• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

Venerdi 8.

Smirne in una giornata di sole gloriosa. Sono eccitatissimo perchè Efeso è un mio pallino da anni. Ci arriviamo attraversando una Turchia verdissima. Purtroppo impattiamo in un'orda, di cui ovviamente facciamo parte anche noi, di turisti che intasano il luogo tanto da impedirmi di entrare davvero in sintonia con le rovine, per altro splendide. la biblioteca di Celso è in forma da cartolina, abbacinante contro un cielo assolutamente blu. Il caldo è pazzesco e sono appena le dieci del mattino e a inizio maggio, non oso pensare alla situazione in piena estate. Anche qui il tempo a disposizione è inferiore all'importanza del luogo. La visita salta completamente le case delle terrazze ( di cui ho sentito meraviglie) che sono vistabili con una guida del posto e a pagamento, una scelta che forse potrebbe essere inserita nella variabili che comprendono in un altro tour le visite alal casa della vergine e alla basilica di san Giovanni, se solo ci fosse appunto un po più delle due ore scarse da dedicare agli scavi. Quando tornaimo sulla nave ci accorgiamo di un altro piccolo difetto dell'organizzazione che non avevo mai riscontrato in rpecedenza. Ingressi e sbarchi sono mal coordinati, avvengono un po' alla rinfusa, così che le file si fanno notare e sulle banchine portuali fa davvero caldo. Capiterà anche, in altri porti che mentre qualche gita rientra un'altra sta proprio uscendo e chissà perchè invece di dividere entranti e uscenti dai due ponti preposti 1 e A si vada a cozzare frontalmente. Rallenta anche un po il nuovo sistema di lettura ottico fotografica dei passeggeri che sostituisce le vecchie slot. Spesso i lettori si impallano e spesso le foto prese una volta non sembrano andare bene una seconda costringendo la security a rifarle per cui passando uno per volta i tempi si dilatano.

Sabato 9. Rodi
tempo sempre più splendido. Città affascinante. Questa volta dopo la deludente esperienza di Lindos fatta nel 2006, opto per la visita solitaria del capoluogo. Faccio bingo perchè la sosta è molto lunga e quindi ce la giriamo e rigiriamo a nostro ritmo fino nei vicoli più abbandonati, compresa la fantastica passeggiata sul circuito delle mura che straconsiglio a chiunque sia appassionato di architetture militari o di castelli. In porto a fianco a noi c'è la Fortuna. da oggi in poi ci ritroveremo quasi sempre in compagnia di una nave sorella, a Istanbul ci sarà' l'Europa, a Mykonos el Pireo la Victoria. Probabilmente la scelta di raddoppiare sistematicamente gli scali è vincente, mah. Si salpa per Istambul. Il passaggio dei Dardanelli avverrà di notte, sia adesso all'andata che al ritorno. E' la stessa cosa che mi è successa a Gibiliterra andando alle Canarie. ma non sarebbe possibile farne almeno una con la luce. In fondo il tramonto è ben dopo le otto di sera. Bastava parire da Rodi un'ora prima, accorciando la sosta ad otto ore invece che 9. Va beh sono proprio incontentabile...

Istanbul 10 maggio
Ed eccoci alla tappa più attesa, motivo di base della scelta della crociera perchè la formula dell'overnight per quelle da più di una settimana mi attira moltissimo.
Il risveglio è già mozzafiato , con la torre di galata a dritta e la foresta di minareti che ci guarda dall'altro lato del Bosforo. Lo spettacolo sul mare che condividiamo con una Azamara, una Costa, e più tardi con la Ruby Princess è incredibile. Il misto di grandi navi mercantili, traghetti e imbarcazioni da pesca in una scala che va dalle 100mila tonnelate, ai 4,5 metri in unica inquadrtaura fotografice non si dimentica, così come questo braccio di mare che potebbe essere un fiume o un lago. Scendiamo a terra e ci noleggiamo un taxi per portarci un po' a zonzo per la città. Come avrete capito da Rodi, sono appassionato di architetture militari e quindi dedico la prima parte della mattinata alle mura teodosiane che non sono comprese nel superistanbul prenotato per il giorno dopo. Pur arrivando da Roma e dalle sue Aureliane queste valgono davvero il viaggio. Il giro si conclude in un castello fantastico a Yedikule dove la cinta che taglia la penisola partendo dal Corno d'oro si salda alle sponde del mar di marmara. Purtroppo non riesco neppure picchiandolo in testa a convincere il tassista a tornare indietro per farmi vistare la Kariye Camii, chiesa moschea museo dai mosaici stupefacenti. Sostiene che è chiusa, che è lontana che non è interessante. Alla fine mi arrendo perchè tanto prima o poi qui ci ritorno. Nonostante sia ovvia tappa per il giorno dopo decidiamo di goderci in tranquillità Santa Sofia. Detto e fatto. E ne vale la pena. Avremmo anche voluto fare altrettanto con la moschea blu ma impattiamo con gli orari delle preghiere e incominciamo ad essere un po' stanchi. E poi ci attende la cena sul battello sul bosforo, meglio rallentare un po.
Già la cena, prenotata col totem se ricordate. Ma di escursioni sul bosforo ce ne erano tre, tutte con lo stesso prezzo e distinte solo dal numero di riferimento. E sul totem una pagina descrive l'escurisone ma la prenotazione si fa su un'altra, quindi occhio che è facile sbagliare. Come ho fatto io. E per fortuna che quando resto come un pero di fronte all'animatore che mi fa "ma questa era l'escursione del pomeriggio", si scopre che c'erano ancora giusto 4 posti ancora disponibili. Uahu. Perchè perdersi il bosforo di notte, i giochi di luce del ponte, i palazzi i castelli e le moschee riflesse nell'acqua, tra l'altro dalla sponda asiatica sale anche una luna spetacolarmente piena, sarebbe stato un delitto. L'escursione è però cara 153 euro, in compenso si mangia benissimo anche se con qualche accenno che sembra riportare al film cous cous, quando dopo gli abbondantissimi antipasti il pesce non sembra più arrivare e in compenso ad intrattenere gli ospiti arriva la danzatrice del ventre.
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

Massimorocca, che bei diari che fai :D :D :D
A quando la prossima puntata :?: :?: :lol: :lol:
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

Bellissimo diario complimenti. scusa una curiosità ma i carnet del caffè non c'erano neanche all'imbarco o non li avete cercati? Comunque è grave non fossero disponibili.
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

No i carnet non c'erano proprio. Le foto le posterò alla fine del diario, che adesso prosegue

Lunedì 11
Secondo giorno ad Istanbul dedicato alla supergita da dieci ore. Ritorno su un punto, quello relativo alle sempre più numerose persone anziane e in qualche caso disabili che, con mio grandissima ammirazione, si fanno le nostre stesse escursioni. So bene che al momento delle prenotazioni sono indicate le caratteristiche e le difficoltà e, tuttavia, Costa dovrebbe forse incominciare ad immaginare orari un po più laschi. Ci imbattiamo in un guida davvero eccellente, interprete in italiano inglese e giapponese!, che ci porta in questa full immersion. Il vecchio ippodromo, un bis per noi a Santa Sofia, la sconvolgente Moschea blu, La cisterna soterranea, il Grand Bazaar, nel pomeriggio il Top Kapi. Tutto meglio di quanto immaginato, in una città davvero di fascino incommensurabile. L'unica nota dolente un folgorante emicrania che mi colpisce poco prima del pranzo, in un albergo collocato in un ex palazzo imperiale, mille e una notte in versione inizi dell'ottocento. Non riesco a mangiare niente tranne uno dei dolcissimi dolci turchi quando gli analgesici riescono a fare effetto. Mi dicono che si sia mangiato assai bene. Il rientro in nave lascia spazio al rimpianto di non avere più giorni a disposizione, per tutto quello che non siamo riusciti a vedere. Un porto dove fare ritorno. Salpiamo le ancore poco prima della Ruby Princess che ci si mette in scia per tutto il mar di marmara. Mentre ci infiliamo tra un open che pesca alla lenza e un traghetto, alla nostra destra a meno di un chilometro dai minareti un branco di delfini si fa vivo per rendere ancora più struggente il distacco
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

Parlando di foto. Visto che come al solito ho ecceduto ( 6 giga ) che cosa vorreste vedere? Le altre navi incontrate? Paesaggi, i luoghi delle escursioni, i pezzi migliori dei musei?

Martedi 12, Risveglio praticamente africano, in pieno egeo. temperature più che estive che rendono indispensabile il bagno nella piscina al ponte nove che ha l'acqua di mare a temperatura ambiente, quindi sui 19 gradi. Sfilano isole aspre a sinistra e a destra mentre all'orizzonte si profila Mykonos. Una sosta da cui mi aspettavo poco e da cui invece otteniamo moltissimo. Abbiamo scelto l'escursione in barca a Delo, anche se tutte le guide dicono che le rovine del santuario di Apollo sono poco leggibili. E invece. probabilmente è la tappa più suggestiva della crociera. L'isola infatti è praticamente interdetta al traffico privato, tranne una breve fascia oraria. Ci abitano 17 persone in tutto e quando arriviamo noi siamo l'unica comitiva in circolazione. Il sole implacabile, verticale, accecante ci fa capire perchè il mito piazzi qui la nascita del dio. le rovine sono perfettamente comprensibili nella parte "greca", in quella romana con almeno tre delle case affrescate o decorate di mosaici vistiabili, addirittura didattiche. Ci muoviamo in mezzo ad erbe profumate e distese di fiori che tappezzano l'isola in attesa della bruciatura estiva, mentre le particolarissime lucertole locali, veri piccoli Gozzilla, occhieggiano tra pietre e colonne. Il silenzio è assoluto, la comunione con il luogo totale. Bisogna sforzarsi per ricordare che questo lembo di paradiso è in realtà una sorta di inferno, che le colonne leggiadre e i leoni di pietra guardano uno dei vertici della sofferenza umana. Su quella piazza marmorea e bianchissima c'era il più grande mercato degli schiavi del Mediterraneo. In un giorno solo ne vennero venduti 50mila, chiunque passi di qui deve sentire ancora la loro disperazione
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

Mercoledi 13
Atene, l'orrenda. C'ero stato 25 anni fa, un viaggio in tutta la grecia classica in 500 vecchia di undici anni, ed era già la più brutta città d'Europa, ora forse lo è del mondo. Una mostruosa periferia, ingestibile e ingoverabile, senza un soluzione di continuità ruscella dalle grandi cave sulle colline che circondano l'attica e si espande come una metastasi occupando tutto il visibile. Dal satellite una macchia grigiastra con gli occhi una ocra pallido dalla collina dove Serse pose il trono per osservare il disastro di Salamina fino a Vouliagmeni che ricordavo come una cittadina balneare ora ingoiata dal mostro. Fa un caldo asfissiante e grasso, la nuvola di smog sbianca il cielo che voltando le spalle alla terraferma è azzurrissimo. Ho scelto di fare l'escursione da solo, voglio godermi l'archeologico con lentezza. Affronto quidi il traffico infernale a bordo dei taxi che sono molto economici. Ad Atene non sanno neanche guidare. da noi a Roma non si scherza come ingorghi e mancanza di disciplina ma almeno i riflessi dei guidatori sono scattanti. Per fortuna, essendo scesi appena si sono aperti i portelloni arriviamo all'acropoli in lieve anticipo sulle orde. Lo spettacolo è fantastico, il contrasto con il "sotto" sconcertante. Peccato che il museo dell'acropoli non sia più qui e quindi lo si debba "saltare". All'Olympeion di Adriano, all'Odeon di Erode e al teatro di Dioniso non più di una occhiata e uno scatto dall'alto. Il prossimo obiettivo, a piedi è il Theseion nella vecchia agorà per apprezzare dopo un altro quarto di secolo la tenuta straordinaria di questo che è il tempio meglio conservato di tutta la grecità. Poi sempre a piedi attraverso la plaka verso l'agorà romana e la biblioteca di adriano. Un'altro taxi fino all'archeologico. Sommerso di nuovo, quasi sopraffatto come allora da tanta bellezza concentrata in così poco spazio. Ci passiamo quattro o cinque ore senza neppure tentare una salita al secondo piano dove ci attenderebbero migliaia di pezzi di ceramica. La mia signora cede, sono settimane che si trascina un dolore alla caviglia, ma tanto non manca molto all'orario previsto di reimbarco e col traffico che abbiamo visto meglio mettere un cuscino di sicurezza. Siamo in nave per le quattro e mezza, sfatti e accaldati come turisti fantozziani, il ponte nove e la sua fredda piscina il nostro rifugio. Dai 30 metri della luminosa, Atene è sempre più brutta. Il pireo un parcheggio di navi da crociera di ogni stazza. Il paragone con Istanbul, tremendo. davvero non ci fossero la calamita della riaperura del museo dell'acropoli, quei rilievi di Fidia vorrei proprio i miei figli li vedessero come ho potuto io mi terrei davvero alla larga in futuro. Sogno uno scalo nella dolce Nauplia dei miei ricordi, (sarà ancora così?)partenza ideale per Micene Tirinto Epidauro Corinto. Ma un bestione così, forse, dovrebbe attraccare in rada.Beh, in fondo lo fanno a Santorini.....
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

Giovedi 14
Una lunga giornata di navigazione in pienissimo sole, sfruttato fino quasi al tramonto. Dalle 18 più o meno il ponte nove si svuota di coloro che si preparano alla cena in orario ospedaliero e per noi c'è il lusso di una prolungatissima jacuzzi personalizzata.In una vasca ci siamo solo io e mia moglie, i figli sono a leggere o alla playstation .Sui lettini nessuno, ai tavolini nemmeno. Per quasi un'ora la sensazione è di essere a bordo, da proprietari di un superyacht.
Questa è la sera che abbiamo deciso di passare al club luminosa. A parte il problema della musica che sale dall'immenso trombone che sovrasta l'atrio, un'esperienza di alto livello. Tutte le portate sono decisamente molto buone, ma il dolce raggiunge punte di eccellenza assolute, degne di un paio di stelle michelin. Sarebbe una buona idea inserire una modalità di prenotazione, tipo la Samsara, che dia a chi vuole, ovviamente con un sovraprezzo, la possibilità di avere questo come ristorante standard.
Venerdi 12
Risveglio quasi all'ingresso della laguna. L'Italia ci accoglie brumosa e piovigginosa esattamente come l'avevamo lasciata. Così la crociera assume in pieno la caratteristica di parentesi per rompere la normalità. Rapidissime le procedure di sbarco anche perchè, scottati dall'eseperienza della perdita delle valige ad Amsterdam, questa volta ci siamo tenuti tutto in camera e ce le sbarchiamo da soli. Si guadagna in tranquillità e in tempo. Ad averlo saputo prima che non era obbligatoria la riconsegna nella notte!
Concludendo. Una crociera dall'itinerario magnifico, una nave senza sorprese, un servizio decisamente al ribasso rispetto alle precedenti esperienze. Delle tre cose, la prima pesa molto più delle altre, per cui la soddisfazione è comunque piena. Anche per il consistentissimo risparmio derivante dalla scelta della cabina interna, una scelta di cui non ci siamo affatto pentiti.
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

Grazie per il diario, finalmente sei riuscito a completarlo!!!! :D
Da quello che dici sul ristorante, sono d'accordo con la tua proposta: ci sarà qualcuno di Costa che ci ascolta :?: :?: :?: :lol: :lol:
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

per le foto scelgo io o ci sono richieste particolari?
Per le foto ho un problema. Le mie sono scattate in formato panoramico cioè in 16:9. Ho provato a fare delle anteprime ma qui sono in formato standard tipo 4:3, per cui vengono fuori tagliate. Per esempio volevo farvi vedere un incrocio con una MSC ma mi viene sempre tagliata la prua... cerco ancora delle soluzioni.
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

anch'io sono curioso di sapere come e' finita la cosa, pero' con tutta quella gente francese a bordo!!!
 
Re: Costa Luminosa vernissage 5-15 maggio

L'unico modo che ho trovato per ora è questo. Metterle sottosopra. Fa venire il torcicollo. Ma in attesa di un'altra idea... :oops:


P1040291.jpg

Incrocio con una Msc al largo della costa pugliese

P1040298.jpg



P1040389.jpg



La Fortuna ormeggiata accanto alla luminosa a Rodi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top