• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna, 19/04/2025 - 30/04/25 Pasqua in Marocco

Per le 12 siamo arrivati a Marrakech. Abbiamo lasciato la macchina vicino alla Moschea di Koutoubia (Prima foto sotto). Durante il giorno di navigazione partecipato alla conferenza culturale sul Marocco e mi ero appuntato delle tappe da fare a Marrakech; aggiungo che l'idea di queste conferenze culturali molto utile per chi fa escursioni in autonomia.

Ci siamo poi diretti verso la famosa piazza Jamaa el-fna, dove al contrario di quanto viene detto non ti lanciano i serpenti addosso 😂 Piazza molto grande e piena di bancarelle, molto bella ma bisogna sempre stare attenti ai furbacchioni! Dalla piazza si può accedere al Souk di Marrakech, nel quale ci siamo persi tra le mille vie e dove conviene perdersi per vivere appieno l'esperienza. Consiglio anche di fare acquistare qualcosa di tipico perché saranno tra i ricordi più belli del viaggio.

tempImageKh2ngw.webptempImageWMkcLY.webptempImageNJ0X1k.webptempImageQmDH5Z.webptempImaged5Jj9n.webp
 
Dopo un'ora nel Souk siamo andati a vedere la madrassa ben Youssef, il biglietto per entrare è di 5 euro e ne vale assolutamente la pena. Architettura marocchina è molto affascinante, le decorazioni di entrate, portici e stanze sono veramente particolari. Infine abbiamo visto il Palazzo el Bahia, il biglietto era di 10 euro, ma anche in questo caso ne vale la pena. Il palazzo ha come colori principali per le decorazioni l'azzurro e il blu e durante la visita si passa attraverso numerose stanze, alcune ancora arredate. Spero che si possa comprendere il fascino di questi posti dalle foto, perché comprendo che le mie descrizioni non siano molto accurate. Visitato l'ultima palazzo abbiamo lasciato Marrakech in direzione Casablanca dove siamo arrivati verso le 21. L'ultima tappa della giornata era la Moschea di Hassan II, perché desideravo vederla di notte illuminata, non avendone solitamente occasione.

Madrassa Ben Youssef
tempImageQo3BzZ.webptempImageXTBij9.webptempImagemsCARO.webptempImagedkWOet.webptempImage3mBPGK.webp
 
Noi invece abbiamo fatto overnight con Costa, ovvero siamo stati in giro 2 giorni immergendoci nella realtà del Marocco, escursione abbastanza faticosa in quanto da Casablanca siamo andati a Fes circa 4 ore pulmann dove abbiamo visto la medina che è la più grande del mondo con oltre 9400 vicoli e più di 300 moschee.....-

20250423_145721.webp

20250423_150217.webp
 
dopo avere camminato per una decina di chilometri, attraverso le viuzze della casbah siamo andati in un ristorante locale....

dopo siamo andati a vedere il palazzo reale 20250423_143222.webp

e visitato un posto dove lavoravano la ceramica....

verso sera siamo poi rientrati in hotel, semi distrutti....20250423_204927.webp
 
mohammed VI tower e' l'edificio piu' alto del Marocco alto 250 metri20250424_131036.webp

le distanze sono abvastanza lunghe, casablanca fes. 4 ore pulmann, fes ravat circa 2 ore e mezza pulmann, traffico permettendo abbastanza traffico e molti posti di blocco ogni 20 km, mai vista tanta polizia in un paese, con controlli pure con pistole al laser per velocita', per fortuna non ci hanno mai fermati.

palazzo reale a rabat20250424_132142.webp

20250424_090524.webp

veduta di rabat

si ritorna a casablanca non prima di avere visto la meravigliosa moschea20250424_175559.webp
 
e poi si ritorna un po' in ritardo sulla nostra amatissima nave.
E' stata una bella esperienza fare una notte fuori a fes, anche perche' viste le distanze non si poteva fare in autonomia e le guide sono state meravigliose, abbiamo visto tante cose e ho riassunto le cose principali, fare overnight lo consiglio a tutti anche se un po' faticosa, ma gratificante......
 
non potevamo il giorno dopo visitare due posti dove non eravamo mai stati, tangeri e assilah....

20250425_092916.webp

tangeri, impatto positivo di questa citta' cosmopolita dove si fondono le moschee le chiese cattoliche, strategico punto di passaggio fra africa e europa fin dai tempi dei fenici....
 
Buongiorno Gabriele Massimo,
ma per raggiungere Marrakech non sarebbe stato più utile utilizzare il treno con meno stess e maggior tempo disponibile?
 
Buongiorno Gabriele Massimo,
ma per raggiungere Marrakech non sarebbe stato più utile utilizzare il treno con meno stess e maggior tempo disponibile?
Sì lo sarebbe stato è vero, però volevamo avere libertà negli spostamenti, e non rischiare imprevisti legati al treno rimanendo bloccati a Marrakech; imprevisti che ci saranno a Barcellona.
 
GIORNO 6

Il secondo giorno a Casablanca abbiamo deciso di visitare alcuni dei luoghi più importanti di Casablanca, senza però troppi schemi, perché ci piace girare per la città entrando in contatto con le persone. Scesi dalla nave ci siamo diretti verso la Medina e anche in questo caso abbiamo percorso il Souk, molto più piccolo di quello di Marrakech, nel quale ho notato esserci molti gatti, ma come del resto in tutto il Marocco. Uno del posto ci ha spiegato che in Marocco ci sono molti gatti ma pochi cani, perché i cani lì sono molto aggressivi a differenza di quanto siamo abituati (nel porto di Tangeri c'era un cane chiuso in gabbia che pareva essere aggressivo, ma forse anche perché lo hanno lasciato tutto il giorno in gabbia sotto il sole). Siamo poi passati per la piazza Mohammed V, che è proprio davanti al tribunale, piena di piccioni, quasi quanti in Piazza Duomo a Milano. Siamo poi saliti verso il Palazzo del Re, ovviamente non visitabile, ma neanche molto visibile da fuori perché lo spiazzo davanti all'ingresso era chiuso. Se il Palazzo ci aveva deluso, regalandoci però una bella passeggiata tra strade che parevano un mix tra i vialoni spagnoli pieni di palme e le strade marocchine, il nostro tassista non l'ha fatto. Ci ha infatti portati al faro, dal quale si ha una vista stupenda sulla città e sulla moschea Hassan II, e successivamente a quest'ultima, dove speravamo di entrare non essendoci riusciti nel 2014, ma mi sa che anche per questa volta sarà per la prossima. Ciò che in questi primi due giorni mi aveva colpito era la disponibilità e la gentilezza delle persone, cosa che spesso da noi in Italia non è presente tra persone che se la cavano molto meglio.

Aggiungo che attraccata dietro la Fortuna c'era una nave, probabilmente un traghetto, che sembrava essere abbandonata chiamata "Marrakech", qualcuno ne sa qualcosa?

tempImageWNsJby.webptempImageY8zgLc.webptempImageHlhZsA.webptempImageiuIjHY.webptempImageMJpW5t.webp
 
Piazza Mohamed V
tempImageBfD396.webp

Tribunale
tempImage2r5PBM.webp

Palazzo del RetempImageMd6oa6.webp
Visualizza allegato 1919131
tempimagea4ihea-webp.1919132
 
Top