liviagatto
New member
Ciao a tutti,
il mio non è un vero e proprio diario di viaggio perchè sono con poco tempo ma vorrei comunque dare il mio contributo al forum con notizie pratiche e la mia esperienza alla prima crociera.
Le vostre segnalazioni, i consigli e le dritte mi sono state utili per organizzarmi e spero che con questo post possa fare altrettanto per i prossimi a partire.
Avevo segnato alcune cose durante la navigazione e vi riporto qui le mie impressioni.
Non so come inserire le fotoma ce ne sono di bellissime negli altri diari
Noi abbiamo viaggiato in 4; due adulti e du ragazzini di 11 e 13 anni.
TERMINAL E IMBARCO
Siamo arrivati a Venezia in treno.
Da li seguite le indicazioni per piazzale Roma, attraversate il ponte della Libertà...ci sono gradoni molto bassi e comunque ce la si può fare. Arrivati in Piazzale Roma attraversatelo e sulla vostra sinistra trovate una piccola stazioncina. Di li parte il People Mover (trenino leggero sopraelevato) che al costo di 1.30 euro a persona in pochissimi minuti vi porterà al terminal crociere.
Arrivati verso le 11.30 all'ingresso del terminal di Venezia c'è la consegna bagagli; viene assegnato un numero che chiameranno per effettuare il check in e poi imbarco.
Quando sono salita mi sono recata al banco informazioni dove mi hanno detto che un messaggio avrebbe avvertito quando erano pronte cabine.
Cosi ci hanno consigliato di recarci al ponte 9 al self Service per mangiare qualcosa. Qui trovate l'acqua dal dispenser . Non ci somo vassoi forse prt evitare che le persone li riempiano oltremodo. I piatti leggevo in un thread non sono di plastica (intesi come quelli da usare per le feste ecc.)ma sono comunque in un materiale plastico molto resistente...per evitare che cadendo si possano rompere e spargere schegge dovunque.
All'arrivo le cabine non saranno pronte. Vi consiglio spt se avete bambini di portargli un costume in modo che possano magari fare un bagno in piscina. C'è un'area al nono piano (dove c'è il buffet) e un angolo dove vi fanno lasciare eventuali bagagli a mano così non dovete trascinarli in giro.
Quando ci hanno chiamato per avvertire che le camere erano pronte (non ricordo l'ora) in cabina non abbiamo trovato le valigie...sono arrivate piuttosto tardi.,...mi pare versoe le 16.30.
Poi si viene chimati per l'esercitazione di sicurezza che è obbligatoria per tutti gli ospiti saliti a Venezia.
CABINA
Cabina esterna ponte 2 proprio su una delle uscite sottostanti dove allungano le passarelle per sbarcare quando si è in porto quindi un pò di rumori quando calavano le funi....sarebbe una premium.
Tanto se si è in porto si scende quindi in ogni caso bisogna alzarsi
Comunque comodissima vicino gli ascensori, non si sentiva alcun rumore né problemi con le porte tagliafuoco che rimangono cmq sempre aperte (avevo letto non ricordo dove il dubbio di qualcuno) .
Cabina con le porte comunicanti.... si sente molto il vociare della cabina accanto anche se ovviamente la porta è chiusa.
Noi l’abbiamo trovato comodissima. Un letto matrimoniale e una sorta di letto a castello, quello di sotto è in pratica un terzo letto tipo divanetto mentre il quarto “scende” dal soffitto e rimane sempre aperto. Ho difficoltà a inserire foto ma se qualcuno fosse curioso mi scriva che le mando via email.
Gli arnadi sono stati suffucientemente comodi per mettere le nostre cose anche se le valigie dei ragazzi non le abbiamo disfatte completamente.
In bagno ci sono 6 mensole spaziose per appoggiare le varie cose...nella doccia c’è anche un filo “stendipanni” ...manca il bidet
Il ragazzo che si occupava della cabina sempre genitlissimo e sorridente.
ANIMAZIONE PER I RAGAZZI
Dello Squock club (animazione 3/6 anni e 6/11) non so darvi news perché mio figlio di 11 anni non ha voluto andarci, la maggior parte erano bambini più piccoli ma ho visto che c’era un bel calendario di attività, poi li vedevo in giro per la nave e i bimbi sembravano divertirsi.
I ragazzi sono sempre scesi con noi in ogni porto ma segnalo che durante le escursioni, solo se prenoti un'escursione Costa puoi portarli presto (tipo alle 7,30) altrimenti dalle 9 in poi. Non lo trovo corretto perché se io mi organizzo in autonomia non posso usufruirne ad un orario decente...se ho la lancia alle 8.30 e non porto il bimbo con me come faccio?
Se si vuole far pranzare i bimbi con gli animatori bisogna prenotare il.pranzo entro le 10 da loro. Nelle serate di "gala" danno la possibilità di farli anche cenare.
Per il teenclub posso dire che la prima sera dell'imbarco hanno dato appuntamento alle 23 in discoteca per proporre le attività della settimana (tornei, giochi, caccia al tesoro, serate in discoteca). Poi con i ragazzi di questa età tutto sta a cominciare perché loro si sono anche organizzati a gruppi al di fuore delle attività proposte dal Teen Zone.
Un nota per la sala giochi.....mio figlio ci è passato e ha utilizzato la Carta Costa per giocare, occhio....c'è un massimale di spesa di 20 euro al giorno (e sono pure troppi secondo me) .
RISTORANTE E BUFFET
Innanzitutto se non siete comodi con il turno assegnato recativi subito al ristorante indicato e cercano di accontentarvi. Noi avevamo i turno della 21,30 ma per noi era troppo tardi, ce l’hanno cambiato senza problemi.
Dico la mia su questa questione cibo....è stata la nostra prima crociera, non abbiamo mangiato male ma nemmeno benissimo.... la qualità era discreta...da ristorante di un albergo tre stelle. A Bari sul menù ....Orecchiette con salsiccia...e ci arriva il piatto con la pasta formata conchiglie....dai.....la tagliata di manzo ordinata...una volta è arrivato un bollito tremendo e un’altra volta un brasato (alla mia vicina di cena).....mahhhh. E le linguine alle vongole...erano talmente appiccisose che le ho lasciate nel piatto. I dolci , il gelato e il pane deliziosi. Inoltre la serata di gala non c’era un primo di pesce (ricotto ai quattro formaggi e tortellini al sugo =-=) ma invece antipasto e secondo si....
La frutta....sempre melone, cocomero e ananas poi ogni tanto un pò d’uva .....al buffet si trovava la macedonia ma finiva in fretta.
Noi dopo qualche giorno di pranzo al buffet (i ragazzi hanno continuato ad andarci) abbiamo optato per il ristorante. Il servizio più lentino ma preferivamo così, almeno avevamo il posto senza dover girare troppo. A pranzo non abbiamo mai preso pasta ma solo antipasto e secondo. La scelta era sempre tra spahetti al pomodoro e alla bolognese.
Il buffet vario, sempre aperta la zona con la pizza.
Le due volte che ci ho mangiato non ho però provato nè pasta nè secondi per la fila enorme. Ho optato per la zona con torte salate, insalate e sfizioserie.
Poi c’è la zona grill con panini, hamburger, hot dog e patatine.
La colazione è possibile farla sia al buffet che al ristorante. Il succo del buffet era imbevibile ù§§(di quelli dal dispenser...a me è uscito tipo acqua sporca 0_0) e solito problema assalto tavoli. Così dal secondo giorno ci siamo recati al ristorante dove c’erano le caraffe con succo d’arancia, pompelmo e ananas ed erano buoni. C’era un’ottima scelta di brioches, un paio di tipi di ciambelloni, affettati, formaggi, uova con bacon e salsicciotti, frutta (Sempre ananas, concomero e melone).
PISCINE
Non ci sono mai entrata, le piscine sono di acqua di mare piuttosto piccole (me le aspettavo più grandi ma mi dicevano che quello è lo standard anche su altre navi) poi ci sono un pò di vasche idromassaggio sparse qui e la e lo scivolo che però è apertosolo in determinati orari tipo 10/12 – 14/16
TODAY
E’ il giornalino con tutte le informazioni riguardande la crociera. Quindi orario di arrivo e partenza negli scali, attività della giornata orari dei vari servizi, orari dei ristoranti.
Nei prossimi giorni aggiungerò qualche esperienza nei singoli scali.
Se qualcuno volesse qualche foto dei today o del giornalino con il programma dell'animazione settimanale me lo segnali che lo invierò tramite email perchè non riesco a caricare foto.
Per ora e tutto; un saluto e grazie a tutti gli amici del forum.
il mio non è un vero e proprio diario di viaggio perchè sono con poco tempo ma vorrei comunque dare il mio contributo al forum con notizie pratiche e la mia esperienza alla prima crociera.
Le vostre segnalazioni, i consigli e le dritte mi sono state utili per organizzarmi e spero che con questo post possa fare altrettanto per i prossimi a partire.
Avevo segnato alcune cose durante la navigazione e vi riporto qui le mie impressioni.
Non so come inserire le fotoma ce ne sono di bellissime negli altri diari

Noi abbiamo viaggiato in 4; due adulti e du ragazzini di 11 e 13 anni.
TERMINAL E IMBARCO
Siamo arrivati a Venezia in treno.
Da li seguite le indicazioni per piazzale Roma, attraversate il ponte della Libertà...ci sono gradoni molto bassi e comunque ce la si può fare. Arrivati in Piazzale Roma attraversatelo e sulla vostra sinistra trovate una piccola stazioncina. Di li parte il People Mover (trenino leggero sopraelevato) che al costo di 1.30 euro a persona in pochissimi minuti vi porterà al terminal crociere.
Arrivati verso le 11.30 all'ingresso del terminal di Venezia c'è la consegna bagagli; viene assegnato un numero che chiameranno per effettuare il check in e poi imbarco.
Quando sono salita mi sono recata al banco informazioni dove mi hanno detto che un messaggio avrebbe avvertito quando erano pronte cabine.
Cosi ci hanno consigliato di recarci al ponte 9 al self Service per mangiare qualcosa. Qui trovate l'acqua dal dispenser . Non ci somo vassoi forse prt evitare che le persone li riempiano oltremodo. I piatti leggevo in un thread non sono di plastica (intesi come quelli da usare per le feste ecc.)ma sono comunque in un materiale plastico molto resistente...per evitare che cadendo si possano rompere e spargere schegge dovunque.
All'arrivo le cabine non saranno pronte. Vi consiglio spt se avete bambini di portargli un costume in modo che possano magari fare un bagno in piscina. C'è un'area al nono piano (dove c'è il buffet) e un angolo dove vi fanno lasciare eventuali bagagli a mano così non dovete trascinarli in giro.
Quando ci hanno chiamato per avvertire che le camere erano pronte (non ricordo l'ora) in cabina non abbiamo trovato le valigie...sono arrivate piuttosto tardi.,...mi pare versoe le 16.30.
Poi si viene chimati per l'esercitazione di sicurezza che è obbligatoria per tutti gli ospiti saliti a Venezia.
CABINA
Cabina esterna ponte 2 proprio su una delle uscite sottostanti dove allungano le passarelle per sbarcare quando si è in porto quindi un pò di rumori quando calavano le funi....sarebbe una premium.
Tanto se si è in porto si scende quindi in ogni caso bisogna alzarsi

Comunque comodissima vicino gli ascensori, non si sentiva alcun rumore né problemi con le porte tagliafuoco che rimangono cmq sempre aperte (avevo letto non ricordo dove il dubbio di qualcuno) .
Cabina con le porte comunicanti.... si sente molto il vociare della cabina accanto anche se ovviamente la porta è chiusa.
Noi l’abbiamo trovato comodissima. Un letto matrimoniale e una sorta di letto a castello, quello di sotto è in pratica un terzo letto tipo divanetto mentre il quarto “scende” dal soffitto e rimane sempre aperto. Ho difficoltà a inserire foto ma se qualcuno fosse curioso mi scriva che le mando via email.
Gli arnadi sono stati suffucientemente comodi per mettere le nostre cose anche se le valigie dei ragazzi non le abbiamo disfatte completamente.
In bagno ci sono 6 mensole spaziose per appoggiare le varie cose...nella doccia c’è anche un filo “stendipanni” ...manca il bidet
Il ragazzo che si occupava della cabina sempre genitlissimo e sorridente.
ANIMAZIONE PER I RAGAZZI
Dello Squock club (animazione 3/6 anni e 6/11) non so darvi news perché mio figlio di 11 anni non ha voluto andarci, la maggior parte erano bambini più piccoli ma ho visto che c’era un bel calendario di attività, poi li vedevo in giro per la nave e i bimbi sembravano divertirsi.
I ragazzi sono sempre scesi con noi in ogni porto ma segnalo che durante le escursioni, solo se prenoti un'escursione Costa puoi portarli presto (tipo alle 7,30) altrimenti dalle 9 in poi. Non lo trovo corretto perché se io mi organizzo in autonomia non posso usufruirne ad un orario decente...se ho la lancia alle 8.30 e non porto il bimbo con me come faccio?
Se si vuole far pranzare i bimbi con gli animatori bisogna prenotare il.pranzo entro le 10 da loro. Nelle serate di "gala" danno la possibilità di farli anche cenare.
Per il teenclub posso dire che la prima sera dell'imbarco hanno dato appuntamento alle 23 in discoteca per proporre le attività della settimana (tornei, giochi, caccia al tesoro, serate in discoteca). Poi con i ragazzi di questa età tutto sta a cominciare perché loro si sono anche organizzati a gruppi al di fuore delle attività proposte dal Teen Zone.
Un nota per la sala giochi.....mio figlio ci è passato e ha utilizzato la Carta Costa per giocare, occhio....c'è un massimale di spesa di 20 euro al giorno (e sono pure troppi secondo me) .
RISTORANTE E BUFFET
Innanzitutto se non siete comodi con il turno assegnato recativi subito al ristorante indicato e cercano di accontentarvi. Noi avevamo i turno della 21,30 ma per noi era troppo tardi, ce l’hanno cambiato senza problemi.
Dico la mia su questa questione cibo....è stata la nostra prima crociera, non abbiamo mangiato male ma nemmeno benissimo.... la qualità era discreta...da ristorante di un albergo tre stelle. A Bari sul menù ....Orecchiette con salsiccia...e ci arriva il piatto con la pasta formata conchiglie....dai.....la tagliata di manzo ordinata...una volta è arrivato un bollito tremendo e un’altra volta un brasato (alla mia vicina di cena).....mahhhh. E le linguine alle vongole...erano talmente appiccisose che le ho lasciate nel piatto. I dolci , il gelato e il pane deliziosi. Inoltre la serata di gala non c’era un primo di pesce (ricotto ai quattro formaggi e tortellini al sugo =-=) ma invece antipasto e secondo si....
La frutta....sempre melone, cocomero e ananas poi ogni tanto un pò d’uva .....al buffet si trovava la macedonia ma finiva in fretta.
Noi dopo qualche giorno di pranzo al buffet (i ragazzi hanno continuato ad andarci) abbiamo optato per il ristorante. Il servizio più lentino ma preferivamo così, almeno avevamo il posto senza dover girare troppo. A pranzo non abbiamo mai preso pasta ma solo antipasto e secondo. La scelta era sempre tra spahetti al pomodoro e alla bolognese.
Il buffet vario, sempre aperta la zona con la pizza.
Le due volte che ci ho mangiato non ho però provato nè pasta nè secondi per la fila enorme. Ho optato per la zona con torte salate, insalate e sfizioserie.
Poi c’è la zona grill con panini, hamburger, hot dog e patatine.
La colazione è possibile farla sia al buffet che al ristorante. Il succo del buffet era imbevibile ù§§(di quelli dal dispenser...a me è uscito tipo acqua sporca 0_0) e solito problema assalto tavoli. Così dal secondo giorno ci siamo recati al ristorante dove c’erano le caraffe con succo d’arancia, pompelmo e ananas ed erano buoni. C’era un’ottima scelta di brioches, un paio di tipi di ciambelloni, affettati, formaggi, uova con bacon e salsicciotti, frutta (Sempre ananas, concomero e melone).
PISCINE
Non ci sono mai entrata, le piscine sono di acqua di mare piuttosto piccole (me le aspettavo più grandi ma mi dicevano che quello è lo standard anche su altre navi) poi ci sono un pò di vasche idromassaggio sparse qui e la e lo scivolo che però è apertosolo in determinati orari tipo 10/12 – 14/16
TODAY
E’ il giornalino con tutte le informazioni riguardande la crociera. Quindi orario di arrivo e partenza negli scali, attività della giornata orari dei vari servizi, orari dei ristoranti.
Nei prossimi giorni aggiungerò qualche esperienza nei singoli scali.
Se qualcuno volesse qualche foto dei today o del giornalino con il programma dell'animazione settimanale me lo segnali che lo invierò tramite email perchè non riesco a caricare foto.
Per ora e tutto; un saluto e grazie a tutti gli amici del forum.