• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Coste Mediterranee - Costa Serena

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

tamburino

Active member
Questa è stato forse un viaggio diverso più corto ma non per questo meno interessante a partire proprio dall’inizio.
Non sono un grande utente delle ferrovie italiane e per la prima volta provo questo mezzo di trasporto per un mio viaggio, i due treni utilizzati sono veramente ai due poli della dotazione FS un regionale per raggiungere Milano e un ES Milano – Venezia il primo sarebbe inadeguato anche nelle ferrovie interne di qualsiasi paese centrafricano, il secondo, un “ Frecciarossa” nuovo di zecca, veramente al top.
All’arrivo a Venezia due splendide sorprese, prima da treno s’intravede Deliziosa in cantiere, sarà con lei la mia prossima crociera, poi seduto su una panchina della stazione trovo un vecchietto, pallido ed emaciato, che si offre come facchino per accompagnarmi al terminal, non posso resistere alla commozione e lo accontento caricandolo con i miei bagagli, lui per giunta mi fa dono, intuendo la mia passione di un libro sui transatlantici Italiani.
Su Serena sono già stato a Gennaio quindi non mi stupisce e all’imbarco mi avvio subito in cabina, la trovo non ancora pronta e una cameriera mi fa presente che devo attendere dopo le quattordici, la trovo abbastanza scorbutica, analisi completamente sbagliata, poiché si rivelerà veramente dolce e molto attenta ed efficiente.
La nave non è al completo, ci sono alcuni gruppi abbastanza numerosi, tra qui una trentina di ragazzi portatori di handicap e i loro accompagnatori, ai quali va un elogio per la cura e la passione con cui accudiscono questi ragazzi.
Nei negozi di bordo si nota che siamo alla fine di un periodo in quanto sono praticamente vuoti gli articoli in vendita sono scarsi non ci son più modellini ,sigarette , abbigliamento alcune vecchie collezioni e le nuove con pochissima scelta.
Navigazione:
Cinque giorni di mare praticamente fermo non un’onda che potesse chiamarsi tale, temperature primaverili, poi dicono che l’inverno in mediterraneo non è adatto alle crociere.

Gli scali:
Venezia:
Non sono mai partito da questa città e per la prima volta lo faccio in notturna , è una magia .
le foto non saranno ottime ma non è facile con una semplice digitale e con la nave in movimento :?
DSC02360.jpg



piazza San Marco



DSC02369.jpg


Bari, ho scelto di portare Nelly ad Alberobello, escursione abbastanza bella anche con un paio di nei alle 16 una degustazione di orecchiette baresi non è proprio il massimo, e una guida molto volenterosa ma praticamente logorroica, parlando continuamente per tutte le 5 ore dell’escursione, ci ha propinato qualsiasi notizia sulla Puglia, ma passando da un argomento all’altro in modo completamente scoordinato.


DSC02402.jpg



Cena al ristorante Club Bacco, servizio impeccabile ambiente soft e soprattutto piatti sopraffini.


DSC02425.jpg



Corfù:


La temperatura vicino ai 20° e l’ideale per una passeggiata per le stradine del centro, classici acquisti di souvenir e amenità varie, in porto c’è pure la Splendour OT.

DSC02445.jpg



Malta:

Anche qui temperatura primaverile, l’entrata in porto l’ombra della nave proiettata sulla città, dimostra le dimensioni di Serena.



DSC02464.jpg



dietro di noi arriva pure Orchestra per il dry dock,

DSC02474.jpg


a spasso per le vie del centro purtroppo mi devo inchinare agli acquisti anche qui.





Napoli:
In porto oltre Serena ci sono la Century della Holland e la Splendida …veramente grande e bella .

DSC02521.jpg



DSC02524.jpg

Scendiamo a spasso per conto nostro e subito ci accorgiamo che purtroppo la città non è cambiata e vedere certi gioielli lasciati in quelle condizioni fa veramente male.


DSC02517.jpg




DSC02518.jpg

Non posto volutamente alcune foto che ho fatto al Maschio Angioino perché francamente mi vergogno di ciò che ho fotografato.

Si riparte con un mare completamente piatto e forse anche complice i 40 kmh di vento a favore Serena in alcuni momenti raggiunge anche il 22 nodi di velocità.

incontri vari:


DSC02539.jpg




DSC02497.jpg




DSC02527.jpg




Savona e finita però rimango a bordo fino all’ultimo e assisto alla preparazione per l’imbarco dei futuri crocieristi, sembra di essere tornati ai vecchi tempi, Buffet super, auguri di benvenuto scolpiti su frutta e in bella mostra, nuovi totem sbucati dal nulla,


DSC02544.jpg




rinnovo completo di tutti i fiori e un fermento organizzativo veramente eccezionale, sarà forse perche al bar centrale, in compagnia di tutto il comando di bordo, trovo Presidente e amministratore delegato di Costa Crociere???
Come per la precedente voglio dedicare questa crociera a un amico, la volta scorsa fu Giuseppe che non poté unirsi a noi.



Oggi a quel vecchietto, gentile, trovato alla stazione di Venezia, chissà se un giorno leggerà il nostro forum, per potergli dire
Grazie Rudy
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Complimenti davvero per il diario di viaggio fotografico... lettura piacevolissima e foto belle ! :D

Lino... sei una forza... la storia del vecchietto pallido ed emaciato è uno spasso... leggendo la prima parte all'inizio del diario avevo già i lucciconi agli occhi (ed il dono di un libro sui transatlantici non mi ha fatto inspspettire)... poi nella parte finale tutto è cambiato. :lol: Fossi in te mi terrei alla larga da Venezia per qualche anno... visto il "ritrattino" che hai fatto di Rodolfo corri il serio rischio di finire a mollo in laguna !!! :lol:

Battute a parte... complimenti ancora... è bello sapere che è stata una piacevole minicrociera autunnale. :D
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Complimenti veramente tamburino per questo breve ma chiarissimo diario fotografico.
Nonostante la "digitale" come dici tu, le foto sono belle e molto ed esplicative.
Speriamo tu faccia lo stesso con la tua prossima crociera. Ciao
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Ciao Lino; peccato sia durata solo 5 giorni. Belle foto; sei riuscito ad immortalare il gabbiano nel suo volo.

"a spasso per le vie del centro purtroppo mi devo inchinare agli acquisti anche qui."

Dopo questo commento, le foto le dobbiamo immaginare? :lol: :lol: :lol:

Del resto, come avrei potuto rifiutare la collaborazione nel darti una mano nel trasportare i bagagli, nonostante il mio stato fisico precario, di fronte ad una scena così toccante.

Ho solo anticipato l'intervento dei Servizi Sociali. :lol: :mrgreen: :wink:
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

All’arrivo a Venezia due splendide sorprese, prima da treno s’intravede Deliziosa in cantiere, sarà con lei la mia prossima crociera, poi seduto su una panchina della stazione trovo un vecchietto, pallido ed emaciato, che si offre come facchino per accompagnarmi al terminal, non posso resistere alla commozione e lo accontento caricandolo con i miei bagagli, lui per giunta mi fa dono, intuendo la mia passione di un libro sui transatlantici Italiani.
:lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao Tamburino, mi hai fatto morir !!!! :lol: :lol: :lol:
Che male che maltratti al nostro Ambasciator !!!

Grazie per le foto ed il racconto, é sempre un piacere leggerti.
É un po´di tempo che sto notando da parte dei crocieristi un ottima opinione sul mangiare, spero che sia di buon augurio !!!!

Un saluto ed aspetto piú foto.
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Bentornato, tamburino!

Complimenti per l'ottimo diario: facile da leggere, bello da vedere e ben incorniciato nello scherzetto su Rodolfo!
Belle le foto! Vederle è stato come averti accompagnato!
Chissà che un giorno, su tuo consigli, non decida pure io una partenza da Venezia!
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Tamburino bentornato e grazie delle foto e del bellissimo racconto.

p.s. mi sa che la guida che avevamo ad Alberobello era la stessa.....non taceva un secondo!!!! pensa che io preferivo ascoltare la spiegazione di quella dei francesi, che tra l'altro spiegava molto di piu' :roll: :roll: e non si perdeva strada facendo :!:
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

e poi dicono che le crociere brevi non sono belel!
mi sembra una bellissima la vacanza la tua!
grazie delle foto!
carino il nuovo totem!
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Mi il totem "grecheggiante" ci sarà già stato durante le precedenti crociere o l'hanno approntato ora che iniziano le isole del sole?
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

No dario lo hanno installato ieri mattina ,ce ne sono due uno alla cioccolatteria e l'altro nella hall centrale al ponte 5
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Che forte! Ora che cambiano decisamente itinerario mettono addobbi greci! Sarà per fare pubblicità!


Bentornato!!!
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Grazie Dario per il bentornato :( :( sarei rimasto volentieri a bordo ... per i cambiamenti ..che abbia inciso la presenza di Qualcuno a bordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :?: :?:
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Il totem sarà qualche nuova creazione del pirotecnico Farcus... lo stile mi sembra il suo. In ogni caso contaminare il totem con elementi grecizzanti non è da tutti. :lol: Visto che l'Alaska è piena di totem, che sia Serena la nave prescelta per riaprire questa rotta abbandonata da Costa per anni ? :?:

Seriamente... il totem si inserisce nel tema mitologico degli interni di Serena. Ulteriore integrazione a tutto il cosmo classico espresso da questa nave.
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

alcune foto ancora ..sarebbero da postare in altro argomento ma visto che sono state fatte in questa crociera ..

Rodolfo oltre a quel gabbiano sono riuscito a prendere anche questo


DSC02537.jpg





e questa sarà la nuova ammiraglia di quale compagnia ??????


DSC02487.jpg



Tano in un altro post parlavi di "culetti" eccone due visti a Corfù


DSC02447.jpg







DSC02448.jpg
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

tamburino ha detto:
alcune foto ancora ..

Questo secondo gabbiano è ancora più bello del primo! La schiuma sotto di lui è la miglior cornice!

Italian Cruiser ha detto:
... il totem si inserisce nel tema mitologico degli interni di Serena. Ulteriore integrazione a tutto il cosmo classico espresso da questa nave.
Ahh! Ecco! Grazie!
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

rodolfo scrive
<<Del resto, come avrei potuto rifiutare la collaborazione
nel darti una mano nel trasportare i bagagli, nonostante il mio stato fisico precario
di fronte ad una scena così toccante>>
........ :( .......ecco lo dico sempre a tamburino
ma quante valige ti porti in crociera...cosi' pesanti poi!
(con tutti quegli abiti da sera che si cambia....!) :shock: :evil:
per fortuna rodolfo che eri in stazione....!!! :lol: :wink:
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

Complimenti tamburino - Speedy Gonzales , mai è stato scritto un diario cosi in fretta come questo , lo hai scrito mentre navigavi ancora ?! :lol: :lol: :lol:
Che forte il vecchio facchino di Venezia ! Non ti voglio incontrare , chi sa come mi descriveresti nel tuo diario .:lol: :lol: :lol:
Ho fatto anch'io questa crociera partendo da Savona verso Venezia con la Costa Tropicale nel lontano giugno 2003 e mi è piaciuto tanto , anche se è stata cosi corta .
Grazie e bentornato !

Devo però tirarti le orecchie , a Napoli la nave Century è della Celebrity non della Holland !!! :wink:
 
Re: Coste Mediterranee - Costa Serena

complimenti, con poche parole e belle foto sei riuscito a fere vivere anche a noi la magia di questa crociera...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top