• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Mediterranea - Le Perle del Caribe - 09.01.11

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dottor Divago

New member
Ecco la mia "cronaca" del nostro viaggio di nozze. La scelta di fare una crociera ai Caraibi è della mia dolce metà. Perché una persona che soffre l'aereo e la nave decida di andare a fare una Crociera dall'altra parte dell'oceano rimane per me un mistero ma ho rinunciato a cercare di comprendere le donne già un buon numero di anni fa. :D

Sarò indubbiamente prolisso ma era la mia prima crociera e la mia prima volta ai Caraibi quindi per me è stato tutto nuovo e pur non potendo proporre paragoni vi trasmetto tutto ciò che mi ha colpito.

La mia idea iniziale era di prenotare una crociera con Carnival con partenza dalla Florida in modo di trascorrere qualche giorno a Miami/Orlando. Non è possibile, per i non residenti in USA/Canada, prenotare direttamente on-line ma compilando l'apposito form si viene prontamente contattati direttamente da personale Carnival e si può prenotare pagando con carta di credito. In totale, a parità di sistemazione e di giorni di crociera, avremmo speso qualcosina in meno. Purtroppo mia moglie non parla inglese ed era molto titubante nell'accettare la mia idea. Scegliamo quindi l'italianissima Costa

IMG_6906.jpg


(anche se mi par di aver letto che la proprietà non è più italiana ...) con l'itinerario "Le Perle del Caribe". Prenoto sempre on-line da una società di Genova (se volete i riferimenti precisi scrivetemi in privato) le cui impiegate si dimostrano gentilissime ed efficienti.

Premetto che le mie aspettative erano altissime. I miei genitori son stati ai Caraibi con Costa una quindicina di anni fa e ne sono tornati estasiati. E siccome hanno girato mezzo mondo non era davvero facile impressionarli.
Per quanto mi riguarda il sito di Costa funziona davvero bene. Trovo la mia prenotazione, il mio numero di cabina (8150 se a qualcuno interessa) ed è facile gestire tutti i servizi che mi servono. La mia Gran Balcone diventa una Wellness Gran Balcone senza aggravio di costo ma senza i servizi che offre quindi con nessuna differenza pratica. Dal sito prenoto: il parcheggio alla Malpensa, le bevande (pacchetto acqua, vino e bibite), il "Diamond Wellcome Package" (champagne, fragole, cestino di frutta e fiori in cabina) e l'escursione sul catamarano a St. Marteen. Vorrei prenotare anche l'escursione di Barbados per nuotare con le tartarughe ma i posti sono esauriti. Stampo tutte le mail di conferma come sono solito fare.

Al parcheggio incontriamo una coppia con due figli. Ci terranno compagnia per tutta la vacanza. E mi permettono di dire qualcosa anche circa la crociera per i bambini. Il miniclub e gli animatori dedicati ai bambini sono sicuramente all’altezza delle aspettative dei piccoli crocieristi. I loro figli erano molto contenti di partecipare e le attività erano varie e coinvolgenti.

Viaggio in aereo decente. Meridiana è un buon vettore. 9 ore e mezza sono veramente tante ed i sedili troppo piccoli. Bisognerebbe puntare alla business class. Anche perché avrei 30 kg di franchigia bagagli contro i 20 della economy che sono assolutamente insufficienti per mia moglie.

Arriviamo a Guadalupe nel tardo pomeriggio.

IMG_6898.jpg


Pratiche velocissime all’aereoporto. Veramente tante persone in divisa Costa. Gentili, sorridenti ed efficaci. Ci indicano il nostro pullman ed in circa mezz’ora siamo al porto. Devo dire che temevo questo momento ed invece sia il controllo dei documenti per l’imbarco che le procedure di scatto della foto sono rapidissime. Saliamo alla nostra cabina e nel giro di un paio di ore ci vengono consegnate le valigie.
Ci dedichiamo al giro della nave. Come gusto, a parer mio, è piuttosto pesante. Con richiami classici e colori molto giocati sull’oro. Ma questo è davvero soggettivo. L’importante per noi è che sia pulita, accogliente e comoda da girare. La pulizia è praticamente maniacale. Non si fa in tempo ad uscire dalla cabina che entra il nostro addetto a rifare il letto e sistemare. Devo dire che è mia abitudine dare sempre una mancia il mio giorno di arrivo ma, sentendo il parere di altri viaggiatori, questo non ha influito sulla sua solerzia. Mi secca un po’ invece constatare che gli asciugamani sono decisamente logori ed un paio macchiati.

La nostra cabina è decisamente vivibile, con tre armadi e numerosi appendini. Un divano letto oltre il nostro letto ed un balcone con due sedie ed un tavolino. Il cesto di benvenuto prenotato dall’Italia non c’è. Chiedo lumi e mi dicono che mi verrà consegnato quanto prima.

Il nostro turno al ristorante è quello delle 21:30 e siamo puntualissimi perché 5 ore di differenza sul fuso orario pesano sul mio appetito! Sono perplesso sulla fauna che si presenta a cena. A prescindere dalla presunta o reale esclusività di una crociera presentarsi a cena in un ristorante in canottiera ed infradito …

Il nostro tavolo è da sei ma siamo solo noi ed una coppia di ragazzi sardi molto simpatici e cordiali.

La perplessità di mia moglie sale quando capisce che il personale, pur gentilissimo ed efficiente, fatica a comprendere l’italiano spesso faccio ricorso all’inglese. La persona cui ho consegnato la Costa Card per il vino e l’acqua ritorna spaesato dicendomi che i miei pacchetti bevande non risultano prenotati. Dopo una breve chiacchierata, in inglese obiuvsly, in cui faccio presente che ho tutte le conferme del caso mi dice che non può farci niente. Quindi mi alzo, lascio mia moglie in compagnia dei nostri colleghi di cena e vado al punto di assistenza clienti dove con alzata di spallucce (GIURO!) mi viene spiegato che “ogni tanto capita!” e che devo presentarmi ad un qualsiasi bar di bordo per riprenotare tutto. Tutto bene se non fosse che è appena finito il primo turno di cena ed il bar di fronte è stracolmo. Dopo la mia sana fila torno da mia moglie di umore poco urbano iniziando a dubitare dell’efficacissima organizzazione.

Il menù è vario ed io provo un piatto tipico.
Ma è una serata no perché sia al nostro tavolo che a quello di fianco continuano a consegnare piatti non ordinati. Ci vuole un po’ perché la situazione si normalizzi. Io, però, le ho già in giostra e tutto questo non aiuta. Devo sottolineare che le sere successive la situazione sarà decisamente migliore.

Costa si vende come un hotel a 5 stelle ma poi si dimentica di addestrare il suo personale con gli stessi standard. E nonostante il grande impegno delle persone in sala non sempre il gap viene colmato. Tra le “piccolezze” che però pesano sul mio giudizio:
• Non sono in grado di consigliarti un vino abbinato a quello che hai scelto di mangiare;
• Le signore si servono per prime;
• Se io ordino antipasto, primo e secondo e mia moglie solo il secondo; lei rimane a guardarmi mangiare sino a quando ci servono i secondi! O_o

I ponti superiori mi piacciono. Le piscine sono un po’ piccole ma, complice anche il fatto che la nave non è piena, riusciamo sempre a nuotare o dedicarci all’idromassaggio idromassaggio. Trovare dei lettini al sole non sarà mai un problema. Anche trovare dei buchi negli asciugamani non sarà difficile …

IMG_6940.jpg


Il mare è decisamente meno tranquillo di quanto mi aspettassi. Nonostante sia mezzanotte passata (le 5 in Italia) il sonno tarda ad arrivare. La temperatura sul balcone è gradevole.

Per il primo giorno colazione in camera. Tutto quello che avevamo ordinato arriva con puntualità svizzera.

Il mare azzurro/verde ci fa smaniare di arrivare in porto e scendere. Siamo in arrivo a St. Marteen. Abbiamo prenotato l’escursione sul catamarano Golden Eagle.

IMG_7042.jpg


Quindi ci troviamo a teatro. Ci dotano di numerino e ci accompagnano. Il catamarano ci porta su una spiaggia splendida senza assolutamente lesinare sulle bevande durante il tragitto. Il mare invece non è così splendido come mi aspettavo. In Sardegna è molto più bello. E non è adatto per lo snorkeling dato che tra acqua non limpida e mancanza assoluta di rocce c’è ben poco da vedere.

IMG_7020.jpg


Poco male … stare sdraiati al sole fa scomparire tutto il resto. Viaggio di ritorno annegato nella coca e rum. Spuntino a base di panini. Ancora rum. Poi spumante per tutti. Tre ragazze inglesi ad un passo dal coma etilico! :D
Giusto il tempo di dare un’occhiata ai negozi nella zona del porto ed è ora di risalire.

La mattina dopo siamo nella Repubblica Dominicana a La Romana.

Per la colazione scegliamo il ristorante. Ci saranno 30 metri di buffet con tutto quello che vi vien voglia di mangiare. Dal dolce al salato al caldo … Tutto in quantità disumana. Per fortuna niente scene fantozziane di gente che si scanna per riempire il piatto per primo. Gli spazi sono ampi e tutto si trova almeno in due posti. Trovo singolare che si possa ingurgitare cibo sino allo sfinimento, bere ettolitri di te o caffè ma il cappuccio o l’espresso si pagano a parte (se fate colazione in cabina invece son compresi). Qualcuno sa spiegarmene il motivo?

Allo sbarco veniamo accolti da un gruppo di ballerini e da alcuni ragazzi che suonano. D'ora in poi la musica non mancherà mai.

IMG_7123.jpg


Fuori dal porto un mare di tassisti ci attende. Ci organizziamo con altri 10 italiani sbarcati assieme a noi e per 10 dollari a testa il tassista ci porta in una spiaggia chiamata Bayahibe.

IMG_7147.jpg


Negozietti alle nostre spalle con conchiglie, "gioielli" fatti con la noce di cocco, noci di cocco appena colte dagli alberi

IMG_7139.jpg


e aragoste cotte in spiaggia! Musica a go-go e tanti sorrisi. Picchi dalla testa rossa sugli alberi alle nostre spalle.

IMG_7173.jpg


Per 20$ a testa sono disposti a portarci in barca a Saona. Ci dicono che non si è stati veramente lì se non si visita l’isola di Saona. Ma mia moglie non si è ancora ripresa dal catamarano e preferisce la terraferma. Per 5$ mi portano in barca sino alla barriera corallina e sono soldi MOLTO ben spesi. Assolutamente fantastico!!!! Un mondo di pesci colorati mi circonda. Cena in spiaggia. Aragosta cotta al momento per 20$ a testa. I nostri amici con i figli hanno fatto l’escursione a Bayahibe con i figli ma ne sono profondamente delusi. Si è ospiti di un villaggio ma dicono che non sono valsi i soldi che hanno speso

Torniamo in nave che trascorre tutta la notte ancorata in porto. Partirà solo la mattina successiva

IMG_7177.jpg


per un breve tratto per raggiungere Isola Catalina. E' una spiaggie di sabbia bianca lambita dalle palme

IMG_7205.jpg


dove possono scendere solo i viaggiatori delle crociere Costa.

IMG_7195.jpg

IMG_7210.jpg


Si rimane tutta la giornata in spiaggia dove ci sono i bar ed il ristorante gestito dal personale Costa. Una schiera di negozietti, musica, ed aragoste anche qui se volete.
Un signore si sente male proprio vicino a noi. Attacco cardiaco ed io che strillo come un pazzo in inglese per far arrivare un medico. Nuova incazzatura perché impiegano un sacco di tempo prima di intervenire. Per fortuna poche file più avanti c'è un dottore francese e credo che sia solo grazie a lui se il signore non ci ha lasciato le penne. Se fosse per i 300 uomini Costa saremmo ancora in spiaggia ad attendere il medico di bordo.

[se non siete ancora stramazzati al suolo non perdetevi la seconda parte a breve su questi schermi!] :D
 
Ultima modifica:
Per cortesia, non modificare i caratteri del testo, grazie.

"Omini" "rincoglioniti", simpatici appellativi.
 
Letto.... beh, credevo "peggio" visto quello che ultimamente si legge qui

Luci e ombre come è ormai normale (ma fino a 5 o 6 anni fa "normale" non era)
 
Mi è piaciuto molto il tuo diario di bordo.
Purtoppo è da un pò di anni che Costa (ahinoi) non è più un hotel a 5 stelle, probabilmente dalla scelta di dedicarsi sempre più ad un mercato il più esteso possibile.
Le navi grandi inoltre non aiutano a tenere sotto controllo il servizio.

Io ho viaggiato con Costa molto ed ho potuto nel corso del passare degli anni percepire il peggioramento lento ma costante che tu hai notato pochi giorni fa...se ti può interessare però dicono ci sia molto di peggio in giro :-)
Costa diciamo si mantiene su un buon livello 4 stelle

Grazie per il bel racconto
 
Dr. Zivago, fuori il rospo, continua il racconto. io farò questa stessa crociera a marzo. Ho capito che è meglio se annullo l'escursione Costa a Bayahibe. Aspetto tue nuove per disdire anche le altre (bagno con i delfini e alla ricerca delle tartarughe)
 
aspetto con ansia la seconda puntata...parto domenica e mi vorrei tenere aggiornato...
per il ritorno in nave da Bayahibe, sempre in taxi? si trovano facilmente al ritorno o bisogna mettersi d'accordo con quello della mattina?
 
Ultima modifica:
aspetto con ansia la seconda puntata...parto domenica e mi vorrei tenere aggiornato...
per il ritorno in nave da Bayahibe, sempre in taxi? si trovano facilmente al ritorno o bisogna mettersi d'accordo con quello della mattina?

Questa notte completo il racconto. Con tutti i taxi ci si mette d'accordo per l'orario di rientro. Conoscno perfettamente gli orario delle navi. Pagate ovviamente solo alla fine e mai in anticipo.
 
Dr. Zivago, fuori il rospo, continua il racconto. io farò questa stessa crociera a marzo. Ho capito che è meglio se annullo l'escursione Costa a Bayahibe. Aspetto tue nuove per disdire anche le altre (bagno con i delfini e alla ricerca delle tartarughe)

Per i delfini non ti so dire.
Le altre due sono state fatte dai nostri amici coi bambini con Costa, noi in regime di fai da te. Ti riporto i loro commenti.
Soddisfattissimi delle tartarughe; le differenze sono che si spendono 85 euro anziché 80 dollari, più gente e niente snorkeling sui relitti.
Delusi da Bayahibe; bellissima la struttura ma spiaggia brutta e con sassi. Pranzo pessimo.
 
ciao Dr Divago.

Grazie del racconto, molto carino e grazie delle foto.
Mi potresti dire dove ti trovavi in sala pranzo se al secondo piano o al terzo ???. Dove sei andato achiedere dalla tua prenotazione ?
Purtroppo puó capitare che online non ti venga assicurato il servizio, comunque qualsiasi bar della nave, il problema si risove subito.
Una cosa mi piacerebbe che sia chiaro, perche é una vita che ne sento parlare e viene mak interpretata : Costa non vende un servizio come un cinque stelle, cioé dice che nel prezzo della vostra crociera c´é tutto quello che desiderate per una grande vacanza con dei prezzi nella colazione come un hotel 5 stelle a Parigi, come una pizza a Napoli e via discorrendo. Posso assicurarti caro Dr Divago che una settimana con aereo per meno di 4600 in un hotel a cinque stelle é un regalo, e devi aggiungerli pranzo e cena, non ci sono spettacoli, non c´é niente. tutto te lo devi pagare extra.
Sicuramente sulle navi si viene serviti da Filippini ma la maggioranza capisce e parla italiano, poi in qualsiasi angolo c´é qualche d´uno che parla Italiano. E poi i crocieristi.
L´ambiente continua ad essere Italiano.
Nelle compagnie Americane saranno qualche crocierista e qualche membro dell´equipaggio, contati con le dita.
Lo dico perche a Tortola mi sono trovato con due sposini da Palermo imbarcati sulla Carnival Freedom e mi dicevano dello sbaglio fatto, non capivano niente, erano 6 Italiani, gli spettacoli si capiva meno, la pasta era mal cotta e molto poca. Altre abitudini.
Sul servizio medico abordo dalle mie esperienze posso solo che parlare bene. Mi a moglie é stata per due settimane trattata per un calcolo renale due volte al giorno nell´ospedale della nave, controllo constanti e accompagnamento all´Ospedale di Guadalupe dallo stesso dottore.
É un servizio di pronto soccorso, non pretendiamo non so che, comunque i casi di vera emergenza funziona, se capita in mezzo al mare ti arriva anche l´elicottero a prenderti.

UN saluto
 
Purtroppo il pranzo non è assolutamente all’altezza della bellezza del luogo. Hamburger stracotti ed un poco cortese diniego alla richiesta di scaldare il panino.
Senza proseguire nella consecutio temporum del mio racconto mi soffermo brevemente sul cibo a bordo. Per pigrizia ho quasi sempre mangiato nel ristorante sito al secondo e terzo piano. Solo un paio di pasti al self-service. Buona varietà. Buona la quantità. Addirittura esagerata ai self-service. Pasta sempre decisamente al dente, che io apprezzo molto. Molto buona la carne. Di scarsa qualità e cottura il pesce in genere. Ho molto apprezzato i piatti tipici. Un disastro totale la serata italiana: bruschette immangiabili e primi veramente fatti male.
Un’ottima carta dei vini con prezzi poco sopra la media a patto di non scegliere champagne od etichette particolarmente pregiate. Non è possibile sostituire i vini proposti nel pacchetto con altri anche se di prezzo inferiore. In compenso nessun problema nel prendere tutte bottiglie dello stesso tipo anziché differenziate come riportato nel pacchetto.
La sera mi dedico alla roulette. Non ci ho mai giocato ma mi lascio trascinare da un amico. Cambio 50 euro ed alla fine ne vinco 100. La fortuna del principiante. E da principiante apprezzo la pazienza dei croupier nel rispiegare 100 volte le regole e l’estrema correttezza di tutti i miei compagni di gioco.
Il giorno dopo siamo a Tortola.

IMG_7336.jpg


Qui purtroppo vi posso dire ben poco. Gironzoliamo per la cittadina, andiamo sino al giardino botanico (nonostante sia consigliato nel Today la ragazza della Costa, che guida un’altra escursione, cui chiediamo informazioni non ha idea di dove si trovi) che è veramente poca cosa e ci dedichiamo ad un po’ di shopping.

IMG_7359.jpg


Se avete intenzione di comprare un Rolex pare che qui il risparmio sia notevole. Purtroppo non ne capisco un accidente ma vi riporto le parole testuali di un signore italiano che ha speso 8.000 eurini! ;)
Inoltre potete prelevare dai bancomat che distribuiscono dollari americani.
A furor di popolo non perdete assolutamente Virgin Gorda!!!!!!
In cabina ci attende l’invito all’incontro con il comandante e relativa serata di gala.
Antigua. Meraviglia delle meraviglie. L'isola caraibica del mio immaginario.

IMG_7409.jpg


Piccola. Curata. Con tanta vegetazione. 365 spiaggie!!!!!!!!!

IMG_7415.jpg


Siamo solo in quattro ma il tassista si offre di scarozzarci per un giro completo dell'isola più "almeno 5 spiaggie" per soli 20 dollari a testa.

IMG_7434.jpg

IMG_7422.jpg


E' come avere la guida privata perché ci spiega tutta la storia dell'isola. Parla inglese ed io devo far da interprete dato che sono l'unico a capirne un pochino. Divertimento assicurato. Lui ci ringrazia perché ama il suo paese e siamo stati ad ascoltarne la storia. Io ringrazio lui perché è di una gentilezza estrema. Se vi imbattete nel servizio taxi “Jacket” portate i miei saluti!!!!!!!!
Ad un certo punto mi dice che non ci sono serpenti. Io rispondo che è fantastico e lui: "Non ci sono serpenti perché abbiamo un sacco di manguste che se li mangiano!!!!!!!"
Ci porta ad English Harbour anche se la fortezza pare sia momentaneamente non visitabile causa incendio e davvero in cinque spiagge diverse una più bella dell'altra e nell'ultima si ferma tutto il tempo necessario per noi per il bagno e per prendere il sole. Arriva una signora che porta in testa un'enorme valigia piena di collanine. Ha delle unghie fantastiche tutte decorate di disegnini ed io le faccio i complimenti. Lei comincia a passarmele sulla schiena chiamandomi "sexy" e "honey"! Moglie ed amici a rotolarsi sulla spiaggia dal gran ridere ...

Sulla strada del ritorno ci fermiamo in un paio di posti per scattare delle foto.

IMG_7397.jpg


Sino a pochi anni fa quest’isola era un’unica coltivazione di canna da zucchero. Ottenuta l’indipendenza si son resi conto che non potevano competere con gli altri paesi produttori ed hanno puntato sul turismo. La disoccupazione è passata da oltre il 20% a meno del 2%. Pochissima delinquenza: in prigione 200 persone su 80.000 abitanti e la maggior parte per problemi di droga.
Il tempo qui è davvero tiranno. Ci si ferma solo mezza giornata e con grosso rammarico dobbiamo tornare a bordo.
[Nota di servizio: mi son dimenticato di dirvi che la registrazione della carta di credito sui terminali self-service di bordo è stata semplicissima e basta non aver fretta e si trovano diversi momenti in cui non c’è assolutamente fila. Basta aver l’accortezza di cercare l’apposita penna per la firma. Contrariamente a quanto avevo letto vengono accettate anche le ricaricabili (la mia è un’Intesa Super Flash) e le Poste Pay. Niente bancomat.]

Il rammarico aumenta in maniera esponenziale. In cabina un bell’invito del capitano per le coppie in viaggio di nozze ma anche la possibilità di visitare la nave (cabine e mensa dell’equipaggio, ponte di comando, sala motori, …) per la modica cifra di 75,00 a cranio. Io sinceramente rido e mi preparo per l’aperitivo col comandante e la cena di gala. Sarà l’unica sera in cui viene richiesto un abbigliamento adeguato (sino ad ora si invitava gentilmente a non presentarsi a cena in bermuda) e vi assicuro che ho visto di tutto: il top era un signore con la maglietta a maniche corte con il simbolo di un’impresa di costruzioni e disegnino di una betoniera! Ci presentiamo in teatro all’ora stabilita e … siamo tutti in fila. Ci servono circa 15 minuti per guadagnare l’ingresso. La fila è dovuta al fotografo che fa mettere in posa contro la parete tutti quelli che entrano. No. Non è la foto con il capitano, che si può fare al piano superiore, …
Ci accomodiamo e ci vengono serviti degli aperitivi, a scelta tra alcoolici, analcolici e prosecco ed una, ripeto UNA tartina. Passeranno diverse volte a cambiare bicchiere ma la tartina rimarrà desolatamente sola. 
Il capitano arriva con una buona mezzora di ritardo. Due parole di benvenuto. La presentazione degli ufficiali. Brindisi. Arrivederci e grazie.
Al ristorante i nostri compagni di tavolo dicono che nelle crociere precedenti il giro della nave è sempre stato proposto senza aggravio di costi.
La cena di gala non è poi molto differente dal solito. Qualche nome più altisonante. Di diverso dal solito c’è un secondo di pesce assolutamente immangiabile. Capita …
Capita anche che ai nostri compagni di escursione odierna venga bloccata la card. Risulta addebitata l’escursione a Bayahibe che loro non hanno fatto dato che erano con noi. Poco male, gli errori capitano. Quello invece che non dovrebbe capitare è che io debba andare insieme a lui per testimoniare che non l’ha fatta davvero altrimenti non avrebbero stornato l’errato addebito.
Attenzione che se prenotate una escursione e poi non la fate vi viene comunque addebitata.

Altra navigazione ed arrivo a Barbados.

IMG_7390.jpg


Organizzatissimi. Quando si scende dalla nave c'è un terminal dove avere tutte le informazioni e poter prenotare le escursioni. In 14 questa volta (a noi si sono aggregati due signori argentini) affittiamo un intero catamarano per 60$ ed andiamo a fare il bagno con le tartarughe. Sarebbe possibile anche pranzare a bordo e portare l’escursione a 5 ore per 80$. Pochi minuti dopo aver gettato l'ancora in mezzo al mare la nostra perplessità si trasforma in gioia infantile quando iniziamo ad intravedere le tartarughe che si avvicinano. Sanno che daremo loro da mangiare e non si fanno attendere.

PICT0033.jpg


Tutti in acqua ad accarezzare una quindicina di tartarughe, completamente avvolti da migliaia di pesci. Un'emozione indescrivibile. Poi, a malincuore, ci spostiamo per far posto ad un altro catamarano ma il nostro capitano ci porta a fare il bagno su un relitto affondato. Altro bagno di folla tra pesci tropicali!!!!!!!
Dopo tre ore e mezza di sorriso ebete stampato in faccia si torna in porto ma abbiamo ancora qualche ora ed allora taxi e spiaggia per godere ancora del sole caraibico.
Anche questa sera come la serata italiana tutto il personale di servizio viene coinvolto in canti, balli e trenini assortiti e deve lasciare completamente ciò che stava facendo. Mi pare totalmente ingiusto visto la mole di lavoro che già svolgono. Ma questa prendetela come nota a margine assolutamente soggettiva.

Un po’ di apprensione da parte della moglie per le valigie da lasciare entro l’una di notte quando il nostro aereo partirà alle 18.30. Ci si arrangia con il bagaglio a mano ma, in compenso, le nostre valigie le rivedremo solo alla Malpensa e non avremo neanche il problema del peso eccessivo.

Chiedo se ci sia la possibilità di avere le valigie in aereoporto prima della partenza per farle imballare come sono solito ma è davvero impossibile.
Rimane la mattinata per prendere un po’ di sole in zona piscina e gli acquisti degli ultimi regali nelle bancarelle proprio di fronte all’attracco della nave. Tra l’altro per molti articoli si dimostreranno le più economiche in assoluto.
Per concludere uno sciopero del personale addetto ai rifornimenti di carburante fa decollare il nostro aereo con circa 4 ore di ritardo.

Considerazioni finali (era ora direte voi!). ;)

L’itinerario secondo me merita 9. Veramente dei posti splendidi. Il bel tempo ci ha accompagnato per tutto il viaggio. Antigua e Barbados sugli scudi. Mezzo voto in più se ci fosse più tempo ad Antigua.

Pulizia della nave e delle cabine: 10. Anche se ti chiedono di lasciare per terra gli asciugamani se vuoi farli lavare poi ti cambiano, almeno un paio di volte al giorno, tutti quelli del bagno. Certo i teli delle piscine avrebbero davvero bisogno di essere sostituiti.

Cibo: 8 abbondante per la scelta e la quantità. 6 per la qualità che è media tra un 7 (anche abbondante per la carne) ed un 5 per il pesce ed un paio di disastri gastronomici. Non ho assaggiato dolci quindi non vi saprei dire.

Nave: 8 Aiutati anche dal fatto che non fosse piena l’ho trovata ben vivibile, con spazi adeguati. L’arredamento è piuttosto barocco per i miei gusti ma credo sia più o meno comune alle navi da crociera. Nel tentativo di stupire a volte vanno oltre. Mi hanno detto che i punti di ritrovo principali (ristorante, teatro, …) sono fedeli riproduzioni di ville davvero esistenti.

Personale: 9 Disponibile, educato, affabile. Non riescono però, secondo me, a sopperire all’evidente mancanza di formazione, di direttive, di linee guida. Basterebbe poco per poter essere nell’eccellenza ma l’organizzazione (da 5) non permette che lavorino al 100% delle loro capacità. Il nostro cameriere scopriamo essere al primo contratto con Costa e così si spiega la sua scarsa abitudine all’italiano. Non è colpa sua: non doveva essere messo in tale situazione. Credo sia ben più grave dover parlare inglese su Costa che non apprezzare al 100% una compagnia americana perché non si sa l’inglese. Chiedere due aperitivi con le noccioline, sentirsi guardare come degli idioti e poi vedersi servire due caffè espresso con noccioline e salatini … (e questo non è successo a noi).
Apprezzo poi che il vice-maitre la mattina sia così disponibile da stare dietro il bancone e servire le marmellatine ma evidenzia una grave lacuna.

Animazione: 4 Un vero spettacolo (quello splendido dedicato al circo) in tutta la settimana. Gli altri erano francamente ben poca cosa. Animatori che mentre ti accompagnano rimangono sdraiati a poppa a prendere il sole e bere rum. Animatrici che non sanno dove si trovino posti che loro ti invitano a visitare (7 abbondante al Today che mi è stato davvero utile). Poca presenza durante la navigazione e con spunti sempre banali (il gioco del cerchio, etc.). Mi hanno detto un gran bene del mini-club e volentieri riporto. Ufficio escursioni aperto in orari limitatissimi.

Purtroppo non ho accettato il cortese invito del comandante dedicato ai neo sposi ergo non vi so ragguagliare. ;)

In soldoni ho molto apprezzato la crociera e sono terribilmente deluso da Costa. Ovviamente la prossima crociera, con il giusto raffronto, potrà portarmi a rivedere al rialzo le mie impressioni ma per ora hanno perso un cliente.

E so per certo che qualche anno fa sarei rimasto molto più soddisfatto dei nostri numero 1!

Ed intanto attendo ancora di sapere che fine abbia fatto il mio cesto di benvenuto! :D
 
Manca qualche foto perché il mio host si è incartato e non ne vuole sapere di riprendersi. Mancano anche un mare di informazioni ma ho conservato tutti i Today quinddi sarò in grado di rispondere ad eventuali dubbi anche da domani quando la mia memoria mi avrà abbandonato.

Ci sentiamo dopo la mia crociera di agosto per gl iaggiornamenti ed i confronti!!!!! :D
 
Dottor Divago, splendida immagine ci hai regalato con quella meravigliosa tartaruga!!!! Che delizia di colori! Grazie di cuore per la foto e il tuo bellissimo resoconto!
Sei dei nostri!!!
Un saluto!
 
[cut]
UN saluto

Scusami ma sai che non ti ho capito? Se mi confrontano i loro servizi con dei servizi a 5 stelle rimarcando che loro costano di meno cosa dovrei aspettarmi? Se vado in trattoria è ovvio che ho un servizio inferiore ad un prezzo inferiore al ristorante di lusso: c'è necessità di sottolinearlo? Io non mi sento di esser stato "viziato" ... ed il sorrisetto da "è appena tornato" mi è rimasto per i luoghi, non certo per il servizio. Poi ribadisco era la mia prima crociera e le mie aspettative erano altissime. Magari con la prossima mi trovo molto peggio e tutto verrà rivalutato in quell'ottica. Però con noi a tavola c'erano due coppie con alle spalle diverse crociere e non erano per niente soddisfatte.

Anche qui ci sono diversi extra che paghi a parte. E con quello che ho pagato in totale avremmo fatto 15 giorni a Santo Domingo, a Cuba, a Capo Verde oppure a Zanzibar. Una settimana in Madagascar. Ed almeno 3 settimane sul mar Rosso. In villaggio 4 stelle in all-inclusive. E mi va bene pagare di più in crociera anche perché ho visto 7 isole che altrimenti non avrei visto. Non mi va bene che tu millanti un'attenzione verso di me che non c'è.

Per il medico mi sono espresso male. Non ho idea di come sia il servizio medico a bordo. Sull'isola c'era tantissimo personale Costa. Nel punto in particolare (vicino al primo bar) davvero in eccesso. Ma non c'era una sola persona che potesse far da riferimento. Non una che potesse prendere la situazione in mano e chiamare il medico. Io ho provato panico nel sentire il polso che non batteva più e vedere la moglie del signore che azzardava un massaggio cardiaco. Sai cosa sono anche solo 5 minuti di orologio in una situazione simile? C'era un medico, per fortuna, e probabilmente non era giunto il momento del signore. Ma qualcosa non ha funzionato.

A me pare che sia ben più strano dover parlare inglese su Costa che doverlo conoscere su Carnival.

Per finire concordo con te che non è un grosso problema andare al bar e fare la fila per rimediare ad un inconveniente tecnico (che comunque non dipende da te) ma con un minimo di organizzazione ed elasticità potevano risolverlo senza farmi abbandonare i miei commensali.
 
Dottor Divago,
per quanto riguarda l'ultimo giorno a Guadalupe, era possibile (per gli ospiti che sbarcavano quello stesso giorno)
fare un'escursione Costa per riempire il tempo prima di essere trasferiti all'aeroporto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top