• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Concordia - Le isole del Sole - 20 febbraio -3 marzo 2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Albert mi fai sapere qual'è il garage convenzionato?
Ma secondo te non è possibile trovare un posto non a pagamento?
Si chiama Cambiasso e RISSO SRL. Costa 90 euro per tutti gli 11 giorni. si deve prenotare una settimana prima . fanno il servizio di car valet. E' all'aperto in un posto custodito. Mi hanno anche detto che c'e' un parcheggio comunale, poco distante, ma non ne conosco il prezzo.
 
Grazie Alberto della tua risposta e delle tue considerazioni. In particolare ti chiedevo un confronto con la crociera di 5 anni fa perchè se andiamo ancora più a ritroso nel tempo incontriamo de mondi completamente diversi. Condivido gran parte delle tue riflessioni ma tengo ad aggiungere una considerazione ulteriore. Anche nei soli ultimi 5 anni abbiamo assistito, per quanto ritenga io, ad un crollo della qualità dei servizi di bordo. Gran parte di questa riduzione è dovuta alla politica dei prezzi decisa dalla compagnia. Condivisibile o meno, è una scelta che porta inevitabilmente ad un risparmio su tutti i fronti. Pagando poco è giusto ottenere poco. Ciò di cui invece mi dispiaccio è la riduzione o la cancellazione di tutta una serie di attenzioni, di dettagli, di piccole cose che ti rendono una crociera molto particolare e che alla compagnia non costerebbe niente, in termini economici, conservare. Si ha allora la sensazione di essere non tanto un cliente, come pochi anni fa, al centro dell'attenzione, ma un numero, un potenziale portafoglio, da spremere in ogni modo possibile, offrendo sempre di meno e pretendendo sempre di più. Personalmente mi sento ingannato quando vedo tariffe così basse per settimane in crociera, si attirano persone sprovvedute pubblicizzando crociere a 350 euro sapendo bene che a bordo se ne spenderanno 1000 per "sopravvivere". E' tutto questo che mi delude di Costa nell'ultimo quinquennio. Ripeto, è assolutamente giusto che ad un costo minore si ottenga un servizio minore. Ma penso che un saluto, una cordialità, un più diretto rapporto fra cliente e gestione alberghiera, un piatto di più al ristorante non intaccherebbero in alcun modo le casse di Genova.
Al di là di ogni constatazione, concordo con te che a bordo, se si è capaci, è sempre possibile ritagliarsi il proprio spazio di benessere, di tranquillità e godersi a poco prezzo un ottimo viaggio. Dico sempre in questo forum che lamentarsi rispetto al passato è normale e comprensibile, nonchè inevitabile, ma quando saliamo a bordo rimaniamo comunque per una settimana o poco più in un mondo magico e unico. ;-)
 
Mio caro Gabriele Magellano.., attendevo la tua risposta e le tue considerazioni..5 anni fa abbiamo scelto nuovamente Costa Europa non per l'itinerario (!) (Mar Nero..) ma ,e soprattutto , perche' l'anno precedente ci eravamo trovati benissimo su una nave nave, non nave condominio...girando per il Baltico e visitando posti molto belli. Servizio di alta qualita' e coccole che oggi non ho visto su Concordia..: Credo non sia da tutti chiedersi (insieme ad una coppia di amici) che giro fa quest'anno Costa Europa?. fa il passaggio ad est. Benissimo, ritorniamoci..! ! !
Oggi le attenzioni (anche piccole) di 5 e 6 anni fa non ci sono state, e di questo me ne dispiaccio molto. Devo dire pero' che ho viaggiato su MSC Orchestra 18 mesi addietro, in un trasferimento da Copenhagen, Dover, La Coruna, etc e rientro nel Mediterraneo sino a Genova. 11 giorni molto piacevoli e con un servizio di qualita'. Ho fatto 5 crociere con MSC e devo dire che ho trovato anno dopo anno un servizio migliore ed una maggiore attenzione...Per fare una riprova ed anche per bilanciare il numero di crociera fatte con Costa, vorrei rifare i Fiordi con Capo Nord se possibile, con una MSC. Poi sapro' dirvi...Sinora devo ammettere che non ho avuto il coraggio di provare una compagnia straniera..chissa', mai dire mai..il piacere di navigare e' sempre forte..
 
Quindi, concludendo, se posso intromettermi, Albert, tu hai viaggiato con Costa e MSC, dove hai trovato i migliori servizi e come navi quali ti sono piaciute maggiormente? Io sono stato su Concordia alla mia prima esperienza di crociera, e devo dirti che mi sono trovato benissimo per cui poi ho sempre viaggiato con Costa, anche se devo ammettere che l'anno scorso Serena mi ha un pò deluso anche se gemella di Concordia sia per gli arredi sia per i servizi in generale.
 
Ultima modifica:
Quindi, concludendo, se posso intromettermi, Albert, tu hai viaggiato con Costa e MSC, dove hai trovato i migliori servizi e come navi quali ti sono piaciute maggiormente? Io sono stato su Concordia alla mia prima esperienza di crociera, e devo dirti che mi sono trovato benissimo per cui poi ho sempre viaggiato con Costa, anche se devo ammettere che l'anno scorso Serena mi ha un pò deluso anche se gemella di Concordia sia per gli arredi sia per i servizi in generale.

Mi son piaciute recentemente la Costa Europa, che e' stata ceduta purtroppo, e per MSC sia La Lirica, sia La Poesia che La Orchestra. Io penso pero' molto dipende dal periodo..dalla nave e dal suo hotel manager in primis, e dalla sua squadra. La Compagnia e' vero che impone gli standard, ma se io vado in un hotel della Catena NH per sempio, a Milano, preferisco il Touring piuttosto che il Verdi..eppure sono stessa compagnia NH..Vi siete mai domandati come mai??la freschezza delle camere, il Direttore, i servizi ristorante, il personale. .. Su una nave a parte la sua freschezza (ovvero l'eta',,) puo' capitare di trovare una squadra che non funziona al meglio o che magari invece funziona benissimo. e fara' della tua Crociera un ricordo indimenticabile nel tempo.sono andato fuori tema...
 
Ultima modifica:
Ho riletto il tuo diario ricco di preziose info... tra meno di una sett. farò anche io le isole del sole... :-)) grazie per i precisi dettagli che hai fornito!
 
Alberto, avevo preparato una lunga risposta ma purtroppo mi è andata perduta. La sostanza è che ti ringrazio per le considerazioni assennate e molto obiettive. I tempi, i servizi, le offerte delle compagnie variano nel tempo. Penso che pincipalmente in Costa, negli ultmi anni sia cambiato il target: e questo spiega tutto. Ma come te e molti altri utenti dimostrano in questo forum, è possibile passare a bordo giorni indimenticabili e ritagliarsi spazi sempre magici. Alla prossima. ;-)
 
Alberto, grazie del tuo diario e, soprattutto, delle tue considerazioni da corcerista "navigato":):):) che condivido pienamente
 
Ho una considerazione in sospeso con Magellano, ovvero avendo fatto l'ultima Crociera con Costa 5 anni fa cosa ho trovato di cambiato. E' abbastanza difficile dirlo o farlo comprendere, perche' chi ha navigato sull'Eugenio Costa oltre 20 anni fa e' logico che trovi delle differenze, meglio ora, si stava meglio prima...etc etc. Non e' semplice ripeto, sono quello piccolissime sfumature che ti mancano, come la posizione del pigiama che il cabinista ti fa trovare la sera sul letto spiegato (ma oggi c'e' ancora gente che usa il pigiama o la camicia da notte? ) , ti manca ll Maitre che ogni sera viene al tuo tavolo la sera e ti domanda come va la cena, oppure ti prepara in giorni particolari lo spaghetto aglio e olio e peperoncino nel padellone in silver con la fiamma a spirito , oppure ti prepara le crepes flambees..Mi e' mancato il gentile accompagnamento in cabina il giorno dell'arrivo..(questo davvero non lo ho compreso pero') Vedete, chi viaggia in crociera da qualche anno queste cose non le ha provate e quindi non puo' notarle ora..E' vero che prima la crociera costava molto di piu' e forse c'era una maggiore attenzione verso il cliente..ai tempi d'oggi tutto e' un po' cambiato.La crociera e' diventata per tutti, si va in crociera come si andava al Valtur od al Mediteranee anni fa. Come detto 10 o 20 anni fa si faceva vistare la nave con molto orgoglio (macchine e comando) ma gratis...ma questo oggi risponde a logiche di mercato, la Compagnia ti chiede 75 euro per farti visitare il dietro le quinte, e tu sei pero' libero di scegliere di non andarci, ed andare invece a teatro a vedere una bellissima descrizione filmata con annessa la spiegazione della Direttrice di Crociera Tiziana che con la Sua grazia ti spiega cosa c'e' dietro l'angolo....Mi e' mancato il Comandante o il suo vice che ti spiegasse o ti descrivesse un po' meglio dello scarno TO Day la navigazione Turistica, dove siamo, dove stiamo andando a che velocita', quale isola lasciamo a Dritta...quanti millibar ha il barometro..e ti spiegasse anche che la velocita' si misura in nodi e non i Km, come pure il vento..
Devo pero' concludere che la crociera che ho fatto vale molto di piu' di quello che ho pagato, la qualita' del cibo e' molto buona, la cabina pulita e con un cambio due volte al di',il personale gentile ed efficiente... per una media di 100 euro al giorno cosa si pretende? mangi sempre e bene, ti diverti, balli, giochi,ti rilassi, fai palestra, jacuzzi.....che si vuole di piu'?? non ho mai compreso la coda all'ufficio informazioni per protestare della piu' piccola imperfezione o lo scrivere il questionario di fine crociera con quell'accanimento che non hai nella vita quotidiana...Il servizio e' a 5 stelle..Magellano...a presto da un vecchio sognatore..ma realista allo stesso tempo ! ! !

Ho letto molto attentamente il tuo diario che mi ha colpito e sorpreso al contempo.
Noi abbiamo "iniziato" 6 anni fa, mitica Europa, ma diversamente da quel che percepisco dal tuo racconto, non abbiamo trovato un peggioramento negli anni.
Abbiamo sempre avuto il pigiamino (!) ripiegato ordinamente e in modo decorativo, spesso il cioccolatino (anche extra gala e prima di essere Coral o Pearl), la cordialità al tavolo.
Anzi, sulla Pacifica, il secondo maitre girava ogni sera per i tavoli a chiedere come andavano le cose ...
Tirando le somme, questa almeno la nostra percezione, troviamo che l'approccio e le attenzioni manchino soprattutto - fisiologicamente forse - sulle navi grandi, le navi condominio ;-) - nonostante sulla Pacifica ci sentissimo stranamente a casa....l'esperienza peggiore proprio sulla Concordia, follia di gente sempre di corsa, in coda, all'arrembaggio di posti a sedere, di sdraio, dove non ti considerava nessuno o ti trattavano pure male (fotografi...)
Restiamo dell'idea che la crociera la faccia il personale, la gestione che vi è dietro (terribile il maitre della Armonia per esempio o la cabinista, stupenda la nave e la crociera sotto gli altri punti di vista), se le cose non girano, si sente...
E se devi gestire 3500 pazzi crocieristi le cose diventano ancora più difficli ;-) ;-)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top