• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Voyages

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
COSTA CROCIERE LANCIA LE COSTA VOYAGES:
UN NUOVO MODO DI VIVERE LE CROCIERE LUNGHE

Itinerari unici, esperienze gastronomiche d’eccezione, intrattenimento mai visto prima e partnership con marchi di fama mondiale attendono gli ospiti delle nuove Costa Voyages, a partire da settembre 2023.

Costa Crociere presenta le Costa Voyages, una nuova esperienza di crociera pensata per vivere in maniera unica gli itinerari lunghi, in cui l'esperienza di viaggio verso splendide destinazioni incontra il meglio della gastronomia e un intrattenimento mai visto prima a bordo.

Da settembre 2023, con un’unica crociera dai 10 ai 14 giorni, gli ospiti potranno partire alla scoperta di mete esclusive nei momenti migliori dell’anno, autunno e primavera, per esplorare le destinazioni in tutta tranquillità. Le esperienze di viaggio proposte comprendono le isole più selvagge delle Canarie, i mille volti della Turchia, tra Oriente e Occidente, il mistero delle piramidi d’Egitto, la natura sorprendente delle Azzorre, la mistica terra di Israele, il Marocco, le diverse culture dal Nord Europa, passando per la Normandia sino alle calde mete della Spagna.

Navigando tra queste destinazioni meravigliose, gli ospiti potranno assaporare esperienze gastronomiche d’eccezione. A cominciare dalla linea di 14 nuovissimi dessert creati in collaborazione con il Maestro dei Maestri, Iginio Massari: un connubio di materie prime di altissima qualità e nuove tecnologie nel settore della pasticceria. In tutti i ristoranti principali di ogni nave sarà possibile scegliere, durante tre diverse cene, un nuovo menù inedito, incluso in tariffa, ideato dai tre grandi chef di fama mondiale che firmano l’eccellenza gastronomica a bordo delle navi Costa: Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León. Le Costa Voyages offriranno anche l’occasione di brindare con il comandante, a cena, per coronare la crociera con un momento memorabile. Inoltre, ad aspettare gli ospiti a bordo ci sarà il Banquet Night Party, un buffet che è una vera opera d’arte, accompagnato da incredibili sculture di ghiaccio, scolpite dai maestri ice carver, e live dj set.

In vacanza con le Costa Voyages non ci sarà modo di annoiarsi, perché anche l’intrattenimento sarà eccezionale, grazie a partnership speciali. Rolling Stone, punto di riferimento del mondo della musica, salirà a bordo delle navi Costa per proporre uno spettacolo musicale esclusivo. Mentre gli esperti di Canon, brand giapponese che rappresenta l’eccellenza della fotografia mondiale e dell’innovazione tecnologica, coinvolgeranno gli ospiti in appuntamenti dedicati alla fotografia, in cui spiegheranno come scattare ricordi indimenticabili delle proprie vacanze.

Ma non è tutto! Le Costa Voyages possono contare sulla collaborazione con la Federazione Italiana Bridge, per una full immersion nel bridge. Alla presenza dei giocatori esperti della federazione, gli ospiti più abili potranno sfidarsi in un torneo, mentre per i giocatori alle prime armi sono previsti workshop dedicati per imparare tutti i segreti del gioco,

Per gli amanti del glamour, Costa proporrà tre serate eleganti in crociera. La prima è una serata di Gala, al Grand Bar, in cui poter ballare con gli ufficiali di bordo. La seconda è la Fashion Night, una sfilata in cui saranno protagonisti gli ospiti, che si sfideranno sul red carpet del Grand Bar in una gara all’ultima moda, seguita da dj set. La terza è la Glamour Night, una competizione di ballo, tra tango, walzer, rumba e cha-cha-cha, in cui mettere a frutto le lezioni tenute dai maestri di bordo durante il giorno. Anche in questo caso l’abito elegante sarà d’obbligo.

Inoltre, nelle Costa Voyages verranno organizzati giochi dagli anni ’60 ai ’90, come l’Intervista Doppia alle coppie, il Musichiere e il C-Music, con quiz, sfide e aste musicali, oltre a tanti workshop e laboratori per i più creativi. Infine, si potrà vivere l’emozione di una visita guidata alla scoperta del dietro le quinte della nave, tra cucine, ponte di comando, crew bar e altri spazi.

ITINERARI UNICI PER ESPERIENZE UNICHE

Le crociere Costa Voyages sono disponibili da settembre a novembre 2023, da aprile a giugno 2024, e da settembre a novembre 2024, su sei navi della flotta: Costa Favolosa, Costa Fortuna, Costa Firenze, Costa Fascinosa, Costa Pacifica, Costa Diadema. Per garantire un’esperienza indimenticabile anche durante le soste a terra, i tour prevedono guide selezionate e certificate da Costa.

Nel 2023 a bordo di Costa Pacifica e nel 2024 a bordo di Costa Fortuna si potranno scoprire Egitto e Terra Santa, in un viaggio tra mistero e misticismo. I tour organizzati porteranno gli ospiti al Museo egizio, alle piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, alle grandi piramidi di Giza, a scoprire gli enigmi della Sfinge e i segreti della lavorazione del papiro, dalla pianta al foglio. Ma anche nei luoghi di culto, a Gerusalemme, tra il Cenacolo e la tomba di re Davide, per poi ripercorrere la Via Dolorosa fino alla Basilica del Santo Sepolcro e al Muro del Pianto. Con Costa Fortuna si potrà raggiungere anche Betlemme, la culla del Cristianesimo.

Il Marocco sarà proposto da Costa Favolosa nel 2023, e da Costa Favolosa e Costa Fortuna nel 2024. Tra souk profumati e affascinanti medine, a Casablanca gli ospiti avranno a disposizione due nuovi tour per immergersi nelle tradizioni marocchine, visitando la maestosa moschea di Hassan I, con un hammam di 6000 m2 di mosaici e profumi, per poi pranzare al Rick’s café, dove è stato girato il film Casablanca. Mentre a Tangeri potranno visitare i mercati della città bianca e assaporare la cucina marocchina.

Per gli amanti della natura non c’è niente di meglio delle isole Canarie, disponibili su Costa Firenze e Costa Fortuna nel 2023, e Costa Diadema nel 2024. Tra i tour, da non perdere il trekking a Lanzarote tra impressionanti distese di lava solidificata e coni vulcanici dai mille colori nel parco Nazionale Timanfaya, mentre a Santa Cruz de Tenerife gli ospiti potranno inoltrarsi nelle viscere della terra nella Cueva del Viento, il tunnel di lava più esteso d’Europa, con 18 km di labirintiche gallerie sotterranee formatesi 27.000 anni fa!

Il Portogallo sarà proposto da Costa Firenze, Costa Fortuna, Costa Favolosa e Costa Fascinosa nel 2023, mentre nel 2024 anche su Costa Diadema. I tour comprendono la scoperta delle usanze più particolari di Madeira, come scendere da una montagna nei tradizionali “cestinhos di vimini”, l’esplorazione della città vecchia di Lisbona a bordo di un tuk-tuk, o la navigazione con un biologo marino lungo la “rotta dei cetacei”. Nel 2024 Costa Fascinosa navigherà verso le Azzorre, dove andare alla ricerca l’ingrediente segreto del famoso tè viola vulcanico, e godersi un pranzo con il “cozido das Furnas”, un mix di carni cotte in pentoloni calati sottoterra.

La Turchia sarà la destinazione di Costa Fortuna, sia nel 2023 sia nel 2024. Gli ospiti potranno vivere Istanbul da quattro prospettive: a piedi, in tram, in metro, in barca, per immergersi nella cultura e nella vita cittadina. A Izmir, invece, potranno scoprire i riti turchi, per poi passeggiare nel villaggio di Alaçati, che fonde Oriente e Occidente.

Costa Firenze, Costa Fascinosa, Costa Diadema e Costa Favolosa offriranno un’ampia scelta di crociere che uniscono il Nord e il Sud dell’Europa in un’unica vacanza, visitando destinazioni di grande fascino come Copenaghen, Le Havre, da dove partire alla scoperta di Normandia e Mont Saint-Michel, il pittoresco isolotto patrimonio UNESCO, Cadice, La Coruna, da dove sarà possibile raggiungere Santiago de Compostela, Lisbona.
Sempre Costa Fortuna navigherà per vivere il meglio delle Baleari e delle isole greche, dalle più note a quelle meno battute, tra spiagge remote e villaggi pittoreschi. Tra i tour, da segnalare l’esperienza in barca fino alle Grotte Blu di Zante, la visita del labirintico palazzo di Cnosso a Creta, e il giro in biciletta a Palma di Maiorca.
Le magnifiche crociere Costa Voyages sono disponibili per la prenotazione sul sito www.costacrociere.it o in agenzia di viaggi.
 
Ultima modifica:
Un ritorno al passato…stile Neo Collection ed il desiderio di porsi ad un target un po’ piu’ alto rispetto allo standard, almeno per le navi classiche; per Toscana e Smeralda resta invece lo standard molto basso, nella maggior parte dei casi.
 
Molto interessante.. peccato per il periodo (almeno per me) ...settembre-novembre aprile-giugno settembre-novembre
Se riuscivamo magari con 1 o 2 navi anche nei periodi classici di ferie luglio agosto e dicembre gennaio con itinerari
particolari ....
 
Molto interessante.. peccato per il periodo (almeno per me) ...settembre-novembre aprile-giugno settembre-novembre
Se riuscivamo magari con 1 o 2 navi anche nei periodi classici di ferie luglio agosto e dicembre gennaio con itinerari
particolari ....
Probabilmente a luglio ed agosto, cosi’ come durante le feste di dicembre, le navi le riempiono comunque, negli altri mesi invece devi differenziarti in qualcosa se vuoi avere un’offerta appetibile.
 
Probabilmente a luglio ed agosto, cosi’ come durante le feste di dicembre, le navi le riempiono comunque, negli altri mesi invece devi differenziarti in qualcosa se vuoi avere un’offerta appetibile.
Certamente è cosi', Maurizio, io la facevo piu' una cosa "egoistica" per le mie esigenze del momento .. avere magari piu offerte, con scali particolari e differenziarsi anche nei periodi di punta, dove comunque le navi vengono riempite lo stesso...
 
Certamente è cosi', Maurizio, io la facevo piu' una cosa "egoistica" per le mie esigenze del momento .. avere magari piu offerte, con scali particolari e differenziarsi anche nei periodi di punta, dove comunque le navi vengono riempite lo stesso...
Si’, sono d’accordo anch’io sull’avere un’offerta simile durante tutta la stagione.
Sto preparando ora una mail con 3 itinerari ( 1 potrebbe essere una sostituzione giro del mondo mentre gli altri 2 sarebbero grandi crociere ) da inviare al Planning Itineraries: probabilmente resteranno sempre un sogno ma provare non costa nulla…in paricolare i 2 da 45/50 gg., round trip da Savona, li ritengo molto interessanti per una nicchia di clientela Costa. Se vogliono avere un futuro non devono copiare la concorrenza ma differenziarsi, innovando, a mio avviso.
Ora sono ancora tempi difficili, ma fra 2/3 anni, se le cose andranno bene, potrebbero esserci proposte veramente innovative.

IMG_4519.webp
 
Ultima modifica:
molto, molto interessanti i due itinerari .. 45 e 50 giorni ...
Anch’io li trovo molto belli…certo li ho fatti guardando ai miei gusti, ma credo che potrebbero avere molto consenso…certamente vi sarebbero delle cose da sistemare, gli orari in primis anche se ho calcolato velocita’ medie non alte.
Deliziosa sarebbe la nave adatta.
 
"Le crociere Costa Voyages sono disponibili da settembre a novembre 2023, da aprile a giugno 2024, e da settembre a novembre 2024, su sei navi della flotta: Costa Favolosa, Costa Fortuna, Costa Firenze, Costa Fascinosa, Costa Pacifica, Costa Diadema."

Periodi e durate ben pensati.
Ma navi troppo grandi! Io resto per la dimensione Deliziosa, non di più (le navone secondo me inficiano l'intento).
Poi delle esperienze gastronomiche pluristellate, dell'intrattenimento mirabolante e delle rinomate partnership globali... io ne farei anche volentieri a meno.
Cmq un tentativo da tenere sotto osservazione.
Sempre che alla fine non mandino tutto in vacca svendendole all'ultimo minuto e caricando di tutto (e allora altro che serate eleganti...).
 
La coperta (non quella della nave) è corta. Con nove unità, che saranno otto dopo l'uscita di Firenze, dove pensiamo di voler andare? Ho scritto nove unità non tenendo conto di Serena che, seppur in teoria fa parte della flotta, in pratica è e rimarrà in Cina anche per il prossimo anno. Mentre il principale competitor (MSC) sforna navi nuove a tambur battente, Costa è ferma al palo. Non sono previste nuove unità in costruzione e nel contempo tre unità sono state "scippate" e una venduta, parlando del breve passato. Fortuna veleggia ormai verso i vent'anni e pure lei ha rischiato (rischia ancora?) di essere venduta. Se non mi è sfuggito qualcosa, questa è la situazione della nostra compagnia di bandiera.
 
La coperta (non quella della nave) è corta. Con nove unità, che saranno otto dopo l'uscita di Firenze, dove pensiamo di voler andare? Ho scritto nove unità non tenendo conto di Serena che, seppur in teoria fa parte della flotta, in pratica è e rimarrà in Cina anche per il prossimo anno. Mentre il principale competitor (MSC) sforna navi nuove a tambur battente, Costa è ferma al palo. Non sono previste nuove unità in costruzione e nel contempo tre unità sono state "scippate" e una venduta, parlando del breve passato. Fortuna veleggia ormai verso i vent'anni e pure lei ha rischiato (rischia ancora?) di essere venduta. Se non mi è sfuggito qualcosa, questa è la situazione della nostra compagnia di bandiera.
MSC non e’ piu’ una concorrente di Costa, ma di Royal…e non potrebbe essere altrimenti, come apertamente dichiarato da Onorato.
Costa ora offre un prodotto diverso, crociere lunghe nel Mediterraneo, che MSC non offre, ed un numero limitato di aree geografiche, ma, come hai detto, con 8 navi copri cio’ che sai che viene venduto.
Finanziariamente parlando Costa potrebbe avere risultati ancora migliori rispetto al 2019, in quanto offre praticamente gli stessi posti letto che offriva nel 2019 ma con 6 navi in piu’( quindi oggi costi di gestione molto inferiori, personale in numero minore, etc., quindi meno uscite ) a loro, in tutta onesta’, non interessa, economicamente parlando, offrire novita’, ma solo vedere i numeri giusti a fine anno!
Non resta che vedere come andra’, gia’ quest’anno, ma soprattutto nel 2024, con la flotta, ridotta, ma a regime.
Solo allora vedremo se e chi aveva ragione!
Vedi, navi come Smeralda e Toscana, hanno bisogno di oltre 250000 ospiti a testa all’anno per essere in linea con le aspettative, le navi messe sui nuovi Voyages ne hanno bisogno solo 60/70000 ed e’ una clientela migliore, che naviga nei periodi morti, che ha una capacita’ di spesa superiore, quindi piu’ redditizia anche se certamente una clientela che va perdendosi, vista l’eta’ in genere avanzata.
Io vedo Smeralda e Toscana come la “ scuola “ per crescere nuovi i crocieristi che poi magari sostituiranno quelli piu’ anziani.
 
Alla fine mancherebbe all’appello solo Deliziosa, ma altre navi ‘piccole’ in Costa non ce ne sono!!!
Anch'io metterei Deliziosa.😃😃
Deliziosa e’ destinata sempre ai Giri del Mondo, quindi gia’ fino a meta’ maggio e’ impegnata, poi fa il Med. Orientale con successo…non credo cambino.
Una curiosita’: per la prima volta partira’ per un Giro del Mondo, a gennaio 2024, completamente piena gia’ 6 mesi prima.
 
La coperta (non quella della nave) è corta. Con nove unità, che saranno otto dopo l'uscita di Firenze, dove pensiamo di voler andare? Ho scritto nove unità non tenendo conto di Serena che, seppur in teoria fa parte della flotta, in pratica è e rimarrà in Cina anche per il prossimo anno. Mentre il principale competitor (MSC) sforna navi nuove a tambur battente, Costa è ferma al palo. Non sono previste nuove unità in costruzione e nel contempo tre unità sono state "scippate" e una venduta, parlando del breve passato. Fortuna veleggia ormai verso i vent'anni e pure lei ha rischiato (rischia ancora?) di essere venduta. Se non mi è sfuggito qualcosa, questa è la situazione della nostra compagnia di bandiera.
Non per voler fare il precisino, ma compagnia di bandiera è un termine che proprio non si addice. Tecnicamente il significato è il seguente: << azienda di trasporti marittimi o aerei, assistita dallo stato, che tutela gli interessi nazionali >>, mi pare che non si trova riscontro in nessuna parte della definizione.
 
Non per voler fare il precisino, ma compagnia di bandiera è un termine che proprio non si addice. Tecnicamente il significato è il seguente: << azienda di trasporti marittimi o aerei, assistita dallo stato, che tutela gli interessi nazionali >>, mi pare che non si trova riscontro in nessuna parte della definizione.
Credo volesse solo dire che batte bandiera italiana, insieme ad Aida…uniche al mondo a non aver bandiere di comodo.
 
Se per questo anche MSC offre crociere "lunghe", senza dedicare loro uno specifico programma. Poi si può avere una diversa interpretazione di cosa significhi crociera lunga. 11 è lunga? 14 è lunghissima?
 
Top