:
Maria, se vuoi posso farti un certificato medico che ti obbliga a bere 3 lg di acqua gasata al giorno....
L'Idrolitina me la ricordo, era ottima....ma le bustine...se te le trovano non vorrei che le prendessero per qualcos'altro....
 
Non si possono mettere in valigia. ;) ;) Idrolitina e Frizzina tutte e due ancora in commercio. La uso anche io; non in nave.
 
Non si possono mettere in valigia. ;) ;) Idrolitina e Frizzina tutte e due ancora in commercio. La uso anche io; non in nave.

Mamma mia... !!!
Che nostalgia mi fate venire...!!! I miei usavano Idrolitina, quella con la confezione gialla :) :) :)
Non la uso più da tempo, ma la ricordo bene!
 
In merito alle bottiglie in cabina, sono stato su Brilliance of the Seas la scorsa estate, comprato pacchetto acqua da 12 bottiglie; non mi hanno portato nulla in cabina, ma scalavano il pacchetto dalla Seapass (la CartaCosta, insomma ;) ) ogni volta che andavo in un bar a chiedere la bottiglia.
Tutte senza bolle, ma perchè non beviamo acqua gasata; tant'è che non ricordo effettivamente che quella gasata fosse così cara...!
A questo punto se possibile suggerirei davvero a Maria di portarsi una bottiglia di vetro vuota e le bustine !
 
Buon giorno a tutti,
ecco ciò di cui accennavo ieri sera.

CIMG8326_zps93hj93aj.jpg


Sono scatole da 20 bustine, ogni bustina serve per 1 litro di acqua.
Al mio paese le trovo nell'unico negozio ancora chiamato "di alimentari" sopravvissuto ai centri commerciali.

Carissima Maria quante scatole devo portarne?? ...:D

Davide
 
buonasera,
qualche giorno fa ho verificato online che ci hanno assegnato la cabina 10211 con balcone che affaccia su central park. In effetti avevo prenotato una C2 cioè garantita con assegnazione casuale ma di certo non mi avrebbero mai assegnato una cabina con balcone sul mare o categoria superiore.
Ho visto sul piano nave che grosso modo la cabina è posizionata al centro della nave!
che dite a riguardo? di certo non ci sarà tanta privacy, salvo tende!
Infine, non sono riuscito a prenotare il my time dining... forse è troppo presto?boh.. anche se ADV mi ha detto che la lista d'attesa è chiusa per le eccessive richieste!! vedremo come finirà per la partenza ad agosto- un saluto.
 
Ale sicilia, scusa ma il my time dining non è compreso per chi paga le quote di servzio prima della partenza? Ed in effetti cosa puoi fare, puoi scegliere tu l'orario a cui cenare a qualsiasi ora piu' o meno?
 
Top