• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Serena: Panorami d'Oriente 22/08/2010

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

castway

New member
Buongiorno a tutti,
eccomi tornato dalla mia prima esperienza in crociera, dopo sette giorni nel Mediterraneo Orientale.
L'itinerario è Venezia, Bari, Katakolon, Izmir, Istanbul, navigazione, Dubrovnik, Venezia, un itinerario molto pieno che necessita veramente del giorno di navigazione, questo perchè la maggior parte degli arrivi sono molto presto e dato che la nave, l'animazione e gli artisti di bordo offrivano sempre qualcosa di interessante non si andava mai a dormire prima delle due, quindi un giorno dove si è potuto dormire qualche cosa in più è stato molto gradito.

Giorno 1: Venezia
Che bella Venezia!! era da qualche anno che non tornavo a visitare la Serenissima, ed è sempre stupenda.
Si parte dalla Sardegna, volo Ryanair Alghero-Treviso, siamo un gruppo di 8 persone ed all'arrivo ci aspetta un NCC che per portarci al terminal crociere ci chiede 88 euro, prezzo che reputo onesto. l'arrivo a Venezia è per le 9, il personale Costa è già lì pronto a prendere i nostri bagagli, gli lasciamo tutto e ci dirigiamo a prendere l'aliscafo per far fare un giro al centro. Ed ecco che mentre stiamo attendendo di partire si presenta alla nostra vista la nostra prossima casa per 7 gg.

A Venezia facciamo colazione, visitiamo San Marco e giriamo per i vicoletti, un po di shopping e visita obbligatoria all'Hard Rock Cafe per prendere la maglietta (mi mancava). Girando e girando si è già fatta l'ora di pranzo e decidiamo di prendere possesso delle cabine. riprendiamo l'aliscafo e torniamo al terminal crociere dove a far compagnia alla Serena c'è la MSC Musica.
Le procedure di imbarco sono molto rapide grazie anche al fatto che essendo arrivati molto presto alla consegna bagagli il numero datoci era il 3. In circa 20 minuti siamo sulla nave, aria condizionata al massimo che con il caldo che c'era fuori ci ha fatto quasi prendere un malanno. Ed eccoci dentro, il personale è tutto lì ad accoglierci con un gran sorriso ed ad indicarci la strada per salire al buffet, alla richiesta di nostre spiegazioni rispondevano tutti "prima mangiare poi camera". Si sale al buffet e devo dire che siamo rimasti un po delusi della qualità della roba da mangiare.
Dopo aver mangiato cerchiamo di prendere possesso della cabina ma non sappiamo come. Scendiamo al ponte 3 per avere informazioni ed una signorina ci indica che possiamo andare direttamente in cabina che le chiavi sono dentro. Ok Grazie dell'informazione.
La cabina è un esterna col balcone ponte 8, bella con tutto quello che ti può servire, al bagno manca il bidet, sapete pensavo nave Italiana "usanze italiane" ed invece no, vabbè pazienza.
Si passa la giro della Nave, è molto bella ma forse un po troppo carica, quasi pacchiana.
La partenza avvirnr in orario e l'MSC ci anticipa

Da notare quello splendido Yatch in basso a sinistra.
l'uscita da Venezia mette i brividi, è STUPENDA, passare davanti San Marco e vederla dal ponte 11 è bellissmo, inoltre il passaggio ti offre degli scorci che visitando la città a piedi difficilmente si possono notare


ed eccoci in navigazione, alle ore 17 abbiamo una riunione al teatro Giove per avere informazioni sulla vita a bordo e conoscere lo staff:
Si presenta la nostra direttrice di crociera, Monica, e lo staff di animazione. Sono stati bravissimi. Veniamo informati che la nave è al completo per tutta la crociera e che gli italiani a bordo sono 2200, il comandante è Paolo Benini, presentato come il più giovane comandante dello flotta Costa Crociere.
Registriamo la Carta di Credito nei dispositivi automatici, la procedura è rapidissima, acquistiamo i pacchetti bevande e prendiamo le escursioni all'ufficio escursioni, andiamo a risparmiare qualcosa prendendo il pacchetto offerto di 3 escursioni (Olimpia ed i Sapori dell'Antica Grecia, Santa Sofia Moschea Blu e gran bazar e visita di Dubrovnik) poi prendiamo Visita di Bari ed Efeso e la casa della Vergine Maria.
La serata passa velocemente è già ora dello spettacolo e subito dopo abbiamo la cena col secondo turno. Ci è stato assegnato il ristorante Ceres con tavolo al ponte 4 a ridosso delle finestre di poppa. Tavolo devo dire fastidioso, si sentivano tantissimo le vibrazione e quindi abbiamo chiesto di cambiarlo, abbiamo avuto qualche difficoltà a reperire il maitre ma una volta trovato ci ha accontentato mettendoci al ponte 3 sempre ristorante Ceres ma in posizione centrale.

Giorno 2: Bari
L'arrivo è alla 11.30 abbiamo tutto il tempo di fare colazione e anche di fare qualche cosa con l'animazione, la nave si nota essere a pieno carico, agli ascensori sale chi spinge di più, cosa alquanto fastidiosa.
La visita a Bari è molto breve, lodevole la nostra guida, una ragazza giovanissima che ha spiegato bene le poche cose che il tempo ci concedeva. Il castello Normanno-Svevo, quindi la città vecchia, la basilica di San Nicola, la Cattedrale e le mura dall'alto, la guida ci fa anche vedere la lavorazione delle orecchiette da delle simpatiche signore baresi.


Si risale in nave, la partenza è per le ore 14.30, il tempo di pranzare ed ecco che siamo a fare le lucertole nei ponti alti, la serata passa tra animazione, piscina e sole.
Lo spettacolo che ci attende è del Duo Deltai Show, veramente bravissimi. La notte la concludiamo al casinò, vado a provare il Poker Texas Holdem che devo dire mi delude, giocare al computer lo posso fare anche a casa. Altri tavoli a disposizione sono la roulette, black jack, three cards poker.

Giorno 3: Katakolon
Oggi si arriva presto, alle 8; saliamo sui bus ed andiamo ad Olimpia, la guida è buona, parla Italiano ma si dilunga troppo ed il sole è caldo ed i punti d'ombra sono veramente pochi. Gli scavi sono belli ma non emozionanti, è tutto un po lasciato al caso. Sono affollattissimi, ci sono diverse navi in porto, la visita guidata dura più o meno 2 ore. Veniamo riportati a Katakolon, è una piccola paesino con diversi negozi di souvenir, la nostra escursione prevede anche la degustazione di alcuni tipici piatti greci e la dimostrazione del ballo tipico il Sirtaki. La degustazione più che noi l'hanno fatto le vespe, era pieno.



Ritornati in nave ci attende il pranzo, oggi andiamo al ristorante, la qualità è superiore rispetto a quella del buffet.
La serata passa con l'animazione, andiamo a giocare a bingo, sciuuup (per chi ha fatto la crociera con la mia animazione capirà..), e riusciamo anche a vincere BINGOOOOOOO.
Lo spettacolo della sera è Big Band Show.
La serata termina come tutte le notti al casinò

Giorno 4: Izmir
anche stamattina la sveglia è presto, l'escursione è Efeso e la Casa di Maria. La guida è bravissima è una studentessa di Storia dell'arte che parla un buon italiano.
Le rovine di Efeso sono stupende, altro che Olimpia, ci sono diverse navi in porto e sono tutti qui, con noi la Musica e la silver Sea Mariner.

Il pullman impiega circa 50 minuti ad arrivare ad Efeso e lo spettacolo che ci si presenta è veramente stupendo.



tappa successiva la Casa di Maria, questa è l'abitazione dove San Giovanni portò Maria dopo la morte di Gesù Cristo. Sono presenti la casa, una pozza dell'acqua e una fontana da dove si prende l'acqua benedetta.

L'escursione è stat un po faticosa, c'era molto caldo e molti tratti erano in salita.
In nave la serata passa con la consueta animazione e nella serata lo spettacolo The beauty of magic di Connie Boyd è uno spettacolo di magia veramente carino.

Segue la seconda parte
 
Ciao Bellissimo resoconto io parto il 12 settembre con C. Serena sempre da Venezia posso farti qualche domanda?
la riunione è prima o dopo la partenza? perchè non vorrei perdermela!
Ti ricordi se per la colazione ci sono i cereali al cioccolato (per imiei bambini)?
Grazie spero che tu finisca il resoconto prima che io parta.
 
Giorno 5: Istanbul
L'arrivo è alle 7.30, prestissimo. ecco il panorama dal balcone



in porto abbiamo compagnia


Facciamo colazione e poi si parte subito per l'escursione che dovrebbe durare 4 ore. E' stata deludente. La guida era pessima parlava un italiano incomprensibile e l'organizzazione della visita era pessima.
Col pullman raggiungiamo in primis la Moschea Blu, la visita solamente 20 minuti, veramente troppo pochi.





Tappa successiva il negozio di tappeti spenna turisti. Ci viene offerto del the ferddo alla mela e ci vengono fatti vedere i diversi tipi di tappeti. i Prezzi sono veramente altissimi. in questo negozio rimaniamo 20 minuti.
Successivamente la nostra pessima guida ci lascia liberi 2 ore per visitare il gran bazar.



Dopo 2 ore al gran bazar ci rimangono solo 15 minuti per vedere Santa Sofia, alla guida avrei tirato il collo!!! facciamo tutto di corsa, non ci viene spiegato niente o quello che ci viene detto è poco comprensibile.
ecco qualche foto




Si torna in nave, abbiamo camminato molto, pranzo e poi abbiamo tutta la sera in nave, decidiamo di non scendere nonostante abbiamo ancora 2 ore disponibili.
Ecco la Ruby Princess e la Serena

Lo spettacolo della sera è di Adams Medini, Bravissmo, uno dei migliori.

Giorno 6: Navigazione
Decidiamo di pagare l'ingresso alla Samsara, 38 euro non sono pochi ma ne è valsa la pena. Essendo in navigazione pensavamo che la gente avrebbe invaso la SPA ed invece no, c'era pochissima gente.
La samsare a mio parere è moto bella, avendo pagato solo per 'ingresso a nostra disposizione dalle 8 alle 22 avevamo tepidarium, bagno turco, bagno turco aromatizzato, vasca idromassaggio con acqua di mare, sala del the e solarium, oltre che una sala con lettini per stemperare con acqua e succo d'arancia. Nella sala del the disponibili teiere ad oltranza e 4 tipi diversi di the.
nei ponti alti c'è molto vento quindi per prendere un po di sole ci rifugiamo a poppa sotto i vetri.
Lo spettacolo di stasera è Mythology, decidiamo di non andare e di goderci le ultime ore alla spa. Dopo cena c'è C-Talent, un X-factor organizzato da Costa con artisti dl pubblico, devo dire veramente bravi.

Giorno 7: Dubrovnik
Oggi finalmente si può dormire, lo sbarco per l'escursione è previsto per le 12. la nave è in rada, si scende con le lancie. Veramente una bella esperienza.


Dubrovnik è una bela cittadina, una città da crociera, dove con qualche ora di sosta riesci a farti un'idea, la guida era molto brava, un uomo sulla 60ina che ci ha fatto passare un piacevole pomeriggio.
dal porto siamo saliti coi bus in alto su di una colina da dove si poteva ammirare la città dall'alto ed anche la nave

poi siamo tornati nella cittadina ed abbiamo iniziato a girare per il centro storico, abbia visto chiese, il convento dei francescani e la farmacia francescana che è in Europa la farmacia più antica a non aver mai chiuso.

mangiamo qualcosina prima di salire in nave, sono già le 14.00, assaggiamo gli strudel, che buoni e soprattutto che prezzi, 9 strudel 12 euro.
Ed eccoci all'arrembaggio della Costa Serena


il tempo nel mentre inizia a peggiorare.


risaliti in nave ci prepariamo per l'ultima sera. Lo spettacolo offertoci è I have a Dream fatto dai membri dell'equipaggio di cui parlerò in seguito nelle conclusioni.
alle ore 22 circa la nave inizia a ballare, c'è molto vento ed inizia anche a piovere. Immaginativi che non riuscivo neanche ad aprire la finestra del mio balcone, giusto mettendoci forza.
Al casinò ci dicono che loro sono imbarcati su Serena da 3 mesi ed in 3 mesi non aveva mai ballato, che sfortuna, proprio quando ci sono io!!
Comunque non ho avuto problemi, evidentemente non soffro il mare.
Breve sosta in cabina per mettere le valigie fuori e si torna al casino sino a circa le 2.30 ora in cui chiudono i tavoli.

Giorno 8: Venezia
Eccoci ritornati in Italia dopo una bella nottata di mare un po agitato.
L'ingresso è stupendo ma la crociera è già finita, il tempo è proprio volato.
abbiamo etichette rosse in quanto non avendo trasferimento Costa ed avendo un volo presto per la Sardegna dobbiamo muoverci. La nave però arriva in anticipo e quindi le cose si possono fare con calma. Panico al ritiro bagagli, ci manca una valigia, giriamo e rigiriamo e non la vediamo. Si era staccata l'etichetta rossa ed era finita in mezzo a tante altre valigie.
Trovare un taxi non è stato per niente difficile la corsa è durata una mezzoretta e ci è costata 36 euro, essendo in 4 ci è convenuto rispetto al pulmino Costa che costava 20 euro a testa.


Conclusioni
La crociera è stata molto bella, il tipo di viaggio mi è proprio piaciuto.
Alcuni aspetto però non mi sono piaciuti:
-Gestione delle escursioni: si va bene che la colpa non è di Costa ma delle agenzie locali a cui si appoggia, ma buttare i turisti in negozi convenzionati con già poco tempo per vedere la città non va molto bene. certo è che qualcuno potrebbe dirmi che le escursioni potevo farmele da solo e non ha tutti i torti.
-Fumo in nave: poco controllo per quanto riguarda i divieti di fumo in alcuni ambienti
-Ristorazione: qualità a mio parere medio bassa, la cosa migliore era il grill e non è bellissimo da dire
-Sovraffollamento a buffet e piscine: purtroppo la nave era a pieno carico e alcuni ambienti soffrivano le troppe persone
-Maleducazione di alcune passeggeri: non riguarda quindi la compagnia, la gente non può mettersi a spingere in fila, non può fumare dove non deve, non possono lasciare i bambini liberi che poi fanno a rompere le scatole ad altre persone, un giorno addirittura ho visto un ragazzino di 14 anni che si metteva a sputare sulle persone che passavano sotto di lui nel ponte sole dove c'è la piscina, lì non c'ho visto e sono andato a chiedergli cosa stesse facendo, naturalmente lui ha negato.
-Italiano: grosse difficoltà del personale al bar ed ai tavoli nonchè dei cabinisti con la lingua italiana. La Costa si reputa una compagnia Italiana dove si parla italiano, ma io non ho avuto questa impressione. Io non ho avuto problemi di comunicazione in quanto parlo inglese, ma chi non la parla come fa? una bambina sui 5 anni si è avvicinata una sera al bar chiedendo al bar cioccolateria ponte 5 dei tovaglioli, il ragazzo al bar non capiva e la bambina non sapeva che fare, io ero lì ed ho suggerito al ragazzo quello che gli stava chiedendo.
-Ping Pong: è una stupidaggine ma sulla nave sono disponibili due tavoli e diversi paia di racchette, è capitato che
prendessi le racchette ma i tavoli erano tutti occupati e ti fanno anche pagare la pallina 1 euro.

Gli aspetti positivi di cui non ho parlato sopra e che vorrei sottolineare
-Cortesia dei cabinisti: si fanno un mazzo tutto il giorno, cercano di accontentarti in tutti i modi ed hanno sempre il sorriso.
-Animazione: bravissimi, anche loro si fanno un gran mazzo e sono sempre lì disponibili
-Spettacoli serali: sempre grande varietà e di livello-Samsara: anche se un po' cara molto bella


detto ciò spero che il diario piaccia, se avete domande sono qui. La crociera in definitiva mi è piaciuta molto e non vedo l'ora di partire con Luminosa per Dubai a Capodanno. Inoltre la crociera sul mar rosso mi ispira tanto e quindi non è improbabile che vada a prenotare anche la terza.
 
Ciao Bellissimo resoconto io parto il 12 settembre con C. Serena sempre da Venezia posso farti qualche domanda?
la riunione è prima o dopo la partenza? perchè non vorrei perdermela!
Ti ricordi se per la colazione ci sono i cereali al cioccolato (per imiei bambini)?
Grazie spero che tu finisca il resoconto prima che io parta.

Ciao conterranea. Allora ho i today di tutta la crociera. La riunione era alle 17.00 poi alle 18.00 si salpa e la vista all'uscita è da non perdere quindi anche loro finiscono sempre per tempo.
Di cereali al cioccolato ricordo quelli al riso soffiato al cioccolato.
 
Ci sono delle foto molto belle e te ne ringrazio. Anche il racconto, se pur non sia arrivato al termine, rende giustizia di un itinerario bellissimo e ricco di fascino. Ho fatto due volte questa rotta e non nascondo che mi piacerebbe rifarla. Aprire il proprio balcone e vedere Santa Sofia su sfondo roseo dell'alba penso che sia formidabile... Grazie ancora.
 
Grazie per il bel diario e le bellissime foto , sono contenta che questa non sarà la tua ultima crociera , ma la prima di una lunga fila , te lo auguro !
 
Diario interessantissimo e foto bellissime, che ben rappresentano quello che secondo me è l'itinerario settimanale nel Mediterraneo più azzeccato e di maggior richiamo. Anche a me, pur avendolo fatto due anni fa, viene voglia di ripeterlo presto, considerando che ogni scalo ha varie alternative di visita. E' comprensibile il tutto esaurito, la data è una tra le più richieste...
Grazie all'autore per aver condiviso con noi il racconto e le immagini.
 
Ciao Castway.

Grazie per il diario, belle le foto, molto particolari, veramente belle.
Venezia, Istanbul, Dubrovnik, bellissime foto.
Dubai e Luminosa vedrai che te la passerai spettacolarmente bene, te lo auguro.

Un saluto.
 
....ciao anch'io conterranea....grazie del diario anche considerando il fatto che farò anch'io questa crociera ad Ottobre......leggere il tuo diario mi ha dato due conferme....non prendere l'escursione ne ad Olimpia ne a Istanbul...ma soprattutto mi ha fatto aumentare l'impazienza...ma quando arriva il 31 Ottobre?
 
Ciao Castway e grazie per il bel diario; mi hai fatto rivivere le emozioni della mia seconda crociera con Costa Serena ;)
Ad Istanbul mi sa che abbiamo avuto la stessa guida che ha intervallato la Moschea Blu e Santa Sofia con la visita al Gran Bazar, pur trovandosii l'una di fronte all'altra... mistero :(
Era percaso una donna... bruna???
 
ilaria 73 cIAO anchì'io ero sul Costa Serena dal 22- al 29 agosto 2010.
Qualunque cosa tu abbia bisogno, chiedi pure se sono in grado ti posso aiutare anche se essendo coppia senza figli non ho valutato tutte le possibilità offerte per i bimbi,.
Sono sicura comunque che ti troverai benissimo.- e'una bella esperienza anche se le spese di bordo sono iìun po' carucce ( una foto € 15.00 !!!)
Ciao
Lucia69
 
cIAO Io sono appena sbarcata da Costa Serena il 29.08.2010
Per Olimpia appena scesa a Katakolon ed uscita dal porto ti trovi subito due autonoleggi un AVIS e un Rent a Car noi per 40.00 Euro abbiamo noleggiato un panda ed in 5 ( 2 maschi ) + 3 femmine siamo stati benone considera circa € 10,00 di benzian vai 2 vieni sono circa 38 km a tratta e chi ti noleggia l'auto ti da' una specie di cartina quindi no problem.
Il costo del sito combinato con il museo ad Olimpia è di nove Euro ed i ragazzi fino a 16 anni non pagano. Attenzione a grossi zaini , te li fanno depositare all'ingresso.

Per Istanbul abbiamo fatto il fai da te addirittura dal porto alla città vecchia a piedi circa 40 min. a passo tranquillo.
Una volta supereato il GALATA bridge sali alla città vecchia. Noi non abbiamo avuto alcuna difficoltà.

Chiedi pure se hai bisogno
Ciao
 
Anch'io sono stata sul Costa Serena la stessa settimana quando c'eri tu e mi sono trovata benissimo a parte quache costo a bordo un po' caruccio ( le foto avevano un costo spropositato ) e l'aria condizionata troppo alta...
Io andro' in crociera il prox 2 Gennaio 2011 su deliziosa negli emirati Arabim e credo che con Lumionsa tu farai lo stesso itinerario ? Hai qualche scoop sulle escursioni fai da te negli emirati ?

Grazie per le info Ciao Lucia 69
 
Anch'io sono stata sul Costa Serena la stessa settimana quando c'eri tu e mi sono trovata benissimo a parte quache costo a bordo un po' caruccio ( le foto avevano un costo spropositato ) e l'aria condizionata troppo alta...
Io andro' in crociera il prox 2 Gennaio 2011 su deliziosa negli emirati Arabim e credo che con Lumionsa tu farai lo stesso itinerario ? Hai qualche scoop sulle escursioni fai da te negli emirati ?

Grazie per le info Ciao Lucia 69


per quanto riguarda Serena si, l'aria condizionata era alta, si passava da un caldo tremendo all'esterno al freddo degli interni. La notte soprattutto zona casinò era come stare in congelatore.
Si io parto il 26/12 con Luminosa. Per il fai da te non saprei, inizierò a pensarci da ora. Comunque se ti fai un giro i bravissimi utenti del forum hanno già postato qualche suggerimento per il fai da te nelle apposite sezioni del forum.

Tu come hai valutato il mangiare?
 
ilaria 73 cIAO anchì'io ero sul Costa Serena dal 22- al 29 agosto 2010.
Qualunque cosa tu abbia bisogno, chiedi pure se sono in grado ti posso aiutare anche se essendo coppia senza figli non ho valutato tutte le possibilità offerte per i bimbi,.
Sono sicura comunque che ti troverai benissimo.- e'una bella esperienza anche se le spese di bordo sono iìun po' carucce ( una foto € 15.00 !!!)
Ciao
Lucia69

Ciao Lucia grzie , i costi li conosco bene ho già fatto una crociera, era l'itinerario che mi interessava
 
Ciao Castway, grazie, bel diario! E ci interessa ancor di più perchè, se tutto va bene, sarà la prossima, nel 2011. Mi preoccupa giusto "un pochino" Dubrovnik: la nave è sempre e solo in rada e quidni si scende in lancia? Non ridete, vi prego..io nn so nuotare...sono già terrorizza :-(
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top