Rodolfo
Super Moderatore
Ma infatti, da parte mia son favorevolissimo, anzi dovrebbe essere esteso anche ai conducenti di mezzi pubblici in genere, che molte volte si sa condotti da qualcuno che abusa di una o dell'altra sostanza; mi stavo solo ponendo la domanda circa la loro affidabilità.
Che una persona sia integra e non risulti dedita ad alcuna sostanza, che sia una persona assolutamente "quadrata" ed affidabile sotto tutti i punti di vista, come reagirà ad un evento imprevisto?
Io ho sempre sostenuto che se l'innominabile avesse subito lo stesso epilogo per la sua nave, ma legato ad un evento esterno, non scaturito da un suo gravissimo e subito compreso errore, (Ho finito di navigare), il suo agire sarebbe stato completamente diverso ed in linea con quello che tutti ci sarebbero aspettati nel frangente, e non il blocco mentale in cui è caduto, la già citata inerzia comportamentale.
Nel contempo però certi suoi atteggiamenti sarebbero potuti emergere nella valutazione preliminare e aver determinato la sua non attitudine al comando.
Che una persona sia integra e non risulti dedita ad alcuna sostanza, che sia una persona assolutamente "quadrata" ed affidabile sotto tutti i punti di vista, come reagirà ad un evento imprevisto?
Io ho sempre sostenuto che se l'innominabile avesse subito lo stesso epilogo per la sua nave, ma legato ad un evento esterno, non scaturito da un suo gravissimo e subito compreso errore, (Ho finito di navigare), il suo agire sarebbe stato completamente diverso ed in linea con quello che tutti ci sarebbero aspettati nel frangente, e non il blocco mentale in cui è caduto, la già citata inerzia comportamentale.
Nel contempo però certi suoi atteggiamenti sarebbero potuti emergere nella valutazione preliminare e aver determinato la sua non attitudine al comando.