Un po in ritardo inizio il mio diario.
Palermo 03/05/ partenza alle 19.00
navigazione 04/05/
Atene 05/05/ dalle 08.00 alle 18.00
Izmir 06/05 dalle 08.00 alle 17.00
Rodi 07/05 dalle 09.00 alle 18.00
navigazione 08/05
Malta 09/05 dalle 08.00 alle 18.00
navigazione 10/05
Marsiglia 11/05 dalle 08.00 alle 17.00
Livorno 12/05 dalle 08.00 alle 18.00
Palermo 13/05 arrivo ale 14.00
Innanzi tutto esordisco scrivendo che è stata nel complesso una bella crociera, ho conosciuto altri utenti del forum e per questo la crociera è stata più bella. La navigazione perfetta, la temperatura calda, il cielo sereno.
Peccato non avere mangiato bene e non aver potuto visitare alcuni Palazzi.
Cominciamo con ordine:
3 maggio rientro dal lavoro mi occupo della mia canarina e della mia coppia di Calopsitte Perla e Silver, organizzo il tutto per la mia lunga assenza e cosa succede Perla si lamenta, non è da lei, ha delle coliche o meglio sembra abbia avere le doglie ad intermittenza emette dei gemiti. Panico come posso partire e lasciarla in queste condizioni. Vado in tilt per circa un'ora finchè tranquillizzata da un allevatore mi dice che probabilmente un uovo è posto di traverso e lei ha difficoltà a deporlo ma la natura farà il suo corso. Partenza da casa posticipata perchè non riesco ad allontanarmi da lei. Fortunatamente prima che la nave parta sarò informata che ha cessato di gemere.
Torniamo a noi lasciamo i bagagli ci viene dato il numero 7 e ci rechiamo al check-in.
16.35 io e Rosalba siamo in attesa di imbarcarci com calma, molta calma... in fila per due col resto di cento o piu. Molti gruppi familiari e molti bambini. Accoglienza? Sconosciuta. Una sola postazione per l'imbarco. Attenderemo circa 30 minuti.
Saliti a bordo ci dirigiamo alla nostra cabina per liberarci del bagaglio a mano e ritirare la carta costa, è stato confermato il secondo turno al Costa Smeralda.Disfiamo i bagagli velocemente e andiamo a visitare la nave
Ricordo che la prima volta non mi era piaciuta e la trovai chiassosa, continua a non piacermi ma l’ho trovata “ spenta “ , direi invecchiata.
Alle 17.45 ci rechiamo al Teatro per le informazioni di rito quindi saliamo al ponte 10 per scattare delle foto prendere un te, la mia amica la pizza e raggiungeremo in ritardo gli altri ospiti per l’esercitazione di emergenza.
Abbiate un po di pazienza perchè devo ancora scaricare le foto. A prestissimo
P1010344 di
lux008, su Flickr
P1010346 di
lux008, su Flickr
P1010350 di
lux008, su Flickr
P1010345 di
lux008, su Flickr
ed ecco il Today
P1020077 di
lux008, su Flickr
P1020078 di
lux008, su Flickr
Lasciamo Palermo per proseguire in direzione di Atene che raggiungeremo dopo un giorno di navigazione. Proseguiamo il giro nave, nulla cattura la mia attenzione, non sono invogliata a fare foto.
Un’occhiata anche ai negozi quindi preparazione per la cena.
Al nostro tavolo da 6 troviamo solo 2 ospiti resteremo in 4 per il resto della crociera. Una coppia di una località vicino Palermo alla prima crociera per festeggiare 25 anni di matrimonio. Con loro trascorreremo delle serate piacevoli al tavolo.
Al tavolo di fianco al nostro Perosino la moglie e i loro 6 amici..
Cena, ahi le note dolenti, ecco il menu la foto l’ho scattata all’esterno dopo cena e sarà anche l’ultima foto sull’argomento a parte i menu delle cene di gala. Siamo circa 2000 a bordo di cui 1200 francesi e 217 imbarcati a Palermo
P1010354 di
lux008, su Flickr
Scelgo il Napoleone di vegetali, di cui non ricordo nulla, gli strozzapreti con ragu’ ovvero casarecce scotte con ragu' dal sapore di quello di una nota marca in lattina, il manzo brasato.... questo sconosciuto, il sorbetto o presunto tale. La mia amica prova il risotto, lo strudel ed il budino, il giudizio è unanime. Si mangia male.
Il Maitre si avvicinerà per chiedere il nostro parere e ci chiederà di attendere la cena del giorno seguente per dare il nostro giudizio, giudizio che non muterà nei giorni successivi. Vorrei chiudere qui l’argomento dicendo che abbiamo anche provato il Club Vicenza costatando che poco cambia rispetto agli altri ristoranti della nave.
Sinteticamente a parte la qualità mediocre e la relativa preparazione nonché l’uso indiscriminato delle uova, quello che più mi indispettisce e la mancata corrispondenza tra quanto indicato nei menu e quanto servito.
Lo trovo un insulto alla nostra cucina, cosa esportiamo nel mondo? La cassata siciliana, come tanti altri piatti tipici della nostra Nazione, non era somigliante non solo nel sapore ma anche negli ingredienti utilizzati.
Perché parlare di mozzarella di bufala se non lo e’ e così via per tanti altri piatti che non sto a citare.
Di buono ho mangiato il pollame, qualche volta la carne ed una volta la pasta.
Non ritornerò più sull’argomento.
Dopo cena l’appuntamento con i crocieristi, presenti Roby0586 con moglie e figlia, RobertoB con sua moglie, Perosino e il suo gruppo, Salvob78 con la moglie e la mamma, dopo ci raggiungerà dilly73 col suo bambino. Fatte le presentazioni espongo il mio programma per i giorni di scalo per motivi ed esigenze varie faremo gruppo in 7, io, la mia amica Rosalba, Roby0586 e famiglia, RobertoB e moglie.
E’ stato comunque piacevole incontrarsi e confrontarsi. Degli altri utenti
intervenuti sull’incontriamoci a bordo nessuna notizia.
Tra una chiacchiera e l’altra sono le 01.45 quando lasciamo la biblioteca meglio andare a nanna comunque domani giornata di navigazione, di mare, sole e relax totale.