• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

COSTA SMERALDA - 15/22 feb. 2025 - Emirati Arabi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Continua Abu Dhabi
IMG_0623.webp
IMG_0584.webp
IMG_0633.webp
IMG_0675.webp
Durante il percorso per il rientro a bordo, ci fermiamo anche, ma solo per una piccola sosta fotografica, presso il LOUVRE di Abu Dhabi. Un museo aperto e inclusivo, come si legge dai dépliant, con cui si vogliono celebrare le connessioni culturali necessarie per costruire la comprensione tra le diverse culture e rivelare che invece abbiamo più cose in comune di quanto si crede.
IMG_0644.webp

Il Louvre Abu Dhabi è una fusione straordinaria di arte, storia e architettura. Con oltre 700 opere in esposizione, di cui alcune centinaia prestate dai musei francesi come il Louvre di Parigi e il Museo d’Orsay. La sua cupola metallica a forma di cupola fluttuante è formata da 7850 stelle che tutte insieme creano un suggestivo effetto di pioggia di luce. Un’ ultima curiosità, il governo di Abu Dhabi, ha pagato quasi mezzo miliardo di euro alla Francia per avere il diritto di utilizzare il nome “Louvre” per il suo museo d’arte.
 
Continua Abu Dhabi
Con le luci della sera, anche il cielo vuole dire la sua in fatto di colori e bellezza.
IMG_7969.webp


IMG_E7972.webp
Alle ore 18 siamo infine rientrati a bordo della Smeralda, e subito un bel cocktail fresco per rinfrancarci dal gran caldo sopportato oggi.

IMG_7738.webp
Prima di salpare per Dubai, dove domani terminerà la nostra crociera, ci affacciamo per fotografare un’ultima volta lo skyline di Abu Dhabi. Poi un salto al Teatro Sanremo al ponte 6, per assistere allo spettacolo “Party drive” delle Ultramarine, una band tutta al femminile, con i loro repertorio di successi senza tempo.
IMG_7975.webp

IMG_0496.webp
Dopo l’ottima cena, un salto al Casinò per consumare le ultime fiches …. e buonanotte a tutti, domani sarà per noi una giornata abbastanza disagiata, avendo l’aereo alle 01,00 di notte mentre la cabina deve essere lasciata entro le 10 antimeridiane.
Scusate la lunghezza di questa parte del diario, ma le foto belle, almeno per me, erano parecchie e non mi andava di tenerne fuori troppe.
 
DUBAI 22 Maggio 2025

Persian-Gulf.gif

La mattina dopo, il 22 febbraio 2025, ci siamo svegliati già saldamente ancorati nella banchina di Dubai, con la già nota, per noi, Skyline.
IMG_7982 copia.webp

Intorno alle 11 dobbiamo lasciare la cabina, e dopo aver depositato i bagagli a mano, in un apposito spazio riservato, abbiamo iniziato il nostro girovagare per la nave. Qualche gruppo già intorno alle 10, inizia a scendere salutando tutti coloro che avevano conosciuto.

PhotoFunia-1743934970 copia.webp

Noi abbiamo l’aereo stanotte alle 01,00 e scenderemo dalla nave non prima delle 20 stasera. Mangiamo regolarmente a pranzo e anche noi salutiamo ringraziandoli, tutti i camerieri e maître che ci hanno seguito in questa settimana.
Alle 23 eravamo già in attesa dell’imbarco, con le pratiche doganali espletate, e con un’enorme voglia di tornare a casa.

IMG_8001 copia.webp
 
CONSIDERAZIONI FINALI CROCIERA EMIRATI 2025.
PhotoFunia-1743937584 copia.webp
La nostro crociera questa volta è durata una sola settimana, ma personalmente a me è sembrata lunghissima e alla fine non mi ha lasciato dentro quasi nulla. Per carità di posti belli ne abbiamo visti, alcune moschee con i loro interni erano splendide, i centri commerciali enormi e forniti. Ma …… alla fine ho difficoltà a trovare una foto singola, un momento in particolare, che possa riassumere in completezza il viaggio fatto.

Mi è sembrato di essere in un’enorme “Cinecittà”, tutto costruito ad arte, ti sembra di fare un salto nel futuro, tutto bellissimo a vedersi certamente, ma tutto senz’anima.

Nei vari centri popolati, troppa ostentazione di ricchezza, costruzioni faraoniche a beneficio dei pochi eletti che se le possono permettere. Solo a Dubai ci sono almeno 600 alberghi, di cui una settantina a cinque stelle. Considerando che uno dei più piccoli ha almeno 150 camere, fate voi i conti quanta gente potrebbero ospitare. E anche Doha ospita alcuni degli hotel a 5 stelle più rinomati del mondo, con spiagge esclusive, voluttuose spa, isole private e panorami mozzafiato, per immergersi nel lusso più sfrenato. Spesso siamo entrati in intere zone, con solo negozi dedicati alla vendita di oro e pietre preziose, dove si sarebbero potuti rifornire tutti i rapper/trapper, per l’acquisto delle oro “capezze” senza nessuno sforzo. Ma mai nessun negoziante ci ha trascinato nel suo locale o toccato per invogliarci a seguirlo, come succede da altre parti. Il turista è molto rispettato e non oppresso.

Il souk è forse più un posto per i locali che per noi turisti, dove però siamo sempre stati bene accetti, e l’unico posto dove abbiamo trovato e comprato qualche souvenir da portare agli amici a casa. I vari Souk dell’oro, (dove tuttavia sia per i modelli esposti … che per i prezzi … non abbiamo acquistato nulla), però non potranno mancare nel vostro itinerario.

In giro abbiamo notato solo macchine da sogno, yacht da favola, palazzi rifiniti extralusso con piscine faraoniche e spiagge bianchissime e pulite. Possibile che ci siano solo ricchi da queste parti? Una cosa però che non sono riuscito a vedere mai, sono stati i cimiteri. E la guida non ha saputo rispondermi quando gli ho chiesto dove mettessero le persone quando muoiono. Forse li seppelliranno nel deserto fuori degli abitati …

In tutti i paesi visitati, una volta usciti dal centro, se la zona non era di quelle in costruzione, c’era il nulla assoluto. Deserto e sassi. Aridità e povertà. Capite cosa intendo allora quando dico tipo “Cinecittà” dove è tutto è finto e ricreato solo per girare un film?

Se invece devo giudicare solo le città allora il mio voto è 10. Bellissime, nuove, ordinate e soprattutto sicure (anche perché da queste parti non scherzano con chi delinque).

Discorso a parte merita Muscat, in Oman, che è ancora rimasta legata a dei principi architettonici e di vita, abbastanza tradizionali e non futuristici come negli altri emirati, dove la differenza tra come si viveva fino a pochi anni fa, prima della scoperta del loro petrolio, (beduini e pastori dediti alla vita anche nomade) e la vita da nababbi che potrebbero tranquillamente permettersi ora, non è ancora così vistosamente visibile.

Qui gli stadi di calcio con aria condizionata, come visti nel Qatar, ancora non sono esposti come “trofei”, le strade non sono ancora a sei corsie … anche se prima o poi arriveranno anche qui.

In tutti gli Emirati, non sono mai riuscito ad usare con la mia scheda telefonica, l’applicazione di Whatsapps, per fare una telefonata, perché sembrerebbe che il “governo” non riuscirebbe a controllare ciò che direi, e d’altronde, io siccome non ho mai voluto “usare la loro” scheda sim (con 10 GB di traffico voce e dati) che mi hanno regalato appena arrivato all’ ufficio controllo passaporti in aeroporto il primo giorno …, ho potuto perciò mandare solo messaggi. Quaggiù la libertà personale è un optional ancora non pervenuto.

E’ vero che qui ti passano le scuole gratuitamente, che gli ospedali e la sanità sono veramente gratis per tutti, che non ci sono tasse ne iva, che gli stipendi degli impiegati sono leggermente più alti dei nostri, ma le parole democrazia e libertà, nei loro dizionari, non sono contemplate.

Per le strade, abbiamo visto moltissimi taxi, abbastanza economici, ma anche quelli controllati sia con videocamera che registratore vocale, 24 ore su 24, da un qualche ufficio governativo. Forse per questo i taxisti in generale, preferiscono parlare poco.

Se invece debbo parlare della nave, riaffermo che in generale non ho avuto sgradite sorprese. E’ stata come ce l’aspettavamo. Nuova e elegante. E il personale come sempre preparato e gentile qualunque sia la richiesta ricevuta. E’ un vero piacere girare tra i vari ambienti e saloni della nave, spazi molto diversi da quelli delle consorelle Costa, studiati per un nuovo tipo di crocierista a cui piace trovarsi in ambienti “non intimi” o serbati per pochi eletti o per chi vuole essere il più riservato possibile. Ma siccome il nuovo credo della Compagnia è il “non coccolare più di tanto” i suoi crocieristi …. ambienti enormi, ben studiati, e vai con la clientela di massa, di cui vi parlo a breve …

L’animazione sempre presente, coinvolge o perlomeno ci prova, gente di tutte le fasce di età, con giochi, quiz, e spettacoli musicali. Voto: 9

Anche gli spettacoli che ci sono stati offerti, sono sempre stati di altissimo livello, come i vari party a tema, organizzati la sera, sui ponti. Si vede che la mano di chi organizza è cambiata in meglio. Voto 10



Anche il cibo servito è sempre stato di livello più che accettabile e a volte ricercato. E’ vero che avevamo il Ristorante Bistrot per pranzo e il Bellavista per la cena, ma i piatti in generale (a parte qualche eccezione) erano per tutti i crocieristi uguali. Tutto vero quanto affermato da molti altri crocieristi sulla mancanza di tovagliette etc. etc. ma adesso è così.

Discorso a parte, meritano i compagni di viaggio KAZAKI. Il gruppo di crocieristi più grande, in questa crociera. Gruppo etnico di origine mista turca e mongola, Sono stati famosi in passato per la loro fierezza ed orgoglio, e per le loro doti nell'addestrare e cavalcare i cavalli e nell'addomesticare le aquile. Certo nel tempo le cose cambiano, i popoli si evolvono, ma alcuni usi e costumi sono difficili da dimenticare.

Non è certamente colpa loro se non sanno stare in compagnia degli occidentali, se non conoscono le buone regole su come comportarsi a tavola con il cibo, oppure quando c’è una fila da fare o da rispettare. Non è colpa loro se ruttare in faccia ad una persona non lo considerino sconveniente o maleducato. Non è colpa loro se si distendono sui vari salottini dei bar con le loro fetide ciabatte (che indossano anche nella serata di gala), non è colpa loro se monopolizzano le piscine e le loro donne fanno il bagno vestite con i loro indumenti che rilasciano il colore, spesso scuro, nell’acqua e quindi chi verrà dopo di loro magari non si fiderà a farsi una nuotatina in piscina. La colpa è di chi glielo permette senza dire nulla. La colpa è di chi fa imbarcare ogni settimana 3500 di loro a prezzi stracciati, pur di riempire la nave, quando sai benissimo che quelle persone una crociera non se la potrebbero permettersela neanche per una persona sola, altro che 5 o 6 per famiglia. Mi hanno riportato in testa i Martinicani che si imbarcavano gli anni scorsi ai Caraibi solo per acquistare nei vari Duty Free che toccavano, sigarette e Whiskey in quantità industriali, essendo stati pagati da qualcuno per fare questo. Chissà che commercio/manovra ci sarà dietro a questo improvviso amore per le crociere dei kazaki, che vagano con gli occhi increduli per la nave con lo sguardo che denunciava che nemmeno loro sapevano perché si trovavano lì.

Cara Costa, la nave l’avresti riempita anche con solo gli europei, bastava solo che gli avresti praticato lo stesso trattamento che hai fatto loro, non credi?

Stai limando un po' troppo il tuo zoccolo duro.

Programmazione e Marketing: voto indefinibile.

Qualcuno mi ha chiesto in privato se rifarò un'altra volta questa crociera in futuro, ho risposto che mai dire mai …… ma penso di no. Per me, una volta da queste parti può bastare e avanzare.

Ora vi saluto e vi ringrazio per il tempo dedicato a seguirmi in questo diario. Scusate la lunghezza, ma a me piace raccontare più con le foto che con le parole.

Ci sentiamo alla prossima.

PhotoFunia-1743937536 copia.webp
 
In tutti gli Emirati, non sono mai riuscito ad usare con la mia scheda telefonica, l’applicazione di Whatsapps, per fare una telefonata, perché sembrerebbe che il “governo” non riuscirebbe a controllare ciò che direi, e d’altronde, io siccome non ho mai voluto “usare la loro” scheda sim (con 10 GB di traffico voce e dati) che mi hanno regalato appena arrivato all’ ufficio controllo passaporti in aeroporto il primo giorno …, ho potuto perciò mandare solo messaggi. Quaggiù la libertà personale è un optional ancora non pervenuto.
Siamo stati a Dubai a Natale e ti assicuro che abbiamo potuto tranquillamente usare whatsapp, anche per le chiamate (io e mia figlia avevamo una scheda sim virtuale ma mio marito aveva la scheda sim Vodafone italiana e non aveva nessun problema di utilizzo).
Probabilmente avevi qualche impostazione che ti bloccava l'utilizzo
 
Neanche con la VPN siamo riusciti a bypassare il problema. Da bordo , utilizzando il server Costa nessun problema, ma in giro per le città era impossibile telefonare con la mia scheda personale utilizzando Wapp E pensa che sono entrato anche in uno store Apple.
 
Grazie per il tuo racconto, arricchito da tante foto, e per la recensione finale così dettagliata. Concordo con te: la nave sarebbe stata comunque piena anche applicando le stesse tariffe riservate ai kazaki. Quanto alle città, le ho trovate un po' 'vuote', nel senso che non vi ho percepito la loro storia, un elemento che invece mi piace sempre scoprire nei luoghi che visito.
 
Abbiamo avuto la stessa impressione di questi luoghi, infatti immagino che tu come me non capisca cosa ci trovino quelle persone che amano Dubai e ci tornano ogni volta che possono (il figlio dei miei ex vicini di casa ad esempio, dopo aver vissuto quasi 20 anni a Londra ed essersi spostato a Parigi dopo la brexit, mi ha detto che sta seriamente valutando di trasferircisi, lavora in campo assicurativo). Quest'anno ho scelto quella crociera lunga di Natale e Capodanno per fare qualcosa di diverso, forse tornerò negli emirati ma non a stretto giro, tassativamente in suite (per evitare certi elementi asiatici nel ristorante principale e al buffet), e probabilmente non durante le vacanze di Natale dove il caos era doppio.
Non sono convinta che i Kazaki abbiano avuto un prezzo così basso rispetto agli europei, credo che la differenza di prezzo sia stata fatta dal volo, pare che dal Kazakistan a Dubai costino nulla i voli! Fai conto che noi in suite, senza volo (l'abbiamo preso a parte), per 12 giorni, abbiamo speso circa la stessa cifra che ha pagato mia cugina per una sola settimana, ma con volo charter...
 
Noi ad esempio adoriamo Dubai.
Ci sentiamo sicuri ma ci piace vedere come una città del genere è stata costruita dal nulla, solo con l’ingegno, la tecnologia e la visione futuristica di alcuni uomini.
Probabilmente manca la storia ma a livello architettonico moderno, tecnologia e inventiva non ha nulla da invidiare a tantissime città.
Io invidio la sicurezza, la pulizia, l’efficienza di questa città. Rimango sempre strabiliata dalla cortesia verso il turista, dalla voglia di fare
 
Rimango dell' idea che questi stati che si affacciano sul Golfo sono simili gli uni agli altri. Troppa ostentazione e omologazione di un lusso che agli occhi appare del tutto fuori luogo considerando che in pochi ne possono gioire. Persone che conosco e che lavorano lì mi raccontano che si, è vero, si sta bene ma tutto ha un prezzo e non è tutto rosa e fiori , specie per chi ci lavora.
L'autenticità di questo mondo , il vero Oriente, lo si può percepire solo in Oman, nella parte più remota , lontano dalle grandi città dove veramente il tempo sembra si sia fermato. Un viaggio nel profondo Oman mi sento di consigliarlo.

Grazie per questo ennesimo tuo diario, foto veramente belle e suggestive!
Un saluto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top