leonxd
Well-known member
Salve a tutti, con un leggero ma leggero ritardo provo a scrivere questo diario di due anni fa, con la promessa fra un mese di iniziarne un'altro fresco fresco, il regno della luce in partenza il 5 giugno.
ma veniamo al dettaglio di questo stupendo viaggio. Più che un diario sarà un foto diario.... iniziamo....
Partiamo dalla mia città vicino a Perugia martedì 21 di buona mattina in direzione Terontola per prendere il treno che con vari cambi ci porterà a Savona nel tardo pomeriggio.
Quindi, Terontola Firenze, Firenze La Spezia, La Spezia Savona. Arriviamo a Savona intorno alle 17 ci sistemiamo in albergo a 10 minuti a piedi dal palacrociere (comodo pulito e economico)
e dopo una bella doccia andiamo a fare un giro per la città. Dopo cena a letto presto stanchi e pieni di voglia di partire la mattina seguente.
Giorno 1 Savona.
Dopo colazione partiamo tranquilli a piedi in direzione del palacrociere e arriviamo verso le 10, consegna bagagli e andiamo a prendere il numero per imbarcarci,
dopo un po' di attesa viene chiamato il nostro numero, prendiamo il bus che ci porta nei pressi della "nostra" Costa magica e in pochi minuti siamo dentro!!
rapido passaggio a buffet, e iniziamo con l'esplorazione della nave.
il tutti a bordo è alle 15.30 e la partenza alle 16.00, puntuale si parte alla volta di Malaga e come scritto sul today alle 16.30 inizia l'esercitazione si emergenza.
l'arrivo delle valige è stato rapido e dopo un rapido riordino continuiamo a girovagare per la nave a scoprire tutti i vari locali della nave.
La prima serata la passiamo a conoscere le nostre compagne di tavolo, che tra l'altro sono della nostra stessa regione. La cena (secondo turno) come tutte le altre sono di
ottimo livello, i piatti sono decorati alla perfezione e la varietà sempre molto ampia. I nostri camerieri pure, simpatici disponibilissimi, ci hanno viziato e non poco,
formaggi e dolci nemmeno li ordinavamo più pensavano loro a portarci un mix per farci assaggiare tutto e in più, verso metà crociera, per una mezza bottiglia di vino
non ritrovata dalla sera prima ci hanno gentilmente offerto una nuova bottiglia!
Giorno 2 navigazione.
il secondo giorno lo trascorriamo tra vasche idromassaggio, piscine e solarium, il tempo è bello ci manteniamo sui 25 gradi e il mare come per il resto della crociera è e sarà sempre calmo.
La sera ci aspetta il primo cocktail di gala con il comandante, (il simpatico Francesco Serra)
dopo aver brindato e bevuto qualche buon bicchiere dopo una rapida passeggiata sul ponte esterno si va dritti dritti alla cena di gala
la serata si conclude al teatro urbino dove ci gustiamo un bello spettacolo presentato dal direttore di crociera Emilio Fabris.
Giorno 3 Malaga.
Con calma ci svegliamo e facciamo colazione al buffet, l'arrivo al porto di malaga è previsto per mezzogiorno qua le previsioni del nostro today
sbagliano alla grande la temperatura max prevista era di 25° ma verso le 14 ci ritroviamo con 36° con conseguenza prima scottatura.
Pomeriggio passata a girovagare tra questa bella città non abbiamo usufruito di bus o di escursioni costa e quindi ci siamo fatti qualche km a piedi
la spiaggia
la cattedrale
qualche fiore gigante
un bel panorama con la magica sullo sfondo
l'arena
sempre la spiaggia per la strada del ritorno in nave dove il tutti a bordo è fissato per le 17.30 con partenza alle 18.00
Dopo la bella giornata trascorsa a Malaga la serata prosegue con la cena e dopo cena andiamo a fare una puntatina al casinò senza nessuna vincita consistente
ci rilassiamo per i vari locali ad ascoltare un po' di musica dei vari artisti presenti a bordo.
verso le 21.30 siamo nei pressi di punta Europa l'ingresso nello stretto di Gibilterra dove dovrebbe essere visibile la rocca di gibilterra, ma purtroppo essendo a cena non
riesco a vedere le luci della rocca.
Giorno 3 Casablanca.
L'arrivo a Casablanca è previsto per le 7.30 noi abbiamo prenotato l'escursione Costa per Rabat che si svolgerà di pomeriggio quindi passiamo la mattina nei ponti esterni a rilassarci un po' e a vedere un po' di caos del posto di Casablanca
nebbia polvere smog..... boh......
nel pomeriggio scendiamo dalla nave per fare l'escursione a rabat che prevede, dopo un giro panoramico della città il palazzo Reale, il mausoleo Mohamed V e la torre di hassan,
piccola passeggiata nella vecchia medina e dopo il viaggio di ritorno torniamo a Casablanca, ci resta qualche minuto per fare qualche acquisto di souvenir per poi tornare in nave nel tardo pomeriggio,
Come escursione è stata bella il tempo ha retto fino alla fine anche se nuvole nere ci hanno seguito tutto il pomeriggio.
Piccola nota dolente alcuni crocieristi che hanno un po' rovinato secondo me l'escursione. Se prenotando l'escursione si legge che è sconsigliata agli ospiti con difficoltà motorie
un motivo ci sarà... La nostra guida voleva faci fare un bel giro a piedi all'interno della medina ma appena fatti 300 metri e vista una piccola stradina nemmeno tanto in salita hanno subito iniziato a lamentasti
e chiedere di tornare indietro, la guida e tutti noi abbiamo dovuto cambiare strada e nel giro di poco tornare al bus, dato che ci aveva sconsigliato a tutti noi di andare in giro da soli non
per la pericolosità del posto ma per il rischio concreto di perdersi tra le stradine contorte
ora alcune foto di Casablanca e Rabat
la poco sicura scaletta
il vecchio...
il nuovo...
il palazzo reale
l'interno del mausoleo
la medina
la solita e continua nebbia...
la moschea di Casablanca con il suo potentissimo raggio laser puntato in corrispondenza della Mecca.
Il tutti a bordo è fissato per le 21.00 ma alcuni bus provenienti da Marrakech hanno ritardato il rientro e quindi partiamo con quasi un'ora di ritardo
Partiamo dal porto di Casablanca e credo che il comandante ha avuto il suo bel da fare a fare le prime miglia di navigazione
una miriade di piccole barchette di pescatori tutte davanti alla nave che pian piano si allontanavano dalla rotta della magica
continua.....
ma veniamo al dettaglio di questo stupendo viaggio. Più che un diario sarà un foto diario.... iniziamo....
Partiamo dalla mia città vicino a Perugia martedì 21 di buona mattina in direzione Terontola per prendere il treno che con vari cambi ci porterà a Savona nel tardo pomeriggio.
Quindi, Terontola Firenze, Firenze La Spezia, La Spezia Savona. Arriviamo a Savona intorno alle 17 ci sistemiamo in albergo a 10 minuti a piedi dal palacrociere (comodo pulito e economico)
e dopo una bella doccia andiamo a fare un giro per la città. Dopo cena a letto presto stanchi e pieni di voglia di partire la mattina seguente.
Giorno 1 Savona.
Dopo colazione partiamo tranquilli a piedi in direzione del palacrociere e arriviamo verso le 10, consegna bagagli e andiamo a prendere il numero per imbarcarci,
dopo un po' di attesa viene chiamato il nostro numero, prendiamo il bus che ci porta nei pressi della "nostra" Costa magica e in pochi minuti siamo dentro!!
rapido passaggio a buffet, e iniziamo con l'esplorazione della nave.


il tutti a bordo è alle 15.30 e la partenza alle 16.00, puntuale si parte alla volta di Malaga e come scritto sul today alle 16.30 inizia l'esercitazione si emergenza.
l'arrivo delle valige è stato rapido e dopo un rapido riordino continuiamo a girovagare per la nave a scoprire tutti i vari locali della nave.
La prima serata la passiamo a conoscere le nostre compagne di tavolo, che tra l'altro sono della nostra stessa regione. La cena (secondo turno) come tutte le altre sono di
ottimo livello, i piatti sono decorati alla perfezione e la varietà sempre molto ampia. I nostri camerieri pure, simpatici disponibilissimi, ci hanno viziato e non poco,
formaggi e dolci nemmeno li ordinavamo più pensavano loro a portarci un mix per farci assaggiare tutto e in più, verso metà crociera, per una mezza bottiglia di vino
non ritrovata dalla sera prima ci hanno gentilmente offerto una nuova bottiglia!
Giorno 2 navigazione.
il secondo giorno lo trascorriamo tra vasche idromassaggio, piscine e solarium, il tempo è bello ci manteniamo sui 25 gradi e il mare come per il resto della crociera è e sarà sempre calmo.

La sera ci aspetta il primo cocktail di gala con il comandante, (il simpatico Francesco Serra)


dopo aver brindato e bevuto qualche buon bicchiere dopo una rapida passeggiata sul ponte esterno si va dritti dritti alla cena di gala

la serata si conclude al teatro urbino dove ci gustiamo un bello spettacolo presentato dal direttore di crociera Emilio Fabris.
Giorno 3 Malaga.
Con calma ci svegliamo e facciamo colazione al buffet, l'arrivo al porto di malaga è previsto per mezzogiorno qua le previsioni del nostro today
sbagliano alla grande la temperatura max prevista era di 25° ma verso le 14 ci ritroviamo con 36° con conseguenza prima scottatura.
Pomeriggio passata a girovagare tra questa bella città non abbiamo usufruito di bus o di escursioni costa e quindi ci siamo fatti qualche km a piedi

la spiaggia


la cattedrale

qualche fiore gigante

un bel panorama con la magica sullo sfondo

l'arena


sempre la spiaggia per la strada del ritorno in nave dove il tutti a bordo è fissato per le 17.30 con partenza alle 18.00
Dopo la bella giornata trascorsa a Malaga la serata prosegue con la cena e dopo cena andiamo a fare una puntatina al casinò senza nessuna vincita consistente
ci rilassiamo per i vari locali ad ascoltare un po' di musica dei vari artisti presenti a bordo.
verso le 21.30 siamo nei pressi di punta Europa l'ingresso nello stretto di Gibilterra dove dovrebbe essere visibile la rocca di gibilterra, ma purtroppo essendo a cena non
riesco a vedere le luci della rocca.
Giorno 3 Casablanca.
L'arrivo a Casablanca è previsto per le 7.30 noi abbiamo prenotato l'escursione Costa per Rabat che si svolgerà di pomeriggio quindi passiamo la mattina nei ponti esterni a rilassarci un po' e a vedere un po' di caos del posto di Casablanca




nebbia polvere smog..... boh......
nel pomeriggio scendiamo dalla nave per fare l'escursione a rabat che prevede, dopo un giro panoramico della città il palazzo Reale, il mausoleo Mohamed V e la torre di hassan,
piccola passeggiata nella vecchia medina e dopo il viaggio di ritorno torniamo a Casablanca, ci resta qualche minuto per fare qualche acquisto di souvenir per poi tornare in nave nel tardo pomeriggio,
Come escursione è stata bella il tempo ha retto fino alla fine anche se nuvole nere ci hanno seguito tutto il pomeriggio.
Piccola nota dolente alcuni crocieristi che hanno un po' rovinato secondo me l'escursione. Se prenotando l'escursione si legge che è sconsigliata agli ospiti con difficoltà motorie
un motivo ci sarà... La nostra guida voleva faci fare un bel giro a piedi all'interno della medina ma appena fatti 300 metri e vista una piccola stradina nemmeno tanto in salita hanno subito iniziato a lamentasti
e chiedere di tornare indietro, la guida e tutti noi abbiamo dovuto cambiare strada e nel giro di poco tornare al bus, dato che ci aveva sconsigliato a tutti noi di andare in giro da soli non
per la pericolosità del posto ma per il rischio concreto di perdersi tra le stradine contorte
ora alcune foto di Casablanca e Rabat

la poco sicura scaletta

il vecchio...

il nuovo...

il palazzo reale


l'interno del mausoleo

la medina

la solita e continua nebbia...

la moschea di Casablanca con il suo potentissimo raggio laser puntato in corrispondenza della Mecca.
Il tutti a bordo è fissato per le 21.00 ma alcuni bus provenienti da Marrakech hanno ritardato il rientro e quindi partiamo con quasi un'ora di ritardo
Partiamo dal porto di Casablanca e credo che il comandante ha avuto il suo bel da fare a fare le prime miglia di navigazione
una miriade di piccole barchette di pescatori tutte davanti alla nave che pian piano si allontanavano dalla rotta della magica
continua.....