• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Atlantica - Mari e miti classici 11/2005

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per me ? semplice. Ad andare in programmi come quello su Rai 3, chi ci perde ? solo l'attuale cliente Costa. Perch? tutti quelli che vedono questo programma, notano una disorganizzazione della compagnia (che comunque ognuno vede le cose dal suo punto di vista, appena ? scesa Katiotta alcuni miei amici sono saliti sulla Atlantica.. alla terza crociera, e stamattina mi hanno continuato a confermare che ? una cosa fantastica!) possono decidere di non viaggiare pi? con Costa, o comunque ci potrebbe essere una perdita di clienti! E a quel punto? ci recuperiamo noi qualcosa? Non credo.

Comunque Katiotta.. credo che la Costa sia abbastanza seria e valuter? con attenzione le tue "comunicazioni", per non dire lamentele. Sulla Fortuna ti assicuro che hai avuto solo TANTA fortuna (evviva il gioco di parole). Per concludere.. riguardo il fatto che quel giorno iniziava l'altra crociera.. beh, dai.. prova a metterti nei panni dello Staff, c'? gente che sta 4 mesi fuori e l'unico momento per vedere i parenti ? quando ci sono gli imbarchi\sbarchi.. quei poveretti dei filippini, scendono dalla nave per fare telefonate SOLO per pagar di meno.. e per concludere, chi ? a bordo lavora per effettuare l'imbarco dei nuovi passeggeri. Almeno, io la vedo cos
 
Parlare di associazioni consumatori mi sembra un po eccessivo.................. Effettivamente credo che tutti questi disagi siano da imputare alle tre tappe di imbarco, anche se per questo non devono farne le spese i clienti che hanno pagato fior di soldi! Comubnque come dice Valyus ? bene mettersi nei panni dello staff che ha a che fare con migliaia di persone che devono sbarcare ed altrettante che devono imbarcare... Ma non sarebbe meglio dirlo prima, la Costa dovrebbe specificarlo sui cataloghi o tramite le agenzie, dicendo che gli ultimi 2 giorni di criociere simili sono giorni morti in cui la nave ? un cantiere, e c'? un viavai assurdo di persone, per non parlare dei corridoi strracolmi di bagagli!!!!! Anche se cio non giustifica la poca professionalit? del personale di cabina o del maitre, a riguardo mi viene da pensare che sia una questione di categoria (forse chi piu paga piu ha), mi spiego sulla fortuna ero in categoria piu alta e le cose erano totalmente diverse...
Un'altra cosa che mi ero dimenticata di dire ? il cattivo odore che per ben due giorni si sentiva soprattutto in prossimit? dell'uscita del ristorante Tiziano (un odore tipo di fogna) con il conseguente pessimo sapore dell'acqua dei distributori che invece fino a quel momento non era male....
 
katiotta ha detto:
Parlare di associazioni consumatori mi sembra un po eccessivo.................. Effettivamente credo che tutti questi disagi siano da imputare alle tre tappe di imbarco, anche se per questo non devono farne le spese i clienti che hanno pagato fior di soldi! Comubnque come dice Valyus ? bene mettersi nei panni dello staff che ha a che fare con migliaia di persone che devono sbarcare ed altrettante che devono imbarcare... Ma non sarebbe meglio dirlo prima, la Costa dovrebbe specificarlo sui cataloghi o tramite le agenzie, dicendo che gli ultimi 2 giorni di criociere simili sono giorni morti in cui la nave ? un cantiere, e c'? un viavai assurdo di persone, per non parlare dei corridoi strracolmi di bagagli!!!!! Anche se cio non giustifica la poca professionalit? del personale di cabina o del maitre, a riguardo mi viene da pensare che sia una questione di categoria (forse chi piu paga piu ha), mi spiego sulla fortuna ero in categoria piu alta e le cose erano totalmente diverse...
Un'altra cosa che mi ero dimenticata di dire ? il cattivo odore che per ben due giorni si sentiva soprattutto in prossimit? dell'uscita del ristorante Tiziano (un odore tipo di fogna) con il conseguente pessimo sapore dell'acqua dei distributori che invece fino a quel momento non era male....
Katiotta secondo me hai ragione quando dici che non colpa dello staff che probabilmente viene oberato di un carico di lavoro superiore alle proprie aspettative pero' e' colpa del sistema di organizzazione che e' alla base di tutto. Usufruire di uno sconto maggiore non implica un servizio piu' scarso o un disservizio a meno che non venga evidenziato nelle condizioni del contratto. Io al tuo posto non lascerei assolutamente cadere la cosa e perlomeno una bella lettera di reclamo alla Costa la farei, certo la cosa migliore sarebbe farla in gruppo perche' piu' gente protesta e meglio e'. Forse io sono piu' "dura" di te ma se un maitre mi avesse trattato nel modo da te descritto ti posso garantire che non sarebbe finita li' ma avrei immediamente segnalato la questione al personale di livello superiore. Quello che non sopporto e' la maleducazione posso giustificare un cameriere che non capisce cosa gli stai dicendo in quanto straniero anche se in quel caso incolpo chi lo inserito in quella mansione senza avergli dato un'adeguata preparazione. Tutto quel che ti dico non e' per drammatizzare la questione ma e' per invitarti a "farti sentire" per una tua soddisfazione personale ed anche per tutti i futuri clienti Costa che potrebbero trovarsi nella tua stessa situazione.
Chiusa questa spiacevole sequela di problemi sarei contenta invece di sapere quello che ti e' piaciuto della crociera e dei posti che hai visitato sono convinta che in ogni caso ti sarai divertita molto.
 
Beh, siamo in bassa stagione. La gente paga meno, e forse questo potrebbe essere un motivo ingiustificato per tutto. Comunque katiotta, loro ti hanno offerto una crociera che arrivava a Savona, al max sui cataloghi ti propongono lo scalo a Napoli, il tuo ? stato un caso pi? che rarissimo. Se la nave fosse stata piena per quanto riguarda la crociera successiva a quella fatta da te (cio? quella che iniziava il giorno in cui tu arrivasti a Savona) allora saresti sbarcata l? e avresti dovuto pagare il volo.
 
Se devo essere sincero ? la prima volta che clienti da messina o da altri scali con una ricezione minore di passeggeri imbarcati ritrovino questi disagi.Credo che sia pi? opportuno scrivere nel Today di bordo che a causa di imbarco/sbarco di passeggeri alcuni servizi potrebbero limitati oppure cancellati.X quanto riguarda i corridoi pieni di bagagli quello ? pi? che normale quando si scaricano dei passeggeri quello capita anche alle migliori navi....e poi nn credo che le suite abbiano avuto un trattamento veramente migliore visto che condividono con tutti anche il ristorante e quindi potrebbero essere capitati anche a loro i tuoi stessi disagi...e poi credo che x il personale nn vi sia alcuna distinzione fra chi ha cabine di categoria bassa (tipo la C) e chi ha la (F) ma solamente fra chi ha cabine normali e chi ha le suite.
 
Si.. tra clienti che usano cabine interna 1 o la migliore esterna sono convinto che non ci sono differenze di trattamento..

O almeno, io quest'anno per la prima volta ho preso l'interna. A parte un problema con l'aria condizionata (ma non per questo ho fatto una tragedia.. una cosa, pu? capitare..) lo staff d'hotel si ? SEMPRE mostrato disponibilissimo a soddisfare ogni bisogno, ed ha effettivamente rifatto la cabina seguendo le nostre richieste.. ad esempio: sapeva che fino alle 20.45 c'ero io in cabina e quindi non entrava.. e cos? via.
 
VaLyUS` ha detto:
Si.. tra clienti che usano cabine interna 1 o la migliore esterna sono convinto che non ci sono differenze di trattamento..

O almeno, io quest'anno per la prima volta ho preso l'interna. A parte un problema con l'aria condizionata (ma non per questo ho fatto una tragedia.. una cosa, pu? capitare..) lo staff d'hotel si ? SEMPRE mostrato disponibilissimo a soddisfare ogni bisogno, ed ha effettivamente rifatto la cabina seguendo le nostre richieste.. ad esempio: sapeva che fino alle 20.45 c'ero io in cabina e quindi non entrava.. e cos? via.
Anch'io in tutte le crociere targate Costa ho sempre trovato una servizio e una cortesia ottimi ed ? stato gentile il mio cameriere di cabina quando ha rimesso a posto la porta della cabina che era stata accidentalmente "smontata" da me e mio zio a causa di uno scherzo fra noi 2.Cmq al maitr? gli avrei detto io qualche bella parolina anche cattiva xch? rispondere in quella maniera mi f? veramente andare in bestia.
 
VaLyUS` ha detto:
Beh, siamo in bassa stagione. La gente paga meno, e forse questo potrebbe essere un motivo ingiustificato per tutto. Comunque katiotta, loro ti hanno offerto una crociera che arrivava a Savona, al max sui cataloghi ti propongono lo scalo a Napoli, il tuo ? stato un caso pi? che rarissimo. Se la nave fosse stata piena per quanto riguarda la crociera successiva a quella fatta da te (cio? quella che iniziava il giorno in cui tu arrivasti a Savona) allora saresti sbarcata l? e avresti dovuto pagare il volo.
Abbiamo scelto questa crociera proprio per l'imbarco a Messina, visto che l'anno scorso siamo partiti da Savona e da Reggio Calabria abbiamo dovuto fare una notte di treno (io non volo!!!), ? stata una sfacchinata, figurarsi poi con tre bimbi piccoli, ma ti assicuro che se ci sar? una prossima volta preferisco fare un viaggio in treno o in auto fino a savona o napoli e fare una crociera come si deve...........
 
Licisca ha detto:
katiotta ha detto:
Parlare di associazioni consumatori mi sembra un po eccessivo.................. Effettivamente credo che tutti questi disagi siano da imputare alle tre tappe di imbarco, anche se per questo non devono farne le spese i clienti che hanno pagato fior di soldi! Comubnque come dice Valyus ? bene mettersi nei panni dello staff che ha a che fare con migliaia di persone che devono sbarcare ed altrettante che devono imbarcare... Ma non sarebbe meglio dirlo prima, la Costa dovrebbe specificarlo sui cataloghi o tramite le agenzie, dicendo che gli ultimi 2 giorni di criociere simili sono giorni morti in cui la nave ? un cantiere, e c'? un viavai assurdo di persone, per non parlare dei corridoi strracolmi di bagagli!!!!! Anche se cio non giustifica la poca professionalit? del personale di cabina o del maitre, a riguardo mi viene da pensare che sia una questione di categoria (forse chi piu paga piu ha), mi spiego sulla fortuna ero in categoria piu alta e le cose erano totalmente diverse...
Un'altra cosa che mi ero dimenticata di dire ? il cattivo odore che per ben due giorni si sentiva soprattutto in prossimit? dell'uscita del ristorante Tiziano (un odore tipo di fogna) con il conseguente pessimo sapore dell'acqua dei distributori che invece fino a quel momento non era male....
Katiotta secondo me hai ragione quando dici che non colpa dello staff che probabilmente viene oberato di un carico di lavoro superiore alle proprie aspettative pero' e' colpa del sistema di organizzazione che e' alla base di tutto. Usufruire di uno sconto maggiore non implica un servizio piu' scarso o un disservizio a meno che non venga evidenziato nelle condizioni del contratto. Io al tuo posto non lascerei assolutamente cadere la cosa e perlomeno una bella lettera di reclamo alla Costa la farei, certo la cosa migliore sarebbe farla in gruppo perche' piu' gente protesta e meglio e'. Forse io sono piu' "dura" di te ma se un maitre mi avesse trattato nel modo da te descritto ti posso garantire che non sarebbe finita li' ma avrei immediamente segnalato la questione al personale di livello superiore. Quello che non sopporto e' la maleducazione posso giustificare un cameriere che non capisce cosa gli stai dicendo in quanto straniero anche se in quel caso incolpo chi lo inserito in quella mansione senza avergli dato un'adeguata preparazione. Tutto quel che ti dico non e' per drammatizzare la questione ma e' per invitarti a "farti sentire" per una tua soddisfazione personale ed anche per tutti i futuri clienti Costa che potrebbero trovarsi nella tua stessa situazione.
Chiusa questa spiacevole sequela di problemi sarei contenta invece di sapere quello che ti e' piaciuto della crociera e dei posti che hai visitato sono convinta che in ogni caso ti sarai divertita molto.

La crociera (nonostante tutti gli inconvenienti) ? sempre una bellissima vacanza... l'itinerario poi davvero meraviglioso anche perche ho realizzato il sogno che avevo fin da bambina: vedere le piramidi!!! Visto che non volo, la nave era l'unica soluzione per vederle, anche se prima o poi devo vincere questa mia paura. Oltre la bellezza e la storia delle Piramidi, l'Egitto ? stato un po deludente (sporcizia dappertutto, personaggi ambigui ecc...), invece devo ricredermi sulla Turchia, tutto il contrario rispetto all'Egitto (paesaggi molto suggestivi, pulizia, persone cordiali) e poi l'Isola di Santorini, unica!!! Non la scorder? mai, mi ? rimasta davvero nel cuore con le sue viste mozzafiato, i villaggi pittoreschi, le viuzze piene di negozi di souvenir e i suoi asinelli... Sicuramente per la prossima crociera , mi riprometto di approfondire la mia conoscenza di Grecia e Turchia
 
Katiotta ha detto:
La crociera (nonostante tutti gli inconvenienti) ? sempre una bellissima vacanza... l'itinerario poi davvero meraviglioso anche perche ho realizzato il sogno che avevo fin da bambina: vedere le piramidi!!! Visto che non volo, la nave era l'unica soluzione per vederle, anche se prima o poi devo vincere questa mia paura. Oltre la bellezza e la storia delle Piramidi, l'Egitto ? stato un po deludente (sporcizia dappertutto, personaggi ambigui ecc...), invece devo ricredermi sulla Turchia, tutto il contrario rispetto all'Egitto (paesaggi molto suggestivi, pulizia, persone cordiali) e poi l'Isola di Santorini, unica!!! Non la scorder? mai, mi ? rimasta davvero nel cuore con le sue viste mozzafiato, i villaggi pittoreschi, le viuzze piene di negozi di souvenir e i suoi asinelli... Sicuramente per la prossima crociera , mi riprometto di approfondire la mia conoscenza di Grecia e Turchia


Sono contentissima nel leggere questo! significa che nonostante tutti i problemi che hai riscontrato, ? stata una bella vacanza!
 
Katiotta sono felice che le localita' visitate ti siano piaciute e che tu finalmente abbia visto le Piramidi! Mi spiace che tu abbia avuto una brutta impressione dell'Egitto ma considera che tu hai visto citta' grandi come Il Cairo. Io sono da sempre appassionata in Egittologia ed ho girato parecchio l'Egitto e ti posso assicurare che esperienze come la navigazione sul Nilo sono veramente indimenticabili. Spero tu riesca a superare la tua paura per il volo so a questo proposito che fanno degli appositi "corsi" . Un abbraccio!!
 
Re: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Re: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Cavolo..... piuttosto scoraggiante quello che leggo....speriamo siano migliorate le cose eppure in molti mi hanno parlato bene sia della nave che delle escursioni....bohhh
 
Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

NicolaFank ha detto:
Cmq a me viene il grande sospetto che viaggiare nei periodi di stagione speciale con gli sconti sia la cosa peggiore da fare x scegliere una crociera.
Ho letto solo ora questa discussione e per mia esperienza quella della nostra amica deve essere stato un caso isolato o per lo meno strano. Io ho quasi sempre viaggiato fra ottobre e novembre senza nessun problema. Olivia
 
Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

lia68 ha detto:
Ho letto solo ora questa discussione e per mia esperienza quella della nostra amica deve essere stato un caso isolato o per lo meno strano. Io ho quasi sempre viaggiato fra ottobre e novembre senza nessun problema. Olivia
Ti quoto in pieno ed aggiungo che molte volte sono i periodi di bassa stagione a regalare un più soddisfazioni anche in termini di attenzione alle esigenze della clientela.
 
Re: Costa Atlantica - Mari e miti classici 11/2005

Riproporre il menu magnifico il giorno dopo è un'azione quasi illegale,i cibi potevano essere stati contaminati da agenti esterni(mani dei clienti ecc) e la loro presenza al buffet il giorno dopo avrebbe potuto dare inizio a una contaminazione alimentare(anche se rispettate le temperature).
Io dubito che Costa sia potuta cadere cosi' in basso, gli standard di HACCP americani (Carnival)sono severissimi non si ammettono sbagli di nessun genere:gli avanzi si buttano(come anch'io ho visto fare piu' volte).Con la salute delle persone non si scherza!
Per il resto puo' capitare di trovare un cabinista lavativo,basta segnalarlo in modo deciso!
 
Re: Costa Atlantica - Mari e miti classici 11/2005

lingoss ha detto:
Riproporre il menu magnifico il giorno dopo è un'azione quasi illegale,i cibi potevano essere stati contaminati da agenti esterni(mani dei clienti ecc) e la loro presenza al buffet il giorno dopo avrebbe potuto dare inizio a una contaminazione alimentare(anche se rispettate le temperature).
Io dubito che Costa sia potuta cadere cosi' in basso, gli standard di HACCP americani (Carnival)sono severissimi non si ammettono sbagli di nessun genere:gli avanzi si buttano(come anch'io ho visto fare piu' volte).Con la salute delle persone non si scherza!
Per il resto puo' capitare di trovare un cabinista lavativo,basta segnalarlo in modo deciso!

Anche io penso che una Compagnia non possa cadere così in basso. Mi riferisco soprattutto alle grandi compagnie, che sono sottoposte a continue ispezioni, annunciate e non, per garantire gli standard di qualità dell'intero universo nave.
Dal minuzioso controllo della pulizia delle cucine, al controllo di tutte le acque di bordo, delle piscine, delle acque di lavanda, delle acque potabili, ecc. Dal controllo della conservazione dei cibi, alla loro qualità. Dalle simulazioni di svariati tipi di allarmi, al controllo dei registri sullo scarico a mare delle acque di risulta e del materiale solido. Senza contare l'esame continuo della correttezza e applicazione di tutte le norme che riguardano la conduzione della nave e degli apparati motore.
Naturalmente non si possono escludere a bordo casi di mala amministrazione delle severissime norme. Del resto non mi sembra che nelle due grandi compagnie italiane MSC e Costa si siano verificati casi epidemici di rilievo. Se la memoria non mi tradisce, mi sembra che l'ultimo risalga ad una decina di anni fa a bordo di Costa Riviera, partita da Venezia, dove si accertarono alcuni casi di salmonellosi. Alla fine, il gioco non vale la candela; il danno di immagine che ne scaturisce è assai maggiore del risparmio che ne potrebbe derivare sui costi di gestione. Per quanto riguarda la maleducazione, il disservizio od altro, lo sbarco al primo porto utile della persona/e interessate, è un caso meno remoto di quanto si possa pensare e che, in ogni caso, rimane confinato all'interno della compagnia; basta denunciarlo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top