Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ti tempestiamo di domande.. ma sai com'è si cerca sempre partire con tutte le informazioni possibili...
Una volta effettuato l'imbarco sai se si può scendere dalla nave? La sera per esempio. E se c'è un orario max per rientrare?
Grazie


Del comandante oggi neppure l'ombra, ma forse io ero troppo impegnata a mangiare da non averlo visto 
Ovviamente chi volesse avere qualche informazione in più mi scriva tranquillamente!!
che foto! avete fatto benissimo a visitare quei posti, sono fantastici!!


Il Palazzo si può raggiungere facilmente con il tram, dista qualche fermata dal centro, oppure con il taxi.. Noi abbiamo optato per il tram. Il Kadriorg è un palazzo costruito per Caternia I di Russia quindi, esteticamente, ha ben poco a che fare con la cittadine in stile medievale che è Tallin ma è sicuramente più in linea con quanto visto a San Pietroburgo! Con il tempo, però, è stato via via abbandonato dall'aristocrazia russa fino al totale disinteresse durante il periodo sovietico. All'inizio del '900 è diventato sede del Museo d'arte dell'Estonia e, dopo una forte opera di restauro, dal 2000 ospita, nelle sue sale, la collezione d'arte straniera. Il biglietto di ingresso per il palazzo e le varie sale costa circa 6euro (c'erano anche altre combinazioni di ticket, ma noi eravamo interessati a questo e non abbiamo indagato più a fondo). Il giardino è splendido, purtroppo non curato come quelli visti in Russia ma comunque molto bello. Percorrendolo fino alla fine si arriva al mare e da li ci rendiamo conto di quanto effettivamente siamo vicini al porto.. decidiamo quindi di concludere la giornata con una bella passeggiata che, in una 40-ina di minuti, ci riporta alla nostra Luminosa
Consiglio assolutamente questa visita, porta via qualche ora ma ne vale la pena! Non mi sembra che il diario stia riscuotendo particolare interesse, ormai ne girano diversi con lo stesso itinerario.. penso comunque che possa essere utile portarlo a termine, quindi eccomi qui a parlare della sosta a Tallin.
Sara



