• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Voyages

Se 11 e 15 definiscono una crociera lunga, sia Costa che MSC ne hanno in programma, quindi il confronto specifico di MSC con Royal non "reggerebbe".
 
Se per questo anche MSC offre crociere "lunghe", senza dedicare loro uno specifico programma. Poi si può avere una diversa interpretazione di cosa significhi crociera lunga. 11 è lunga? 14 è lunghissima?
11-15 gg.
Non si tratta solo di lunghezza di itinerario, ma di servizi a bordo, menu’ particolari, serate di gala, conferenziere, overnight in alcuni scali, intrattenimento.
 
Se 11 e 15 definiscono una crociera lunga, sia Costa che MSC ne hanno in programma, quindi il confronto specifico di MSC con Royal non "reggerebbe".
L’ha dichiarato Onorato o Vago, non ricordo, che il loro target era Royal…quindi!
Le crociere lunghe, universalmente in termini commerciali, sono riconosciute come quelle fra gli 11 ed i 15 giorni, quelle piu’ lunghe come Grand Cruises. Poi ci sono le World Cruises, che sovente sono delle Grand Cruises, perche’ non circumnavigano il globo ( ad es. quella 2023 di Costa non era un vero GDM, mentre lo e’ quello di gennaio 2024 e 2025 ).
 
11-15 gg.
Non si tratta solo di lunghezza di itinerario, ma di servizi a bordo, menu’ particolari, serate di gala, conferenziere, overnight in alcuni scali, intrattenimento.
Cose che MSC non fornisce?
Certe cose io non le capisco: certo che i vertici puntano in alto nella 'classifica" delle prime, lo hanno sempre precisato in Azienda.
Ed è ormai evidente che Costa, purtroppo, non sia più l'antagonista di MSC che da sola schiera nel Mediterraneo più navi dell'intera flotta "C".
 
Non per voler fare il precisino, ma compagnia di bandiera è un termine che proprio non si addice. Tecnicamente il significato è il seguente: << azienda di trasporti marittimi o aerei, assistita dallo stato, che tutela gli interessi nazionali >>, mi pare che non si trova riscontro in nessuna parte della definizione.
Grazie per la precisazione. Anche se non hai vinto nulla... :p
Credo volesse solo dire che batte bandiera italiana, insieme ad Aida…uniche al mondo a non aver bandiere di comodo.
Eh, mi pareva semplice.
Rispondendo al post dove mi hai quotato, aspettiamo di vedere a bocce ferme come andrà a finire. Io rimango della mia idea che con otto navi, molte delle quali "anzianotte" non si vada molto lontano. Ma da "costista" (viste le mie 20 crociere con Costa su 22) sarei felice di essere smentito. :)
 
Grazie per la precisazione. Anche se non hai vinto nulla... :p

Eh, mi pareva semplice.
Rispondendo al post dove mi hai quotato, aspettiamo di vedere a bocce ferme come andrà a finire. Io rimango della mia idea che con otto navi, molte delle quali "anzianotte" non si vada molto lontano. Ma da "costista" (viste le mie 20 crociere con Costa su 22) sarei felice di essere smentito. :)
Io la penso come te Adrisessanta: non è questione di "voler male" a Costa , anzi, tutt"altro, ma cercando di vedere la situazione con obiettività e con distacco, se non cambieranno le cose, sarà destinata a diventare una compagnia di nicchia, sempre se rimarrà tale; ha lo stesso numero di navi che aveva agli inizi del 2000 con "zero" capacità di sviluppo nel prossimo quinquennio; senza contare qualche altra caduta nelle "grinfie" di Carnival, che ha il suo massimo mercato in America, dove potrebbe dover fronteggiare un mercato in massima espansione, ed anche lei senza nuove unità in arrivo.
Qualcuno non si vuol rendere conto che Costa è stata "saccheggiata" e depauperata in questi ultimi anni, sia per quanto riguarda il naviglio che per il personale.
Più ci penso e più mi convinco che il dirottamento di Firenze e Venezia in Carnival Cruise sia stata una mera convenienza per la casa madre, altro che la caduta del Mercato Asiatico; potevano transitoriamente impiegarle in casa come hanno fatto e poi inviarle in Cina, destinazione per cui erano state progettate, dove è stata ri-inviata Costa Serena e dove stanno riapprodando le navi di altre compagnie in un mercato, detto non da me, dal potenziale enorme. E non mi si dica che lì tanto ci sarebbe stato da "lottare" con Adora Magic o con quel che resta di Mediterranea ed Atlantica.
 
Io la penso come te Adrisessanta: non è questione di "voler male" a Costa , anzi, tutt"altro, ma cercando di vedere la situazione con obiettività e con distacco, se non cambieranno le cose, sarà destinata a diventare una compagnia di nicchia, sempre se rimarrà tale; ha lo stesso numero di navi che aveva agli inizi del 2000 con "zero" capacità di sviluppo nel prossimo quinquennio; senza contare qualche altra caduta nelle "grinfie" di Carnival, che ha il suo massimo mercato in America, dove potrebbe dover fronteggiare un mercato in massima espansione, ed anche lei senza nuove unità in arrivo.
Qualcuno non si vuol rendere conto che Costa è stata "saccheggiata" e depauperata in questi ultimi anni, sia per quanto riguarda il naviglio che per il personale.
Più ci penso e più mi convinco che il dirottamento di Firenze e Venezia in Carnival Cruise sia stata una mera convenienza per la casa madre, altro che la caduta del Mercato Asiatico; potevano transitoriamente impiegarle in casa come hanno fatto e poi inviarle in Cina, destinazione per cui erano state progettate, dove è stata ri-inviata Costa Serena e dove stanno riapprodando le navi di altre compagnie in un mercato, detto non da me, dal potenziale enorme. E non mi si dica che lì tanto ci sarebbe stato da "lottare" con Adora Magic o con quel che resta di Mediterranea ed Atlantica.
Firenze e Venezia si diceva non fossero adatte al mercato europeo e che dunque avrebbero avuto bisogno di un restyling se fossero rimaste qui. Ma guarda caso Venezia, che già è uscita da Costa, ha comunque subito un corposo restyling prima di entrare in pieno possesso di Carnival.
A settembre partirò in crociera con Deliziosa. Più che altro farò da "accompagnatore" di amici in quanto le isole greche in crociera le ho fatte più volte. Ho consigliato loro proprio Costa come compagnia, anche per il fatto che so come muovermi a bordo e magari potrei incontrare personale che già conosco cosicché rendere più piacevole la crociera. Incrocio le dita, nella speranza di non deluderli!
 
navi come Smeralda e Toscana, hanno bisogno di oltre 250000 ospiti a testa all’anno per essere in linea con le aspettative, le navi messe sui nuovi Voyages ne hanno bisogno solo 60/70000 ed e’ una clientela migliore, che naviga nei periodi morti, che ha una capacita’ di spesa superiore, quindi piu’ redditizia anche se certamente una clientela che va perdendosi, vista l’eta’ in genere avanzata.
Io vedo Smeralda e Toscana come la “ scuola “ per crescere nuovi i crocieristi che poi magari sostituiranno quelli piu’ anziani.
Per poter aspirare a una clientela migliore bisognerà anche che gli diano delle navi migliori... O pensano di intruppare anche chi può spendere in quegli zoo che ormai sono le loro navi?
Io teoricamente sarei nel loro target "voyages": amo le crociere lunghe e tranquille, e posso (moderatamente) spendere, ma sulle navi che propongono non ci andrei mai! Quindi con me il programma avrebbe già fatto un buco nell'acqua.

Il punto è che i piani aziendali non si possono improvvisare, come fanno loro, dalla sera alla mattina: hanno bisogno di previsioni a lungo termine. Non puoi lanciare un programma "old style", se prima hai eliminato tutte le navi che potevano realizzarlo... Non ha funzionato neanche con le "Neo", figurati se può funzionare sui luna-park!
Io sto a guardare, ma secondo me sarà prevedibilmente un altro flop.
 
Ultima modifica:
Per poter aspirare a una clientela migliore bisognerà anche che gli diano delle navi migliori... O pensano di intruppare anche chi può spendere in quegli zoo che ormai sono le loro navi?
Io teoricamente sarei nel loro target "voyages": amo le crociere lunghe e tranquille, e posso (moderatamente) spendere, ma sulle navi che propongono non ci andrei mai! Quindi con me il programma avrebbe già fatto un buco nell'acqua.

Il punto è che i piani aziendali non si possono improvvisare, come fanno loro, dalla sera alla mattina: hanno bisogno di previsioni a lungo termine. Non puoi lanciare un programma "old style", se prima hai eliminato tutte le navi che potevano realizzarlo... Non ha funzionato neanche con le "Neo", figurati se può funzionare sui luna-park!
Io sto a guardare, ma secondo me sarà prevedibilmente un altro flop.
E secondo lei le crociere lunghe le si fanno su navi come world Europa, wonder of the seas e via marciando?
Chiedo perché il suo messaggio lo vedo privo di qualunque senso.
MSC per esempio su crociere lunghe manda navi come Lirica, Sinfonia, e massimo la classe Musica per cui parliamone…
Diadema non è una nave dignitosa? Brutta magari? Piccola?
Se vogliamo mettere i puntini sulle i le varie compagnie Premium tipo HAL, Cunard o Celebrity non hanno solo navi del 2020, anzi!
Ma anche se ci dirigiamo sulle luxury, le navi di Azamara sono nuove? Direi di no. Eppure penso che tutti noi ci andremmo al volo.
Quindi sarei curioso di sapere Diadema, Fascinosa o Favolosa di Costa cosa hanno che non vanno, visto che sono in condizioni eccellenti e pure la loro conformazione è adatta a crociere di questo genere.

Se invece lei è un ”crocierista” che vuole gli scivoli, gli autoscontri ed i luna Park forse ha sbagliato sezione.
 
Top