• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

costa serena 29 agosto-5 settembre

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
MANNAGGIA! ricomincio...ma non sarà la stessa cosa...a proposito come faccio una copia? sono veramente incapace help me:shock:

Tasto destro del mouse, selezioni tutto il testo (qui ti diventa blu) molli il tasto destro facendo attenzione a non de-selezionare tutto riclicchi tasto desto e selezioni copia...se tutto va bene non ti serve a nulla altrimenti riapri la finestra riclicchi nello spazio vuoto e selezioni incolla...et voilà hai di nuovo il tuo testo!;)
 
che stupida...vabbè..sarà per la prossima volta allora ricominciamo

barcellona-seconda parte

scesi dalla nave ci dirigiamo subito verso i taxì..il caldo era opprimente...con fatica ne troviamo uno siamo in cinque e sono tutti per 4 passeggeri, chiedo subito all'autista di portarci a parco guel, lungo il tragitto lui cerca di convincerci a fare un giro con lui per soli 50 euro in quasi 2 ore ci mostra le cose più interessanti! e tutto il mio studio? no insisto voglio fare con calma un paio di ore al parco e poi alla sagrada...lui insiste ci vuol aspettare fuori al parco...una mezz'ora al massimo-dice- e si gira tutto poi ci porta alla sagrada...no io non voglio lui ci dice che per noi sarà difficile perchè non ci sono taxi per 5 e dovremmo sempre prendere 2 taxì...perchè spendere di più? mi innervosisco...cambio idea gli dico di lasciarci alla sagrada familia con lo sbigottimento di mio marito cambio idea insisto perchè ci lasci alla sagrada..il tassista diventa più cortese...si propone di aspettarci tanto con 20/30min finiamo di vedere l'esterno e lui ci porta al parco...no! io voglio entrare..."tanto cambierà idea" dice...la fila è lunghissima e dentro non c'è nulla..un cantiere ...soldi buttati...ora sono veramnte arrabbiata scendo, lo pago e arrivederci!
 
Ultima modifica:
Che nervoso che mi è venuto a leggere la tua disavventura con il taxista!
Ecco perchè se non vado in posti piccoli preferisco muovermi con l'escursione organizzata, soprattutto visto che viaggio da sola!
Alemno in vacanza vorrei evitare di trovarmi in situazioni che mi irritano...già mi succede tutto l'anno al lavoro!
Spero che a parte questo piccolo inconveniente il resto sia stato stupendo! ;)
PS: sono ansiosa di sapere se alla fine al parc Guell ci sei stata. Io l'ho trovato bellissimo, merita sicuramente una visita! ;)
 
barcellona -terza parte-
eccoci...subito in coda..in effetti è un pò lunga ma scorre...rubiamo qualche scorcio della facciata ma in meno di 10 minuti siamo alla biglietteria...alla faccia del tassista...e per di più le ragazze non pagano l'ingresso perchè hanno meno di 11 anni...perfetto!
studiamo un pò la facciata ..meravigliosa e poi scivoliamo dentro...immensa meravigliosa! lascio i ragazzi girare un pò liberamente per prendere confidenza con la
chiesa e non essere condizionati nelle prime impressioni...tornano tutti e tre stupiti col naso all'insù...non voglio dilungarmi ma basta dirvi che in tutte le foro fatte da mio marito ho la bocca spalancata...
iniziamo il giro nella sagrada dove ci sono vari totem che spiegano alcune scelte dell'architetto
bellissimo...siamo stupefatti da tanto ingegno..tutto così innovativo ma al contempo tradizionale...tutto richiama le chiese classiche trasetto,navate...eppure tutto è nuovo e tutto ha un perchè...usciamo e scopriamo la facciata della sagrata familia opposta a quella da cui siamo entrati dedicata alla passione di cristo..tutto torna..tutto ha un senso ..un perchè...tutto studiato fino alla più piccola incisione...un genio unico
la sua ispirazione-la natura- diventa arte pura, lo studio di gaudì sulle foglie , sulle piante, i frutti, i germogli lo portano a fare opere incredibili...
uscendo notiamo una mostra sotto la sagrada familia molti la evitano noi entriamo e qui si svelano i segreti di un'opera imponente che finirà nel 2030...speriamo!
secondo me non è giusto far pagare l'ingresso alla chiesa..deve esser vista da tutti..si potrebbe far pagare l'ingresso alla mostra...veramente interessante...piena di bozzetti, disegni dettagliati...precisi con annotazioni di gaudì...poi le foto...delle varie fasi di costruzione dalla fine dell'800 fino a noi...stupefacente...eppoi i plastici, i calchi in gesso che ancor oggi fanno per passare dalla fase progettuale a quella realizzativa...incredibile...sarei restata ore e ore e anche i ragazzi entusiasti nel capire il perchè di ogni cosa...ma piano piano ci siamo avviati verso l'uscita
era tardi volevo rinunciare al parco e fare un giro sulla rambla per poi tornare alla nave..ma i ragazzi volevano andare a tutti i costi...e così è stato ma con 2 taxì...la maledizione del tassista!
 
Ultima modifica:
eccoci...subito in coda..in effetti è un pò lunga ma scorre...rubiamo qualche scorcio della facciata ma in meno di 10 minuti siamo alla biglietteria...alla faccia del tassista...e per di più le ragazze non pagano l'ingresso perchè hanno meno di 11 anni...perfetto!
studiamo un pò la facciata ..meravigliosa e poi scivoliamo dentro...immensa meravigliosa! lascio i ragazzi girare un pò liberamente per prendere confidenza con la
chiesa e non essere condizionati nelle prime impressioni...tornano tutti e tre stupiti col naso all'insù...non voglio dilungarmi ma basta dirvi che in tutte le foro fatte da mio marito ho la bocca spalancata...
iniziamo il giro nella sagrada dove ci sono vari totem che spiegano alcune scelte dell'architetto
bellissimo...siamo stupefatti da tanto ingegno..tutto così innovativo ma al contempo tradizionale...tutto richiama le chiese classiche trasetto,navate...eppure tutto è nuovo e tutto ha un perchè...usciamo e scopriamo la facciata della sagrata familia opposta a quella da cui siamo entrati dedicata alla passione di cristo..tutto torna..tutto ha un senso ..un perchè...tutto studiato fino alla più piccola incisione...un genio unico
la sua ispirazione-la natura- diventa arte pura, lo studio di gaudì sulle foglie , sulle piante, i frutti, i germogli lo portano a fare opere incredibili...
uscendo notiamo una mostra sotto la sagrada familia molti la evitano noi entriamo e qui si svelano i segreti di un'opera imponente che finirà nel 2030...speriamo!
secondo me non è giusto far pagare l'ingresso alla chiesa..deve esser vista da tutti..si potrebbe far pagare l'ingresso alla mostra...veramente interessante...piena di bozzetti, disegni dettagliati...precisi con annotazioni di gaudì...poi le foto...delle varie fasi di costruzione dalla fine dell'800 fino a noi...stupefacente...eppoi i plastici, i calchi in gesso che ancor oggi fanno per passare dalla fase progettuale a quella realizzativa...incredibile...sarei restata ore e ore e anche i ragazzi entusiasti nel capire il perchè di ogni cosa...ma piano piano ci siamo avviati verso l'uscita
era tardi volevo rinunciare al parco e fare un giro sulla rambla per poi tornare alla nave..ma i ragazzi volevano andare a tutti i costi...e così è stato ma con 2 taxì...la maledizione del tassista!
ARGHHHHHH
io invece ho visto la fila, ho guardato la facciata e me ne sono andatooooo
in 3 volte che sono stato a barcellona quasi l'ho vista crescere!!!ma mi manca ancora l'interno!sarà la scusa della prox crociera!!!
cavolo!!!!
 
barcellona -quarta parte-

il parco si è presentato a noi brulicante di persone di ogni genere e nazionalità...all'interno della sagrada non avevamo notato tante razze diverse...qui invece un arcobaleno di colori, vestiti che si armonizzavano con i mosaici di gaudì. la nostra visita è stata rapida meno di 2 ore per assaporare uno spaccato di natura e architettura perfettamente armonizzati...abbiamo avuto il tempo di rilassarci sulla famosissima panchina..passeggiare sotto le palme e scoprire la casa di gaudì...tutto veramente bello...abbiamo fatto bene ad arrivare fin qua su..poi di nuovo alla ricerca di un taxì per andare in piazza columnia e scendere velocemente la rambla...ma..la maledizione del tassista...ne abbiamo presi di nuovo due!
ed eccoci slla rambla...mah
forse siamo stati troppo veloci...ma è solo una grande strada..con personaggi di ogni genere che con il gioco dei dadi, delle tre carte o altre cavolate cercano di raggirare i turisti...bancarelle...statue viventi abbigliate nella maniera più disparata e turisti che cercano...guardano ma..cosa? tornerò sicuro a barcellona ...forse tornerò anche sulla rambla per capire quelo che non ho colto questa volta...per la fretta penso...ma di sicuro voglio tornate per scoprire le 2 case di gaudì..il quartiere gotico...le ramblas?mah
siamo arrivati all'obelisco di cristoforo colombo e subito vedo il pullman blu di linea che arriva fin sotto la nave...sono quasi le 17...la fila è lunga ed hanno precedenza coloro che hanno il biglietto a/r...ci rinuncio...
cerco un taxì...ne devo prendere2 ...la maledizione del tassista!
 
Ultima modifica:
barcellona-quinta parte-

finalmente al porto..l'aria fresca della nave ci accoglie con il sorriso degli addetti al rimbarco...noi siamo esausti, sudaticci...di corsa in cbina sotto la doccia..oggiè serata di gala del comandante, ci sarà il cocktail del costa club e...le informazioni per lo sbarco di kiko..il direttore di crociera...e non finisce...un pò di pazienza...finisco dopo...scusate ma...a dopo
 
Ultima modifica:
barcellona...fine giornata

siamo saliti abordo e mentre i ragazzi si rinfrescavano sono salita al buffet con gli ascensori rossi avevo notato sarei arrivata alle spalle dell'angolo pizza...così è stato ...ho riempito un vassoio e sono tornata in cabina...che euforia quando mi hanno visto i ragazzi! Nel turbinio della giornata non avevamo pranzato e ora che fame! tutti insieme ci siamo accoccolati sul letto e abbiamo chiacchierato sulla giornata trascorsa...bellissimo...ma il tempo corre e i ragazzi volevano andare allo squok ...noi dovevamo andare al teatro giove per la riunione con kiko e li abbiamo accompagnati su...sono rimasti allo squok anche per cena volevano star tranquilli con gli amici...
solita riunione con raccomandazioni, spiegazioni etichette e colori per i bagagli e poi cena di gala del comandante che ci ha fatto visita a fine cena
dopo cena cocktail del costa club e poi in giro per la nave a rilassarci un po
i ragazzi sono usciti dallo squok alle 23.30...praticamente solo perchè chiudeva...io ero stanca morta ma loro belli pimpanti...l'animazione era molto bella a bordo piscina e stavano preparando il buffet dello chef con dimostrazione delle sculture di ghiaccio...morale della favola siamo andati a dormire all'una passata

sabato 3 settembre marsiglia

ecco una tappa che mi è rimasta un pò sullo stomaco...dal today avevo visto che costa forniva navette per il porto antico a 7 euro a testa e ho ben pensato di usufruirne poi come previsto avrei preso il trenino che fa il giro del centro e saremmo tornati in nave presto.
navetta costa pronta alle 10 quando abbiamo deciso di scendere dopo aver riposto un pò di più e di corsa al porto antico...carino e caratteristico...una piccola passeggiata a piedi e subito trovo il terminal del trenino ma sorpresa in mattinata circola solo il trenino che va alla cattedrale! decidiamo per un giro fai da te...carino il centro ma troppi barboni...ci annoiamo subito...solo il mercatino degli artigiani attira un pò la nostra attenzione...stiamo per tornare alla navetta per rientrare ancor prima del previsto e goderci la nave quando notiamo i magazzini lafayette...un giro per curiosità...i magazzini erano pieni di crocieristi...
i ragazzi si annoiano..torniamo in nave lo squok li aspetta e noi ci sediamo al granbar apollo per un coloratissimo aperitivo.
dopo cena ci organizziamo per assistere alla navigazione turistica all'interno dell'arcipelago delle "illesdu frioul"
la nostra crociera volge al termine e la stanchezza inizia a farsi sentire
andiamo tutti insieme allo spettacolo teatrale poi un pò di pizza al 9 ponte e di filato a letto domani c'e savona e nulla di deciso programmato proprio perchè sò che i ragazzi arrivano cotti...decidedemo appena svegli intanto ci studiamo il today...è prevista pioggia.
 
Ultima modifica:
savona-4 settembre
la giornata è uggiosa...i ragazzi vogliono restare a bordo e passare la giornata allo squok, pranzare con loro e poi si deciderà per il pomeriggio...mi sembra giusto accontentarli...in realtà avevo notizie poco carine sulla città e dopo la delusione di marsiglia meglio lasciarli divertire.
io e mio marito siamo scesi invece -con molta calma- iniziava a piovigginare.
subito sono rimasta spiazzata dalla organizzazione nel palazzo...non sò come si dice...al porto...cioè proprio dove si sbarca...cmq...c'era un banchetto molto organizzato..distribuivano piantine della città, spiegavano cosa c'è da visitare con orari e prezzi di ingresso,molto carini e preparati...decidiamo di andare al duomo chiediamo e seguiamo le indicazioni date...oltrepassiamo il ponte blu, giriamo l'angolo e ci si presenta un corso antico carinissimo...tutto porticato-motivo per cui la pioggia non ci interessa più- con palazzi bellissimi ricchi di decori con particolari mozzafiato...abbiamo camminato e camminato alla scoperta di scorci particolarissimi.
sotto i portici c'era anche un mercatino ed alcuni negozi erano aperti nonostante fosse domenica
siamo saliti in nave verso mezzogiorno...con calma ...dopo aver passeggiato piacevolmente in un centro che a me è sembrato assai carino...
ma ora c'è tempo per goderci solo la nave...tra una chiacchiera e l'altra passa il pomeriggio a spasso nei vari saloni della nave...sopra alle piscite tutto pieno...le hanno coperte con la struttura mobile e non si respira ma sono tutti lì...sono scesi in moltissimi...la nave è meno piena...ma sono tutti su alle piscine...scendono alcuni a ponte 5 quando siamo in navigazione per fare acquisti nei negozi di bordo o giocare nel casinò
cena tranquilla con nuovi compagni di tavolo che si sono appena imbarcati e poi serata tranquilla in giro per la nave...solo una sosta in cabina per fare i bagagli...
questa volta sta veramente per terminare...ultima notte in cabina,,ultimo today
 
Bello il tuo diario, molto scorrevole e basato sulle tue impressioni e sul vissuto, l'ho letto con piacere e spero che alla fine metterai qualche foto.
Anche io ho avuto problemi con i taxi a Palma e a Marsiglia, eravamo tre adulti e due bimbi (4 anni e 10 mesi) ma loro contavano sempre 5 persone, dicevano di rischiare multe salate ma lasciatemi dubitare che un bimbo di 10 mesi potesse creare loro tanti problemi anche perchè si trattava di 5 o 10 minuti di percorso.
 
Bello il tuo diario, molto scorrevole e basato sulle tue impressioni e sul vissuto, l'ho letto con piacere e spero che alla fine metterai qualche foto.
oddio se ne fossi capace! di foto ne abbiamo fatte a bizzeffe e alcune colgono il vero spirito della nosrtra crociera...il nostro modo di fare questa vacanza...ma non sò se riuscirò ad inserirle a fine diario.

io credo che il successo delle crociere sia proprio nel fatto che ognuno può viverle come meglio pensa senza che nessuno si senta autorizzato a dire che l'altro sbaglia...per questo c'è la signora super chic- ingioiellata e vestita sempre come se debba andare al matrimonio della figlia- che si aggira per i saloni e contemporaneamente c'è quella in infradito e pareo-con il vassoio del buffet sempre in mano -che tranquillamente cammina per tutti i ponti alla ricerca di chissa cosa...e tutti si sentono a proprio agio...coccolati da filippini in guanti bianchi che non spiccicano una parola in itaaliano se non un simpaticissimo "buongiornoooo!"
 
5 settembre napoli

mi sono svegliata presto perchè la navigazione verso napoli ci lascia incontrare paesaggi spettacolari a partire da vendotene che vediamo intorno alle 9
anche stamattina colazione in camera...è vero oggi sbarchiamo e di solito non la portano a chi deve sbarcare ma siccome si arriva dopo il pranzo ci hanno concesso questo lusso anche l'ultimo giorno
i ragazzi insistono per andare allo squok anche oggi...sul nostro programma non c'è la mattina di napoli...ma a loro non interessa cosa si fa...l'importante è andare con gli amici...li accontentiamo e una volta su insistono per fermarsi anche a pranzo...glielo concedo anche perchè abbiamo avuto le etichette arancioni e saremo tra gli ultimi a sbarcare...avremo tempo per accoccolarci tutti insieme sui divanetti della cioccolateria per un ultimo dolce cocktail...
torniamo in cabina...ultimi controlli...uno sguardo dall'oblo e poi via liberi per la nave
passeggiando ho visto spettacoli molto divertenti...negozi presi d'assalto per gli ultimi acquisti(ma sono 7 giorni che sono esposte sempre le stesse cose!)..persone con le carte costa bloccate cercar di pagare chiedendo sconti particolari solo perchè maneggiavano soldi...eppoi sui divanetti sbivaccati soggetti di ogni genere con zaini, zainetti, buste, giacche e ombrelli e per finire con le scatole più o meno sigillate di un tipico dolce che a palma di maiorca abbiamo acquistato tutti, e qui anche la signora super chic scende al livello di tutti i poveri crocieristi che per una intera mattinata gira sommerso da bagagli assortiti...
noi abbiamo usufruito del deposito bagagli...comodo..e semplice ma...non per troppe cose penso...qquando viaggio porto sempre un borsone vuoto e all'ultimo lo riempio con le piccole cose che restano in giro...anche il dolce di palma...l'ombrello o quant'altro...bello chiuso nel suo colore grigio...sobrio mi lascia tranquilla senza tremila cosette da portar dietro
dopo aver lasciato il bagalio e fatto un giro ci siamo sistemati nel bar dello sport con le sue poltroncine avvolgenti e abbiamo guardato il mare...le isole che piano piano trovavamo lungo il nostro percorso
ore 11.30 apre il ristorante...siamo tra i primi...tutto a nostra disposizione..poi torniamo a prendere i ragazzi che salutano definitivamente e con grande rammarico gli animatori e torniamo giu alla cioccolteria ad aspettare il nostro turno di discesa a terra...c'è il tempo per qualche piccola golosità e gli ultimi coloratissimi cocktail
è arrivata l'ora di lasciare la nave..usiamo gli ascensori panoramici per guardare ancora una volta quei manichini che sembrano non capire dove si trovano...appollaiati sulle nuvole aspettano qualcuno che gli indichi la strada giusta per andare alle piscine o al teatro...proprio come i crocieristi al primo imbarco
esibiamo la carta costa per l'ultima volta e siamo fuori...fuori da un sogno che per otto giorni è stata realtà e che si chiama crociera!

P.S. mia figlia ha pianto lungo tutto il viaggio di ritorno...soffocando con difficoltà i singhiozzi...posso proporla per la pubblicità?
 
Ultima modifica:
bellissimo diario! ora tempestaci di foto..
un'informazione! ma la colazione in cabina è gratuita?? con le 2 bimbe piccole sarebbe l'ideale farla in camera..
se non erro, dovrebbe diventare a pagamento a partire da dicembre 2011! ma ormai con questi continui cambiamenti non ci sto capendo più niente..
 
colazione per ora ancora gratuita in camera...ma forse anche da dopo novembre...mi dicevano in nave che sarà una dellee novità del nuovo catalogo...speriamo è troppo comodo:p
 
bene! ne approfitteremo...
anche se al ristorante c'è un'ottima scelta, ma con 2 bimbe piccole non sarà facile rispettare gli orari...
 
a dire il vero quest'anno a me la colazione al ristorante non è piaciuta affatto! sono andata solo un giorno...volevo vedere com'era.
lo scorso anno su victoria ne avevo approfittato per un caffè presto quando i ragazzi dormivano ancora ela colazione in camera era prenotata per più tardi.

intanto su victoria il caffè era espresso...su serena il solito caffè solubile del buffet servito con delle caraffone...
su victoria il cappuccino era gratis su serena invece c'era latte e caffè...espresso e cappuccino serviti con carta costa a pagamento
e poi su victoria giravano i camerieri offrendoti il succo piuttosto che un conetto, su serena invece faceva bella mostra di se un grande tavolo apparecchiato con ogni ben di dio sopra (ho contato 12 diversi tipi di cornetti)...ma praticamente un self service...solo un pò meno frequentato e con i camerieri che girano per decidere dove ti devi sedere...

sono rimasta delusa...tanto vale salire al ponte 9 e far colazione sbivaccati dove si vuole mangiando qualunque cosa...
 
Ultima modifica:
Mi sa che è cambiata la politica dell cafe espresso e cappuccino a Colazione in ristorante gratis perche a settembre 2010 c'erano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top